Nuove grane al governo: scoppia il caso Zanonato

zanonato-tuttacronacaLa presidente del Friuli Venezia Giulia Debora Serrachiani commenta la dichiarazione resa al Gazzettino dal ministro dello Sviluppo Economico Flavio Zanonato, secondo cui “i problemi e le difficoltà del gruppo svedese riguardano solo lo stabilimento di Porcia e non quello di Susegana”. Dice la Serracchiani: “Nella gestione della crisi Electrolux il ministro Zanonato ha dimostrato di non avere l’equilibrio necessario per ricoprire il suo delicato incarico: dovrebbe dimettersi”. E rileva: “Come presidente di Regione devo esprimere un vivissimo rammarico per la condotta tenuta dal ministro Zanonato, che ha preferito saltare tutti i livelli di mediazione, inclusi quelli istituzionali, credendo di risolvere la crisi buttando a mare lo stabilimento di Porcia. Per noi è inaccettabile il metodo e soprattutto il merito”. E conclude: “Ricordo che il 26 novembre in prefettura a Trieste, alla mia presenza, il ministro Zanonato ha assicurato ai lavoratori di Electrolux che sarebbe andato in visita a Porcia: siccome lo stanno ancora aspettando, ci vada lui ora a dirgli che solo loro devono chiudere”. Zanonato non ha fatto attendere a lungo per la risposta: “La mia nota a Zaia dice il contrario di quanto ha inteso la Serracchiani. Mi concentro su Porcia, le polemiche sono dannose”, il tweet di replica di Zanonato.
Pubblicità

La lunga notte dei terremoti? Quattro scosse al Sud

terremoto-italia-tuttacronacaSi sono registrate diverse scosse di terremoto, la scorsa notte, nel Sud Italia. Le prime ad essere state registrate dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, hanno interessato il distretto sismico delle Madonie, nelle province di Palermo e Caltanissetta. Località prossime all’epicentro: Valledolmo (Pa), Sclafani Bagni (Pa) e Vallelunga Pratameno (Cl).  Secondo i rilievi dell’Ingv, la prima scossa si e’ verificata all’1:08 con una magnitudo di 3.1 e a una profondita’ di un km, la seconda alle 2:54 con magnitudo 2.2 e profondita’ 5,6 km.  Più tardi, alle ore 5:40, un evento di magnitudo 3.1 si è invece verificato in mare, nel distretto sismico della Costa calabra occidentale, con ipocentro a 211.2 km di profondità. Infine questa mattina, alle 7.52, l’Ingv ha registrato un evento di magnitudo 2.2 nel distretto sismico dei Monti Sicani. L’epicentro della scossa, che ha avuto ipocentro a 10.3 km di profondità, è stato registrato tra le province di Agrigento e Caltanissetta e ha interessato i comuni di Cammarata, Casteltermini, e San Giovanni Gemini (AG) e di Acquaviva Platani, Campofranco, Mussomeli e Sutera (CL).

Terremoto nei pressi di Barcis, a Pordenone

terremoto-belluno-pordenone-barcis-tuttacronaca

Una scossa di terremoto è stata registrata poco fa tra Veneto e Friuli. Un terremoto di magnitudo 2.8 (scala Richter) è stato registrato alle 19.46 con epicentro a sei chilometri a Ovest di Barcis (Pordenone). Lo si apprende dalla Protezione civile del Friuli Venezia Giulia.

Torna l’autunno ed è allerta meteo sul nord!

MALTEMPO-meteo-tuttacronaca

L’estate è finita e presto una perturbazione atlantica  raggiungerà il nostro paese nelle prossime ore portando piogge e temporali sul buona parte dell’Italia settentrionale. Il Dipartimento della Protezione Civile ha dunque emesso una allerta meteo che prevede, a partire dal pomeriggio di oggi precipitazioni a prevalente carattere di rovescio o temporale su Piemonte, Lombardia, Emilia-Romagna, in estensione sul Friuli Venezia Giulia. I fenomeni saranno accompagnati da grandinate, fulmini e forti raffiche di vento e potranno interessare anche la Toscana settentrionale.

Trema il Nord: terremoto nelle Prealpi Venete

terremoto-friuli-tuttacronaca

L’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato un terremoto di magnitudo 3.6 alle ore 15:59:01 italiane. L’evento, localizzato nel distretto sismico delle Prealpi venete, si è verificato a una profondità di 9.2 km. La scossa, secondo quanto riferito dalla Protezione civile del Friuli Venezia Giulia, ha avuto con epicentro a 4 chilometri a Nord di Barcis (Pordenone) ed è stata avvertita distintamente in tutta la provincia mentre i sindaci della Valcellina hanno disposto l’uscita delle squadre di volontari.  Al momento non si registrano danni a persone o cose.

Arrestato il leader di Cospalat: in vendita latte tossico

latte_cancerogeno

Finisce in manette Renato Zampa, leader di Cospalat, azienda che si occupa della produzione e della commercializzazione del latte in Friuli Venezia Giulia e il cui spot recita: “dal produttore al consumatore”. L’uomo è accusato di aver messo in vendita latte tossico, contaminato da aflatossine, un agente cancerogeno con effetti sulla crescita dei bambini. Assieme a Zampa, altre cinque persone sono state arrestate, quattro ai domiciliari e una con obbligo di dimora mentre un’altra persona risulta tuttora ricercata. Associazione per delinquere finalizzata alla frode in commercio è l’accusa formulata per tutti, a cui si aggiunge l’adulterazione di alimentari e commercio di sostanze alimentari pericolose per la salute. Oltre alle aflatossine, nel latte messo in vendita è stata scoperta anche la presenza di antibiotici. I controlli venivano poi elusi con l’ausilio di un laboratorio compiacente: il latte veniva allungato con dell’altro non contaminato e, così facendo, il controllo sul campione risultava regolare. L’azienda produceva anche il formaggio Montasio Dop che, nonostante il marchio di Denominazione di origine protetta, veniva prodotto abusivamente sfruttando il latte proveniente da allevamenti non autorizzati. In tutto, gli indagati risultano essere 24, 17 dei quali allevatori accusati di essere al corrente di utilizzare latte contaminato.

Debora Serracchiani ce la fa!

serracchiani-tuttacronaca

Debora Serracchiani esce dal suo ufficio nella sede del Pd di Udine e afferma: “Abbiamo vinto!”. Ha aspettato mancassero solo 40 sezioni da scrutinare per poterlo affermare, dopo un testa a testa con il governatore uscente Toldo che ha superato per circa 2ooo voti. L’elezione per il presidente della Regione Friuli Venezia Giulia e il rinnovo del consiglio regionale se l’aggiudica dunque il Pd, un respiro di sollievo dopo i fatti coincitati degli ultimi giorni. Dopo 1364 sezioni scrutinate (su 1.374) Debora Serracchiani è in vantaggio con il 39,36% dei consensi mentre  Tondo, per il centrodestra, si ferma al 39,01%. Oltre all’affluenza scarsa, solo il 50,52% degli aventi diritto, spicca il dato delle schede nulle, oltre 11800, mentre sono oltre 5800 quelle bianche. La situazione è sicuramente indice di un malumore generale e sembra che il partito pentastellato, che aveva messo in campo Saverio Galluccio che si è aggiudicato il 19,21% dei voti, stia pagando maggiormente l’astensionismo. Il loro candidato ha però affermato “Ho sempre detto che per me abbiamo già vinto, perchè abbiamo messo in piedi un movimento” ed ha lanciato una sfida alla vincitrice rivendicando di “non aver mai fatto promesse in campagna elettorale; vediamo invece se chi vincerà manterrà le sue. Noi siamo stati sempre umili e questo ha pagato”. Nonostante il successo della Serracchiani, tuttavia, è la coalizione di centrodestra ad uscire vencitrice: inclusa l’Udc, ha raggiunto il 45,17%, mentre il centrosinistra è al 38,99%.

Testa a testa tra Serracchiani e Tondo… Tragica affluenza.

serracchiani - tondo-tuttacronaca-friuli-venezia-giulia

Il centrosinistra vince con la Serracchiani in Friuli Venezia Giulia, ma non è la vittoria del partito… è di un singolo che ha avuto il coraggio di alzare la testa e di uscire fuori dal coro.

Ieri la Serracchiani, in un’intervista alla Stampa, si è dichiarata “inc*****a” col suo partito e ha detto che bisognava votare per Rodotà presidente della Repubblica, definendo “tragica” la candidatura di Marini.

L’affluenza definitiva alle urne ha seguito il trend delle ore scorse è stata del 50,51%, in forte calo, quindi,  rispetto alle precedenti elezioni che fu del 72,33%. Questo è il dato più sconcertante, quello che segna con la matita rossa il distacco tra cittadini e politica. L’indifferenza che si concretizza nell’astensionismo per l’assenza totale di dialogo con il popolo “sovrano”, anche se sembra che ormai la sovranità risieda al Quirinale.

Tempesta nel M5S, tra i candidati c’è un massone… espulso!

massone-tutatcronaca-m5s_fulvio_di_cosmo

Massoneria e M5S sembra che sia quasi diventata un’equazione. Ma quello che ha sollevato un polverone su Gianroberto Casaleggio senza essere mai confermato, ora invece diventa il nodo cruciale per espellere un candidato dei grillini che si presenterà alle elezioni regionali del Friuli Venezia Giulia. Fulvio di Cosmo appartiene a una loggia per cui se eletto siederà nel gruppo misto ma non insieme ai grillini.

L’annuncio è stato fatto dai consiglieri comunali M5S di Trieste in una conferenza stampa: “La massoneria ha finalità contrastanti con il M5S”, ha detto Paolo Menis, “Ormai non può essere depennato dalle liste, ma non potrà più partecipare alle manifestazioni elettorali del M5S”. Per cui, se eletto, il grillino-massone siederà tra i banchi del gruppo misto. La decisione è stata presa a seguito di una segnalazione via e-mail da parte un certo Licio Gelli (uno pseudonimo, probabilmente) che, appunto, rivelava a Casaleggio l’appartenenza del grillino alla loggia massonica. Iscrizione poi confermata dallo stesso grillino. Quindi il duo Grillo-Casaleggio ha disposto per Di Cosmo il divieto di partecipare alle riunione del Movimento, e anche il divieto di sedere accanto ai grillini in consiglio regionale.

Ritrovato morto! Lorenzo Sandrigo, 44 anni, morto nel fiume Ausa, scomparso il 24/12

Probabilmente scivolato nel fiume e poi annegato.

3310500083_d18e01856a

FVG. Serracchiani, candidata PD: Tondo è rimasto servo di Berlusconi!

debora Serracchiani

Maltempo nella Penisola per 18 ore

Il maltempo festeggerà Halloween in Italia. E’ prevista una perturbazione di 18 ore…

8 le regioni a rischio: Liguria, Toscana, Lazio, Campania, Calabria, Veneto, Friuli e Puglia. Sono previste precipitazioni da 50 mm con punte che potrebbero  arrivare a 80 mm.

Tempo da streghe!

Newwhitebear's Blog

Poesie e racconti: i colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: