“Per un vero fotografo …

fotografo-tuttacronaca… una storia non è un indirizzo a cui recarsi con delle macchine sofisticate e i filtri giusti. Una storia vuol dire leggere, studiare, prepararsi. Fotografare vuol dire cercare nelle cose quel che uno ha capito con la testa. La grande foto è l’immagine di un’idea.”

-Tiziano Terzani-

Pubblicità

35 anni passati a fotografare bus!

bus-tuttacronacaSteve Buckley, 49 anni, ha passato i suoi ultimi 35 anni a fotografare oltre 250mila bus britannici. L’uomo ha una collezione sul suo hard disk quasi infinita e non solo di immagini ma anche di video girati in pellicola. Questa è solo una gallery di alcuni suoi scatti:

Questo slideshow richiede JavaScript.

Le leggi “inutili e folli” negli Usa!

Olivia Locher-tuttacronacaCi sono leggi davvero “folli” e “inutili” negli States che uno davvero non potrebbe mai immaginare… eppure esistono! C’è chi, come la fotografa Olivia Locher ha ideato un progetto fotografico per infrangere queste leggi e far emergere la loro “assurdità”. Il progetto si chiama “I fought the law” (come la canzone scritta da Sonny Curtis per i  Crickets nel 1959) e ha come scopo quello di sensibilizzare l’opinione pubblica su queste leggi.

Questo slideshow richiede JavaScript.

 

Sollevato l’avviso di restrizione: Alma Shalabayeva può lasciare il Kazakistan

Alma-Shalabayeva-tuttacronacaAlma Shalabayeva e la figlia Aula erano state espulse dall’Italia lo scorso 31 maggio. Ora la moglie dell’ex banchiere e dissidente kazako Mukhtar Ablyazov, può lasciare il Kazakistan. E’ infatti stato sollevato, con il pagamento della cauzione, l’avviso di restrizione imposto precedentemente. Lo ha riferito il portavoce del ministero degli Esteri, secondo quanto scrive l’agenzia di stampa russa Rapsi, specializzata in argomenti giuridici. A novembre, l’Ufficio del procuratore generale del Kazakistan ha riferito che la donna aveva fatto appello alle autorità per ottenere il permesso di lasciare il Paese. A luglio, ricorda Rapsi, il Kazakistan aveva emesso una pena non detentiva nei confronti della Shalabayeva perchè in possesso di un passaporto falso.

Architettura o volti? Entrambi! Lo spirito di Milano catturato in foto

obiettivo-milano-tuttacronaca“Concettualmente volevo comunicare un messaggio preciso. Ogni città ha due anime: da una parte l’anima architettonica e dall’altra l’anima vera e propria, quella viva, pulsante, determinata da tutte le persone che abitano la città. Milano nei profili architettonici di una città storica e moderna allo stesso tempo, Milano nei profili delle persone che la vivono ogni giorno”. Così il 20enne Francesco Paleari, studente di Design e Comunicazione al Politecnico, ha spiegato le sue composizioni fotografiche nelle quali unisce dodici edifici simbolo di Milano ai profili dei suoi abitanti. Le immagini sono state presentate al concorso ‘Obiettivo Milano. Scatti di una città che cambia’, indetto da Ramazzotti e vinto da Davide Fanton. Il contest, rivolto agli studenti tra i 18 e i 25 anni, chiedeva di realizzare un reportage su Milano, interpretando lo spirito di una città in continua evoluzione.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Se solo per un secondo… Spensieratezza per battere il cancro

cancro-parrucchiere-tuttacronacaLa Mimi Foundation, associazione francese che si batte contro il cancro, ha preso spunto da una frase pronunciata due anni fa da una donna a cui era stato diagnosticato il cancro per realizzare un progetto davvero unico. “Sapete cosa mi manca di più? Essere spensierata”. Proprio da questa affermazione l’associazione ha avuto l’idea di regalare qualche momento di felicità e così ha riunito venti malati in un salone di bellezza di Bruxelles dove ciascuno ha ricevuto, tenendo gli occhi chiusi, le cure di hair stylist e professionisti del make up. A lavoro ultimato tutti i pazienti, infine, sono stati posizionati davanti a uno specchio a due vie. Dall’altra parte c’era il fotografo Vincent Dixon, reclutato dall’agenzia Leo Burnett. Il professionista doveva cogliere la loro espressione nel momento stesso in cui avessero aperto gli occhi. Il risultato di questo lavoro è il libro fotografico “If only for a second”, online sul sito della fondazione Mimi.

Questo slideshow richiede JavaScript.

 

140 corpi nudi in time-lapse: la pubblicità che consiglia di fare esercizio fisico

corpi-nudi-tuttacronacaE’ stata un’azienda che produce strumenti digitali per monitorare la propria salute e il proprio esercizio fisico a commissionare all’agenzia londinese Man+Hatchet il compito di creare una pubblicità apposita. E il risultato, giunto dopo tre giorni di lavoro a Tallin, in Estonia, è a dir poco entusiasmante.

I pubblicitari hanno infatti fatto ricorso a 140 corpi nudi, 70 uomini e 70 donne, per creare un time lapse che racconta una breve storia nella quale il protagonista, l’unico a indossare dei  boxer rossi, a fare un’appropriata attività fisica. Il video è stato prodotto mettendo insieme circa 2000 scatti effettuati con una fotocamera posta a 17 metri di altezza.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Come ti arredo una stanza da sogno…

jeeYoungLee-tuttacronacaLe foto arrivano dalla Opiom Gallery, in Francia, dove dal 7 febbraio al 7 marzo 2014 sarà possibile ammirare i set di ‘Stage of mind’, il progetto di Jee Young Lee. L’artista coreana, alla sua prima esposizione in Europa, porta i suoi autoritratti surreali, e privi di manipolazione digitale, dove appare immersa nei paesaggi onirici che lei stessa crea in uno spazio di Seoul che misura 3.6 x 4.1 x 2.4 m. Qui svuota la mente e riversa la sua fantasia per ricreare questi mondi paralleli, con grande pazienza e talento.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Svolta sul caso Shalabayeva: la perizia rischia di accusare il Viminale

alma-shalabayeva-tuttacronacaSi compone di sette pagine il documento che, come spiega il Messaggero, rischia di mettere definitivamente sotto accusa il comportamento della Questura di Roma e del Viminale nel caso del rimpatrio di Alma Shalabayeva, moglie del dissidente e banchiere kazako Mukhtar Ablyazov. Si tratta di una perizia di parte ordinata dagli avvocati della figlia maggiore della donna che conferma punto per punto il sospetto che era circolato fin dalla scorsa estate:

per «creare» il documento valido per l’espatrio a nome della figlia di Alma, la piccola Alua di appena sei anni, gli uomini dell’ambasciata avrebbero utilizzato la fotografia presente nel passaporto centrafricano che Alma Shalabayeva ha consegnato agli uomini della Polizia al momento della perquisizione e del fermo che in poche ore l’ha portata prima nel Cie di Ponte Galeria e quindi sull’aereo diretto in Kazakistan. Insomma, qualcuno all’interno delle nostre forze dell’ordine avrebbe passato il documento all’ambasciata kazaka che avrebbe quindi elaborato un documento solo apparentemente proveniente dall’Asia centrale.

La perizia è stata firmata da un esperto di grafica in tre dimensioni, Fabio Pisterzi, che spiega che l’elaborazione fatta sulla foto della bambina è in realtà molto semplice: “Con uno scanner è possibile riprodurre l’immagine ed eliminare gli elementi sovraimpressi”, scrive rispondendo al quesito se le foto siano identiche e se “quindi derivino dal medesimo scatto”. Dunque una elaborazione semplice, di copiatura e aggiustamento. “La parte interessata”, il volto, è stata “ritagliata” mentre il vestito è stato sovraimpresso e questo fa sì che, al posto del collo della piccolina c’è il collo di un’altra persona. La relazione viene quindi conclusa specificando che “l’elaborazione è stata fatta utilizzando il programma Photoshop”. La perizia è stata conclusa lo scorso 4 ottobre e finirà in mano al pm Eugenio Albamonte. Ma, spiega ancora il Messaggero, “l’atto di accusa è rivolto anche alla Questura e al Viminale (dove si aspetta con ansia una puntata di Report dedicata al caso). Ma è anche possibile che a questo punto Astolfo Di Amato l’avvocato di Madina Ablyazova, la sorella maggiore di Alua, decida di rivolgersi anche alla procura di Perugia.”

La bici che dice addio al cestino: si ripone tutto nella ruota

bicicletta-nuovomodello-tuttacronacaE’ originale e non passa inosservato il progetto per un corso dedicato al design della bicicletta realizzato dal centro di ricerca universitario statunitense Georgia Tech. Quello che non può non catturare l’attenzione è che il cestino è stato sostituito da un vano in plastica leggera ricavato all’interno di una ruota senza raggi. In questo spazio è possibile inserire qualsiasi tipo di borsa o oggetto, fino a undici chili di peso, che resterà totalmente immobile durante il viaggio

Questo slideshow richiede JavaScript.

Dan Cretu, l’artista che dona nuova vita a frutta e verdura

dan-cretu-tuttacronacaQuattro ore. E’ questo il tempo che si concede il fotografo Dan Cretu, che vive e lavora a Bucarest, in Romania, per fotografare le sue fantasiose sculture. L’artista le crea utilizzando tanto frutta e verdura quanto oggetti di uso comune a cui dona una nuova vita. Ecco allora che tutto può diventare un’orca, una bicicletta, un animale, perfino un fungo. Cretu aggiorna continuamente la sua collezione e ora ha deciso di mettere in vendita le stampe su Etsy.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Terribile schianto con esplosione in cielo: riescono a salvarsi tutti!

schianto_aerei_tuttacronacaPoteva trasformarsi in tragedia lo schianto aereo nei cieli del Wisconsin, a 4mila metri d’altezza, che ha visti coinvolti due cessna: uno ha perso l’ala, l’altro esplode, i paracadutisti vengono scaraventati a terra ma solo una delle persone a bordo risulta ferita: il pilota dell’aereo che si è incendiato, feritosi durante il lancio d’emergenza dal velivolo. E’ stata la telecamera del casco del paracadutista Amy Olson a riprendere tutta la scena.

Al momento dell’impatto tra i due aerei, uno skydiver viene spinto contro la coda di aereo, un altro si aggrappa al velivolo prima di cadere nel vuoto. E mentre uno dei due Cessna perde un’ala e precipita, l’altro si trasforma in una palla di fuoco a causa dell’esplosione. L’altro velivolo riesce invece a toccar terra normalmente, grazie alla perizia del pilota. Al momento sono in corso indagini per spiegare il motivo della collisione. I passeggeri, nove in totale, erano tutti paracadutisti esperti. Ispettori della Faa (Agenzia del dipartimento dei trasporti Usa) hanno iniziato a esaminare i resti del Cessna precipitato al suolo.

Questo slideshow richiede JavaScript.

I mondi impossibili di Ionut Caras

photoshop-tuttacronacaE’ un meraviglioso viaggio nel surreale quello in cui ci guida l’artista romeno Ionut Caras grazie alle sue composizioni fotografiche. I frammenti di storie che racconta li ottiene grazie a un sapiente uso di photoshop, che gli permette di combinare tra le fotografie che lui stesso scatta, creando così un puzzle in cui assembla personaggi, contesti e paesaggi. Caras gioca con effetti, luci e giustapposizioni creando una realtà parallela, resa possibile grazie alla manipolazione delle sue immagini. Quello che ottiene è un mondo razionalmente impossibile ma visivamente verosimile.

Questo slideshow richiede JavaScript.

 

La luna “elastica”… così non l’avete mai vista, forse solo immaginata!

road-to-nowhere-supermoon-aaron-j-groen-tutatcronaca

La luna “elastica” ovvero capace di ingrandirsi e rimpiccolirsi a piacimento del fotografo… ora è possibile! Grazie a una tecnica utilizzata da Aaron J Groen, basata sull’impiego di un apposito teleobiettivo, che grazie all’utilizzo sapiente delle lenti riesce a creare diversi effetti. Groen ha realizzato una serie di foto nel Dakota Sud-orientale, lungo il confine con il Minnesota definendo il suo progetto fotografico “Supermoon”: “Ho usato una velocità dell’otturatore più elevata per catturare il particolare e ho fatto più foto regolando il fuoco per catturare i dettagli. Poi questi lavori sono state combinati, mescolati o sovrapposti, per mostrare il fuoco infinito, simile alla visione ad occhio nudo”.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Un geko, una rana e una lucertola… come non si erano mai visti prima!

animali-australia-tuttacronacaTre specie di vertebrati che hanno vissuto isolati per milioni d’anni. E’ stata questa la scoperta fatta da alcuni scienziati australiani che hanno esplorato un “mondo perduto” nel nord dell’isola. Sul promontorio di Cape Melville, rilievo alto centinaia di metri e composto di rocce di granito, sono giunti una troupe televisiva di National Geographic e Conrad Hoskin, della James Cook University, che ha spiegato: “La cima di Capo Melville è un mondo perduto . E scoprire queste nuove specie è il lavoro di una vita”. Proprio lo scienziato ha avuto l’opportunità di aggiungere alla classificazione delle specie viventi il geco con una piastra allungata per coda su cui compaiono due occhi finti che è stato ribattezzato Saltuarius eximius (eccezionale in latino). L’animale misura circa otto pollici ed è il superstite di un tempo dove la foresta pluviale copriva una vasta area della pianura australiana. Ma non solo: gli scienziati, il cui lavoro è stato pubblicato su Zootaxa, hanno individuato anche una nuova specie di lucertola e una rana dalla pelle dorata.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Una faccia da supereroe: Herbert Chavez “si trasforma” in Superman

chavez-superman-tuttacronacaC’è chi vuole assomigliare a Justin Bieber e chi a un supereroe. E così, dopo che nei giorni scorsi si era parlato del 33enne Toby Sheldon che aveva speso 70mila euro per assomigliare al cantante canadese, ora si viene a conoscenza della storia di Herbert Chavez, 35enne filippino che ha subito 13 interventi di chirurgia plastica in tre anni per assomigliare a Superman spendendo 7mila dollari. Herbert ha modificato il suo aspetto si è spinto fino a farsi inserire impianti nella mascella, nei pettorali e nei glutei. Il naso è diventato più sottile mentre la pelle è stata sottoposta a un procedimento di sbiancamento. La cura del dettaglio, inoltre, l’ha portato a indossare lenti colorate azzurre. Non meraviglia, a questo punto, venire a conoscenza del fatto che Chavez è solito uscire di casa vestito con il costume del suo supereroe. Ma non si deve pensare che Toby e Herbert siano i soli a sottoporsi a simili calvari per cambiare il loro aspetto nell’illusione di assomigliare a un “famoso”. La 22enneKristina Rei si è sottoposta a oltre cento interventi di gonfiamento della labbra per assomigliare il più possibile a Jessica Rabbit, personaggio di fantasia di “Chi ha incastrato Roger Rabbit”, spendendo 6mila dollari. Ma la ragazza ha voluto dare una patina più moderna all’eroina e così si è fatta inserire diversi piercing sopra la bocca, al naso e sul cuoio capelluto. Sulla testa sono presenti tatuaggi ben visibili. Non possiamo poi scordare Justin Jedlica, trentenne di New York che ha speso più di 100mila dollari per assomigliare alla bambola di Ken, marito di Barbie, mentre Carolyn Anderson ne ha spesi 37mila per assomigliare a Pamela Anderson.

Shake! Quando a scuotersi… sono i nostri amici a quattro zampe

shake-cani-tuttacronacaI nostri amici a quattro zampe trovano sempre il modo di regalarci un sorriso, anche se a volte lo fanno del tutto inconsapevolmente. Come c’insegna il libro Shake, della trentenne Carli Davidson, che raccoglie 130 immagini di cani che si scuotono. La fotografa ha iniziato a ritrarre animali allo zoo di Portland, dove lavorava. Nei suoi primi scatti apparivano orsi, rapaci, serpenti, dopo di che ha sentito crescere la passione per i cani e proprio osservando Norbert, il suo dogue de Bordeaux, che si scuoteva dopo essere stato sotto la pioggia, ha avuto l’idea del progetto.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Uomini di Ducati: quando la pubblicità… è “maschio”

manigale-tuttacronacaTutti i giorni si criticano le pubblicità che utilizzano il corpo della donna per commercializzare qualsiasi prodotto. C’è chi ha pensato di provare a cambiare registro. E si è spinto oltre: ha modificato anche il binomio donne e motori. MotoCorsa, un concessionario Ducati a Portland, in Oregon, dopo aver realizzato degli scatti con una modella accanto a una moto ha preso come testimonial i suoi stessi dipendenti, facendoli posare come la ragazza. Il risultato è la serie Manigale. Che ne pensate?

Questo slideshow richiede JavaScript.

Il dito medio che svetta davanti alla residenza presidenziale in Repubblica Ceca

dito-medio-praga-tuttacronacaSe un’immagine dice più di mille parole, sicuramente la nuova scultura che galleggia su una zattera lungo il fiume Moldava, a Praga, recita un lunghissimo monologo. Oppure le basta una parola. Meglio, un dito. Perchè l’opera ritrae una mano scheletrica, viola, con un dito medio lunghissimo che svetta verso il cielo. Ed è rivolto alla politica del governo ceco: affaccia infatti sul castello della città, sede della residenza presidenziale. L’artista che l’ha ideata (ma non chiamatelo così, lui preferisce esser definito semplice scultore) è David Cerny, classe ’67, ed è noto per mettersi in posizione apertamente polemica nei confronti del panorama politico del suo Paese, la Repubblica Ceca. E se il suo obiettivo principale è quello di stupire e turbare il pubblico, indubbiamente c’è riuscito ancora.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Spende 70.000 euro per assomigliare a Justin Bieber!

bieber-tuttacronacaCerto in molti si rivolgono al chirurgo plastico per chiedere di avere il mento di quell’attrice o le labbra diverse, ma non tutti i giorni arriva qualcuno disposto a sottoporsi a 5 anni di trattamenti per assomigliare a Justin bieber. Ad averci pensato è stato il cantautore 33enne Toby Sheldon, fan della popstar: ama la sua musica, apprezza le sue canzoni e gli piace anche quel viso che ha fatto innamorare stuoli di adolescenti. E per questo motivo ha speso 70mila euro in chirurgia plastica per assomigliarli il più possibile (e poco importa se Bieber ha 14 anni in meno). Altre a inizieioni di botox e trapianto di capelli, Sheldon si è anche sottoposto alla “chirurgia del sorriso, come spiega il tabloid inglese Closer.

Questo slideshow richiede JavaScript.

E se agli uccelli spuntassero le braccia?

braccia-uccelli-tuttacronacaChe in rete qualsiasi pretesto vada bene per provare nuovi fotomontaggi è risaputo. E non potevano non essere preso di mira il popolo alato. Nonostante non sia una novità e “gli uccelli con le braccia” facciano puntualmente la loro apparizione in Tumblr, in Reddit stanno impazzando. Ed ecco allora una carrellata tra quelle più simpatiche:

Questo slideshow richiede JavaScript.

Se Simba uscisse dallo schermo e diventasse realtà…

re-leone-tuttacronacaI protagonisti del Re Leone hanno bucato lo schermo e si sono immersi nella realtà? L’impressione è questa, almeno osservando un leone con il suo cucciolo su una sommità del Serengeti National Park. Era il 2008 quando il fotografo Neil Agate scattò questa foto, in Tanzania. A distanza di cinque anni, l’immagine ha ripreso a girare con insistenza in rete. Racconta Agate: “Ero abbastanza vicino da sentire i respiri e i tentativi di ruggito del piccolo. Sono stato quattro o cinque volte in safari in Africa e questo è stato il momento più speciale che ho vissuto”. Ma Agate non è il solo a mostrarci quanto i cartoni animati si rifacciano alla realtà…

Questo slideshow richiede JavaScript.

Un vestito bianco… di latte! Il nuovo calendario delle pin-up

Calendario-modelle-latte-tuttacronacaL’idea è del fotografo polacco Jaroslav Wieczorkiewicz che si è ispirato ai procaci modelli di erotismo degli anni ’50 e, con le sue novelle pin-up, ha realizzato un calendario nel quale le giovani appaiono vestite interamente di latte. Pose, ambientazioni, trucco e pettinature. Il tutto è confezionato per regalare un tuffo nel passato, ma anche nella bianca bevanda. L’aspetto più incredibile è che per realizzare gli scatti non è stato utilizzato il computer: solo latte. Il fotografo, che vive a Londra, racconta: “Non è niente di magico, lavoriamo con delle fotocamere normalissime”. Il latte è stato lanciato su alcune parti del corpo delle modelle immortalando immediatamente l’effetto. Solo a questo punto è entrato in gioco Photoshop, che ha permesso di unire le varie parti e di creare così l’illusione che le ragazze abbiano dei vestiti “ricamati” con il liquido bianco.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Divampano le fiamme in Australia: un morto e centinaia di evacuati

australia-incendi-tuttacronacaE’ giunta prima del solito, in Australia, la stagione degli incendi, che si sta rivelando molto più distruttiva rispetto alla sua solita furia. Questo a causa di alte temperature, siccità e forti venti: le fiamme si propagano rapidamente e, stando alle prime stime, sarebbero 500 i km quadrati di territorio già divorati dal fuoco. Negli ultimi giorni le fiamme si sono propagate su ampie porzioni di territorio nel New South Wales, lo stato a sud-est con capitale Sydney, distruggendo numerose case e causando la morte di una persona. Per le autorità locali, sarebbe la peggiore serie di incendi degli ultimi dieci anni. Si stima che saranno necessarie intere giornate prima che i roghi siano messi sotto cotrollo. Nel frattempo sono centinaia le persone che hanno dovuto evacuare le loro abitazioni mentre in alcune zone le fiamme hanno raggiunto i 30 metri di altezza, come hanno spiegato alcuni pompieri.

Questo slideshow richiede JavaScript.

 

Una casa da hobbit… a misura d’uomo?

casa-hobbit-tuttacronaca2,54 metri. Tanto è grande l’abitazione di Dan Price. Immersa nei boschi dell’Oregon, potrebbe sembrare una sistemazione proibitiva ma il fotogiornalista la trova comoda. Price non si fa mancare nulla nella casa che lui stesso ha costruito: acqua corrente, elettrcità, anche iPad e Macbook. Tutto quello che gli serve, almeno da quando ha divorziato ed è uscito dalla casa di famiglia, dove viveva anche con i figli.

La sua casa da Hobbit ha per di più un grande pregio: ha tutto a portata di mano: “Non soffro più di stress alla ricerca nevrotica di ogni cosa. Sono stato uno giornalista con orari folli. La gente lavora e vive in schiavitù. Io faccio quello che amo: disegno e viaggio. Chi, sano di mente, spende tutti quei soldi per ilmutuo di una casa in cui non si ha mai tempo di vivere?”.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Se solo le case potessero volare via…

case-volanti-tuttacronacaVolare con la fantasia… o con la casa? Un po’ come nel film Up, ma senza l’ausilio dei palloncini, le abitazioni immortalate dalla francese Laurent Chehere, appassionata di “surrealismo”, hanno preso il volo. Non importa la tipologia, che sia un palazzo, un tendone da circo o un camper, tutte sono rimaste sospese in aria, alcune ancorate a terra solo grazie ai fili della corrente. Le fotografie, che verranno esposte a New york, alla Muriel Guepin Gallery, dal 1 novembre al 1 dicembre, sono state create digitalmente e la fotografa ha preso spunto dalle abitazioni dei quartieri più poveri. Impossibile non chiedersi che viaggio hanno intenzione di compiere…

Questo slideshow richiede JavaScript.

Il soldato che commuove il popolo del web

soldato-saluto-tuttacronacaLa foto di Josh Hargis, caporale dell’esercito americano ferito lo scorso 6 ottobre durante un attentato mentre si trovava in missione in Afghanistan, ha commosso la rete. L’uomo, steso sul suo letto d’ospedale, alza il braccio per fare il saluto militare quando il suo superiore gli consegna la croce al valore “Purple Heart”. E’ proprio questo momento che è stato immortalato nello scatto del comandato e che poi è stato spedito alla moglie del soldato. Assieme all’immagine, la donna ha ricevuto una lettera in cui il comandante di Hargis definisce quest’attimo come “il più grande di cui sono stato testimone nei miei dieci anni nell’esercito”.

letterasoldato-tuttacronaca

Nude per beneficienza: ma le femministe insorgono

calendario-ragazze-nude-tuttacronacaSono gli ultimi mesi dell’anno e come da tradizione s’inizia a pensare ai calendari che verranno. E fanno la loro apparizione i nudi di donna. A far discutere a Coventry, in Gran Bretagna, è quello della squadra femminile di canottaggio dell’Università di Warwick, con le giovani atlete che hanno deciso di posare nude per poi devolvere il ricavato in beneficenza. Ma le femministe non approvano e insorgono. A stretto giro di posta, però, sono arrivate le risposte delle studentesse che non hanno intenzione di tornare sui loro passi: “Le femministe vogliono portare avanti la loro lotta per la parità dei diritti, ma in questo caso il nostro calendario non ostacola la loro ‘missione'”.

Tra le accuse mosse alle sportive, c’è chi afferma che alcune di loro avrebbero aderito all’iniziativa solo per avere visibilità. C’è anche chi ha denunciato all’HuffPost che alcune delle modelle improvvisate non  sapevano nemmeno per quale motivo si sarebbero dovute spogliare. Del resto già l’anno scorso, quand’era stato creato un calendario simile, si erano avute molte polemiche, che però non hanno fatto desistere le sportive, visto anche il successo ottenuto. Le circa 8 sterline a cui è venduto il calendario saranno devolute per la ricerca del cancro al seno, così le ragazze rispondono alle agguerrite femministe: “La ricerca per il cancro deve essere penalizzata dal dibattito politico?”.

Questo slideshow richiede JavaScript.

 

I principi della Disney… fanno coming out!

principi-gay-tuttacronacaI personaggi Disney invadono il presente. Lo fanno nella serie tv “Once upon a time” che, nella terza stagione, riserva una sorpresa: la principessa Mulan, che in precedenza aveva mostrato di provare qualcosa per il principe Filippo, rivela il suo amore per la Bella addormentata. Viene quindi così sfatato il mito che il “vissero per sempre felici e contenti” sia attribuibile solo a una coppia composta da un principe e una principessa.

Ma non è solo la tv a spiegare che il paladino non è “costretto” ad innamorarsi dell’eroina in difficoltà. Il lieto fine si può avere anche quando la coppia è omosessuale, come mostra il sito Gay Tv, che ha raccolto alcune immagini in cui i principi Disney sono uniti in romantici baci. Si legge: “I principi Disney mollano quelle lagne delle principesse e si fidanzano tra di loro, in queste illustrazioni di vari artisti”.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Mother: uno sguardo all’essenza della maternità

mother-tuttacronaca“Ho pensato che diventare madre avrebbe cambiato chi sono e ho voluto riflettere su questo” ha spiegato la fotografa israeloamericana Elinor Carucci, al Telegraph. “Le cose cambiano, non solo i nostri corpi.” Per testimoniare questo suo cambiamento, si è così dedicata alla serie “mother” che, attraversando le varie fasi dalla gravidanza, agli allattamenti, ai primi litigi e i momenti d’intimità, ha immortalato se stessa e l’infanzia dei suoi gemelli per cercare l’essenza della maternità. Con questa serie la Carucci, nota per la sua dedizione alla realtà, esplora non solo i momenti di felicità e di rabbia dei genitori, ma anche gli aspetti sensuali e maliconici del crescere i figli.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Esplosione in hotel in Birmania: ferita una turista americana

esplosione-hotel-tuttacronacaEsplosione la scorsa notte, poco prima di mezzanotte, in una stanza del Traders Hotel di Rangoon, in Birmania. Sono fonti di polizia a spiegare che è stata trovata una bomba a orologeria e che, oltre ad altri due sospettati fermati, è stato arrestato il 27enne che in precedenza occupava la stessa camera. L’uomo è stato trovato nella mattinata di oggi “Ma è ancora troppo preso per dire dire se sia stato lui a piazzare la bomba senza altre indagini”, ha riportato un ufficiale di polizia. La stanza, al momento della detonazione, era occupata da una famiglia americana: la donna è rimasta lievemente ferita e si sta già riprendendo mentre sono illesi marito e due figli. L’esplosione non è stata rivendicata. Nel frattempo, le indagini continuano.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Dzemaili pensa alla Champions… ma prima pausa caffè!

dzemaili-sorrento-tuttacronacaMercoledì ci sarà la sfida contro il Borussia valido per la Champions League ma, reduce del recente successo in campionato con l’Atalanta, il centrocampista Blerim Dzemaili ha cercato un po’ di relax a Sorrento, dov’è stato individuato lungo Corso Italia in compagnia di una ragazza con la quale ha prima sorseggiato un caffè per poi godersi il gelato di Antonio Cafiero.  “Siamo contenti per l’avvio di campionato, ed io personalmente sono soddisfatto dalla della mia prova di 90 minuti contro l’Atalanta, ora però pensiamo al Borussia. Sarà una gara difficile e sarà molto utile come sempre il San Paolo. Per il resto sono fiducioso che possiamo fare bene in ogni partita”. Il giocatore ha confessato che spesso per rilassarsi preferisce venire in penisola sorrentina, dove riesce ancora a prendere un caffè senza essere asfissiato dalla passione dei tifosi azzurri.

Moda e paesaggi… non sono poi così diversi tra loro!

moda-natura-tuttacronacaPaesaggi e moda complementari? A quanto sembra sì, come ci dimostra l’opera del fotografo Joseph Ford, che ha comparato la moda con la natura e, tramite le immagini, ha provato ad affiancarle. Ecco allora che una maglia con la zip si fonde con una strada che costeggia il mare e una maglia diventa la continuazione di un deserto. Ma anche l’ambiente urbano che ricorda una camicia. Impossibile confodorli? Provate a guardate!

Questo slideshow richiede JavaScript.

I paesaggi da mordere: Foodscapes di Carl Warner

Carl-on-Lettuce-Seascape-tuttacronacaQualche volta s’ispira anche ai ritratti di Arcimboldi o alle nature morte dei fiamminghi, ma poi all’interno delle opere di Carl Warner, uno degli artisti mondiali più talentuosi del momento, si sentono anche gli echi delle tecniche della digital art che servono a creare effetti surreali.

E così le foglie di radicchio, la lattuga, i chicchi di creali servono per creare paesaggi emozionanti da attraversare con un treno al cioccolato o da osservare dalla muraglia cinese di ananas!

Ecco una galleria tutta da mordere:

Questo slideshow richiede JavaScript.

Fotografa i ladri romeni e li fa rintracciare dalla polizia.

furto-auto-tuttacronaca-fotografa-ladri-arrestati-pescara

Una donna di Pescara ha consentito alle forze dell’ordine di arrestare due ladri che stavano rubando un’auto. La donna li ha prima notati armeggiare n via Aremogna, poi li ha inseguiti quando loro l’hanno notata e hanno desistito dal furto, quindi ha scattato le foto con il cellulare e poi ha chiamato il 113, consentendo così di farli arrestare. I due giovani, erano due romeni, C.G. e G.F., di 37 e 24 anni, che sono stati ora denunciati per  reato di tentato furto aggravato in concorso.

Il fast food allo scanner e i grassi che spaventano

junk-food-tuttacronaca

Come mai i panini delle foto sono così invitanti e invece quelli sul vassoio lo sono molto meno? McDonald’s Canada ha addirittura pubblicato un filmato per svelare i trucchi che rendono “appetitosi” i panini e le tecniche fotografiche che permettono di “amplificare” l’immagine dello junk food.

Per metterli completamente “a nudo”, invece, il fotografo americano Jon Feinstein ha pensato di passare tutto ciò che è “fast food” – dalle patatine fritte ai panini passando per i nuggets di pollo – allo scanner. “Mi sono accorto che la scansione racconta questi alimenti meglio di qualsiasi fotografia” dice Feinstein a proposito del suo progetto .

E per completare l’opera il fotografo ha affiancato a ogni cibo i grassi che questo contiene, evitando di specificare il nome del prodotto. “Non intendo condannare ciò che si mangia nei fast food – ci tiene a precisare – Le mie immagini piuttosto intendono documentare il rapporto di odio e amore che gli americani hanno con questo genere di cibo, che può essere seducente e al tempo stesso ripugnante”.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Trash the Dress! L’ultima moda dei matrimoni

trash-the-dress-tuttacronaca

I matrimoni seguono le mode e i momenti, così non ci deve stupire l’ultima follia che ci arriva dagli Usa e dall’Inghilterra e che velocemente sta contagiando gli altri Paesi: Trash the Dress!

Questo slideshow richiede JavaScript.

Distruggi il vestito dopo la cerimonia, così cade la vecchia tradizione di passare anche il vestito della madre alla figlia ormai in disuso da anni. Ma chi pensa che sia facile distruggere il proprio vestito da sposa cambierà opinione, sul web infatti circolano diverse opzioni per essere originali e attirare l’attenzione su di sè… peccato che alcune risultino essere anche pericolose, quindi attenzione a cosa scegliete per il giorno più bello della vostra vita che potrebbe trasformarsi in quello peggiore per una scelta azzardata! Circa un anno fa, in Canada, una donna di 30 anni ha perso la vita proprio durante una sessione fotografica “trash the dress”. La sposa è affogata nelle acque di un parco, a causa dell’ingombrante vestito che l’ha trascinata sul fondo.

The Neighbors: il fotografo che spia i dirimpettai e li mette in mostra

vicini

Il fotografo Arne Svenson ha presentato la sua nuova mostra alla Saul Gallery di New York, dal titolo “The Neighbors”. Gli scatti, per i quali ha utilizzato un teleobiettivo ereditato da un amico,immortalano quello che Svenson ha osservato per mesi dalla finestra del suo studio di Tribeca: i suoi “vicini”. Occhi puntati dunque sugli inquilini di un condominio di lusso fatto interamente di vetro e acciaio, che svolgevano le loro normali attività quotidiane completamente ignari dell’occhio indiscreto. Ma il progetto, dove non appaio i volti delle persone immortalate, ha dato l’avvio ad un acceso dibattito, con alcuni dei soggetti che hanno minacciato una denuncia per violazione della privacy. E, in riferimento all’impostazione voyeuristica, i molti si sono domandati fino a dove ci si possa spingere in nome dell’arte, per non violare le libertà individuali. Svenson, una sua versione ce l’ha e l’ha spiegata in un comunicato stampa. Secondo il fotografo, si legge, per i suoi soggetti “non esiste privacy, perché sono attori inconsapevoli che recitano davanti a uno schermo di vetro, dove il sipario è sempre alzato”. Aggiungendo che l’identità dei soggetti non è importante, perché i protagonisti del progetto rappresentano tutto il genere umano

Questo slideshow richiede JavaScript.

“La verità è l’immagine migliore, la miglior propaganda.”

verità

-Robert Capa-

Il dietro le quinte dei film più famosi!

frankestein-tuttacronaca

Una raccolta di foto tra i cult movie a partire dagli anni 30 fino ai giorni nostri per far scoprire ciò che sullo schermo non può essere rivelato… come ad esempio quel mostro di  Frankenstein intento a far colazione. Sì, anche Boris Karloff ogni tanto “peccava”  di “umanità”.  O John Cleese in Monty Python e il Sagro Graal che in armatura da crociato gioca a palla… per tenersi in forma sulle risate? O ancora Clint Eastwood seduto sulla sedia di Sergio Leone durante le riprese di Per qualche dollaro in più… forse un presagio della sua futura carriera di regista?

Questo slideshow richiede JavaScript.

Dimmi che mangi a colazione e ti dirò chi sei!

colazione-da-tiffany-tuttacronaca

Si può fare il giro del mondo a colazione e scoprire che quello che normalmente consideriamo un piatto della festa o della cena viene mangiato invece spesso proprio per iniziare la giornata. Molto dipende dal clima, dai prodotti locali, ma a volte si tratta di tradizioni che vengono da lontano. Avvicinarsi a un popolo attraverso il cibo è il primo modo di dialogare… è mettersi in ascolto e assaggiare quello che ci viene proposto che rompe la diffidenza dello straniero nei confronti del locale, spesso fiero di far assaggiare i suoi sapori e di avere dei riscontri positivi. Perciò è importante condividere sempre la “cultura” che spesso non passa necessariamente da un testo scolastico, ma che più naturalmente ci viene offerta viaggiando e scoprendo nuove realtà. Questo è solo uno schema semplificato di quello che ci può essere offerto in alcune parti del mondo:

Questo slideshow richiede JavaScript.

Che la forza sia con voi… finchè morte non vi separi! I matrimoni Jedi!

matrimonio jedi-tuttacronacaIl “Marriage and Civil Partnership Bill”, una legge che regolamenta i matrimoni e le unioni civili, in Scozia sta creando fermento tra le autorità religiose “ufficiali. La nuova legge prevede, oltre alle unioni religiose e civili, quelle basate su convinzioni e credo degli sposi, senza però specificare di cosa si tratti ed aprendo così le porte alle unioni di ogni tipo. Nel dibattito è intervenuto il reverendo Iver Martin: “Ci sono un sacco di persone in una società diversificata come questa per le quali le credenze di gruppo possono significare praticamente tutto- la Flat Earth Society e Jedi Knights Society per dirne solo un paio – e allora perchè no”. Il governo scozzese ha spiegato che non si tratta di togliere serietà al matrimonio me della necessità di aprire a forme di culto non regolamentate. Alla Chiesa Jedi britannica, nel frattempo, stanno pervenendo svariate domande per matrimoni con riti Jedi che rientrano quindi nei “Belief marriage”, matrimoni civili tra persone unite da “credenze di gruppo”. Il credo dei Cavalieri Jedi, basato sulla Forza, è nato da un gruppo di fan di Star Wars e conta 177mila fedeli in Gran Bretagna, 14mila solo in Scozia ed è la seconda religione alternativa più popolare nel Regno Unito. Tale rito prevede che gli aspiranti sposi si presentino davanti a un ministro Jedi e recitino i voti nel seguente modo: “In forze delle tenebre e forze di luce, ovunque tu vada e qualsiasi cosa tu ti trovi ad affrontare, prometti di condividere la tua vita in matrimonio con questo Jedi?”.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Indovina chi viene a colazione…

gatti-tazza-caffelatte-tuttacronaca

Girando per il web di mode strane se ne vedono, alcune sono simpatiche altre sono follie deliranti. L’ultima mania del web è mettere il proprio cucciolo nella tazza da caffelatte o nel bicchiere da bibita… Ma è un invito a bersi il cucciolo o è il simbolo del cucciolo che ci si è già mangiato la nostra colazione? Per caso siamo in ritardo o è lui in anticipo?

Questo slideshow richiede JavaScript.

Arrivano i gatti-sushi… made in Japan!

gatto-sushi-ping-pong-tuttacronaca

Metti un gatto a pranzo e uno a cena… L’ultima follia fotografica è firmata dai nipponici Tange & Nakimushi Peanuts. La serie fotografica ritrae gli animali adagiati su polpette di riso e poi “aromatizzati e guarniti” con accessori bizzari…

Il gattino che assume la forma del pasto da consumarsi e riproduce allo stesso tempo anche degli stereotipi umani… un progetto che lascia perplessi e con molti dubbi… c’è chi lo troverà divertente, ma ancora una volta si costringe l’animale a subire la volontà umana di “farlo diventare altro da sè”… E’ innegabile che l’impatto visivo, a volte,  è dirompente!

Questo slideshow richiede JavaScript.

  

“Il mondo di Amelia”, la bimba amica degli animali, ma…

il-mondo-di-amelia-tuttacronaca

Si può avere un rapporto con la propria figlia attraverso delle foto?

La fotografa Robin Schwarz ha raccontato il rapporto della figlia Amelia con gli animali da quando la bimba è nata a ora che ha 11 anni. Il risultato è il progetto fotografico intitolato “Il mondo di Amelia”, un fotodiario conservato alla galleria ClampArt di New York.

La piccola viene ritratta con ogni tipo di animale: dall’elefante al Tamarino edipo, una piccolissima scimmia che pesa meno di mezzo chilo.

L’artista è docente di fotografia all’università William Paterson del New Jersey.  “Sono una persona animale” dice-  “Non potrei sopravvivere senza di loro, questo è quello che ho sempre voluto essere”. E la figlia oltre a farle da modella, l’aiuta come assistente. “E’ sempre Amelia che sceglie cosa fare. Non la fotografo se lei non vuole. Ci sono alcuni animali che lei desidera conoscere e io faccio in modo di farli incontrare. Amelia ora è cresciuta e vuole fare la primatologa”.

Le foto della Schwartz sono esposte anche nel Metropolitan Museum di New York.

…Ma vedendo attentamente le foto non riscontriamo in ognuna di esse un po’ “artificiosità”? La perdita progressiva della spontaneità per fare una foto ad effetto all’interno di un progetto volto a ricostruire fittiziamente il rapporto di una bambina con gli animali?

Questo slideshow richiede JavaScript.

Il manichino rispetti le curve femminili! Polemica in Facebook.

manichini- rebcka- tuttacronaca

Lo scatto di una blogger svedese risalente al 2010 innesca, su Facebook, una polemica relativa all’utilizzo di manichini femminili troppo esili, che non rispecchiano le curve delle donne più “generose”. Riproposto sul social network da una pagina chiamata Women’s Rights News, la fotografia della 29enne Rebecka di Malmo, scattata in un punto vendita della catena Åhléns, è stata condivisa da decine di migliaia di utenti, che hanno apprezzato i manichini svedesi in quanto risponderebbero maggiormente alla realtà

Il bacio di pace che ha invaso il web!

bacio-pace-web-foto-balcani-bosnia-croazia

La pace è 2.0 nella foto del bacio che sta spopolando il web. Lui stringe lei, la bacia e sono avvolti nelle bandiere dei rispettivi paesi. La fotografia, scattata a Mostar durante una parata organizzata dallo United World College, città bosniaca simbolo della divisione e dell’odio etnico nella ex Jugoslavia, è stata caricata ieri sera su un sito di condivisione di immagini e ha subito fatto il giro del mondo, eletta a simbolo della “nuova era” possibile per i balcani.

La notizia è stata pubblicata sul Balkan Insight, il bacio è stata la risposta ad un’anziana che ha chiesto al ragazzo, serbo, come potesse passeggiare mano nella mano con una croata. I due ragazzi hanno allora deciso di abbracciarsi e rispondere con un appassionato bacio, “il gesto più coraggioso del mondo”.

“Non è niente di speciale – racconta un passante a Balkan Insight – una coppia che mostra affetto reciproco, ma per noi qui a Mostar, è la prova che le nuove generazioni non sono disposte a continuare con la guerra nelle loro menti”. “Puoi raccontare una storia con più di mille parole, ma a volte una immagine riassume tutto splendidamente”, racconta un utente del web.

Mostar è stata devastata durante la guerra in Bosnia e soffre ancora di divisioni etniche nonostante siano trascorsi due decenni. Un caso simile, e raro, di promozione pubblica della tolleranza interetnica risale gennaio, quando graffiti “serbi e croati sono fratelli!” sono comparsi sui muri dell’Università di Belgrado, nel centro della capitale serba. Il 9 novembre 1993 a Mostar una raffica di granate dell’esercito croato-bosniaco distruggeva il ponte vecchio costruito dai turchi nel XVI secolo: lo Stari Most diventava così il simbolo per l’eccellenza dell’odio e la divisione nei balcani.

 

Dipingere con un trapano!

 Fabian Oefner -pittura-arte-svizzero-trapano

“Black Hole – Paint in motion” è un progetto ibrido, a metà strada tra la pittura e la fotografia. Per realizzarlo l’artista svizzero Fabian Oefner ha utilizzato un trapano alla cui punta è fissata un’asta di metallo cosparsa di pittura acrilica. Il resto lo fa la forza centrifuga che disegna suggestivi vortici filanti simili alle spirali galattiche che gravitano attorno ai buchi neri

UFO? QUESTA VOLTA SEMBRA PROPRIO DI SI’

ufo- centro ufologico-tuttacronaca

Un oggetto volante dal colore giallo acceso è stato immortalato nei cieli di Castel Volturno (Caserta), da un appassionato di fotografia che ha inviato l’immagine al Centro Ufologico Mediterraneo per capire se è possibile che si tratti proprio di un ufo. Secondo le analisi del Centro, la foto non appare manipolata e l’oggetto non sembra riconducibile né a quelli attribuiti ad altri avvistamenti né a velivoli convenzionali.

Questo slideshow richiede JavaScript.

L’arte della follia negli scatti di un atleta!

luca tesconi - tuttacronaca-mostra-manicomi

Luca Tesconi non è solo il primo italiano che ha conquistato una medaglia alle Olimpiadi di Londra (argento nel tiro a segno, gara di pistola 10 m. aria compressa), ma anche un artista a 360 gradi dedito in particolare alla fotografia. Sabato si inaugura nella sua Pietrasanta la prima mostra personale, ospitata dal 9 al 31 marzo a Palazzo Panichi, in collaborazione con la Gestalt Gallery. Si chiama ‘Non Luogo’ e affronta un argomento decisamente forte: è quello che Tesconi definisce “un viaggio negli stati della mente” perché tratta di pazzia, demenza, di quelli che una volta venivano chiamati manicomi e sono stati chiusi dalle legge 180, la ‘Basaglia’ che ha affidato la cura dei malati psichiatrici alle strutture territoriali. Tesconi è andato in giro a fotografare sei di queste strutture ormai dismesse, “che in certi casi la natura si sta già riprendendo”, in Toscana, Lazio, Emilia e Lombardia, ripercorrendo la solitudine “di un mondo scomparso che però ancora c’é”.

TIRO: TESCONI SPARA CON IL FLASH, ECCO DOLORE EX MANICOMI

All’interno di questi che lui chiama “non luoghi della mente, e da qui il nome della mostra”, ha girato per ore, anche al buio, trovando, e immortalando con la macchina fotografica, “tracce di solitudine, del male di vivere e di disperazione, espresse attraverso scritte, disegni, schizzi di sangue e graffi sui muri. Le pareti di certe stanze raccontano storie terrificanti”. Voleva farlo da tempo, “perché ho sempre sognato di esplorare questi luoghi: fin da bambino sono rimasto colpito dai racconti di mio padre, rappresentante di psico-farmaci del manicomio di Maggiano.

TIRO: TESCONI SPARA CON IL FLASH, ECCO DOLORE EX MANICOMI

Il prossimo lavoro di Tesconi? “Voglio raccontare la storia di uno scultore delle mie parti fatto rinchiudere dal padre benché sano, dopo un violento litigio perché il vecchio, anche lui scultore, era dedito all’arte sacra e il figlio a uno stile futurista o ‘alla Modigliani’. Voglio raccontare di “Palla” perchè lui da una di queste strutture non è più uscito: il mio prossimo lavoro sarà dedicato proprio a lui, che passava il tempo a scrivere e a disegnare momenti di vita e scene degli altri ricoverati”.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Newwhitebear's Blog

Poesie e racconti: i colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: