Francesco e Ilary… si preparano ad ampliare la famiglia!

francescotottieilaryblasi-tuttacronacaChe Francesco Totti abbia sempre desiderato una famiglia numerosa non è un mistero: “Voglio 5 figli per fare una squadra di calcetto”, aveva affermato qualche anno fa. Al momento lui e Ilary Blasi hanno un bimbo e una bimba, Christian e Chanel. Che presto però avranno un fratellino o una sorellina. A rivelarlo è stato lo stesso capitano giallorosso in un’intervista a Rai Uno. “Il terzo figlio è imminente. Maschio o femmina è indifferente, tanto ormai con Ilary la coppia l’abbiamo fatta”. Ma il capitano ha anche un altro desiderio: “C’è un sogno che sto ancora rincorrendo e spero non sia impossibile da realizzare ed è quello di vincere la Champions League. Sarebbe il coronamento di tutto, ma i tempi sono ristretti”. A 37 anni, infatti, il capitano giallorosso è sul viale del tramonto. “La squadra ideale in cui mi sarebbe piaciuto giocare? Buffon in porta, poi difesa a tre con Maicon, Samuel e Candela, a centrocampo De Rossi, Xavi e Iniesta, poi io, Cristiano Ronaldo, Messi e Ibrahimovic. Costosa? Problemi del presidente, un pò sbilanciata forse, sicuramente bella e soprattutto impossibile”. Per quel che riguarda Brasile 2014: “Non penso che andrò ai Mondiali, per scelta e perchè credo che Prandelli ha già deciso l’organico da portare – spiega – A me non ha mai detto niente, ma non giudico nessuno, io rispetto tutti. Della Roma andrà De Rossi, e forse Florenzi, vedremo”. Non manca una parola per Rudi Garcia: “Ha fatto un grande lavoro nello spogliatoio perchè venivamo da due anni difficilissimi, soprattutto nella gestione del gruppo – ammette – Purtroppo quando non arrivano i risultati, il gruppo si sfalda, ognuno pensa a se stesso. Come ho sempre detto si vince avendo un gruppo, poi è normale che servono i giocatori forti, però con una base solida si riesce a partire col piede giusto. E Garcia ha già capito come è Roma, è preparato e sa quello che vuole”. Guardando al passato, invece, Totti ricorda la sua ammirazione per Giannini (“era il mio idolo, lo vedevo come capitano e bandiera della Roma. Mi identificavo e speravo un giorno di diventare come lui. Dopo fortunatamente ci sono quasi riuscito…”) e il periodo dell’infanzia, “bellissimo, pensavo solo a divertirmi ed ero molto più libero rispetto ad oggi”. Quello che gli manca, in effetti, è la libertà di poter vivere Roma senza doversi nascondere. “L’unica cosa a cui sono insofferente è la vita privata, non ho la possibilità di girare tranquillamente, e un pò mi manca non fare una passeggiata in centro o dover entrare al cinema quando le luci sono già spente – le sue parole – Da un lato sono orgoglioso dell’affetto della gente, però ci sono alcuni momenti in cui vorrei essere invisibile, fare tante cose senza esser visto da nessuno. Tuttavia non ho mai pensato di andare a vivere in un’altra città”.

Pubblicità

“Zitti, quattro e a casa”: la Taverna si esprime tramite Totti sui dissidenti espulsi

4-e-a-casa-tuttacronacaLa grillina Paola Taverna ha scelto il celebre gesto del capitano giallorosso Francesco Totti per festeggiare su Facebook l’espulsione di quattro membri del Movimento 5 Stelle: Luis Alberto Orellana, Francesco Campanella, Lorenzo Battista, Fabrizio Bocchino, che si sono macchiati di quello che per i pentastellati sembra il tradimento supremo, la maggior colpa possibile: pensare con la propria testa e criticare Grillo. La scelta del gesto di Totti non è casuale, con il suo chiaro riferimento al “Zitti, quattro e a casa” del capitano in occasione di un match contro la Juve vinto dai giallorossi per quattro reti a zero. Intervistata da Repubblica Paola Taverna non ha infatti nascosto la felicità: “Abbiamo fatto finalmente chiarezza. Sono felice come una iena”. E ancora: ”Stanotte pensavo: dov’è l’inghippo. Poi mi sono iluminata: il Pd vuole entrare nel Pse. E Renzi, per entrarci, ha bisogno di cambiare maggioranza”, spiega la senatrice grillina aggiungendo a proposito degli espulsi: ” Faranno insieme un gruppo aggiuntivo per Renzi”. A proposito della voce che parla di altri sette abbandoni al gruppo, la Taverna dice: “Siete fuori strada. Molti di meno, se mai qualcuno dovesse ancora andarsene”.

Totti, Ilary e la mini fuga romantica… con i figli!

totti-ilary-tuttacronacaIl capitano giallorosso Francesco Totti ha voluto sorprendere la moglie Ilary e i suoi due figli Cristian e Chanel volando a Bolzano, per la precisione a Ortisei, dove stavano trascorrendo alcuni giorni di vacanza. Il settimanale Chi non ha mancato di pubblicare le foto di questa riunione estemporanea che ha rallegrato tutti:

Questo slideshow richiede JavaScript.

L’appello di Totti ai tifosi giallorossi

Totti_mano-tuttacronaca

Il capitano della Roma Francesco Totti ha voluto lanciare un appello ai tifosi incitandoli a non intonare più cori di discriminazione territoriale come quelli che hanno poi portato alla chiusura delle curve. Il numero 10 della Roma ha deciso di postare un messaggio sul proprio blog ufficiale affermando:

“È una norma discutibile e spesso anche noi siamo vittime di cori e di ingiurie, ma ora tutti uniti per raggiungere i traguardi a cui noi, società, squadra e tifosi teniamo” e poi ha chiesto ai tifosi della Roma di “non compromettere la possibilità di stare vicino alla squadra”.

Francesco e Ilary: cena di San Valentino con contorno… di tifosi!

totti-ilary-tuttacronacaNon voleva essere una cena romantica in senso stretto, quella che dovevano trascorrere in occasione di San Valentino Francesco Totti e Ilary Blasi. La coppia si trovava infatti in uno dei suoi ristoranti preferiti in compagnia dei figli Cristian e Chanel e con tre coppie di amici. Quello che però forse non si aspettavano era di dover trascorrere la serata assediati dai fans anche nella sera più romantica dell’anno. Il locale, infatti, nel giro di pochissimo si è riempito dopo che le coppie presenti hanno fatto circolare, tramite sms e WhatsApp, la notizia che il capitano giallorosso e la conduttrice de Le Iene si trovavano nel ristorante. Morale: all’esterno si è radunata una folla di tifosi giallorossi arrivati per chiedere a Totti un autografo e una fotografia. Tra i tanti fan anche il capocannoniere della serie A2 di pallanuoto Andrea Muneroni. E se Francesco non si è sottratto, Ilary non è stata da meno, stringendo mani e posando per le foto di rito. Felici della visita i fratelli Marco e Stefano Quartieri, gestori del ristorante e amici di vecchia data della coppia Francesco-Ilary. “Non è la prima volta che passano da noi il San Valentino – afferma Stefano – e comunque ci vengono a trovare spesso. Una cosa che non può che farci piacere, anche perché Totti e la Blasi sono sempre gentili e disponibili con tutti”.

Grana per Garcia: stop per Capitan Totti!

francesco-totti-infortunio-tuttacronacaTegola in testa per i giallorossi reduci dalla pesante sconfitta, e conseguente eliminazione, in Coppa Italia contro il Napoli. Gli esami strumentali a cui si è sottoposto stamattina Francesco Totti “hanno evidenziato il riacutizzarsi di un dolore alla regione glutea sinistra dovuto ad un trauma subito durante la scorsa gara di campionato”. La nota del club conclude: “Prima di iniziare il percorso riabilitativo Totti rimarrà a riposo per 48 ore. Nei prossimi giorni sono previsti nuovi accertamenti”. Il capitano salterà quindi la gara di domenica sera all’Olimpico.

Imbrattato il murales di Totti a Roma: il capitano chiazzato con vernice colorata

murales-per-francesco-totti-roma-tuttacronacaAppena comparso, già imbrattato. Il timore dei romanisti si è trasformato in realtà quando il murales in onore di Totti è stato sfregiato da dei vandali che hanno scagliato delle secchiate di vernice contro il dipinto. Ora il ritratto del Capitano è macchiato con chiazze colorate. Il murales, voluto da Nike e per il quale il Comune aveva dato la sua autorizzazione, non era stato digerito dai tifosi laziali: “Perché proprio Totti? Mica è Garibaldi”, si legge su uno dei blog più in voga tra i tifosi biancocelesti. “Il murales verrà ripulito”, fanno sapere dal municipio. Ma quanto durerà?

Nel frattempo, in rete spopolano i fotomontaggi:

Questo slideshow richiede JavaScript.

Roma celebra il capitano giallorosso: nuovo murales per Totti

murales-monti-tuttacronacaIl murales storico di Francesco Totti si trova a rione Monti, a Roma, ma ora il capitano giallorosso ha una nuova opera dedicata a lui. Questa volta il suo volto dipinto è apparso a San Giovanni, su una facciata della scuola Pascoli, tra Via Sibari e Via Apulia, non lontano da Via Vetulonia, dove il numero 10 e capitano giallorosso è nato e cresciuto.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Capitan Totti si prepara al derby… con le nuove scarpe!

totti_scarpini_nike-tuttacronacaDomenica scenderà in campo per disputare il derby contro la Lazio e ai suoi piedi luccicheranno le sue nuove scarpe. Si tratta delle Nike Tiempo Legend V, che Totti ha ricevuto oggi a Trigoria, occasione durante la quale ha anche incontrato 15 aspiranti campioni, tra i 16 e i 21 anni, della Nike Academy. I giovani sono stati selezionati in tutto il mondo e sono in continuo confronto con le migliori squadre per crescere e migliorare. A loro il capitano giallorosso ha spiegato cosa vuol dire essere un leader, un punto di riferimento, una guida. In cambio, è stato sommerso di domande e richieste di consigli. “Non c’è un segreto per essere il leader della propria squadra. E’ fondamentale comprendere il gruppo, rispettare il mister e i propri compagni e rendersi sempre disponibile con tutti. Questo è il segreto per essere un leader.” ha dichiarato Er Pupone.

Lo scherzo di Totti che fa infuriare De Rossi

totti-de-rossi-scherzo-tuttacronaca

Tensione in casa giallorossa? Durante il riscaldamento prima della partita col Parma, poi rinviata per impraticabilità del campo, Francesco Totti ha fatto uno scherzo ai danni di Daniele De Rossi e come si vede dal video, il centrocampista della Roma non la prende bene.

Totti ruba la scena a Violetta: con i figli al concerto

totti-violetta-tuttacronacaTutti pazzi per Violetta in Italia. La star della serie Disney conquista i teen ager che sono accorsi in massa alla prima tappa romana del concerto ma… Totti la supera! Il capitano giallorosso ha infatti accompagnato i figli all’evento e le V-Lovers, così si definiscono le fan, l’hanno assediato in un attimo convergendo su di lui l’attenzione sottratta alla cantante argentina. La famiglia Totti al gran completo, Francesco, Ilary Blasi e i figli Cristian e Chanel hanno rappresentato così l’inatteso fuori programma di una serata speciale.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Prima del big match contro la Juve… Totti se ne va al circo!

totti-blasi-tuttacronacaFrancesco, Ilary, Cristian e Chanel. La famiglia Totti al completo non ha rinunciato alla tradizione natalizia dello show circense, andando ad applaudire Stefano Orfei e Brigitta Boccoli nello spettacolo “Il Bacio del Leone, il ritorno”. Il capitano giallorosso, a pochi giorni dalla sfida contro la Juve, si è concesso una giornata in famiglia salutando tutti e scattando foto ricordo dopo che la famiglia è arrivata con la propria macchina e i bimbi al seguito non appena si sono spente le luci, a inizio spettacolo; tutti in look informale, come in un tranquillo pomeriggio di vacanza. Tre anni fa Francesco Totti aveva provato il brivido di entrare nella gabbia delle tigri, in compagnia di Stefano Orfei, per cimentarsi in un’esibizione a sorpresa che aveva lasciato tutti col fiato sospeso. Quest’anno nessun brivido “felino” per il calciatore che si è goduto lo spettacolo in relax con i propri cari.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Francesco Totti… già pensa al 5 gennaio!

totti-tuttacronacaArriva il Catania questa settimana all’Olimpico, in occasione dell’ultimo match del 2013, e il capitano Francesco Totti ne approfitta per fare gli auguri ai tifosi romanisti e dirsi sicuro che il cammino della squadra, che alla ripresa del campionato dopo la sosta natalizia incontrerà la Juventus capolista, sia solo all’inizio. A Roma Channel il Pupone ha detto: “Ricevere regali fa sempre un effetto speciale, ho dei bambini e so quanto conti il Natale per i più piccoli. Ricevere regali dai genitori è una cosa bellissima. Passerò il Natale tranquillamente in famiglia, a casa. Il 2013 è andato a corrente alternata: i primi sei mesi sono stati un po’ così così, possiamo dire che siano stati brutti, mentre un inizio di campionato così lo volevamo un po’ tutti. Speriamo di continuare in questo modo anche nel 2014, che è la cosa più importante”. Riguardo il suo recente infortunio, approfitta per rassicurare i tifosi:  “Sarei banale a dire quello che vorrei trovare sotto l’albero, cercherò in tutti i modi di farmi un bellissimo regalo, ma soprattutto vorrei farne uno grandissimo ai tifosi che se lo meritano più di tutti. Ora sto bene, sto ritrovando la condizione migliore, è normale che non sono al 100% perché non sono bionico. L’importante è che l’infortunio sia stato messo da parte e accantonato, ora devo riprendere da dove ho lasciato”. Un pensiero anche al 5 gennaio, quando sul campo da gioco gli uomini di Garcia scenderanno contro i bianconeri di Conte: “La Befana a noi non porta sempre bene, di questo anticipo siamo stati tutti contenti – ironizza Totti -. Sarà una partita importante e significativa, sia per noi che per loro. Giochiamo un secondo derby ma anche se dovesse andare male non sarebbe finito il campionato”. In un videomessaggio, Gianluigi Buffon gli augura “che anche tu possa mangiare tanti panettoni per arrivare appesantito alla sfida con la Juve”. “Difficilmente arriverò al 5 gennaio appesantito perché ho un programma molto rigido da rispettare – la risposta del fuoriclasse di Garcia – Auguro a Buffon un buon Natale e di arrivare secondo. E poi da amico gli auguro che possa vivere tutte le gioie più belle possibili nel calcio. Lui si merita il meglio, ho condiviso tanto con lui e perciò sono fiero di averlo come amico. Gli amici importanti bisogna tenerseli stretti e lui fa parte di quella categoria, oltre a essere un fenomeno in campo lo è anche fuori. Auguro a lui e a tutta la famiglia – conclude Totti – un buonissimo Natale”.

Francesco Totti show… questa volta per Telethon!

totti-emilia-telethon-tuttacronacaNon solo una maglia speciale per l’occasione, ma anche un video per testimoniare l’impegno della Roma per sostenere la riceca sulle malattie genetiche rare. Lunedì sera, a San Siro, i giallorossi indosseranno una maglia con impresso il logo Telethon: l’iniziativa nasce da un incontro a Trigoria tra i giocatori ed Emilia, una bambina supertifosa della Roma, affetta da una patologia genetica rara.

La Roma cambia maglia… ma solo per una notte!

maglia-telethon-roma-tuttacronacaLunedì sera, a San Siro, alle 20.45, andrà in scena l’ultima gara della sedicesima giornata di Serie A. Il Milan ospiterà la Roma dell’appena ritrovato Capitan Totti. I giallorossi, per l’occasione, indosseranno una maglia speciale. Quello cha la caratterizza è il logo della fondazione Telethon: la squadra di mister Garcia, infatti, scende in campo per sostenere la ricerca la ricerca sulla Distrofia muscolare.

Preparati Milan: Capitan Totti è tornato!

francesco-totti-tuttacronacaLa Roma è ancora l’unica squadra imbattuta della Seria A e di certo non vuole perdere il primato. Non solo: è intenzionata a liberarsi dalla “pareggiate” e iniziare a rincorrere la Juventus, sempre più sola in cima alla classifica e contro la quale giocherà il big-match il 5 gennaio. Insomma, il club giallorosso ha necessità di conquistare punti. A partire dalla sfida contro il Milan, in occasione della quale non solo ritroverà Capitan Totti ma potrà contare su Mattia Destro, tornato in auge la scorsa domenica. Ha commentato il Pupone: ”Sono molto contento per Mattia, rivederlo scendere in campo e poi gioire per il gol è stato grande ed è così, nel calcio anche chi entra per pochi minuti può essere decisivo“. E parlando della partita contro i viola, che ha seguito dalla partita: “Contro la Fiorentina è stata davvero una bella partita: abbiamo giocato entrambe a viso aperto, certamente i tifosi si sono divertiti e sono usciti dallo stadio felici per la nostra vittoria e abbiamo ottenuto il successo con la grinta e con il cuore, non abbiamo mai mollato. Alla prossima di campionato, andremo a Milano e lo faremo convinti dei nostri mezzi.

Ecco la seconda maglia della Roma!

maglia-roma-anni-60-tuttacronaca

La Nike ha presentato la nuova collezione, comprese le divise che vestirà la Roma nella prossima stagione. Assieme alla classica prima maglia rossa con bordi galli sulle maniche è stata svelata anche la seconda(quella da trasferta) che sarà bianca con una banda diagonale giallorossa sul petto. Il modello della Nike sarà un chiaro richiamo al passato, visto che una casacca simile fu indossata dalla Roma dal 1962/63 al 1968/69. 

Nell’evento organizzato ieri 10 dicembre dalla Nike, allo stadio Olimpico, infatti, Francesco Totti è stato l’ospite principale. Totti tornerà a essere testimonial del marchio col baffo che per i prossimi 10 anni, vestirà la squadra di Trigori: “Ho ancora tanti anni per vestire questa maglia”.

La presentazione delle nuove divise è stata blindatissima e riservata ai grossisti. Alla presenza di Totti (con lui anche Gattuso, con le tenniste Errani e Vinci ndr), davanti ai rappresentanti dei maggiori rivenditori ufficiali europei, la Nike ha quindi presentato la nuova collezione.

Festa in casa Roma: bentornato capitano!

francesco-Totti-tuttacronacaNon è il miglior periodo possibile per la Roma di Garcia che, pur mantenendo il suo primato di invincibilità, ha incassato quattro pareggi e ha visto crollare la sua media di gol. Ma finalmente riceve una buona notizia: Francesco Totti si è sottoposto, stamattina, a un’ulteriore visita di controllo a Villa Stuart per verificare i progressi della coscia destra infortunata nel primo tempo della partita contro il Napoli. Il capitano ha ricevuto l’ok dal prof. Mariani per un graduale rientro in gruppo, con conseguente ulteriore aumento dei carichi di lavoro già da domani, giorno della ripresa degli allenamenti dopo 24 ore di riposo concesse dopo il pareggio contro l’Atalanta. Difficilmente Garcia deciderà di schierarlo in campo contro la Fiorentina, dopo solo una settimana di lavoro, ma il rientro potrebbe esserci il 16 dicembre, in occasione del posticipo a San Siro contro il Milan.

Totti vende la Ferrari!

totti-ferrari-vendita-tuttacronaca

La Ferrari 456M GTA che apparteneva a Francesco Totti, immatricolata nel 1998, è stata messa in vendita su AutoScout24, il sito leader in Italia e in Europa per la compravendita di auto online. L’auto è messa in vendita a 39.000€ circa. Pacchetto sportivo, Sedili sportivi, Cerchi in lega, oltre ad altri equipaggiamenti più comuni come immobilizzatore elettronico, ESP, airbag e antifurto. Non è certo il primo giocatore, la cui auto viene messa in vendita, prima di lui infatti anche quella di Alex Del Piero, trovò un nuovo acquirente.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Totti ricorda Amadei “Addio, ragazzo prodigio”

amadei-totti-tuttacronaca

E’ Francesco Totti a ricordare Amedeo Amadei, il “ragazzo prodigio” che regalò il primo scudetto alla Roma: «In questi ultimi anni se ne sono andati molti grandi uomini e purtroppo ora abbiamo perso anche Amadei, un pezzo insostituibile della storia giallorossa e del calcio italiano. È stato un ragazzo prodigio, il più giovane ad esordire e a segnare in Serie A», ha detto il capitano della Roma e poi ha proseguito il numero 10 dei giallorossi affermando che Amadei «da tutti a Roma è ricordato come il bomber del primo scudetto, quello del “42 – ha sottolineato  Totti -: non è un caso che lo abbiano inserito senza il minimo dubbio nella nostra Hall of Fame, è stato uno dei campioni più forti tra coloro che hanno indossato la maglia giallorossa. Mi unisco al cordoglio espresso dalla società e saluto con calore tutti i suoi cari». La camera ardente per dare l’ultimo saluto ad Amadei sarà allestita domani (fino alle ore 13) nella Sala Consiliare del Comune di Frascati, che nel 2007 gli aveva già intitolato uno dei campi sportivi della cittadina castellana. I funerali si terranno domani pomeriggio alle ore 15 nella Basilica Cattedrale di San Pietro a Frascati. Al cordoglio delle autorità comunali di Frascati (dove Amadei viveva) si sono uniti anche il sindaco di Roma, il presidente della Regione e il presidente del Consiglio Comunale, Leodori, che ha chiesto di intitolargli una strada.

Totti campione nel campo e nella vita: l’appello per le Filippine

Totti-unicef-tuttacronacaFrancesco Totti, capitano della Roma e ambasciatore dell’Unicef, ha lanciato un appello per l’emergenza Filippine. Nel video-messaggio il calciatore spiega: “Sulle Filippine si è abbattuto il più potente tifone mai registrato al mondo. Milioni di persone sono state colpite dal disastro, molti sono bambini. L’Unicef e il World Food Programme stanno già rispondendo all’emergenza, distribuendo aiuti di prima necessità. Ma occorre fare presto. I bambini delle Filippine e le loro famiglie hanno bisogno di aiuto, ora”. Per sostenere i programmi di aiuto basta donare un euro inviando un sms al 45590 da cellulare e due euro da rete fissa. “E’ una corsa contro il tempo!” conclude Totti. L’Unicef sta organizzando gli aiuti per quel che concerne i settori della sanità, nutrizione, acqua, servizi igienico-sanitari, istruzione e protezione dell’infanzia mentre il WFP è al lavoro per mobilitare il cibo e organizzare il supporto logistico e per le telecomunicazioni per le operazioni di soccorso, con ponti aerei dalle basi di Pronto Intervento Umanitario nel mondo.

Dov’è Totti?

dove-totti-tuttacronacaDov’è Totti? E’ questa la domanda che è stata posta ieri sera durante l’amichevole Italia-Nigeria. Uno striscione che recitava “Where’s Totti?” ha infatti fatto la sua apparizione sugli spalti: mentre i giallorossi aspettano che il loro capitano si riprenda dall’infortunio, chi segue la Nazionale vorrebbe infatti rivedere in campo il Pupone. La foto ha fatto il giro dei social network innescando un diluvio di commenti: c’è chi critica le scelte del ct, chi difende le sue decisioni e tanti romanisti che dicono: “Lasciatecelo per noi”.

Dimenticate “Capitano, mio Capitano”. Ora c’è la Totteide

totteide-tuttacronacaDimenticate le barzellette, qui si parla di un poema epico che parla delle imprese eroiche del capitano Francesco Totti. A scriverlo, l’enigmista, attore e poeta Franco Costantini che esordisce con “Donate a me la forza d’un titano, l’estro dei voti ed il saper dei dotti, ch’i’ vo’ narrar del Grande Capitano, ch’i’ vo’ narrare di Francesco Totti”. L’autore, un romano trapiantato a Ravenna quando aveva tre anni, si è dilettato nella composizione di duemila versi, in endecasillabi, sull’Aiace del calcio e celebra assist, cucchiai, gesti cifrati e simboli. Racconta Costantini che dei Lupi si è innamorato nel 1961, a soli tre anni: “È il primo, netto ricordo della mia vita. Mio padre mi aveva portato allo stadio e stavo sulle sue spalle in mezzo a un tripudio romanista. Bandiere, sciarpe, striscioni. Un mondo vibrante, tutto giallorosso. Totti non era ancora nato, ma era come se tutta quella gente lo aspettasse. Un giorno di gloria. Mi consacrai alla Roma”. Gianni Brera scriveva “Il vero calcio rientra nell’epica… la sonorità dell’esametro classico si ritrova intatta nel novenario italiano, i cui accenti si prestano ad esaltare la corsa, i salti, i tiri, i voli della palla secondo geometria o labile o costante…” e Costantini l’ha preso in maniera letterale, rifacendosi ai grandi classici e traendo ispirazione dalle gesta di Totti. “O almo Sole, che con raggio biondo/l’oscurità disperdi de le notti/tu non vedrai nessuna cosa al mondo/maggior di Roma o di Francesco Totti.” Del resto era ancora un adolescente, e l’astro di Totti ancora non splendeva nel cielo del calcio italiano, quando iniziò a pensare a quest’opera: “Credo di essermi determinato a scrivere la Totteide all’età di dodici anni – dice -. Totti non c’era ancora. Assistendo proprio con papà alla mitica partita Italia-Germania 4-3, lo sentìi ripetere più volte: un incontro epico. Chiesi spiegazioni e dopo averle avute decisi che avrei scelto quel genere. Anni dopo si rivelò l’astro di Totti: ero pronto a darne conto”. E quello che ne è scaturito è un’opera imperdibile, cuore giallorosso o meno che sia.

Quando torna il capitano? Slitta il rientro di Totti

francesco-totti-tuttacronacaVisita di controllo questa mattina per capitan Totti che, pur non avendo dato esito negativo, non è certo servita a rincuorare i tifosi giallorossi. Non sono stati infatti sciolti i dubbi sui tempi di recupero dalla lesione miotendinea alla coscia destra rimediata nel match contro il Napoli lo scorso 18 ottobre. Sembra piuttosto che il rientro in campo slitterà di almeno un paio di settimana. Il capitano salterà Cagliari, Atalanta e Fiorentina mentre tra 7/10 giorni tornerà a Villa Stuart per una nuova visita. Quello che non si esclude è che vi sia un nuovo slittamento a dopo Natale, anche per non rischiare a un paio di giornate dalla sosta. Tutto questo si traduce per Garcia in un problema da risolvere: senza Totti il tecnico ha perso buona parte del potenziale offensivo e deve ricompattare la squadra in assenza del numero 10. Il probabile ritorno di Gervinho col Sassuolo potrebbe portare Garcia a spostare Ljajic in mezzo nel ruolo di vice Totti.

Totti migliora… rientro dopo la pausa di metà novembre?

francesco-totti-tuttacronaca
Mattina impegnativa per Francesco Totti che è stato sottoposto a esami clinici e strumentali che hanno evidenziato un miglioramento della lesione miotendinea della coscia destra, avvenuta nella gara contro il Napoli. Totti, fa sapere la società, proseguirà il protocollo fisioterapico e tra 7-10 giorni verrà sottoposto a nuovi controlli. Il rientro in campo dovrebbe arrivare dopo la sosta del campionato di metà novembre.

Ecco cosa fa un campione quando s’infortunia: la gita di Totti

totti-gardaland-tuttacronacaDopo l’infortunio in cui è incappato a soli 30 minuti dall’inizio del primo tempo nel march all’Olimpico contro il Napoli, la cui prognosi è di lesione miotendinea e muscolare della coscia destra (agli “ischiocruralì), il capitano giallorosso Francesco Totti ha approfittato dello stop obbligato per trascorrere un po’ di tempo in famiglia. E così, insieme alla moglie Ilary Blasi ed i figli Christian e Channel, è partito alla volta di Gardaland, dov’è stato fotografato mentre si divertiva tra un giro in giostra e uno spettacolo.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Non solo Totti: Gervinho fermo per due settimane per infortunio

gervinho_infortunio-tuttacronacaLesione di secondo grado miotendinea e muscolare degli ischiocrurali (quelli del flessore) della coscia destra: è questo quello che hanno rivelato gli esami a cui si è sottoposto Francesco Totti, che dovrà attendere l’8 dicembre per tornare in campo. Si tratta comunque della migliore delle ipotesi, quella che parla di uno stop per 4-6 settimane, con una situazione che verrà rivalutata con nuovi esami tra dieci giorni. Non è da escludersi, però, che i tempi si allunghino a due mesi e il capitano debba saltare l’incontro contro la Fiorentina, in calendario proprio per la seconda domenica di dicembre. Come se non bastasse, sulla testa di Garcia è caduta anche un’altra tegola: l’infortunio di Gervinho. Per lui gli esami hanno evidenziato “un interessamento miotendineo del retto femorale sinistro” e una “lieve lesione muscolare”. La prognosi è di due settimane: salta Udinese e Chievo, potrebber recuperare per Torino. Ma senza il capitano in campo, e con Destro ancora fuori, per che soluzione opterà l’allenatore giallorosso? Potrebbe lanciare Borriello, affidandosi così a un centravanti “pesante”, oppure inserire Ljajic come punta centrale. Il serbo potrebbe cercare di “sostituirsi” così a Totti, senza bisogno di stravolgere il gioco, fatto che si renderebbe invece indispensabile in caso d’inserimento di Borriello.

Totti stop per un mese… e cala il silenzio su Trigoria!

totti-infortunio-mese-tuttacronaca

Cala il gelo a Trigoria dopo che le analisi hanno confermato una lesione miotendinea e muscolare della coscia destra (agli “ischiocruralì) per Francesco Totti rimasto infortunato nella partita all’Olimpico contro il Napoli dopo appena 30 minuti del primo tempo. Lo staff medico ha assicurato che l’attaccante ha già iniziato il percorso riabilitativo,. Già è confermata la sua assenza contro l’Udinese e anche contro il Chievo, il 31 ottobre. A rischio sono anche le successive gare quelle con il Torino e il Sassuolo, prima della sosta di campionato. Forse il Capitano tornerà con il Cagliari.

Higuain e Totti: la sfida dal campo si sposta… al Presepe!

totti-higuain-statuette-presepe-tuttacronacaGonzalo Higuain o Francesco Totti? Chi sarà il vincitore a Napoli? No, non stiamo parlando della partita che si disputerà domani all’Olimpico di Roma, ma delle statuette del famoso Presepe di San Gregorio Armeno a Napoli. Qui gli artigiani partenopei hanno infatti creato delle statuine per omaggiare sia l’attaccante argentino che il capitano giallorosso. Le scommesse sono aperte, in attesa del fischio d’inizio dell’ottava giornata di campionato.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Allarme Totti: il capitano non si allena con i suoi!

Francesco-Totti-tuttacronacaVenerdì sarà la serata della grande sfida: il Napoli scenderà all’Olimpico per sfidare la Roma capolista. Ma c’è preoccupazione tra i tifosi giallorossi: il capitano, infatti, oggi non si è allenato con i compagni di squadra nella seduta pomeridiana. Totti ha svolto lavoro differenziato in palestra e sul campo B. Con lui anche Gervinho, tornato nella Capitale dopo gli impegni con la sua Nazionale. E se anche ci si appella alla fiducia, il timore di non vedere “er Pupone” in campo contro gli uomini di Benitez è alto. Da parte sua il numero 10 spera di esserci venerdì mentre Garcia è certo di recuperare il suo giocatore. Sotto controllo, invece, la situazione di Maicon che si è allenato con il gruppo e sarà sicuramente arruolabile per la gara con i partenopei.

Ilary Blasi, Francesco Totti e lo sconosciuto

ilary_lbasi_cena_con_amico-tuttacronaca

Poteva forse mancare “Novella2000” l’appuntamento con la partita Roma-Napoli che vale la vetta della classifica? Sicuramente no! Ed ecco che quindi si è cercato ovunque, soprattutto nella vita privata di Francesco Totti e di sua moglie Ilary Blasi. Così ecco che una normale cena con un amico si trasforma nell’ennesima “trovata” per cercare di attirare l’attenzione del pubblico. Ilasry Blasi fotografata in un ristorante, che paga la cena e riaccompagna a casa un amico… davvero qualcosa di “imperdibile”! Quando si metterà un freno?

 

Il campione di tennis che ama Roma e tifa Totti: Roger Federer

roger-federer-tuttacronaca

Quando un appassionato di tennis, Luigi Salvato, gli ha chiesto per quale squadra di calcio italiana nutrisse simpatia, Roger Federer, sette volte re di Wimbledon, non ha avuto dubbi e ha risposto: Roma. Lo svizzero nutre un simpatia particolare per Francesco Totti, ampiamente ricambiata, come conferma lo scambio maglie che avviene ogni anno agli Internazionali Bnl di Roma dove il “capitano” si reca al Foro italico per incontrare Federer.

Gli auguri di Alex a Francesco: da capitano a capitano

alessandro-del-piero-e-francesco-totti-tuttacronaca-auguri-capitano

Da capitano a capitano, dall’Australia a Roma, attraverso twitter Alessandro del Piero ha festeggiato Francesco Totti. 

«Chi ben comincia…Buon Compleanno Francesco!!!// …happy bday Francesco!», poi l’ex numero 10 della Juve ha postato anche la foto che lo ritrae insieme al capitano della Roma. 

Sul sito ufficiale Del Piero poi ha anche  spiegato il momento che sta attraversando al Sydney: «La preparazione per il nuovo campionato prosegue qui a Sydney. Ci stiamo allenando per trovare la forma migliore e per crescere insieme sotto tutti i punti di vista, nel percorso già avviato durante il ritiro estivo a Jesolo. Domenica giocheremo l’ultima amichevole della stagione, l’11 ottobre avrà inizio il nostro campionato: faremo di tutto per essere protagonisti e per lasciarci alle spalle la scorsa stagione, ripartendo da basi nuove. È importante partire bene, sapete… chi ben comincia è a metà dell’opera, ma anche reggere il ritmo fino al decisivo epilogo della stagione, che in Australia si decide con i playoff. Sono il capitano della squadra e sento la responsabilità di questa avventura, le aspettative mie, dei miei compagni e dei nostri tifosi corrispondono: vogliamo fare una grande stagione».

Poi ancora su Totti: «A proposito di capitani e di “chi ben comincia”, anche da distante seguo il campionato italiano e la Champions League, mi informo sull’andamento della Juventus e non soltanto… dunque ho visto il grande inizio di stagione della Roma e del mio amico Francesco. Sono felice che abbia rinnovato il suo contratto con la squadra del suo cuore e della sua storia, dove intende finire la sua carriera. Ti auguro di scrivere ancora tante belle pagine… In bocca al lupo Francesco e soprattutto… Buon Compleanno!!! Alessandro».

Gli auguri al Colosso della Roma: Totti e gli auguri al Colosseo

roma_francesco_totti_striscione_colosseo_tanti_auguri_capitano_foto-tuttacronaca

Esposto lo striscione al Colosseo per il compleanno di Totti:

  ”Roma 27.9.1976 ore 13.20: l’inizio di una leggenda. Tanti auguri Capitano”.

Così Roma ringrazia il suo Capitano e la Roma protagonista di un eccellente inizio campionato che la vede da sola in vetta alla classifica.

 

I nostri 7 giorni: le foglie autunnali cadono e le notizie piovono

7giorni-tuttacronaca

Le prime foglie autunnali sono già cadute e finalmente si è raddrizzata anche la Concordia. Tra lacrime, applausi e abbracci,è saltato fuori anche un graffito. Tanta commozione per quella che sembrava un’impresa impossibile e che invece, con sudore e determinazione, è stata portata a termine. La dura lotta contro lo scheletro di una nave ferita a morte ad averla vinta, per ora è stata l’intelligenza e la capacità umana. Una vittoria, un traguardo che alcuni hanno paragonato al rinascita dell’Italia… ma è stato immediatamente bacchettato. C’è chi invece la sua lotta la sta combattendo in un letto d’ospedale dopo un tragico incidente e, così, la sua compagna coraggiosamente lancia un messaggio in rete per continuare a sperare che un domani ci possa ancora essere anche per Fabio. Si appella a Ligabue, alla sua musica, alla sua voce affinché possa lanciare un appello per fare uscire dal tunnel quel poliziotto sfortunato che si è trovato al momento sbagliato nel posto sbagliato. E sono molti i politici che al loro posto non vogliono starci, Saccomanni oggi ha posto le sue regole, mentre scriveva già le sue dimissioni. C’è anche chi invece a quella poltrona ci è affezionato da 20 anni e di lasciarla non ha proprio voglia, eppure stavolta sembra che non riesca a salvarlo né l’esercito, né un miracolo. Ma d’altra parte sembra che la crisi ci sia anche per i  fenomeni soprannaturali tanto che c’è chi ha deciso di piombare dal cielo sulla papamobile per cercare di essere assunto come stuntman e trovare un impiego.

autunno_foglie-7-giorni-tuttacronaca

Tutti coloro che pensavano che Francesco Totti potesse essere poi sul viale del tramonto, si sono dovuti ricredere. Il capitano ha firmato il contratto che lo lega alla Roma per altri due anni… i laziali si devono mettere quindi l’anima in pace. In lacrime dopo il derby, si sono solo potuti consolare con chi dopo aver perso una partita importante, si è trovato anche deriso sul web. I biancocelesti almeno hanno perso a testa alta. Niente però è andato come il pronostico sexy aveva auspicato, forse ha ragione chi festeggia solo dopo il gol… prima è sempre rischioso mettersi a nudo! Ma è pericoloso anche chiamare per nome un giocatore… si finisce espulsi, per colpa di un ortaggio. Il pericolo è ovunque dalla chiesa in Pakistan al centro commerciale in Kenya, così come le ombre che si estendono dalla Sapienza fino al “Concorsone”.  Come diceva Nietsche “Se guardi dentro il buio per troppo tempo, il buio ti guarda dentro”  è necessario quindi illuminare il tunnel anche quando l’uscita non è vicina, senza farsi ingoiare dall’inquinamento o dalle radiazioni che sembrano prospettare un futuro tragico, quasi la realizzazione di quella “fine del mondo” che i Maya avevano previsto. Cosa c’è di meglio di un pensiero positivo che ci possa traghettare fuori dalle nebbie che ogni giorno tentano di tarparci le ali?

GOOD NIGHT, AND GOOD LUCK!

NUOVO CONTRATTO PER TOTTI! A fine mese arriva il rinnovo.

francesco totti-contratto-tuttacronaca

Sembra proprio che non sia l’ultima maglia per il capitano!!! Il calciomercato ha serrato le porte e ora è tempo di pensare ai rinnovi in casa della Roma dove al momento alcuni giocatori sono in scadenza. Uno tra tutti è il capitano Francesco Totti. Secondo il Corriere dello Sport, la firma per il “Pupone” sarebbe però alle porte. La squadra sta pensando a un contratto biennale con il giocatore 37enne e l’annuncio potrebbe arrivare proprio per il suo compleanno a fine mese. L’ingaggio si ridurrebbe però a 3,5 milioni a stagione. Quindi Totti resterebbe a vestire la maglia giallorossa fino al 2016 per poi diventare un futuro dirigente della squadra.

Ma in casa Roma c’è anche Pjanic che ha la scadenza contrattuale al 2015 e che è molto appetito sul mercato estero. Bisogna quindi pensare a un rinnovo in tempi brevi se non si vuol vedere volar via uno dei fulcri di gioco della squadra. L’altro poi su cui la Roma tenta di rimettere le mani è Borriello. Secondo la Gazzetta dello sport,  in un colloquio col ds Sabatini, l’attaccante si è detto disponibile a prolungare il contratto per spalmare l’ingaggio da quasi 4 milioni netti a stagione.

 

Nuovo contratto per Francesco Totti?

totti_francesco_roma_nuovo-contratto-tuttacronaca

Diminuzione di stipendio per Totti se vuole ancora indossare la maglia giallorossa? Sembra proprio che una delle clausole presenti nel nuovo contratto offerto a Francesco Totti, il capitano quasi 38enne della Roma.

A parlare è il direttore generale della Roma Mauro Baldissoni che intervistato da Sky Sport spiega: ”Preoccupati per il fatto che Totti comincerà il campionato senza rinnovo di contratto? Direi proprio di no. Sicuramente c’è l’intenzione di avere Francesco con noi il più a lungo possibile, ma ciò dovrà essere compatibile con la sostenibilità economico-finanziaria dell’azienda”.

”Noi vogliamo consentirgli di continuare a giocare fin quando lui riuscirà a farlo, e poi di proseguire con noi per alcuni altri anni come dirigente il più a lungo possibile” ha aggiunto Baldissoni. Il nuovo direttore generale della Roma, subentrato al posto di Baldini (ora al Tottenham), ha poi tessuto le lodi del numero 10.

”Ricordo una partita l’anno dopo l’ultimo scudetto (vinto dai giallorossi nel 2001, ndr), un Roma-Lecce 5-1 in cui Totti fece una partita fantasticasegnando due gol e colpendo la traversa con un pallonetto da fuori area – le parole di Baldissoni a Sky – Fece uno show che gli valse anche il richiamo in panchina pochi minuti prima della fine evidentemente per consentirgli di ricevere la standing ovation”. ”In quel momento ricordo distintamente che pensai: chissà per quanto ancora riuscirò a godermi questo spettacolo in campo – ha concluso il dirigente romanista – Devo invece ringraziare Francesco per aver superato qualsiasi mia speranza e aspettativa visto che ancora oggi è in grado di giocare e mostrarci lo stesso spettacolo”.

I nostri 7 giorni: tra pallottole e palloni

7giorni-tuttacronacaNon si ferma la cronaca, neanche nella settimana più “calda” dell’anno. Ma anche se nei giorni che da sempre vengono visti come il clou delle ferie estive la politica non si è fermata, ciò non toglie che un po’ di “vacanze” dalla quotidianità spesso vengono cercate evadendo e sognando… magari il prossimo campionato! Infatti negli ultimi sette giorni l’evasione sembra sia stata cercata attraverso gli articoli di sport. Perchè il campionato è alle porte e tutti desiderano sapere chi ci sarà in campo a difendere i colori della squadra del cuore. Ecco allora che tra gli articoli che più avete apprezzato troviamo “l’enigma Pirlo“: andrà al Real Madrid salutando così una squadra in cui potrebbe non essergli possibile esprimersi al meglio? Ma se sicuramente molti tifosi juventini rimpiangeranno la perdita, sembra invece che ad essere pronti ad esultare siano i giallorossi, che già da tempo hanno messo la parola fine alla loro “storia d’amore” con Osvaldo, tanto da arrivare a indispettirne anche la fidanzata, stanca di queste attenzioni non gradite se è arrivata a scrivere in Twitter “Patetici tifosi maleducati. Fatevi una vita. Mi fa pena la vostra ignoranza e immaturità”. Ora il giocatore militerà tra le fila del Southampton e sicuramente la speranza di una ritrovata serenità è alta!  Stessi colori, ma una storia diametralmente opposta è invece quella dell’inossidabile capitan Totti: anche al mare non smette di portare con sè i suoi colori: ed il pubblico esulta nel vedere Er Pupone giocare in spiaggia con i figli e… con un gommone giallorosso! Per la gioia dei supporters, di sicuro, quella che non ha riscosso Balotelli, almeno a vedere com’è stata ridotta la sua Ferrari. Il rossonero avrebbe negato degli autografi ai tifosi che non ci sono andati sul leggero con il messaggio tra le righe: la sua auto è stata infatti ricoperta di cartigenica. Di certo non la settimana migliore di SuperBalo che ha dovuto saltare l’amichevole Italia-Argentina per un dolore al ginocchio. La compagnia del suo nuovo cucciolo, la maialina Super, gli avrà ridato il sorriso? Quello che è certo è che mancano ormai pochi giorni all’inizio del campionato ma già s’inizia a far sul serio: Juve e Lazio si sono scontrate all’Olimpico. Obiettivo: portare a casa la Supercoppa. E i campioni d’Italia hanno dimostrato di essere pronti per mirare al terzo scudetto consecutivo. Chi saranno i loro avversari più accaniti? Alla settimana prossima, per una prima, provvisoria, risposta.

tuttacronaca-7giorni

Ma non di solo calcio si è parlato in Italia. Un tema caldo sono stati gli scontri in Egitto, con il sangue scorso sulle strade che ha reso rovente una situazione già calda e ha catalizzato l’attenzione mondiale. Dando anche l’avvio a una nuova polemica della Lega verso la Kyenge, questa volta per voce di Salvini che, via Facebook, fa sapere: “La sciura Kyenge dice che la crisi in Egitto porterà un’impennata di immigrazione e che una legge sullo ius soli va fatta e si farà. Come dire avanti, in Italia c’è posto per tutti”. Del resto in Italia nè le ondate di caldo nè l’arrivo delle perturbazioni riescono a mutare aspetto al clima politico. Con Berlusconi che lancia la sua nuova campagna con Forza italia pur non avendo ancora certezze circa il suo futuro (e senza che sia stato risolto il nodo “chiedere o non chiedere la grazia”) e con il Pd ancora incerto sul proprio futuro, chi sembra continuare a marciare tranquillo e fiducioso è invece il Premier Enrico Letta, che rilascia dichiarazioni ottimistiche. In un futuro che sembra essere incerto quanto l’identità del “mostro” rinvenuto su una spiaggia spagnola, a volte vien da chiedersi se non sia possibile riuscire a trovare quell’intesa che a volte s’instaura tra i cuccioli…

GOOD NIGHT, AND GOOD LUCK!

Nessun relax per Blasi e Totti a Sabaudia: spunta il topless

ilary-blasi-francesco-totti-tuttacronaca

Poi ci si chiede perché i vip si chiudano dentro le ville o i resort extra lusso alla ricerca di una privacy che tra il web e i paparazzi sembra essere negata. Articoli davvero irrispettosi a volte vengono redatti solo ed esclusivamente per cercare l’effetto sul pubblico. Un costume che cade in spiaggia ed ecco pronto il caso su Ilary Blasi. Nelle acque di Sabaudia “l’incidente” riportato su TuttoDiPiù, dove Ilary Blasi è stata vittima di un involontario topless.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Totti e il gommone giallo-rosso a Sabaudia

totti-sabaudia-gommone-giallo-rosso-tuttacronaca

Ferragosto alle porte e anche per Francesco Totti c’è aria di famiglia… ma senza mai dimenticare la squadra. Così l’attaccante della Roma è stato fotografato insieme ai figli e alla moglie a Sabaudia mentre si concede un  un bagno sul litorale laziale. Il gommoncino su cui si divertonoi figli però è giallorosso e non può passare certo inosservato. Sono tanti così i bambini e i tifosi che si avvicinano al calciatore che sembra divertirsi. Ilary intanto si concede una camminata nell’acqua. Tranquilli e sereni sembrano il ritratto di una famiglia normale in cerca di qualche ora di relax da passare con i figli e con quanti vogliono divertirsi con loro.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Totti: amore eterno per la sua squadra

francesco_totti-tuttacronacaSi prepara all’ultima partita in terra americana, l’amichevole con il Chelsea a Washington di domani, la Roma. E dopo la vittoria nella sfida contro la formazione locale a Toronto per 4 reti a 1, a prendere la parola questa mattina è capitan Totti. “Quella di Toronto è stata un’esperienza particolare. Non mi aspettavo questa accoglienza: sono soddisfatto. Un futuro nella MLS? Ho un contratto con la Roma e voglio rispettarlo, non ho in mente altre squadre o altri campionati”. Totti appare molto concentrato sulla sfida contro i Blues allenati da Josè Mourinho: “Anche se contro il Chelsea è un’amichevole, so tratta pur sempre di un match di livello internazionale. Ci teniamo a fare bella figura”. Ovviamente non possono mancare, da parte dei media locali, domande su Michael Bradley, il centrocampista che sta per iniziare la sua seconda stagione in maglia giallorossa: “Bradley è una grande persona – commenta Totti -. Fa spogliatoio e porta sempre il sorriso. Sono veramente fortunato ad averlo conosciuto. In carriera ho avuto la fortuna di giocare con tantissimi compagni di alto livello. Quest’anno il gruppo è molto unito e vogliamo disputare una grande stagione”. Ma il capitano non scorda di giurare, ancora una volta, il suo amore eterno alla squadra della sua città: “Venti anni di amore per la stessa maglia sono un’esperienza di vita bellissima. Non penso ad altre squadre”.

Totti guida la squadra lungo il fiume Aurico e scherza “guarda che fine ho fatto”

totti-rafting-tuttacronaca

Garcia come Benitez, gli allenatori di serie A scelgono il rafting per il ritiro delle loro squadre. Se Benitez aveva portato i biancocelesti sul fiume Noce ora Rudi Garcia sceglie il fiume Aurico. La location è sempre in Trentino e il motivo è sempre quello di far fare gruppo alla squadra. E così Francesco Totti, apparso divertito e incuriosito, deve guidare i suoi lungo la discesa del torrente. Prima di salire a bordo del gommone ha detto scherzando:

 “Guarda che c… de fine che ho fatto”.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Shock Roma, Totti: “questa è l’ultima maglia”

francesco-totti-tuttacronaca-roma-ritiro

Doveva essere il giorno della presentazione delle nuove divise della Roma, invece è stato il giorno dell’annuncio di Francesco Totti che ha dichiarato: “Questa sarà la mia ultima maglia della Roma che indosso”. Questo per lui è il 22esimo campionato in serie A con la maglia giallorossa e il contratto del Capitano è in scadenza nel 2014. Il capitano si augurava un rinnovo fino al 2016, ma il silenzio della società ha fatto esplodere Totti che evidentemente, forte anche dei 226 gol in A che gli hanno fatto superare Nordahl e lo pongono dietro solo a Piola a 48 marcature dalla testa di serie di tutti i tempi, si sarebbe atteso un trattamento diverso. Oggi Totti ha formulato quindi il suo sofferto “addio” che avverrà alla fine della prossima stagione.

Roma in ritiro tra polemiche e giallo: Osvaldo dov’è?

trigoria-ritiro-giallorosso-roma-tuttacronaca

Roma in ritiro, tante polemiche e un giallo. Sono servite molte camionette della polizia per placare gli animi dei “tifosi” romanisti che hanno contestato con striscioni la dirigenza e i giocatori:  “26-5-13, noi non dimentichiamo, avete infangato la Roma”. Quel derby perso contro la Lazio non è proprio andato giù ai romanisti che tra cori e urla hanno accerchiato l’auto di  Pjanic, ma non hanno risparmiato neppure Marquinho e Castan. Tra gli applausi invece è entrato Francesco Totti, il neoacquisto  Benatia e  Rudi Garcia.

Ma si arriva al giallo: Osvaldo dov’è? il giocatore sembra infatti che non si sia presentato al raduno. A far luce sull’assenza del giocatore è la fidanzata  l’attrice argentina Jimena Baron, che tramite il suo profilo twitter ha rivelato di trovarsi a Chicago, dove Osvaldo nei giorni scorsi ha giocato una partita di beneficenza per la fondazione “Messi&Friends”.

Tutto questo denota l’ennesimo screzio fra giocatore e società ed è stato lo stesso staff per bocca del d.s. Walter Sabatini a confermare che Osvaldo è “assente giustificato” poiché era in corso una trattativa di mercato per cedere il giocatore che poi non si è concretizzata. Insomma alla Roma si attende solo un’offerta per cederlo. 

Totti ululerà ancora? Offerte da importanti squadre straniere!

francescototti-addio-roma

Potrebbe scegliere di andare a giocare all’estero “er Pupone”, come lui stesso rivela a France Football: avrebbe ricevuto, infatti, “offerte da importanti squadre straniere, non italiane”. Una scelta da non escludere quindi, soprattutto considerando che l’anno prossimo scadrà il suo contratto da giocatore con la Roma. Ma il capitano, che compirà 37 anni a settembre e ancora appare in splendida forma, già in passato ha rifiutato la corte dei migliori club europei, tra i quali il Real Madrid, per diventare il simbolo della Roma così come la conosciamo. Si può quindi ipotizzare che, l’anno prossimo, il contratto verrà sostituito con uno quinquiennale che gli garantirà un posto nei quadri dirigenziali della Roma.

Fiorentina- Roma, i giallorossi cercano l’Europe League 0-1

roma-fiorentina-tuttacronaca

Si riprende a giocare con un cambio pere la Roma  c’è Goicoechea al posto di Lobont. Lobont nel primo tempo aveva avuto un contatto molto duro e continuava a sanguinare dal naso, si è preferito quindi sostituirlo con Goicoechea. La Roma in questo finale di campionato non è fortunata con i portieri, prima l’infortunio al titolare Stekelenburg e ora questo a Lobont.

Fiorentina cerca subito il gol già dal 2′. Sinistro da fuori di Borja Valero, Aquilani in mezzo all’area sfiora il pallone e non riesce a deviare verso la porta. Un minuto più tardi Jovetic apre a sinistra per Pasqual, cross basso, Goicoechea blocca a terra. Al 4′ ci scappa anche un’ intromissione dell’arbitro. Mazzoleni fa un blocco involontario ad Aquilani, che poi si innervosisce e dopo aver perso palla commette fallo su Bradley. L’arbitro, umilmente, chiede scusa al centrocampista della Fiorentina. Ancora viola in avanti al 5′ di gioco del secondo tempo con un destro da fuori di Aquilani, sopra la traversa. Due minuti più tardi si fa vedere la Roma con un tiro-cross di Florenzi, sul fondo. Ma sono i toscani i più determinati in questi primi minuti di giochi della ripresa. All’8′ Jovetic si infila in area da sinistra, si accentra, ma poi si allunga troppo il pallone e lo perde prima di poter calciare in porta. Dopo una lunga manovra offensiva della Fiorentina, con la Roma che si rinchiude nella propria area e non permette ai viola, è Pasqual a provare un cross a giro sul secondo palo, colpo di testa di Rodriguez sopra la traversa. Sale il tifo dei tifosi della Fiorentina. La squadra sta giocando bene e dall’inizio del secondo tempo sta spingendo con continuità, lo dimostra il destro da fuori di Jovetic, che però finisce sul fondo. La Fiorentina cerca il gol con tutte le sue forze: Cuadrado scatenato resiste alla carica di due avversari, al terzo si intesisce e rifila uno spintono a De Rossi commettendo fallo. La vera occasione da gol arriva al 14′ Borja Valero per l’inserimento di Ljajc, gran destro, Goicoechea si supera e devia in corner. Sugli sviluppi del calcio d’angolo, il destro da fuori di Pizarro finisce di poco sul fondo, sfiorando il palo alla destra di Goicoechea. Ancora in pressing i viola Cuadrado dentro per Aquilani, destro in diagonale respinto da De Rossi e anche da Goicoechea in uscita. Dopo qualche istante è lo stesso Cuadrado a provare il destro da fuori che finisce sul fondo. Al 16′ cartellino giallo per De Rossi. Il romanista mette giù Pizarro nettamente. Ormai i giallorossi sono chiusi nella loro area a cercare di frenare l’attacco dei viola, non riescono più a ripartire. Grande partita della Fiorentina nei primi 20′ della ripresa. Sul calcio di punizione concesso per il fallo di De Rossi il  gran destro rasoterra di Cuadrado va a sfiorare il palo alla destra di Goicoechea. Andreazzoli corre ai ripari e manda in campo Pjanic al posto di Lamela. Al 19′ altra ammonizione per i romanisti, a prendere il giallo è Balzaretti. Il giocatore giallorosso ha messo giù Tomovic. Balzaretti era già stato diffidato e salterà la prossima partita di campionato. Al 20′ invece il fallo è del fiorentino Tomovic. Sul calcio di punizione per la Roma, Pjanic mette al centro, Aquilani di testa allontana. Altro repentineo campio di campo con il cross basso di Cuadrado e Burdisso allontana. La Fiorentina continua ad attaccare a testa bassa. Scambio Ljajic-Jovetic, Balzaretti chiude in area poi subisce anche il fallo da Aquilani. E’ il 26′ quando l’allenatore della Fiorentina, Vincenzo Montella, effettua un doppio cambio entra Luca Toni al posto di Jovetic ed entra Fernandez al posto di Aquilani. Mati Fernandez va via in velocità, entra in area, poi prova l’incrociata, ma non gli riesce facendo una figuraccia. Al 28′ grande opportunità per la squadra di Montella. Destro da fuori di Borja Valero, Goicoechea ci arriva e devia in corner un pallone che sarebbe comunque uscito, per l’arbitro è solo rimessa dal fondo. Ormai è solo Fiorentina, la Roma deve sperare di difendersi e cercare una ripartita per un gol in contropiede. ANdreazzoli capisce il momento di difficoltà e fa entrare Marquinhos al posto di Florenzi. Allo scoccare della mezzora Ljajic vuole fare tutto da solo, ma De Rossi lo chiude. Finalmente la Roma prova a ripartire Totti di tacco serve Balzaretti, cross per Osvaldo che controlla in area nonostante la pressione di due avversari, però non riesce a trovare lo spazio per il tiro e perde palla. Capovolgimento di campo ed episodio che farà discutere.Cross di Ljajic, De Rossi intercetta con un braccio abbastanza largo, l’arbitro fa proseguire. Episodio da moviola, sembrava rigore. Non si perde d’animo la Fiorentina Cross di Pasqual, Burdisso libera. La Roma sembra non farcela e affidarsi all’iniziativa personale di Osvaldo che parte tutto solo in contropiede, poi viene fermato da Compper. Un minuto più tardi scatta il giallo per Luca Toni, che non sembra essere ancora entrato in partita. Toni , in ritardo, ha trattnuto De Rossi da dietro per la maglietta, non ci sono dubbi sull’ammonizione concessa dall’arbitro. Al 35′ altra sostituzione nelle file viola entra Romulo esce Tomovic. Questo è l’ultimo cambio per Montella che effettua una sostituzione in chiave offensiva. La Roma prova a farsi vedere all’attacco con il cross di Torosidis, Marquinhos sfiora di testa, arriva Osvaldo che si accentra e prova il destro, ma non trova la porta. Ma i viola sono in agguato. Tocco morbido di Ljajic a cercare Rodriguez, Castan in acrobazia lo anticipa e spazza. L’altra occasione sprecata dai viola arriva al 37′. Pallone al centro per Toni, che colpisce male di testa. Fischia l’arbitro un calcio di punizione per la Fiorentina al 40′: Borja Valero mette al centro, dove Toni commette fallo su Burdisso. Dopo un minuto c’è il bel cross di Pasqual, ma la difesa romanista si riesce a salvare in corner. Dalla bandirina  Borja Valero mette un pallone al centro per la testa di Toni che gioca d’anticipo sull’uscita di Goicoechea, ma di testa non trova la porta. Al 43′ cross basso di Pasqual, la difesa della Roma allontana. Quasi allo scadere del tempo regolamentare arriva il tacco di Torosidis che libera Bradley, ma il cross dell’americano è troppo lungo per i compagni di squadra. Sono 3 i minuti di recupero concessi dall’arbitro. Al primo c’è il gran destro da fuori di Pizarro che centra il palo. Il secondo per i viola di tutta la gara. Poi la beffa per i toscani Roma in vantaggio. Calcio d’angolo di Pjanic e colpo di testa vincente di Osvaldo: 0-1! Subito dopo il gol Osvaldo viene ammonito.

Una partita dalle grandi emozioni. Un secondo tempo in cui la Fiorentina ha cercato il gol con insistenza, ma purtroppo la fortuna non ha aiutato la squadra di casa che per ben due volte ha colpito il palo. il primo con e il secondo con Pizzarro quasi a fine gara. La Roma ha trovato la rete quasi fuori dal tempo massimo con un colpo di testa vincente di Osvaldo.

La Roma nella 36/a giornata di campionato incontrerà il Chievo all’Olimpico, mentre la Fiorentina si scontrerà con il Siena. 

Fiorentina- Roma, i giallorossi cercano l’Europe League 0-0

fiorentina-roma-tuttacronaca

Sarà ancora il grande ex Vincenzo Montella a scompaginare i piani della Roma? I giallorossi arrivano a Firenze per portare via una vittoria che gli consentirebbe di accedere all’Europe League, mentre la Fiorentina  vuole conservare  il suo terzo posto e fare una bella  partita per i suoi tifosi. La Roma ad eccezione del suo portiere Stekelenburg, infortunato, può contare su tutti i titolari. Montella, invece, deve fare a meno dello squalificato Savic e degli infortunati Sissoko, Roncaglia, Rossi e Camporese.

Si inizia subito alla grande con un lancio lungo di Balzaretti a cercare Osvaldo, Tomovic lo anticipa e allontana. Ma la Roma ancora in avanti e conquista al 3′ un calcio di punizione: bolide di Totti, Viviano respinge con i pugni. Cambio campo ed è la Fiorentina che attacca con Borja Valero che porta la palla sulla trequarti, ma viene fermato da Castan. Arriva la palla a Totti che prova il suo destro, ma viene respinto dalla scivolata di Pizarro. Partita dai ritmi alti con continui cambi di campo. Destro dal limite di Jovetic, al 7′ e Lobont para a terra. Poi restano in attacco i viola con un cross di Pasqual, Burdisso di testa allontana. Un inizio buono per entrambe le squadre anche se è la Fiorentina a dominare nei primi minuti di gara. Scocca il 9′ quando Rodriguez perde palla sulla pressione di Florenzi, poi la Roma non capitalizza lo spunto del giovane centrocampista offensivo: Lamela si inserisce bene sulla sinistra, supera due avversari poi viene fermato da Rodriguez. Calcio di punizione per i giallorossi con pallone vicino al vertice sinistro dell’area. Ci prova Totti, ma la palla è sulla barriera. Riparte al Fiorentina Ljajic si accentra e prova il destro dal limite, il pallone colpisce Bradley e finisce in calcio d’angolo. Il cross dall’angolo non si concretizza per un fallo in attacco dei viola. Sulla ripartenza di Totti c’è un incomprensione con Lamela e il pallone  finisce in fallo laterale. Ancora Ljajic in attacco al 16′,  tocca per Pasqual che va al cross, Balzaretti devia in corner. Sugli sviluppi del calcio d’angolo battuto da Pasqual, Pizarro cerca in profondità Borja Valero, che non riesce a controllare il pallone e se lo trascina sul fondo. L’attacco viola riparte con un lancio in profondità di Pizarro a cercare Cuadrado, che non può arrivarci. Pallone sul fondo. Grande velocità delle due squadre con l’ apertura al 19′ di De Rossi per Balzaretti, che non riesce a controllare il pallone. Un minuto dopo il cross di Totti, ma Florenzi di testa non trova la porta. Grande possibilità di gol al 21′ per i viola. Cuadrado porta avanti palla, vince un paio di rimpalli poi al limite dell’area Borja Valero gli porta via la sfera e calcia a botta sicura, pallone sopra la traversa. La Fiorentina sta salendo di ritmo e il destro a giro di Aquilani manda il pallone di poco sopra la traversa. Al 24′ l’arbitro concede una punizione alla Roma. Batte Totti, il pallone va sulla barriera. In un rimpallo riesce comunque a crossare Balzaretti, ma il pallone è troppo sul portiere, Viviano esce e lo fa suo. Una partita che sta regalando molto spettacolo. Al 28′ Cuadrado va sul fondo e prova il tiro da posizione molto angolata, pallone sull’esterno della rete. Non passa neppure un minutp e c’è ancora il tocco sotto di Cuadrado a cercare l’inserimento di Aquilani, lancio troppo lungo, Lobont esce e fa suo il pallone. La Fiorentina però resta all’attacco con  Jovetic che di tacco libera Pasqual che va al tiro da posizione angolata, pallone deviato in calcio d’angolo da un difensore della Roma. Sull’azione che si sviluppa dal calcio d’angolo per i viola s’infortuna il portiere della Roma: Pasqual mette al centro, Rodriguez colpisce Lobont in volo e l’arbitro ferma il gioco fischiando il fallo a favore della Roma, per qualche minuto il portiere dei giallorossi resta a terra e perde sangue dal naso. I sanitari della squadra cercano di tamponarlo. Alla fine il portiere si rialza e sembra in grado di proseguire. Subito Fiorentina in avanti con un destro da fuori di Cuadrado, sul fondo. Cross di Pasqual, al 36′, Balzaretti anticipa Jovetic nell’area piccola e allontana in fallo laterale. Al 38′ dopo un lungo assedio viola alla porta giallorossa la fiorentina colpisce il palo con Jovetic. Sinistro da fuori di Aquilani che colpisce Jovetic, il montenegrino si ritrova il pallone dai piedi e lo calcia a botta sicura, Lobont vola sulla destra e tocca quel tanto che basta per deviare sul palo. Sul calcio d’angolo battuto da Pasqual, non c’è nessun problema per la difesa della Roma. Al 40′ c’è un brutto contatto Cuadrado-Bradley, il colombiano ha la peggio e zoppica in campo, quando Pizzaro gli lancia la palla non riesce a raggiungerla. Dall’altra parte del campo Lobont perde ancora sangue dal naso, il gioco è di nuovo fermo per tamponare il portiere. Si riprende a giocare con Borja Valero in profondità per Pasqual che prova il cross al volo, ma viene fermato da Torosidis. Al 44′ Florenzi entra in ritardo sulle gambe di Cuadrado, regalando così un calcio di punizione per la Fiorentina da posizione pericolosa, peccato che poi Pasqual sprechi tutto con un tiro sulla barriera. In pieno recupero arriva il cross basso di Pasqual, De Rossi ben appostato intercetta. A seguire un altro cross di Cuadrado con Torosidis che in scivolata devia in corner. Sugli sviluppi del corner di Pasqual, Bradley commette un fallo ingenuo su Pizarro: calcio di punizione per la Fiorentina. Lo calcia  Ljajic, sopra la traversa. Finisce così il primo tempo.

4′ di recupero anche a causa dell’incidente occorso alla mezzora di gioco a Lobont che ha tenuto il gioco fermo per diversi minuti e anche per un successivo tamponamento che hanno dovuto fare al portiere a 5 minuti dalla fine del primo tempo di gara.

Una partita giocata sin dal primo momento di gioco, grandi ribaltamenti di campo e un ritmo sostenuto, forse è mancato nel primo tempo la determinazione per arrivare al gol da parte di entrambe le squadre.

Corsa verso la finale: Inter-Roma! Secondo tempo: 2-3!

1-3inter-roma-coppa italia-tuttacronaca

Il secondo tempo inizia con una sostituzione tra le fila giallorosse: Florenzi cede il posto a Balzaretti mentre, vicino alla panchina, anche Pjanic è impegnato nel riscaldamento. E’ subito la Roma a partire all’attacco, con Totti che ci prova al 3′ ma calcia sul fondo mentre alcune buone azioni successive vengono interrotte dalla difesa interista. Al 10′ arriva il pareggio: Lamela in profondità per Destro che con un tocco sotto anticipa l’uscita di Handanovic e lo scavalca. 1-1. La Roma inizia ad essere pericolosa, l’Inter ha bisogno di segnare per arrivare ai supplementari, e il gioco si fa più nervoso: Juan Jesus entra duro su Destro e viene ammonito. Al 19′ Stramaccioni effettua il primo cambio: Benassi sostituisce Schelotto. L’Inter prova a reagire con Rocchi, ma l’azione viene chiusa mentre la Roma non perde tempo: De Rossi dentro per Balzaretti, cross basso a centro per Destro che tutto solo batte Handanovic: 1-2 al 24′ che un minuto dopo cede il posto in campo a Dodò. Anche Stramaccioni, che ora ha bisogno di altre tre reti per sperare in una qualificazione, schiera Forte per Kuzmanovic. Non serve: al 29′ tiro-cross di Torosidis che trova Handanovic leggermente fuori dai pali, il pallone s’infila nell’angolino opposto, alla destra del portiere: 1-3. Terza sostituzione per Andreazzoli al 31′: esce Lamela ed entra Taddei. Al 35′ l’Inter accorcia le distanze con un sinistro da fuori di Alverez: 2-3. Anche Kovaviv ci prova, ma la palla finisce fuori, stessa sorte per Totti subito dopo. Al 41′ Stramaccioni butta nella mischia un altro giovane: Belloni per Ranocchia. La Roma ormai fa scorrere il tempo, anche se Dodò prova a siglare una rete al 42′: Handanovic salva la rete in due tempi. Dopo i quattro minuti di recupero concessi da Bergonzi, si chiude il match: 2-3 per una Roma che si giocherà la coppa all’Olimpico contro la Lazio!

Corsa verso la finale: Inter-Roma! Primo tempo: 1-0

inter-roma-coppa italia - tuttacronaca

La squadra di Stramaccioni cerca il riscatto questa sera al Meazza di Milano, dopo aver perso per due reti a una all’Olimpico nel turno di andata. Entrambe le squadre mirano a conquistare la finale, contro la Lazio per avere la possibilità di centrare l’Europe League. Certo il compito dei nerazzurri, scossi dalle polemiche con gli arbitri e con tanti infortunati che si potrebbe creare un’altra squadra, è arduo e l’ultima “tegola in testa” non aiuta: prima di scendere in campo, durante la fase di riscaldamento, sì è infortunato anche Cambiasso, al suo posto entra Jonathan.

Nonostante tutto, l’Inter ci prova fin da subito, ma le assenze illustri si fanno sentire ed è subito la Roma a farsi pericolosa riuscendo anche a guadagnare una punizione a soli quattro minuti di gioco. I giallorossi, nei minuti iniziali, sembrano però aver bisogno di un rodaggio, con tante palle che non vengono intercettate. Sia Zanetti che Alvarez tentano un’azione personale, ma in entrambi i casi la squadra di Andreazzoli riesce a bloccarli. Una buona azione della Roma, al 16′, con Totti in profondità per il taglio di Destro, termina in fuorigioco. Entrambe le squadre cercano il vantaggio, ma è l’Inter che lo raggiunge per primo. Al 21′ Jonathan scambia con Alvarez che gli restituisce palla, il brasiliano serve in area Rocchi che sempre di tacco smarca lo stesso Jonathan, che con il destro batte il portiere romano insaccando nell’angolino basso alla sua destra: 1-0! Dopo tre minuti anche Rocchi ci prova su cross di Schelotto, Stekelenburg para a terra. In questo frangente è l’Inter in attacco, alla ricerca del raddoppio. La Roma continua a provare con lanci lunghi che sembrano non dar risultato. Al 34′ i giallorossi riescono però ad avvicinarsi al pareggio: calcio d’angolo di Totti, la palla rimaplla e finisce a Destro sul secondo palo che calcia con un sinistro in diagonale Handanovic respinge con il corpo in un’uscita tempestiva. La Roma sta faticando, mentre la squadra di casa controlla bene. Al 41′ Marquinhos fa uno sgambettino tattico su Alvarez che gli era andato via: Bergonzi si limita a fischiar fallo. Al 45′ la Roma si gioca il tutto per tutto con De Rossi dentro per Destro, cross basso di Florenzi che, solo davanti al portiere, calcia di prima: Handanovic effettua una splendida parata un attimo prima del fischio finale. Le squadre tornano agli spogliatoi sull’1-0. Con questo risultato, l’Inter sarebbe qualificato.

Aspettando Inter-Roma: guardando al futuro!

stramaccioni inter roma tuttacronaca

Una missione difficile aspetta questa sera l’Inter di Stramaccioni, una semifinale con la Roma che potrebbe influire pesantemente sul futuro dell’allenatore visto che l’ennesimo flop potrebbe convincere Moratti a non riconfermarlo. Lo scopo dev’essere quello di ribaltare il risultato dell’andata, quando i giallorossi vinsero per 2 reti a una. Del resto la squadra di Andreazzoli, a cui sarebbe sufficente anche un pareggio, è a sua volta determinata a raggiungere la finale di una Coppa Italia che sarebbe il tagliando per una quasi certa qualificazione all’Europa League. Così il tecnico della Roma si presenta alla sfida: “E’ la partita più importante della stagione, mi piacerebbe giocarmi una finale importante nel nostra stadio” e nel frattempo si augura che Destro possa risultare decisivo questa sera: ”Sarà la sua gara, una gara importante perché giocherà contro la sua ex squadra. Speriamo che possa esprimere le sue qualita’ al 100%”. Sicuramente chi rischia di più però è il tecnico nerazzurro, che dovrà fare a meno di ben 13 giocatori: “Faremo in modo che gli assenti non siano un alibi”. Un po’ però, anche se non reputa che la partita possa essere decisiva per il suo futuro, sull’assenza dei giocatori crea la sua difesa in quanto allenatore: “Il giudizio viene fatto dall’alto, non sta a me decidere se riconfermarmi o meno. So quanto contino le ultime 10 partite negative, ma fino a Natale e con la rosa al completo, abbiamo battuto le prime quattro della classifica. Poi da gennaio siamo entrati in una situazione di emergenza, ci è successo di tutto. La situazione è di bufera e il presidente ce l’ha fatto capire. Navighiamo tutti insieme e fino alla fine daremo il massimo, poi tireremo le somme”. Strama è quindi pronto a dare il tutto per tutto, forte anche della presenza di oltre 50mila tifosi pronti ad offrire il loro supporto.

Aspettando il fischio d’inizio, vediamo allora le possibili formazioni:

Inter (3-5-2): Handanovic; Ranocchia, Samuel, Juan Jesus; Zanetti, Kuzmanovic, Kovacic, Cambiasso, Schelotto; Alvarez, Rocchi.
Roma (4-3-1-2): Stekelenburg; Torosidis, Marquinhos, Castan, Marquinho; Bradley, De Rossi, Florenzi; Lamela; Totti, Destro.

Newwhitebear's Blog

Poesie e racconti: i colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: