Dopo lo scandalo levati alcuni poteri al sindaco di Toronto

CANADA-TORONTO-MAYOR_rob-ford-tuttacronaca

Se in Italia gli scandali politici spesso restano solo sulle pagine dei giornali, in Canada, invece, al sindaco, Rob Ford, sorpreso probabilmente a fumare crack, vengono sottratti poteri con un provvedimento che ha trovato una schiacciante maggioranza. Ford infatti si era rifiutato di dimettersi e così è arrivata la mozione approvata con 39 voti a favore e solo 3 contrari di sospendere il potere del sindaco  di nominare e licenziare il vice sindaco e il suo comitato esecutivo, che gestisce la sessione di bilancio. Il sindaco ha promesso che farà ricorso in tribunale.

Pubblicità

L’incidente sulla Palermo-Sciacca: il conducente sotto effetto di alcool e droga

incidente-sciacca-tuttacronacaSi era puntato il dito contro la pericolosità della Palermo-Sciacca, dove dall’inizio dell’anno sono morte 12 persone, dopo il terribile incidente che ieri ha provocato la morte di due anziani e di quasi tutti i componenti di una famiglia. Le vittime sono due coniugi che viaggiavano su una Fiat Punto, Maria Ciaccio, 71 anni, e Rosario Lo Re, 73, e i familiari di Giovanni Titone, alla guida dell’altra auto, il figlio minore Alberto, 2 anni, la moglie Maria Luisa Mergola, 25, la madre di Titone, Rosa Pilo di 51 anni. Si era parlato di una manovra azzardata di Titone, ma la realtà che emerge ora dipinge un quadro diverso. Il conducente della Ford Focus, attualmente in coma, è stato sottoposto ieri ai primi esami medici nell’ospedale di Villa Sofia e ne è emerso che si trovava sotto l’effetto di alcol e droga al momento dell’incidente. Mentre il figlio di 4 anni dell’uomo, Vito, è sopravvissuto alla strage ed è sotto choc, le indagini si spostano sulla pericolosità della guida di Titone, che al momento non può essere ascoltato. Il fascicolo aperto dal sostituto procuratore Annamaria Picozzi riportava l’ipotesi di reato di omicidio colposo ma fino a questa mattina era contro ignoti ma presto sarà scritto il nome dell’uomo, pregiudicato per spaccio di stupefacenti e altri reati.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Incidente sulla Palermo-Sciacca, 5 morti, anche un bambino

incidente-sciacca-palermo-tuttacronaca

Due feriti e cinque morti questo il tragico bilancio dell’incidente avvenuto sulla  strada a scorrimento veloce Palermo-Sciacca, poco prima del bivio per Giacalone. L’incidente tra una Ford e una Fiat Punto, sarebbe stato causato da un forte temporale abbattutosi sulla città, ma non è esclusa anche una manovra azzardata da partte di una delle due auto. Tra i morti anche un bambino di due anni, oltre a due anziani originari di Roccamena e due donne. I feriti, un uomo di 40 anni e bambino di 10, sono stati trasportati in ospedale con un’ambulanza del 118.

Detroit la città delle auto va in bancarotta!

detroit-tuttacronaca

Era la città che faceva muovere gli Usa. Con le sue tre industrie automobilistiche, Gm, Ford e Chrysler, Detroit era il simbolo dei motori americani. Rappresentava la “Motor City” dove venivano prodotte auto capaci anche di realizzare il sogno americano il coast to coast. Ora Detroit ha dichiarato bancarotta. Alla città del self made man si è sostituita la maggior richiesta di fallimento mai presentata da una città nella storia americana. Da anni la città era l’ombra di se stessa, Detroit ha risentito di tutti i mali profondi americani. Dalla corruzione politica alla bolla immobiliare, dal calo demografico dovuto alla perdita di lavoro alla crisi del settore automobilistico.  Detroit è anche musica, dagli anni ’40 qui le note risuonavano tra i muri della città per poi arrivare ad essere la “mamma” della tecno. Patria dei festival Jazz e dell’ Hip-hop Summer Jamz Music Festival, Detroit era la città in cui risuonavano i motori e la musica.

Ora resta il suo centro spopolato, gli spettri del passato e il debito pubblico… Ma lei è sempre la città dei gradi grattacieli che si affacciano sull’acqua! Svegliati Detroit, specchiati nell’acqua, ritrova te stessa… nessuno può cancellare la storia che rappresenti, le tue radici sono nel sogno americano e nessuno può sradicarle.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Quelle stampanti 3D che vanno dalla pizza alla Barbie

stampante-3d-tuttacronaca

E’ davvero una rivoluzione, anche se in Italia il fenomeno è ancora limitato, ma ben presto potremo “stamparci” la pizza in casa, o un pezzo di ricambio della nostra autovettura. Più complesso invece sembra poter stampare una Barbie, perché potrebbe essere messa a repentaglio la sicurezza dei bambini. Ma come funziona una stampante 3D? Il meccanismo è del tutto simile a quello di una stampante, ma al posto delle cartucce di inchiostro ci sono polveri di materiale vario. Le stampanti 3D in realtà si usano da anni negli studi di architettura per fare modellini tridimensionali. Oggi comprare una stampante 3D costa qualche migliaio di euro, un prezzo nettamente inferiore rispetto a qualche anno fa e destinato a scendere ancora. Ma già si parla di “aberrazioni” come un software che immediatamente è stato dichiarato fuori legge e che consentiva di crearsi una pistola, quasi interamente di plastica, fatta in casa perfettamente funzionante.

Il New York Times annuncia che Ford, General Electric e Mattel hanno deciso di produrre mediante l’utilizzo di stampanti 3D per ridurre i costi. La General Electric ha trovato molti vantaggi nella produzione di una sonda ad ultrasuoni, i tempi di produzione sono diminuiti e i costi abbattuti, l’azienda quindi si è detta soddisfatta di questa scelta.  Ford prevede che in futuro i clienti potranno stampare pezzi di ricambio in casa, quindi la casa metterà su un software per costruirsi il pezzo e le istruzioni di sostituzione. Intanto c’è chi studia come fare cibo attraverso la stampante 3D: la vera svolta per mettere la parola fine alla fame nel mondo? Per il momento il progetto è studiato dalla Nasa per gli astronauti che durante le missioni spaziali potrebbero utilizzare la stampante per mangiarsi una pizza.

 

Ferrari? No, Ford!

modellino-ferrari-depoca-in

Una fiammante Ferrari di colore giallo, modello ‘430 Scuderia’, immatricolata con targa spagnola. In realta’ era una Ford ‘Cougar’ modificata tanto da farla apparire identica a una Ferrari. A scoprirla, la Polizia Stradale su una bisarca parcheggiata in un’area di servizio dell’A14, nel Ravennate. L’auto era diretta a Bucarest, per essere esposta in un car-show. Ora il veicolo e’ sotto sequestro: i mezzi Ferrari sono protetti dalle norme sul brevetto e il marchio industriale.

Centrerà la buca, Obama?

ap-obama-vacation-4_3_r536_c534

Lo aspetta un weekend sul green al Presidente Obama. In Florida incontrerà il campione Butch Harmon, allenatore anche Tiger Woods. Harmon ha giocato con diversi presidenti da Eisenhower a Nixon e da Ford a George H. Bush. Il Presidente Obama riuscirà a fare par?

 

Newwhitebear's Blog

Poesie e racconti: i colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: