Panico nel Lazio dove un violento flash storm si è abbattuto sulla Capitale e in provincia causando notevoli disagi. La parte di un tetto di una palazzina è crollata a causa di una tromba d’aria in via di Boccea, dove il 118 di Roma ha soccorso sul posto, organizzando un centro di raccolta, una decina di persone colpite da crisi di panico o ferite dopo essere scivolate. Sul posto anche i vigili del fuoco, che hanno evacuato quattro famiglie. Sono tante le chiamate arrivate in queste ore ai centralini del 118, ma i soccorsi sono difficili a causa di allagamenti ed alberi caduti. In zona Cornelia una donna incinta con dolori addominali è stata raggiunta a piedi dai sanitari, che hanno dovuto fermare l’ambulanza a 300 metri di distanza a causa di un allagamento. Disagi e allagamenti anche nei quartieri Ostiense, Eur e Appia.
Nuova tromba d’aria anche nel litorale, dopo quella di domenica, oggi si sono avuti ulteriori disagi a Santa Marinella, Santa Severa e Ladispoli. Sul posto sono al lavoro i vigili del fuoco.
Alle 15.40 è stato deciso poi, causa maltempo a Fiumicino, di dirottare dieci voli sull’aeroporto Capodichino di Napoli. Appena avranno fatto rifornimento e soprattutto lo scalo romano tornerà a regime, i voli torneranno a Fiumicino.
Traffico in tilt a Roma in zona Ostiense. Non solo la metro B si è fermata a causa di un problema elettrico, tanto che uno dei convogli è rimasto bloccato sul ponte a San Paolo e i passeggeri sono stati fatti scendere proprio lì. Ad aggravare la situazione il fatto che via Ostiense è stata chiusa per permettere la potatura degli alberi.
La Metro B in tilt a causa dei rami caduti sulla rete elettrica per il maltempo. Dopo le molte polemiche sui mezzi pubblici con al centro Gianni Alemanno, ora l’ex sindaco si prende la sua rivincita con chi l’ha battuto alle ultime elezioni. Eccolo quindi attaccare Ignazio Marino via Twitter: “Metro B bloccata, traffico e alberi abbattuti, ignaziomarino invece di giocare a fare il team leader a Tivoli vieni a fare il sindaco a Roma”.
Ancora una volta un flash storm ha colto di sorpresa sia i turisti che i cittadini romani. In via Nazionale, preso d’assalto l’ingresso del Palazzo delle Esposizioni, così come rifugi di fortuna lungo la strada. Inoltre il maltempo ha provocato la caduta di alcuni rami sulla rete elettrica, colpendo i cavi che alimentano i treni: la conseguenza è stata l’interruzione della metro B tra Castro Pretorio e Laurentina. Il problema è stato in seguito risolto e la circolazione ripristinata. Ma anche Napoli è stata colpita da un nubifragio della durata di 15 minuti che ha fatto arrivare alla centrale operativa dei vigili del fuoco di Napoli circa 50 segnalazioni per pali dell’Enel e alberi caduti ma anche per automobilisti rimasti intrappolati nell’acqua. Colpiti in particolar modo i comuni di Casoria, Casalnuovo, Afragola, Pomigliano D’Arco. Diversi, in particolare a Pomigliano e Casalnuovo, gli alberi e i pali che sono caduti sul manto stradale; sempre a Casalnuovo invece, automobilisti soccorsi perchè l’acqua e il formarsi di enormi pozzanghere li aveva bloccati in strada. Sempre il maltempo ha obbligato a dirottare quattro voli dall’aeroporto di Capodichino dove dovevano atterrare, a quello di Fiumicino, a Roma.
La Protezione civile ha emesso un avviso meteo: sono attesi, da oggi pomeriggio, nuovi tempoarli. Gli eventi sono attesi in particolare sulle regioni centro-meridionali e specie sulle zone interne e appenniniche: Lazio, Umbria, Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata, Puglia e Calabria. Quello che ci si può aspettare sono rovesci di forte intensità, possibili grandinate, frequente attività elettrica e forte vento. Continua dunque il maltempo che tanto sta imperversando su quest’estate.
In pieno centro a Roma, a due passi da piazza Navona, c’è il rischio che si apra una voragine. E’ da giovedì che piazza Montevecchio è semi-allagata. L’Acea, chiamata a intervenire, ha immediatamente fatto un sopralluogo ma, ad ora, è un nulla di fatto. Alcuni testimoni, presenti nel bistrot al centro della piazza, raccontano: “È saltato un sampietrino e l’acqua ha iniziato a zampillare”. Anche i vigili del fuoco sono intervenuti in maniera celere, salvo poi passare la palla nuovamente ad Acea dichiarando: “Devono spaccare e capire cosa sta succedendo qua sotto”. Nel frattempo, il sampietrino ‘colpevole’ continua a sprofondare e agli zampilli ora si è unita anche la sabbia. Gli abitanti si augurano un intervento efficace, prima che il buco diventi voragine e pr0vochi incidenti.
Si è abbattuto soprattutto sul quartiere ovest di Roma l’improvviso e violento temporale che ha colpito la Capitale. Il flash storm ha portato con sè tuoni fortissimi e un’acquazzone decisamente violento e le condizioni meteo sono destinate a peggiorare nel pomeriggio in quasi tutta Italia. Ad essere colpite da forti temporali saranno soprattutto le regioni del centro come Lazio, Toscana e Umbria ma sono previsti anche sulle Alpi. Sereno sulle isole, poco nuvoloso in Pianura Padana, Nordest, Puglia e Calabria. Possibili rovesci anche su Marche e Abruzzo.
Settimana bagnata settimana fortunata? Non per tutti! L’Italia, che da nord a sud continua a tremare causa terremoto, sta facendo i conti con i flash storm. A farne le spese, ieri sera, i fan di Jovanotti radunati a Padova per il concerto allo Stadio Euganeo. Dopo ore di attesa sotto il sole rovente, quando finalmente il cantante ha dato il via allo spettacolo, sono stati travolti da una pioggia torrenziale che ha provocato la momentanea sospensione dell’evento. In molti, bagnati, infreddoliti e certi che la musica non sarebbe ripresa, hanno lasciato l’area salvo poi scoprire che Lorenzo aveva twittato per comunicare la ripresa. Ora non resta che attendere e scoprire se ci sarà la replica tanto richiesta dal pubblico datosi alla fuga. Pazienza quindi. Del resto si sa, la fretta è una cattiva consigliera e a volte fa compiere gesti avventati. E’ il caso della donna che, scoperto il tradimento del marito, ha tappezzato i muri di una via di Siracusa con le immagini inequivocabili dell’infedeltà del marito. Peccato solo che l’amante del fedifrago l’abbia denunciata per diffamazione! Chi invece sembra ragionare (certo non a torto visto le somme di cui si parla) a lungo sulle decisioni da prendere sono le società calcistiche e i giocatori. Quello che non è facile prevedere è cosa scaturirà dalle decisioni che si prendono. Come immaginare, ad esempio, che la vendita di Giaccherini possa spingere un giovane tifoso bianconero a tentare il suicidio? Al contrario, le contestazioni alla Roma a Trigoria sicuramente c’era chi se le aspettava… anche se non sempre davanti agli attacchi ci si riesce a trattenere e si risponde impulsivamente, come ha dimostrato la reazione di Osvaldo. Del resto gli esseri umani sono imprevedibili: ad esempio un uomo che ha scoperto che la moglie aveva recitato in un film hard guardando un porno avrebbe potuto infuriarsi o chiedere spiegazioni… invece è svenuto!
E se invece è la coppia a “finire” in un filmato hard? Dipende da dove e quando viene girato… e se i protagonisti ne sono consapevoli! E’ shock per i filmati hard che, si dice, sono stati registrati dalle videocamere del circuito chiuso della metro di New Delhi e poi finiti in rete. Si vedono coppie in momenti d’intimità nei vagoni vuoti e l’opinione pubblica ne è rimasta sconvolta. Intimità violata o esposta volontariamente? Di certo chi non gode di privacy in questi giorni è qualcuno che… ancora non è nato e infiamma gli animi del popolo inglese: si tratta del royal baby: da mesi se ne parla e ora è scattata l’ora x. Già alcuni giorni fa si diceva che Kate fosse in travaglio ma l’erede ancora non ha visto la luce… nè i flash accecanti dei fotografi. Nel frattempo il futuro padre, il principe William, si è rilassato con una partita a Polo per ingannare l’attesa. Con tutto quello che accade, non ci dimentichiamo però che ormai l’estate è in pieno svolgimento e rappresenta un buon momento per staccare la spina e prendersi un po’ cura di se stessi. Nonostante la crisi e i rincari che colpiscono proprio gli alimenti più amati in estate, frutta e verdura, non possiamo (nè dobbiamo) rinunciare a nutrirci nel migliore dei modi. Ecco allora che un’alternativa fresca e sfiziosa alla solita cucina ci arriva dal raw food, una fonte di vitamine e sali minerali che ci permettono di superare indenni la stagione calda e di rinvigorire il fisico. L’importante, come sempre, è non esagerare con le privazioni e i regimi carenti di elementi indispensabili nè affidarci a pillole “miracolose”: anche il famoso nutrizionista Dunkan ora ha pagato lo scotto delle sue prescrizioni. Ma l’estate non è solo la stagione ideale per pensare a rimettersi in forma, le notti calde sono adatte anche per scrutare il cielo e, magari, immaginare mondi lontani, altri pianeti dove incontrare forme di vita nuove, magari che a loro volta guardano a noi… e se fosse stato davvero un ufo l’oggetto volante che si è schiantato a Rooswelt anni fa? A google hanno ripensato all’evento e ne hanno anche creato un doodle su misura! Ma davvero dobbiamo sempre guardare altrove? E se per una volta approfittassimo delle vacanze per osservarci e imparare a conoscerci meglio?
Era poco dopo le 16 quando un violento acquazzone ha scatenato il panico a milano con una violenta grandinata che ha spezzato l’afa della mattinata. Il rain rate ha superato i 250mm/hr nelle zone più colpite. Le temperature sono crollate fino a +21°C in pieno centro, dai +30°Cdi pochi minuti prima. Sono caduti circa 10mm di pioggia. Contemporaneamente anche a Firenze e Torino un forte temporale ha provocato un’intensa grandinata.
Estate a tratti, con flash storm pomeridiani che passano in fretta e lasciano l’afa. Che cosa sono i flash storm? Improvvisi temporali di forte intensità e di breve durata, capaci in pochi minuti di dar luogo a nubifragi e grandinate.
Per tutta la settimana quindi si andrà avanti tra lampi e tuoni, caldo e aria soffocante. sono previste anche infiltrazioni umide fresche che renderanno il clima instabile con temporali veloci e improvvisi, dagli Appennini verso il Lazio e anche Roma, anche con grandinate.Già da questo pomeriggio, dopo una bella e assolata mattinata potrebbero arrivare i nuvoloni. Lo dice Antonio Sanò, direttore del portale http://www.ilmeteo.it, che sottolinea proprio l’instabilità che colpirà soprattutto Alpi, Piemonte, Lombardia, Emilia e soprattutto sugli Appennini con veloci ‘flash storm’ diretti verso il grossetano, il senese, ma anche verso il Lazio, Roma e la Campania, la Basilicata. Solo nel weekend arriverà l’anticiclone dell’estate sulla nostra penisola e allora verranno eliminati i temporali pomeridiani. Ci stiamo sempre più avvicinando ai climi tropicali dove i flash storm sono normali durante l’estate o è solo un evento isolato?
*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*