Enormi quantità di stupefacenti raggiungevano il nostro Paese tramite delle “galline”. Erano così chiamate, infatti, delle prostitute dominicane che ingoiavano fino a un chilo a testa di ovuli pieni di droga. Il traffico partiva dalla Repubblica Dominicana per poi attraversare la Spagna e giungere in Italia grazie all’impiego di questi corrieri, reclutati da una donna italiana. La Dda di Firenze e i carabinieri di Poggibonsi, in provincia di Siena, con l’operazione Drug Express hanno potuto ricostruire le tratte del traffico ed eseguire, oggi, 22 misure di custodia cautelare in carcere su 31 ordinanze emesse dal gip, tra cui 4 mandati di arresto europeo. Nel corso di una conferenza stampa, è stato spiegato che proprio il comune Senese sarebbe stato la base per lo smercio in Italia della droga. L’organizzazione, composta da dominicani, italiani e nigeriani, aveva con ramificazioni in Spagna anche in Svizzera mentre la droga veniva smerciata, oltre che in questi stati e nel nostro Paese, anche in Grecia. Per quel che riguarda i corrieri, sarebbero state proprio le prostitute dominicane, età tra i 30 e i 40 anni, nelle intercettazioni definite ”galline” perché ingoiavano gli ovuli. L’operazione ha portato al sequestro di oltre 3 kg di cocaina (300mila euro il valore), altrettanti di marijuana, 415 grammi di hashish, 6.250 euro in contanti e ricevute di money transfer per 200mila euro trovati a Parma nell’abitazione di una italiana di 36 anni che si sarebbe occupata anche di reclutare le prostitute.
Tutti gli articoli con tag galline
Il traffico internazionale di droga che utilizza i corrieri “galline”
Pubblicato da tdy22 in novembre 19, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/11/19/il-traffico-internazionale-di-droga-che-utilizza-i-corrieri-galline/
Operatore di un allevamento emiliano positivo al virus dell’aviaria
Come rende noto il ministero della Salute, è stata registrata, dall’Istituto superiore di Sanità, la positività per il virus dell’influenza aviaria H7N7 in una persona “affetta da congiuntivite ed esposta per motivi professionali a volatili malati appartenenti agli allevamenti presenti nella Regione Emilia Romagna”, nei quali era stata riscontrata la presenza dell’infezione virale. Uno dei primi sintomi del virus è infatti la congiuntivite. Ad essere stato contagiato un dipendente della ditta Eurovo a Mordano, in provincia di Bologna: “Sugli oltre 100 addetti, solo in un caso è stata accertata una forma di lieve congiuntivite”. Si tratta di uno degli addetti all’abbattimento delle galline colpite dall’influenza aviaria e alla sanificazione degli stabilimenti. Il ministero, in una nota, spiega che tutti gli addetti impegnati nelle attività di bonifica “sono, a titolo precauzionale, sottoposti a visite di idoneità e controllo sanitario e, sugli oltre 100 addetti, solo in un caso è stata accertata una forma di lieve congiuntivite che rappresenta la più frequente conseguenza possibile di infezione che l’uomo può contrarre dal virus H7N7 ed esclusivamente nel caso di diretto contatto con animali malati o morti, come è per chi sta operando nella sanificazione degli allevamenti”. L’addetto è sottoposto, così come i suoi familiari, a terapia antibiotica e si trova a casa sua. La situazione è comunque costantemente monitorata. Il ministero ha ricordato che “Il virus H7N7 non viene facilmente trasmesso all’uomo che può infettarsi solo se viene a trovarsi a contatto diretto con l’animale malato o morto. A differenza di altri virus aviari (quali ad esempio H7N9 o H5N1), H7N7 tende a dare nell’uomo una patologia di lieve entità (come la congiuntivite), come già osservato in un focolaio umano verificatosi anni fa in Olanda”. Nella nota si legge inoltre: “Essendo rara la trasmissione da persona a persona i focolai umani tendono ad autolimitarsi, per cui il rischio di comunità è estremamente basso o addirittura irrilevante”. La Regione Emilia Romagna, di concerto col ministero della Salute, avendo “prontamente identificato i focolai animali, ha adottato tutte le procedure necessarie a porre sotto controllo l’infezione”. Nel frattempo, il ministero della Salute continua il monitoraggio sull’influenza aviaria i cui focolai accertati sono quattro.
Pubblicato da tdy22 in settembre 2, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/09/02/operatore-di-un-allevamento-emiliano-positivo-al-virus-dellaviaria/
Aviaria in Emilia: è il quarto caso.
Un quarto focolaio di aviaria in Emilia è stato scoperto a Mordano; il secondo nel Comune dell’Imolese. Si tratta appunto del quarto caso in regione, dopo gli allevamenti di galline ovaiole di Ostellato (Ferrara) e Mordano (Bologna) e quello di tacchini di Portomaggiore (Ferrara). L’allevamento, anche in questo caso di galline ovaiole, appartiene alla stessa azienda già colpita a Ostellato. Dall’assessorato regionale Politiche per la salute riferiscono che “ Il diffondersi della malattia era prevedibile perché avvenuto nell’ambito della stessa azienda di produzione e a pochi chilometri dall’altro focolaio”. Le operazioni di abbattimento dei circa 150 mila capi inizieranno in giornata. Contando solo gli abbattimenti necessari negli allevamenti direttamente colpiti ammontano a oltre un milione i capi eliminati.
Pubblicato da tdy22 in agosto 28, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/08/28/aviaria-in-emilia-e-il-quarto-caso/
Aviaria l’allerta si estende, terzo allevamento trovato positivo!
E siamo a tre! Dopo gli allevamenti di Ostellato a Ferrara e Mordano a Bologna, arriva l’azienda di Portomaggiore nel Ferrarese. Questa volta le vittime sono tacchini, ce ne sono oltre 18mila nell’allevamento interessato. Come nei due casi precedenti, la Regione sottolinea: “Per quanto riguarda la sicurezza alimentare, le autorità sanitarie confermano che non vi è alcun rischio per l’uomo derivante dal consumo di carni di tacchino”. Per fare il punto della situazione si è svolto nel primo pomeriggio, in Regione, un incontro con i rappresentanti delle associazioni del comparto avicolo: vi è preoccupazione per le ricadute economiche ma c’è condivisione, spiega una nota di viale Aldo Moro, sulle misure necessarie per ripartire quanto prima.
Pubblicato da tdy22 in agosto 23, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/08/23/aviaria-lallerta-si-estende-terzo-allevamento-trovato-positivo/
Aviaria, ora è allerta nel Bolognese, trovato nuovo focolaio
Dopo Ferrara arriva Bologna. E’ stato infatti scoperto un focolaio di aviaria in un allevamento di galline nel comune di Mordano in provincia di Bologna. La positività all’influenza aviaria delle galline ovaiole dell’azienda commerciale è stata individuata su campioni prelevati nell’ambito delle attività di controllo pianificate nelle aziende presenti nelle zone soggette a restrizione, e in quelle considerate a rischio, a seguito del focolaio da virus influenzale di tipo aviario confermato nei giorni scorsi in un’azienda avicola del comune di Ostellato, in provincia di Ferrara.
Pubblicato da tdy22 in agosto 21, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/08/21/aviaria-ora-e-allerta-nel-bolognese-trovato-nuovo-focolaio/
Emergenza aviaria: abbattute 128mila galline nel Ferrarese
Allarme avaria in un allevamento di Ostellato, nel Ferrarese, dove circa 128 mila galline dovranno essere abbattute. Secondo le analisi svolte dal Centro nazionale di referenza di Padova nell’allevamento è presente un ceppo di aviaria ad alta virulenza del tipo H7. L’azienda è già stata isolata, appena vi è stato il primo sospetto di malattia, ora attraverso la Ausl di Ferrara e i Servizi Veterinari della regione verranno predisposte le operazioni per l’abbattimento.
Pubblicato da tdy22 in agosto 14, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/08/14/emergenza-aviaria-abbattute-128mila-galline-nel-ferrarese/
Poesie e racconti: i colori della fantasia
Two sides of God (dog)
Mexico and beyond
..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY
NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'
A fantastic photo site
Just another WordPress.com site
Photographer
Niente che ti possa interessare.....
Legendary Whining and Dining World Tour.
Just another WordPress.com site
Serial killers and true crime
"Solo quando amiamo, siamo vivi"
*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*
The Adventures of Danda and Yaya