Ecco come gli italiani dimostrano ancora una volta di essere davvero poco choosy. Ilenia Pisani, 39 anni, originaria di Udine ma residente a Terenzano, estetista di professione si è trovata d’improvviso senza lavoro e si è inventata una nuova occupazione: la cosmesi funeraria. Ora la Pisani si occupa del trucco delle salme, come in Six Feet Under, «per rendere il caro estinto presentabile di fronte ai parenti per l’ultimo saluto».
Il suo annuncio pubblicato in divers siti web non è passato inosservato:
«Faccio l’estetista da vent’anni. A fine maggio l’istituto di estetica dove lavoravo da gennaio ha cessato l’attività. Così mi sono ritrovata all’improvviso senza occupazione. Non sapevo più come arrivare a fine mese: sono divorziata, vivo da sola e devo pagare 500 euro di affitto… Poi, su Sky ho visto una trasmissione in cui parlavano della cosmesi funeraria, che in America è molto diffusa. E mi sono detta: perché no? Ho preparato l’annuncio e l’ho pubblicato, per capire se avrebbe avuto riscontri».
Per lei «truccare i vivi o truccare i morti non fa differenza. Se si ha a che fare con persone non più in vita, ritengo che occorra avere anche molto più rispetto… In situazioni di crisi, bisogna in qualche modo inventarsi qualcosa. Io, a 39 anni, non ho intenzione di gravare sulla mia famiglia. Così ho pensato a questa cosa. Non mi sto improvvisando: migliorare l’aspetto delle persone è il mio lavoro da vent’anni». Ora, spiega, «dopo l’annuncio mi hanno già chiesto informazioni. Spero di avere un riscontro concreto. Vorrei anche preparare una lettera di presentazione per le onoranze funebri».
Se esistono queste persone l’Italia può davvero continuare a sperare nonostante gli errori politici compiuti.