Affiora un cadavere nel fiume Po: è senza testa

PO-cadavere-tuttacronacaSono stati alcuni addetti allo sbarramento Enel di Isola Serafini, nel comune di Monticelli d’Ondina, nel Piacentino, ad avvertire i carabinieri quando hanno notato un cadavere incastrato tra le griglie delle paratie della struttura lungo il fiume Po. I vigili del fuoco, giunti sul posto, dopo alcune ore sono riusciti a raggiungere la salma, senza testa e in avanzato stato di decomposizione, e a riportarla a riva. Al momento, proprio per lo stato del cadavere, non è stato possibile procedere all’identificazione. Inizialmente si pensava che potesse trattarsi di un 47enne piacentino scomparso alcuni giorni fa, ma l’abbigliamento non corrisponde, e soprattutto lo stato di decomposizione ha fatto ritenere che il corpo fosse nell’acqua già da settimane. La procura di Piacenza ha disposto l’autopsia per stabilire le cause della morte.

Pubblicità

Cadavere nel Po, a dare l’allarme un canoista

cadavere-nel-po-tuttacronaca

Il cadavere di un uomo di circa 50/60 anni,  in avanzato stato di decomposizione è stato rinvenuto questa mattina a  Taglio di Po (Rovigo), in località Mazzorno Destro, lungo le sponde del fiume. A dare l’allarme è stato un canoista che stava pagaiando lungo quel tratto di fiume. Il corpo, trasportato nella cella mortuaria di Adria, era probabilmente in acqua già da alcune settimane e aveva una protesi visibile alla gamba destra. Ora i carabinieri di Ariano Polesine stanno indagando sul caso.

 

Bambine disperse nel Po, paura nel pavese. Ritrovate morte.

bambine-disperse-po-tuttacronaca

Due bambine di 11 e 10 anni risultano disperse dopo aver fatto un bagno nel fiume Po a Breme, in provincia di Pavia. In azione un elicottero e una squadra di sommozzatori per le ricerche.

Aggiornamento: Si sono spente le speranze per le due bambine disperse sul Po. Dopo le ricerche del pomeriggio, il gruppo sommozzatori dei vigili del fuoco ha ritrovato uno dei corpi delle due bambine di origine albanese, ora si sta scandagliando il letto del fiume per ritrovare l’altro. Una viveva a Breme e l’altra a Milano. Alcuni testimoni avevano dato l’allarme dopo averle viste scivolare nel fiume. Uno dei familiari si sarebbe gettato nelle acque senza esitazione a sua volta rischiando di annegare.  Le ricerche si erano subito concentrate sulle sponde lomelline del fiume, laddove le piccole erano scomparse nelle acque, probabilmente all’origine dell’incidente vi è un vortice che ha portato in profondità le piccole togliendo ogni possibilità di salvataggio.

La primavera più piovosa degli ultimi 200 anni! Allarme piena del Po

maltempo-italia-tuttacronaca
Se il meridione è già al sole, il resto dell’Italia è sotto una pioggia incessante che ha già fatto scattare l’allarme in diverse regioni. E’ stata considerata la primavera più piovosa degli ultimi 200 anni. Entro domenica in molte zone del centro nord si registreranno piogge dai 100 ai 200 millimetri. Le piogge nella giornata di oggi si concentreranno soprattutto in Liguria e basso Piemonte. Non mancheranno acquazzoni neppure in   Toscana, Umbria e Lazio e Campania. Sotto l’acqua ci saranno anche Lombardia e Triveneto.
Una vasta area depressionaria che abbraccia gran parte dell’Europa Sud-Occidentale influenzerà il tempo fino alla fine della settimana, spingendo anche nelle prossime ore nuvole e piogge soprattutto sulle regioni settentrionali e su quelle centrali. In particolare, le regioni settentrionali e l’alta Toscana riceveranno quantitativi di pioggia tipici di un intero mese. Questa primavera sarà la più piovosa degli ultimi 200 anni.
Entro domenica in molte zone si registreranno infatti accumuli compresi fra i 100 e i 200 millimetri: valori che potrebbero quindi determinare situazioni critiche dal punto di vista idrogeologico. Venti di Scirocco moderati su Tirreno e Isole.
Domenica al mattino nubi e piogge sul Triveneto. Nel pomeriggio migliora al Nordest, ma tornano rovesci sparsi al Nordovest. Moderati venti occidentali. L’inizio della settimana vedrà ancora un po’ di instabilità al Centronord con nubi e possibilità di qualche pioggia.

Ma l’allarme è per il Po in Emilia. Il cui colmo di piena è atteso per mezzogiorno. La protezione civile ha attivato la fase di attenzione, che dovrebbe prolungarsi fino a domenica compresa. In Veneto, la crisi è passata ora di contano i danni.

Uno morto per il maltempo nel veronese

maltempo-veneto-tuttacronaca

I sommozzatori di Venezia hanno rinvenuto, questa mattina, il cadavere di una persona data per dispersa ieri sera, il cui corpo è stato recuperato dai vigili del fuoco in un’autorimessa seminterrata completamente allagata di Lavagno, nel veronese. Sospiro di sollievo invece a Vicenza, dove il livello del fiume Bacchiglione ha iniziato a scendere. La Protezione civile del Veneto sta monitorando tutte le realtà regionali, ma ad essere sorvegliato speciale di oggii è il Fiume Po.

Disagi per il maltempo anche ad Aosta, dov’è stata chiusa la Statale 26 all’altezza di Montjovet (Aosta) a causa di una frana e al momento sono in corso le operazioni per ripristinare la viabilità.

Il maltempo crea disagi al Centronord, ma non è finita!

maltempo-tuttacronaca

Il maltempo che sta colpendo l’Italia Centronord crea disagi in diverse zone e la situazione non accenna a migliorare. In Piemonte alcuni smottamenti, oltre a degli alberi caduti a Torino, hanno provocato disagi, ma non sono le uniche zone colpite: nel Savonese ci sono state delle frane mentre a Courmayeur è stato dichiarato il pre-allarme. Anche in Toscana alcuni alberi hanno ostruito le strade ma, fino a questo momento, i disagi più grandi si sono avuti in Veneto. Venezia è in codice “arancio”, con l’acqua che ha raggiunto i 110 cm mentre a San Bonifacio, nel veronese, sono state evacuate un centinaio di famiglie a causa dell’esondazione dei fiumi Alpone e Tramigna il secondo dei quali, tracimato a Soave, ha circondato una ventina di case anche se l’ondata di piena non è ancora stata raggiunta. A Piacenza c’è invece l’allerta per la piena del Fiume Po prevista per domani attorno alle 12. Si prevede che il maltempo, sotto forma di precipitazioni intense e diffuse accompagnate da fulmini e forti raffiche di vento, raggiungerà Umbria e Lazio.

Uno sguardo a Comacchio… il risotto con l’anguilla alla comacchiese!

LA RICETTA PUOI TROVARLA QUI!risotto-allanguilla

Comacchio sulla scena di… Il Grido di Michelangelo Antonioni

vlcsnap-2012-03-26-19h20m35s126

Comacchio sulla scena di… La donna del fiume di Mario Soldati

SuperStock_3153-713041

Comacchio sulla scena di… Ossessione di Luchino Visconti

ossessione luchino visconti

Gente di Comacchio… Severo Pozzati, aka Sepo

E’ stato cartellonista pubblicitario, pittore e scultore. sepo

Giochi d’acqua a Comacchio… scorcio sul canale!

1-Comacchio20121223-82_thumb1

Giochi d’acqua a Comacchio… il ponte!

natale3ponti

Uno sguardo a… COMACCHIO!

valli com

Cadavere di donna ritrovato in canale nel mantovano, in acqua da 6/8 mesi

BeFunky_tumblr_m8gio49dri1ra6kjuo1_1280

Newwhitebear's Blog

Poesie e racconti: i colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: