5 feriti a Cassino nello scontro tra ambulanza e auto

ambulanza-cassino-tuttacronaca

Non è ancora chiara  la dinamica dell’incidente che oggi ha visto coinvolti un’ambulanza e un auto. Lo scontro è avvenuto a Cassino nel Frusinate e sono rimasti feriti i 4 membri del mezzo di soccorso e il conducente della vettura. Tutti i feriti sono stati portati nel vicino ospedale di  Santa Scolastica.

Pubblicità

Ad Anagni vietato l’uso dell’acqua, inquinati i pozzi

Acqua-potabile-anagni-pozzi-sindaco-tuttacronaca

Qualche settimana fa in provincia di Anagni fu scoperta la diossina nelle uova ora invece, nella stessa zona, il sindaco Carlo Noto ha ordinato il divieto di utilizzo dell’acqua potabile per le famiglie che abitano a Faito e Valle di Dentro. Sulla situazione inquinamento,   il sindaco ha avuto un colloquio in procura con il procuratore capo di Frosinone Giuseppe De Falco.

 

Maltempo in Italia: straripa il fiume Amaseno, nel Frusinate

fiume-amaseno-maltempo-tuttacronacaProsegue l’ondata di maltempo che ha portato l’autunno sulla nostra penisola e nel Frusinate si teme per il fiume Amaseno che, in piena, è già straripato in alcuni punti, per fortuna senza causare danni. Il corso d’acqua, a causa della pioggia caduta la notte scorsa, in diverse zone ha già raggiunto il massimo livello e una squadra dei vigili del fuoco è impegnata nel monitoraggio del tratto più a rischio esondazione. Come si apprende dai pompieri del comando provinciale di Frosinone, attualmente la situazione è sotto controllo.

Terremoto in Ciociaria, trema la terra nel tardo pomeriggio

sisma-frusinate-tuttacronaca

Non finisce lo sciame sismico tra la Ciociaria e l’Abruzzo. Un’altra scossa di terremoto con magnitudo 2 è stata registrata alle 18.38 ad una profondità di 16,6 chilometri. Il sisma è stato localizzato dalla Rete sismica nazionale dell’Ingv nel distretto Monti della Meta-Le Mainarde. I comuni dell’epicentro sono San Donato Valcomino e Settefrati nel Frusinate e Barrea, Opi, Civitella Alfedena e Villetta Barrea in provincia dell’Aquila. Non si segnalano danni a cose o persone.

Dramma evitato e femminicidio sventato grazie alla figlia minorenne

donna-frusinate-femminicidio-tuttacronaca

Un uomo di 69 anni ha cercato di uccidere, nel sonno, la sua compagna di 38 a Paliano, località vicina ad Anagni. La donna si è svegliata e ha cercato di difendersi dalla furia dell’uomo rimanendo solo lievemente ferita alle braccia, mentre la figlia minorenne ha fatto immediatamente scattare l’allarme richiamando l’attenzione delle forze dell’ordine. L’uomo è stato arrestato e condotto nel carcere di Frosinone con l’accusa di tentato omicidio.

 

I nostri 7 giorni: tra perturbazioni metereologiche… e politiche!

7giorni-tuttacronacaAltri sette giorni ricchi di emozioni, con un po’ di rammarico per quest’estate che arriva ormai agli sgoccioli e le tante incongnite sul futuro prossimo che tornano ad affacciarsi di prepotenza sulla scena politica. La perturbazione che si sta abbattendo in queste ore sull’Italia ci ricorda un po’ la bufera che continua a imperversare nei luoghi del potere italiano. La nostra penisola è infatti colpita dal maltempo che ha provocato non solo il crollo delle temperature ma anche numerosi danni. Grandinate, allagamenti, trombe d’aria, si sono infatti abbattuti un po’ ovunque. Dal Veneto al Lazio, dal Piemonte alla Campania passando per la Liguria. E se non è il cielo cupo a spaventare, è la terra che trema sotto i piedi, spesso con scosse lievi, ma capace anche di far correre in strada le persone, com’è accaduto nelle Marche. E la stessa instabilità la si vive nel clima politico. Reggerà il governo alla bufera del post-sentenza della Cassazione? E’ quello che ci si chiede ormai ogni giorno, con il Pd che invoca lo stop ai ricatti e il Pdl unito attorno al proprio leader. Ognuno ne parla e offre la propria versione. C’è chi come Travaglio immagina un nuovo, possibile travestimento di Berlusconi, in stile Manning, da donna, e chi, come Veltroni, vede queste ultime battute come la fine di un ventennio. Ma forse gli italiani al momento sono più focalizzati su altro: il proprio personale futuro. Quello che continua ad apparire incerto perchè la questione pensioni non è ancora stata chiarita e sempre più persone perdono la speranza di un lavoro sicuro. Al contrario, però, c’è anche chi non soffre la mancanza di lavoro, che trova anche se già riceve circa 7mila euro al mese di cassa integrazione. E se dobbiamo polemizzare su questo… cosa possiamo dire degli scontrini che negli ultimi giorni hanno fatto il giro del web? Cifre astronomiche, per un caffè, una bottiglia d’acqua o un bicchiere di vino: bibite con un retrogusto decisamente amaro! Forse più di qualcuno ha preferito restarsene a casa, con il naso all’insù, ad assistere allo spettacolo dell’esplosione stellare

7giorni-cielo-tuttacronacaMa anche altre notizie ci hanno particolarmente colpito in questi giorni. Una su tutte: una 13 enne che, dopo aver chiamato il 113, si sente rispondere: “Per errore abbiamo risposto da Caserta, richiama e ti risponderanno poliziotti più vicini a te”. Più solleciti i medici che, al pronto soccorso, hanno accolto il Molleggiato dopo che si è provocato una piccola frattura al minolo. Forse fin troppo solerti, visto che immancabili sono scattate le polemiche, alle quali i sanitari hanno risposto. Del resto Celentano più che alla sua salute sembra interessato al tema delle Grandi Navi a Venezia. E proprio nella città lagunare si è consumata una tragedia, dopo che un turista è morto in uno scontro tra vaporetti e gondola. Le ultime novità raccontano che il “pope” è stato trovato positivo a hashish e cocaina, ma questo non placa la rabbia contro i piloti dell’Actv. Dai canali ai campi… è ricominciato il campionato! E se il mercato resta comunque un tema caldo, con le ultime cartucce ancora da sparare, già si parla del primo naufragio del Milan in terra veronese e di Tevez che è riuscito a spezzare la maledizione del Luigi Ferraris: la Juve è tornata a vincere a Genova ed ha presentato il suo biglietto da visita. Ma siamo solo ai primi calci d’inizio e la stagione è tutta da scrivere. Insomma, non preoccupiamoci, perchè nulla è perduto: come l’anello perso in un campo e poi ritrovato… incastrato in una patata cresciuta nel frattempo! Questo per dire che se anche qualcosa ci spaventa e ci vien voglia di scappare… proviamo a fermaci per osservare a fondo. Chissà, forse c’è il trucco e la butteremo sul ridere!

GOOD NIGHT, AND GOOD LUCK!

Tromba d’aria nel Frusinate, i danni maggiori ad Anagni e Ferentino

frusinate-tromba-d'aria-tuttacronaca

Non solo Santa Severa, ma anche il Frusinate è stato questa mattina teatro di una tromba d’aria che ha causato danni e disagi alla zona compresa tra Anagni e Ferentino. Molti gli alberi abbattuti sulle strade. Danneggiati anche i tetti, compreso quello di un capannone industriale. Numerose le chiamate ai Vigili del Fuoco che si sono trovati a dover affrontare diversi interventi.

Maremma e Frusinate in ginocchio per il maltempo

maltempo-maremma-tuttacronacaContinua il maltempo tipico di quest’estate. A farne le spese la Maremma e il Frusinate. Il nord della Ciociaria è stato investito, nel pomeriggio, da un nubifragio che ha che ha creato numerosi disagi e allagamenti. Ad essere maggiormente colpita è stata la zona tra Fiuggi, Ferentino, Alatri e Vico nel Lazio. All’opera i vigili del fuoco del comando provinciale di Frosinone per fronteggiare la situazione. Lungo la strada Sublacense, all’altezza di via dei Monasteri a Subiaco (Roma), una frana ha provocato l’interruzione dei collegamenti tra la cittadina e i paesi dell’alta Valle Aniene. Una massa d’acqua proveniente dalla montagna ha causato uno smottamento con roccia e detriti finiti sull’arteria. La strada, in direzione Subiaco, è diventata rapidamente un fiume di acqua e fango e numerose abitazioni del luogo, situate nella parte bassa rispetto al luogo della frana, a qualche centinaia di metri di distanza, sono state inondate. Sono in corso verifiche per capire le cause del dissesto idrogeologico. In Maremma sono invece cadute bombe d’acqua, anche qui nel pomeriggio, sulle Colline del Fiora mentre le colline ai piedi del Monte Amiata, soprattutto nelle campagne di Cinigiano, hanno dovuto fare i conti con la grandine. Ma scrosci d’acqua, seguiti da un notevole abbassamento delle temperature, si sono abbattuti anche in altre zone della Maremma, mettendo a rischio le colture e la prossima vendemmia.

Terremoto a Cassino: trema il frusinate

terremoto-cassino-frusinate-tuttacronaca

Ancora una scossa di terremoto nel basso Lazio dove da settimane è in corso uno sciamde sismico di entità, finora, piuttosto ridotta. Il terremoto, di magnitudo 3, è stato registrato dagli strumenti alle 11.28 e localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell’Ingv nel distretto sismico Zona Cassino. È avvenuto ad una profondità di 16.23 km e tra i comuni entro 10 km dall’epicentro ci sono Acquafondata, Cervaro, San Vittore e Viticuso, tutti in provincia di Frosinone. La scossa è stata avvertita distintamente a Cassino

Terremoto nel frusinate

terremoto-gaeta-frosinone-tuttacronaca

Una scossa di terremoto con magnitudo 2.1 si è verificata questa mattina alle 8.10. Il sisma, localizzato dalla Rete sismica nazionale dell’Ingv, ha interessato il distretto sismico dei Monti Aurunci, tra le province di Frosinone e Latina. Tra i comuni dell’epicentro ci sono Minturno e Spignano Saturnia (Latina), Ausonia, Castelnuovo Parano, Coreno Ausonio, Esperia, San Giorgio a Liri e Vallemaio nel Frusinate. La scossa è stata registrata a una profondità di dieci chilometri. Non si segnalano danni a cose o persone.

Trovato il cadavere di una donna murato in casa

cadavere-murato
In un appartamento del centro di Fontechiari, nel Frusinate, è stato trovato il cadavere di una donna che era stato murato in un’apposita nicchia. Si pensa possa trattarsi della 35enne Samantha Fava, scomparsa un anno e mezzo fa da Sora in Ciociaria e il cui corpo, nelle ultime settimane, è stato cercato nel fiume Liri su indicazione di un’uomo che aveva dichiarato alla Polizia di averlo gettato nelle acqua dopo che lei era morta per un malore. E’ proprio nell’appartamento di quest’uomo, unico indagato nel caso della scomparsa, che è stato rinvenuto il corpo della donna, madre di un bambino. Sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia, coordinati dal sostituto procuratore di Cassino, Alfredo Mattei.

Bimbo disperso in montagna

boschi-tuttacronaca-bimbo-scomparso-montagna

Ha appena 10 anni il bambino che è scomparso sulle montagne di Meta, nel frusinate in quella parte laziale del Parco Nazionale D’Abruzzo. Con un comunicato del Soccorso alpino del Lazio si è appresa la notizia che il bimbo si trovava con i familiari e alcuni amici nei boschi sopra Canneto, in provincia di Frosinone, dove la compagnia -partita da Napoli – stava facendo un’escursione. Il bambino, insieme a un componente della compagnia, un cinquantenne anche lui scomparso, si è allontanato dal gruppo. Il padre ha percorso alcuni chilometri per portarsi in una zona coperta dal cellulare, con il quale ha dato l’allarme. I carabinieri hanno allertato il sevizio Alpino e sono iniziate le ricerche che, dopo circa un’ora e mezza, hanno individuato il bambino e l’altro componente  della comitiva napoletana disperso. Nel vicino paese di Settefrati il piccolo ha riabbracciato i genitori.

La Ciociaria torna a tremare… la paura non passa!

terremoto-ciociaria-sisma-23-marzo-2013-tuttacronaca

Ancora una scossa di terremoto e’ stata registrata in Ciociaria dopo lo sciame sismico delle scorse settimane nel comprensorio di Sora che aveva creato paura e danni. Il sisma di magnitudo 2.4 e’ stato registrato la notte scorsa alle 00.31. Il terremoto e’ stato localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell’Ingv nel distretto sismico Monti Ernici-Simbruini. La scossa non ha causato danni a cose o persone.

Scossa!!! registrata magnitudo 4.8 a Frosinone

heartquake_high_intensity_logo_by_qsec-d4w8l6p

Non ci sono al momento segnalazioni di danni dopo la scossa di terremoto che ha interessato la provincia di Frosinone. Ai centralini dei Vigili del fuoco e della Protezione civile sono arrivate diverse chiamate di cittadini che chiedevano informazioni, ma al momento non vengono segnalati danni. La scossa di terremoto di questa sera nel frusinate è stata avvertita chiaramente dalla popolazione anche in Abruzzo. Notizie arrivano da Sulmona, Avezzano e Popoli. Anche nella capitale è stata percepita chiaramente.

Scompare ragazzo di 16 anni a Fiuggi! Giallo e preoccupazione

lorenzo maggi

E’ giallo a Fiuggi, nel Frusinate sulla scomparza di un sedicenne, Lorenzo Maggi. Di lui nessuna notizia da quando è uscito di scuola. Sono da poco èassate òe undici quando il giovane se ne va prima della fine delle lezioni dell’Istituto per geometri Marconi di Anagni. All’ora di pranzo Lorenzo non torna a casa e il parde inizia a preooccuparsi. Tenta di raggiungerlo al cellulare, contatta gli amici, ma nessuno sa nulla. Il padre si rivolge alle Forze dell’ordine e sporge deununcia. Vengono diramate le foto e iniznao le ricerche. Al momento della scomparsa, il giovane indossava un giubboto beije con cappuccio, un paio di jeans e scarpe da ginnastica. Con sé aveva uno zaino. E anche se in passato il giovane si era allontanto di casa, col passare delle ore cresce l’angoscia della famiglia: le sue assenze non sono mai durate così tanto.

Newwhitebear's Blog

Poesie e racconti: i colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: