Ormai non c’è più nessun luogo “sacro” o “inviolabile”, ovunque e in qualsiasi circostanza ci si può fare un “selfie” postarlo e attendere nella speranza che diventi virale. Ma se a farlo è Francesco Sàrcina,ex voce del gruppo Le Vibrazioni, e il fondo è la platea del Festival di Sanremo allora c’è la certezza che quel selfie” diventerà famoso. Il cantante appena terminato di cantare i suoi due brani, “In questa città” e ”Nel tuo sorriso”, mentre si allontanava dal palco e nell’istante in cui il pugile Clemente Russo annunciava la preferenza del pubblico per il secondo brano, si è scattato la foto e l’ha inviata sui social.
Tutti gli articoli con tag festival di sanremo
Il “selfie” arriva anche a Sanremo!
Pubblicato da tdy22 in febbraio 20, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/02/20/il-selfie-arriva-anche-a-sanremo/
“Fuoco amico” in casa Rai: a La vita in diretta massacrano Sanremo
Gli ospiti del talk show pomeridiano di RaiUno condotto da Paola Perego, La vita in diretta, sparano a zero contro il Festival di Sanremo, in onda sulla stessa rete. Quello che non va giù sono le scelte di conduzione mentre vengono pesantemente criticati i cantanti e gli artisti e non mancano neanche giudizi maliziosi. TvBlog ne segue le mosse e spiega che le prime avvisaglie c’erano state lunedì, con la Casta colpevole di non essersi fermata ai microfoni de “La vita in diretta” per rilasciare qualche dichiarazione. Prima è partito Luca Giurato (“Questa se la tira”), poi è arrivato il turno della Marchesa d’Aragona (“Se uno vuole avere una vita pubblica è giusto che si fermi coi giornalisti”). Infine Marino Bartoletti, che con Fazio ha condiviso molti anni di “Quelli che il calcio”, ha sentenziato sulla modella francese: “Lei è una cafona. Non ci si comporta così”. Mercoledì, giorno successivo alla serata d’apertura, la dose viene rincarata. Lo stilista Enzo Miccio le dà dell’”imbalsamatuccia”, mentre Paola Perego critica con ironia: “Comunque Laetitia non ci ha salutato l’altro giorno perché impegnata nelle prove del difficile pezzo”. Poi affonda: “Ora che è partita per la Francia lo devo dire. Non fanno che scriverlo su Twitter. Perché non si è fatta uno sbiancamento? I denti non erano belli. Fisico straordinario, faccia stupenda…”. Ma non bisogna pensare che la modella francese sia l’unico bersaglio. Alba Parietti definisce Arisa “schizofrenica e dal look sadomaso” mentre Dario Salvatori, volto Rai da “Quelli della notte” in poi, va duro sulla Littizzetto: “Perché per alcuni è proibita la parolaccia? Lei ha un solo registro, quello della ces.. arrapata che dice parolacce”. Non ci va leggero neanche Cesare Lanza: “A me la Littizzetto non piace. Se improvvisassimo qui quattro o cinque battutacce faremmo meglio”.
Pubblicato da tdy22 in febbraio 20, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/02/20/fuoco-amico-in-casa-rai-a-la-vita-in-diretta-massacrano-sanremo/
Prima accoltella il convivente… poi si guarda il Festival di Sanremo
Una normale serata in casa, seduta sul divano, seguendo la seconda serata del Festival di Sanremo. Sarebbe sembrata una normale scena domestica di un mercoledì sera se non fosse stato che la protagonista, una donna di Varese, poco prima avesse accoltellato al petto il convivente durante una lite. La polizia, quand’è giunta sul luogo per arrestarla con l’accusa di tentato omicidio, l’ha trovata intenta a guardare la tv come se non fosse accaduto nulla. Il convivente, di 43 anni, è stato soccorso dal personale del 118 e ricoverato all’ospedale di Circolo di Varese. Ha riportato una ferita al petto, ma le sue condizioni non sono gravi.
Pubblicato da tdy22 in febbraio 20, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/02/20/prima-accoltella-il-convivente-poi-si-guarda-il-festival-di-sanremo/
Il Festival di Sanremo inizia… con una minaccia di suicidio!
18 febbraio. Esordisce il Festival di Sanremo ma è anche il compleanno dell’immenso Fabrizio De Andrè. Quale giornata più adatta per parlare di musica e in particolare di quella italiana? Ma Fabio Fazio, impegnato con il discorso iniziale, ha dovuto interrompersi a causa di alcuni spettatori presenti all’Ariston che, in galleria, hanno scavalcato la recinzione minacciando di bruttarsi nel vuoto. A nulla sono valse le esortazioni del conduttore a mettersi al sicuro: tutto quello che chiedevano era che venisse letta una loro lettera. Cosa che Fazio ha poi fatto. I manifestanti sono dei lavoratori dei consorzi del bacino di Napoli e Caserta. Fazio parla di dignità del lavoro, legge qualche passo. Parentesi chiusa. Sempre in attesa che Grillo faccia la sua mossa…
Pubblicato da tdy22 in febbraio 18, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/02/18/il-festival-di-sanremo-inizia-con-una-minaccia-di-suicidio/
Wainwright vs Papaboys: l’artista “sorpreso dalle reazioni dei cattolici”
Dopo le accuse di blasfemia rivoltegli dai Papaboys e altre organizzazioni di giovani laici Rufus Wainwright, che sarà ospite a Sanremo mercoledì, risponde tramite un comunicato. Il discografico dell’artista rende infatti noto che “le reazioni alla sua apparizione al festival da parte di alcuni gruppi cattolici conservatori sono arrivate come un’enorme sorpresa” e che “alcune delle cose che sono state dette di lui su diversi media debbono essere rettificate”. Il comunicato prosegue: “Rufus ama ed ammira l’Italia, il suo popolo e la cultura italiana. E’ stato sempre un artista che ha parlato apertamente della sua sessualità sin dall’inizio della sua carriera e che esplora con le sue canzoni il regno dei margini e la fragilità della condizione umana. La sua canzone Gay Messia che è l’oggetto dello scontento di questi gruppi non intendeva essere blasfema dal momento che non è il ritratto di Gesù né di nessuna altra figura religiosa della chiesa cattolica ma una metafora di un mondo dove le persone gay hanno gli stessi diritti degli eterosessuali. Una cosa che, giudicando dalle reazioni, in Italia è ancora molto lontana. La crocifissione era sfortunatamente un metodo per uccidere le persone molto comune 2000 anni fa”.
Pubblicato da tdy22 in febbraio 18, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/02/18/wainwright-vs-papaboys-lartista-sorpreso-dalle-reazioni-dei-cattolici/
La crociata dei Papaboys contro Sanremo blasfemo

Pubblicato da tdy22 in febbraio 16, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/02/16/la-crociata-dei-papaboys-contro-sanremo-blasfemo/
Laetitia Casta: 15 anni dopo, il ritorno a Sanremo
E’ Davide Maggio, sul suo blog, a riferire che Laetitia Casta, dopo 15 anni, è tornata a Sanremo, arrivando alla cittadina ligure nel tardo pomeriggio di sabato. Atterrata da Nizza, la modella e attrice francese inizierà le prove domani per essere pronta in concomitanza con la serata d’apertura del Festival. La Casta solcherà infatti il palco dell’Ariston il 18 febbraio, martedì. Non è tuttavia ancora dato sapere cosa farà sul palco, anche se è trapelato che, all’hotel dove alloggia, oltre alla valigie è arrivato un pianoforte. Laetitia e Fabio Fazio, anche quest’anno conduttore del Festival della Canzone Italiana spalleggiato da Luciana Littizzetto, hanno condiviso il palco della città dei fiori nel 1999, anno della prima conduzione dello stesso Fazio.
Pubblicato da tdy22 in febbraio 15, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/02/15/laetitia-casta-15-anni-dopo-il-ritorno-a-sanremo/
Festival di Sanremo, quanto costi? I presunti ingaggi di presentatori e ospiti
La Corte dei Conti si aspetta dei tagli nella spesa Rai e nel frattempo arrivano quelli che sarebbero, condizionale obbligatorio in assenza di dati ufficiali, i cachet dei conduttori del Festival di Sanremo. Come sottilineato dal Corriere della Sera, a nulla valgono infatti i ripetuti attacchi di Brunetta: la Rai ricorda che non opera in regime di monopolio, e quindi non è tenuta a render noti i compensi delle sue star. C’è da dire, tuttavia, che rispetto alle edizioni precedenti questa volta la svolta da austerity c’è stata: dal rosso da oltre 20 milioni di euro accumulato nelle tre edizioni del Festival tra il 2010 e il 2012 in queste ultime due si è arrivati al pareggio: i 18 milioni di euro di spesa vengono ripagati da pubblicità e sponsor. Ma quanto, dunque, avrebbero guadagnato presentatori e ospiti in questi anni?
- 2009: Paolo Bonolis, 1 milione di euro. Per il super ospite Roberto Benigni cachet da 350mila euro.
- 2010: Antonella Clerici, 500mila euro. Sempre 350mila euro per la super ospite Jennifer Lopez. Poco meno di 200mila per Antonio Cassano, ottantamila per la regina del burlesque Dita Von Teese: spogliarsi costa.
- 2011: Gianni Morandi, 800mila euro (più 500 mila per le telepromozioni). Per le “vallette” Belen Rodruguez ed Elisabetta Canalis 150mila euro a testa. Stessa cifra per Luca e Paolo. Ad Andy Garcia andarono 250mila euro, 120mila a Robert De Niro. Nulla a Monica Bellucci, intervenuta a titolo gratuito.
- 2012: ancora Gianni Morandi, sempre per 800mila euro. Il super ospite Adriano Celentano costò 700mila euro, date in beneficenza. Tornano Canalis e Belen allo stesso prezzo dell’anno precedente. La modella Ivana Mrazova appare per 30mila euro, Rocco Papaleo viene retribuito con 150mila euro.
- 2013: Fabio Fazio 600mila euro, la partner Luciana Littizzetto 350mila. Per Maurizio Crozza ingaggio da 120mila euro.
- 2014: ancora Fabio Fazio e Luciana Littizzetto, stesso cachet dell’anno scorso.
Pubblicato da tdy22 in febbraio 14, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/02/14/festival-di-sanremo-quanto-costi-i-presunti-ingaggi-di-presentatori-e-ospiti/
Sforbiciata in vista per Sanremo e la Rai? Corte dei Conti: “Ridurre i costi”
La Corte dei Conti presenta la relazione in merito alla gestione finanziaria della Radiotelevisione Italiana per il 2011 e 2012 e quello che emerge, in sintesi, è che s’invita la Rai a “ridurre i costi di produzione in particolare quelli riconducibili al festival di Sanremo, alle fiction e alla programmazione finanziata con fondi diversi da quelli derivanti dal canone radiotelevisivo”. La Corte, a seguito dello studio, evidenzia che ci sono ancora molti interventi da fare per quel che riguarda efficienze e costi ma non solo. Riscontra infatti che serve maggiore incisività nella lotta all’evasione del canone per rimettere in equilibrio la situazione contabile. Nel solo biennio preso in considerazione, infatti, si è stimata un’evasione nell’ordine del 27% circa, superiore per quasi 19 punti percentuali rispetto alla media europea. Viene infatti spiegato che “Nel biennio in rassegna, come negli esercizi precedenti, si è registrato lo sbilancio negativo tra ricavi e costi della produzione, nella misura di 23,3 milioni di euro (2011) e di 215 milioni di euro (2012), segnale preoccupante per la situazione economico-patrimoniale e finanziaria della Società di proprietà pubblica”. Sul versante dei ricavi, l’introito derivante dal pagamento del canone radiotelevisivo ha rappresentato circa il 60,5% (il 68% nel 2012) del totale delle entrate aziendali, contro circa il 31,3% (26% nel 2012) della pubblicità e circa l’8,2 % (il 6% nel 2012) degli altri ricavi. L’entrata da canone è rimasta notevolmente compromessa dalle crescenti dimensioni dell’evasione. Lo sbilanciamento fra costi e ricavi dipenderebbe dal fatto che “è mancata una manovra che potesse consentire di contrastare il sensibile calo dei ricavi, riducendo drasticamente e razionalmente i costi della gestione” spiega la relazione. “Nel delineato contesto, va segnalata l’esigenza di assumere tutte gli interventi che si riterranno più idonei per mantenere sotto stretto controllo l’andamento del costo del lavoro e degli oneri connessi. La Corte ribadisce inoltre la decisiva necessità che la Rai attivi comunque ogni misura organizzativa, di processo e gestionale, idonea ad eliminare inefficienze e sprechi, proseguendo, laddove possibile e conveniente, nel percorso di internalizzazione delle attività e concentrando gli impegni finanziari sulle priorità effettivamente strategiche, con decisioni di spesa che siano – singolarmente e nel loro complesso – strettamente coerenti con il quadro di riferimento”.
Pubblicato da tdy22 in febbraio 12, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/02/12/sforbiciata-in-vista-per-sanremo-e-la-rai-corte-dei-conti-ridurre-i-costi/
In arrivo sul palco di Sanremo l’amico di Renzi?
Tra conferme e smentite la notizia continua a circolare sui social network e Libero riprendendo l’annuncio fatto in diretta su rai Uno all’Arena, trasmissione condotta da Massimo Giletti ripercorre i passi più salienti con cui tale voce ha iniziato a diffondersi. L’annuncio quindi viene da un programma Rai, con Giletti che afferma: “Al Festival di Sanremo 2014 Pif sarà sul palco con Fazio e Littizzetto tutte le sere”, poi aggiunge “Adesso Fabio Fazio si arrabbierà, domani c’è la conferenza stampa del Festival”. Quindi è stata un’anticipazione? E qui si genera il giallo. Su Twitter arriva una quasi smentita da parte del direttore di Rai1, Giancarlo Leone: “Giletti parla di Pif a Sanremo accanto ai conduttori. Sbaglia. Fazio e Littizzetto coppia unica. Se poi Pif ci sarà lo sapremo presto”. Smentita? Conferma? Se davvero Pif – all’anagrafe Pierfrancesco Diliberto, figlio del regista Massimo e discendente dello scultore danese Bertel Thorvaldsen, nonché vj per MTV e fresco del debutto alla regia La mafia uccide solo d’estate – dovesse essere sul palco con Fazio e la Littizzetto davvero si avrebbe uno degli amici più cari di Renzi a condurre Sanremo. Pif infatti, l 27 ottobre 2013 ha tenuto un discorso sul palco della Leopolda a Firenze, durante la manifestazione organizzata dal sindaco Matteo Renzi, attaccando Rosy Bindi, a proposito delle sue affermazioni sulla mafia, e Vladimiro Crisafulli. Un vero sostenitore, insomma, del sindaco di Firenze con il quale condivide politica e amicizia. Ci sarà la smentita? Arriverà la conferma? Coppia o tris sul palco della manifestazione canora più discussa d’Italia?
Pubblicato da tdy22 in febbraio 9, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/02/09/in-arrivo-sul-palco-di-sanremo-lamico-di-renzi/
Luigi Tenco: la sua morte ancora avvolta nel mistero
Era il 27 gennaio 1967 e Luigi Tenco, appena escluso dal Festival di Sanremo, veniva trovato morto, ucciso da un colpo di arma da fuoco alla testa. Pasquale Ragone, giornalista forenze che dal 2007 indaga sulla vicenda, ritiene che ci sia ancora molto da chiarire su quanto accaduto e quindi, nonostante nel 2009 la Procura della Repubblica di Sanremo abbia emesso una sentenza di archiviazione dopo che era stata riesumata la salma del cantante ed erano stati fatti accertamenti balistici, autoptici e grafologici, ha depositato oggi alla Procura della Repubblica di Roma una richiesta di verifica dell’accertamento balistico. Il giornalista, nell’istanza,ha denunciato una serie di “incongruenze” rilevate nel fascicolo giudiziario. Non solo. A supporto delle sue ragioni ha presentato le consulenze di tre esperti: lo psichiatra forense Francesco Bruno, il professore di balistica Martino Farneti e il grafologo Vincenzo Tarantino. Ragone scrive: “Dalle conclusioni delle tre consulenze emerge che (1) la pistola di Luigi Tenco (con la quale quest’ultimo avrebbe compiuto il suicidio) non sparò alcun colpo nè fu mai ritrovata sulla scena dell’evento, (2) sulle mani di Luigi Tenco non sono state trovate particelle trimelliche in seguito allo Stub effettuato, decretando che quindi non fu Tenco a premere il grilletto, (3) il biglietto a firma di Luigi Tenco agli atti dell’inchiesta non fu ritrovato sulla scena dell’evento e presenta elementi importanti che non lo collocano nella casistica degli scritti tipici dei suicidi”.
Pubblicato da tdy22 in gennaio 24, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/01/24/luigi-tenco-la-sua-morte-ancora-avvolta-nel-mistero/
De Andrè: l’Italia omaggia il cantautore nel 15° anniversario della morte
Era l’11 febbraio 1999 e la musica italiana perdeva una delle sue voci più ispirate. Ora, a 15 anni dalla sua scomparsa, Fabrizio De Andrè viene celebrato come uno dei grandi cantautori dal secondo dopoguerra ad oggi. “Sarebbe necessario che, invece di dire che Fabrizio è il Bob Dylan italiano, si dicesse che Bob Dylan è il Fabrizio americano” aveva detto la scrittrice Fernanda Pivano, sua amica, che alla sua morte lo definì “Il più grande poeta che abbiamo mai avuto”.
In tutta Italia, come si può vedere sul sito della fondazione nata per iniziativa della sua vedova Dori Ghezzi e della Pivano, verranno promosse iniziative per rendergli omaggio e diffonderne ancora la poesia. Ma anche il Festival di Sanremo, che si terrà dal 18 al 22 febbraio, gli renderà il suo omaggio in occasione della serata del venerdì, denominata ‘Sanremo Club’, come annunciato da Fabio Fazio. Intanto, tra i big in gara ci sarà anche suo figlio, Cristiano De André.
Pubblicato da tdy22 in gennaio 11, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/01/11/de-andre-litalia-omaggia-il-cantautore-nel-15-anniversario-della-morte/
14 big in gara: Fazio annuncia i cantanti di Sanremo 2014
In diretta al Tg1 Fabio Fazio ha annunciato i nomi dei 14 big che si sfideranno a suon di note durante la prossima edizione del festival della canzone. Si tratta di Arisa, Noemi, Raphael Gualazzi con Bloody Beetroots, Perturbazione, Cristiano De Andrè, Renzo Rubino, Ron, Frankie Hi-Nrg, Giuliano Palma, Riccardo Sinigallia, Francesco Renga, Antonella Ruggiero, Giusy Ferreri e Francesco Sarcina. Ognuno di loro eseguirà due canzoni, come nell’edizione precedente in occasione delle prime due serate e sarà scelto subito quale dei due andrà in finale. Se non cambia la formula, non cambiano neanche gli aggettivi e infatti ieri, in un Tweet, il presentatore ha rispolverato l’aggettivo “contemporaneo” per parlare dell’edizione dell’anno scorso. E oggi lo ha ribadito parlando di scelte “non televisive”, ma che rispettano “il senso della musica di oggi”. Questi i brani che gli artisti proporranno: Arisa con Lentamente e Controvento; Noemi con Bagnati dal sole e Un uomo è un albero; Raphael Gualazzi feat. Bloody Beetroots con Liberi o no e Tanto ci sei; Perturbazione con L’Unica e L’Italia vista dal bar; Cristiano De Andrè con Invisibili e Il cielo è vuoto; Renzo Rubino Ora e Per sempre e poi basta; Frankie Hi-Nrg con Pedala e Un uomo è vivo; Giuliano Palma con Così lontano e Un bacio crudele; Riccardo Sinigallia con Prima di andare via e Una rigenerazione; Antonella Ruggiero con Quando balliamo e Da lontano; Giusy Ferreri con L’amore possiede il bene e Ti porto a cena con me; Francesco Renga con A un isolato da te e Vivendo adesso; Francesco Sarcina con Nel tuo sorriso e In questa città; Ron con Un abbraccio unico e Sing in the rain.
Pubblicato da tdy22 in dicembre 18, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/12/18/14-big-in-gara-fazio-annuncia-i-cantanti-di-sanremo-2014/
Ed è subito Festival: Fazio e Saviano, Jovanotti ha altri progetti
«A Sanremo non si può dire di no» così Fazio dopo aver scelto di condurre anche quest’anno il Festival della canzone. Così Fazio si appresta a diventare il numero 3 delle cerimonie fastivaliere, subito dopo Pippo Baudo e Mike Bongiorno. Nell’intervista che il conduttore ha rilasciato si sono toccati diversi punti: da Luciana Litizzetto a Roberto Saviano. Niente da fare per Jovanotti che ha altri progetti!
Fabio, alla sua età Pippo ne aveva fatti solo tre di Sanremo: rischia di batterlo. «Ma io sono dell’idea che il Festival debba cambiare spesso timoniere per sorprendere il pubblico».
Intanto lo rifà: non ha paura di bruciarsi dopo il successo della scorsa edizione? «Non si può sempre stare a fare calcoli da triplo salto mortale. Fare il lavoro che faccio è già una grande fortuna E poi, se la Rai chiede di rifarlo, non bisogna essere egoisti».
Neppure masochisti. Vuol dire che ha già un’idea su come muoversi. «Faremo quello che nessuno si aspetta: cioè seguire lo schema dell’anno scorso, magari con più leggerezza. Possiamo far peggio, in quel caso ci inchineremmo al nostro festival precedente».
Anche Luciana Littizzetto condivide il fatto che al Festival non si può dire di no e ha detto subito di sì? «Subito sì non lo dice nessuno. Ma con Luciana condividiamo lo stesso atteggiamento. Poi, ragazzi, far Sanremo non è andare alla guerra. E’ un programma molto vecchio, che confina con il popolare e con il trash. Ma la tv è cambiata, oggi ci sono mille linguaggi. Ci vorrà un cast lontano dallo stereotipo, anche se questa è una categoria dai addetti ai lavori. Per me il Festival va preso come l’Expo di Parigi, dove tutti vanno a mettersi in mostra. Ma chi verrà dovrà venire felice di esserci e non da terrorizzato».
Si dice che ci potrebbe arrivare Lorenzo Jovanotti, del resto lo aveva già avuto nel 2000. «Gliel’ho proposto dopo aver visto la meraviglia del suo spettacolo negli stadi. Sarebbe stato un gran regalo. Ma ha altri progetti».
Preferisce starsene in America. «Non so se da qui a febbraio cambierà idea. Lo spero, ha una gran carica positiva, una formidabile intensità che lo fa essere incredibilmente in sintonia con il Paese. Come è stato la colonna sonora di quest’estate, mi piacerebbe che fosse la colonna sonora del prossimo Festival».
E Fiorello? «Non ne so nulla, ma attorno a Sanremo, si sa, nei mesi di preparazione girano nomi di qualsiasi genere».
Con Saviano vi siete scambiati tweet che lasciano supporre. Lui ha scritto: “Brindo alle cose che faremo”. Lei ha risposto: “Anzi, a quelle che abbiamo già in mente di fare”. Si riferiva al Festival? «Sarebbe bellissimo vederlo su quel palco. Vedremo».
Certo, non sarà una passeggiata, quest’anno c’è anche la lunga di Che tempo che fa alla domenica, che parte proprio dopodomani. «Chiuderemo un’ora più tardi perchè non c’è Report che va di lunedì. Certo, ci sarà più lavoro ma la squadra è allenata e mi sento in un periodo felice della mia vita».
Pubblicato da tdy22 in settembre 20, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/09/20/ed-e-subito-festival-fazio-e-saviano-jovanotti-ha-altri-progetti/
Franco dei Ricchi e Poveri sulla morte del figlio: “Ha fatto una c…ta”
Alessio Gatti, figlio del cantante dei Ricchi e Poveri Franco, è morto a febbraio, a causa di un’overdose. Gli esami portati a termine da alcuni medici legali, su incarico della Procura che voleva chiarire come potesse morire stroncato da un infarto un ragazzo di soli 23 anni, hanno chiarito che il giovane non era un tossicodipendente ma sarebbe stato ucciso da un’overdose durante la prima assunzione di eroina. Al quotidiano genovese Secolo XIX il padre Franco ha dichiarato: “Mio figlio ha fatto una caz***a, la prima della sua vita, con gli stupefacenti e in un momento in cui non stava bene. L’ha pagata così”.
Pubblicato da tdy22 in luglio 12, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/07/12/franco-gatti-sulla-morte-del-figlio-ha-fatto-una-c-ta/
“Mio figlio era una testa di…, ma non un drogato”, così Franco Gatti
Comprendendo il dolore di un padre per la prematura morte di un figlio, sicuramente la frase di Franco Gatti, nei confronti del figlio Alessio, suona comunque come una nota stonata!
“Il corpo non appariva particolarmente debilitato e, secondo quanto appreso, non sono stati trovati resti di medicinali o altre sostanze nello stomaco o nelle vie aeree della giovane vittima. Il ragazzo era stato trovato morto dai vigili del fuoco all’interno della villa del padre in via Capolungo, a Nervi, nel levante di Genova. Sul tavolo di fronte a lui erano state rinvenute tracce di una polvere marroncina, una banconota spiegazzata e alcune confezioni di farmaci. Le sostanze chimiche sono state repertate e inviate ad analizzare. A uccidere il ragazzo e’ stato un arresto cardiaco”.
Nulla si puo’ dire, pero’, sulle cause che hanno portato all’infarto di un ragazzo così giovane. Inizialmente si era parlato di morte per overdose. Circostanza che il padre ha seccamente smentito in un’intervista in cui diceva che il figlio amava bere ed era particolarmente stressato ma aveva il terrore della droga.
Questa mattina si sono celebrate le esequie, nella chiesa di San Siro a Nervi. Una folla commossa ha salutato per l’ultima volta ad Alessio Gatti.
Presenti in chiesa oggi, tra gli altri, anche Angela Brambati e Angelo Sorgiu, così come l’ex quarta componente del gruppo Marina Occhiena.
Forse fra due settimane conosceremo cosa ha spezzato la vita di Alessio.
Pubblicato da tdy22 in febbraio 18, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/02/18/mio-figlio-era-una-testa-di-ma-non-un-drogato-cosi-franco-gatti/
Impariamo il galateo… almeno nelle premiazioni ufficiali! Mengoni bocciato.
Come ormai saprete tutti, Marco Mengoni ha vinto l’edizione 2013 del Festival di Sanremo. A questa vittoria però si accompagna una pesante bocciatura da parte dall’Accademia Italiana Galateo, che non esita a criticare la sua mancanza di eleganza.
A parte l’abbigliamento (l’abito è stato giudicato “banale” e “reso per nulla elegante del fazzoletto nel taschino, sbagliata la fantasia e l’accostamento“), a fare meritare all’artista la sonora bocciatura è stata la mancanza di savoir-faire.
Il Presidente dell’Accademia, Samuele Briatore, ha infatti commentato: “Mengoni bocciato anche solo per il baciamano più scorretto della storia. Storto, accennato e senza inchino. Non si porta la mano alla testa ma la testa alla mano. Il galateo consiglia di evitare gesti di cui non si ha padronanza”. E aggiunge: “Per quanto riguarda la premiazione…assolutamente tremendo vederlo mentre si grattava il viso con il premio.“
Pubblicato da tdy22 in febbraio 18, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/02/18/impariamo-il-galateo-almeno-nelle-premiazioni-ufficiali-mengoni-bocciato/
IL FESTIVAL INCORONA IMPERATORE MENGONI!
Tutto da copione, come già pronosticato. Nessuna sorpresa, il festival incorona Marco Mengoni con “L’essenziale”.
Si chiude il sipario su un festival che sarà ricordato per l’ascolto, le polemiche e la politica… da domani ci sarà il rush finale per la corsa all’ultimo voto!
E cosa resterà della canzone di Mengoni? Si inabisserà come spesso avviene con le canzoni del festival o riuscirà a restare a galla?
Pubblicato da tdy22 in febbraio 17, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/02/17/il-festival-incorona-imperatore-mengoni/
IL RE DELLA CRITICA E DELL’ARRANGIAMENTO!
Elio e le storie tese con La canzone mononota vincono il premio Mia Martini della critica e il premio come miglior arrangiamento.
Mentre si aspetta di avere i risultati della prima votazione, che decreteranno i 3 cantanti che accedono alla fase finale della competizione, vengono assegnati i primi due premi alla categoria big.
Pubblicato da tdy22 in febbraio 16, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/02/16/i-re-del-festival-di-sanremo/
Daniel Harding apre l’ultima serata del Festival
L’ultima serata del Festival inizia sulle note della Cavalcata delle Walkyrie e con l’esecuzione della marcia trionfale dell’Aida, in omaggio al duecentenario della nascita di Verdi e Wagner. L’orchestra Sinfonica di Sanremo è stata diretta da un Maestro d’eccezione: Daniel Harding, che ha ricordato come la musica faccia parte della nostra cultura e non ci siano distinzioni tra generi: la Musica è sopra ogni cosa! Salutato il Maestro, la Littizzetto “ha volteggiato” sul palco: letteralmente vestita da farfalla! Ora spazio alla gara dei Big, che attualmente, come classifica provvisoria, vede sul podio: al terzo posto Annalisa, al secondo i Modà e, in vetta, Marco Mengoni. La giuria di qualità ed il pubblico a casa rivedranno il loro verdetto?
Pubblicato da tdy22 in febbraio 16, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/02/16/daniel-harding-apre-lultima-serata-del-festival/
Bianca e le sue dichiarazioni al Festival…
“Sono stata un po’ corteggiata da Sanremo in questi anni, ma solo le avances di Fabio mi hanno convinto a partecipare: sono veramente contenta, caspita!’‘. (noi un po’ meno!) Bianca Balti arriva in conferenza stampa e conquista tutti per la sua spigliatezza (?) con cui racconta il suo rapporto con il festival.
”Nei giorni scorsi l’ho guardato in tv con una certa ansia, ma e’ stato talmente piacevole che non vedo l’ora di salire sul palco”, confessa. A Sanremo l’ha accompagnata la mamma: ”Viene tutti gli anni al festival, a casa della sua amica Lalla a prendere autografi. Purtroppo proprio quest’anno, in cui finalmente la figlia partecipa al festival, e’ in albergo ammalata”.
MA CHE NOTIZIE INTERESSANTI… MA INVITARE UNA FEMEN AL FESTIVAL? MAGARI UNA DONNA CHE NON FACCIA DUBITARE DELL’INTELLIGENZA FEMMINILE?
MA IL FESTIVAL SI SA’ SI STA RIVOLUZIONANDO E SI CAPISCE DALLE PAROLE DEI SUOI OSPITI DI QUALE RIVOLUZIONE SI TRATTI!
Pubblicato da tdy22 in febbraio 16, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/02/16/bianca-e-le-sue-dichiarazioni-al-festival/
Sezione giovani: ANTONIO MAGGIO “MI SERVIREBBE SAPERE” è il vincitore
Al termine della quarta serata del Festival, dopo che i Big si sono cimentati con le grandi canzoni del passato, è il tempo di premiare i giovani. Il premio Mia Martini, assegnato dalla critica, è andato a Renzo Rubino con la sua “Amami Uomo”: per la prima volta a Sanremo si è parlato di omosessualità mostrando quanto sia naturale questa forma d’amore. La giuria tecnica ed il pubblico votante hanno premiato invece “Mi piacerebbe sapere” di Antonio Maggio. Il 26enne era apparso per la prima volta al grande pubblico ad X-Factor, dove faceva parte del gruppo Aram Quartet, si è poi reinventato come solista nel 2010, quando il gruppo si è sciolto.
Pubblicato da tdy22 in febbraio 15, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/02/15/sezione-giovani-antonio-maggio-mi-servirebbe-sapere/
Il Fazio Show alla terza serata segna 11,5 mln di spettatori, 42,8% di share
Arrivano i dati della terza serata e sono ancora positivi. Il Sanremo di Fazio e Littizzetto tra tematiche gay, flash mob contro la violenza e le polemiche su Crozza, riesce a portare spettatori anche dopo 3 serate. Oggi sarà la serata dedicata al passato, tra immagini di repertorio che ci faranno riascoltare il peggio della musica leggera italiana, si cercherà di fare la storia di Sanremo rimestando nei ricordi degli italiani. Gli ospiti saranno Caetano Veloso, Pippo Baudo, Stefano Bollani e la Giuria di Qualità guidata dal premio Oscar Nicola Piovani, e nella quale Neri Marcoré ha preso il posto dell’indisposto Carlo Verdone.
Pubblicato da tdy22 in febbraio 15, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/02/15/il-fazio-show-alla-terza-serata-segna-115-mln-di-spettatori-428/
SANREMO CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
Monologo di Luciana sull’amore di coppia, prima giocoso, che poi è diventato una denuncia implacabile contro l’orrore della violenza sulle donne. Momenti divertenti come il taglio della barba per Beppe Vessicchio. Lettera aperta ai giovani di Roberto Baggio. Stasera Sanremo celebra l’amore ma diventa anche la voce di molte problematiche del nostro Paese.
Pubblicato da tdy22 in febbraio 14, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/02/14/sanremo-contro-la-violenza-sulle-donne/
IL BACIO DI SANREMO: FABIO E LUCIANA!
Prima il duetto con “Vattene Amore” e poi il bacio tra Luciana Littizzetto e Fabio Fazio. “Bacio, bacio, bacio…” Il pubblico lo chiede a gran voce e così Fabio Fazio li accontenta, baciando Luciana Littizzetto. Ma non si vede… Ahimè. COSA NON SI FA PER GLI ASCOLTI A SANREMO!
Pubblicato da tdy22 in febbraio 14, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/02/14/il-bacio-di-sanremo-fabio-e-luciana/
RAFFAELLA CARRA’ E’ IMPEGNATA CON THE VOICE… NIENTE FESTIVAL!
Pubblicato da tdy22 in febbraio 14, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/02/14/raffaella-carra-e-impegnata-con-the-voice-niente-festival/
VERDONE HA MAL DI DENTI… NIENTE FESTIVAL!
“Sono davvero dispiaciuto perché sono una persona che quando prende un impegno lo mantiene. Mi dispiace molto per Fabio Fazio e per il direttore di Rai1 Giancarlo Leone ma non ce la faccio stasera a partecipare alla Giuria di qualità al Festival di Sanremo, ho la faccia gonfia, per un ascesso al dente come Marlon Brando nel Padrino”. Così Carlo Verdone .
Anche Barenboim non potrà essere presente: leggi l’articolo correlato.
Vedi i motivi della disdetta di Raffaella Carrà: leggi l’articolo.
Pubblicato da tdy22 in febbraio 14, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/02/14/verdone-ha-mal-di-denti-niente-festival/
Seconda serata del Festival… ad aprire il Modugno di Fiorello!
La seconda serata del festival si apre con una dedica a Domenico Modugno. A interpetarla è l’attore Beppe Fiorello che nei prossimi giorni sarà sugli schermi con la fiction “Volare” nei panni del cantante pugliese. Per aprire la seconda serata del Festival l’attore ha scelto “Vecchio frack”. Una serata difficile dopo le polemiche a Crozza e la notizia della morte del figlio di Franco Gatti, Alessio.
Pubblicato da tdy22 in febbraio 13, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/02/13/seconda-serata-del-festival-ad-aprire-il-modugno-di-fiorello/
Carla Bruni a Sanremo… Jeans, maglietta e chitarra!
L’attesa era grande, anche se ora Sanremo è offuscato dalla morte del figlio di Franco Gatti. Proprio nel giorno in cui vi era la massima attenzione al Festival per l’arrivo di Carla Bruni. Jeans, maglietta, capelli sciolti sulle spalle, Madame Sarkozy ha provato nel pomeriggio al teatro Ariston il suo intervento di stasera sul palco di Sanremo. L’ex premiere dame di Francia ha provato per tre volte Chez Keith e Anita, il brano del suo nuovo album in uscita ad aprile, Little French Songs, che eseguirà live: suonerà la chitarra, accompagnata da un gruppo composto da percussioni, basso, trombone e tromba. Spazio poi alle prove del duetto con Luciana Littizzetto: prima una gag – entrambe torinesi, eppure così diverse, lo spunto – poi il brano ‘Chanson de Carla Brun’ che sarà Lucianina a cantare, accompagnata alla chitarra da Madame Sarkozy.
Pubblicato da tdy22 in febbraio 13, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/02/13/carla-bruni-a-sanremo-jeans-maglietta-e-chitarra/
Morto Alessio Gatti, figlio del cantante dei Ricchi e Poveri. Overdose?
Trovato morto nella sua abitazione di Genova, Alessio Gatti, figlio 23enne di Franco Gatti, il cantante dei Ricchi e Poveri. Secondo i primi accertamenti, il decesso sarebbe da ricondurre ad un overdose di stupefacenti, presumibilmente di cocaina. La band ha cancellato la sua presenza dal Festival di Sanremo per il grave lutto che ha colpito Franco.
Pubblicato da tdy22 in febbraio 13, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/02/13/ricchi-e-poveri-annullano-festiva/
La dura legge del palco!
Comunque la pensiate e qualunque sia la vostra idea politica c’è una legge dello spettacolo che recita più o meno così “si resta sul palco fino al momento in cui si conserva il ‘patto’… con il pubblico”. Di cosa stiamo parlando? Il teatro, ancor più del cinema o della televisione, ha bisogno di “complicità”. Quando un attore recita Amleto su un fondo nero e il pubblico immagina il castello Elsinore è chiaro che il pubblico deve “credere” a quell’illusione. Ma come avviene questo processo? L’ 80% è affidato alla bravura dell’attore, ma sicuramente un 20% deve essere il pubblico ad “avere la disponibilità” intellettuale e seguire l’attore in quell’illusione visiva. L’attore che sale su un palco è “nudo”, perché deve essere vestito dall’immaginazione del pubblico. Amleto, anche se indossasse l’abito più consono a quel personaggio, non sarebbe Amleto finchè il pubblico non credesse che quell’attore, in quel momento è davvero Amleto. Il famoso essere o non essere, o ancora le raccomandazioni di Amleto agli attori non sono altro che la “costituzione” su cui si basa il mondo dello spettacolo. Quelle leggi imprescindibili tra psicologia, immaginazione e comunicazione che riescono per qualche ora ad alleviare le sofferenze dell’animo degli spettatori. Un momento ludico, capace di provocare emozioni reali negli spettatori, di farli immedesimare nel personaggio, di divertirsi e divertire o di soffrire e far soffrire.
Un patto, o meglio un contratto, dunque tra attore e pubblico, che permette all’attore di essere investito di quella credibilità che solo il pubblico gli può dare e che lui deve rendere al pubblico sotto forma di emozione.
Ed è questo che ieri sera è mancato all’Ariston, quando Crozza è stato contestato. Si è spezzato quel patto… tanto che l’attore stesso, un attore di eccezionale bravura, di esperienza, all’improvviso si è trovato “nudo” sul palco. Un attore che non era più personaggio, era un uomo denudato della credibilità della sua rappresentazione. L’intervento di Fazio non ha fatto altro che spezzare ancora più quell’illusione riportandoci alla realtà… per questo Crozza doveva abbandonare. Per questo Crozza doveva scendere dal palco perchè delegittimato dagli spettatori. Doveva scendere perchè si era spezzato quel “matrimonio” che se in un rapporto sentimentale si può, in alcuni casi ricucire, il rapporto attore e pubblico, una volta spezzato, è morto e sepolto. Quindi non ci poteva essere più satira, perchè non c’era più la complicità degli spettatori per accettarla e legittimarla.
Pubblicato da tdy22 in febbraio 13, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/02/13/la-dura-legge-del-palco/
Crozza e la sua rivoluzione francese…
… troppe parole e tempi lunghi… la battuta arriva appiattita! La sala non ride!
Arriva Ingroia… e la satira non funziona… il “rallentato” di Ingroia non fa presa… è irreale! Lascia la satira per la commedia dell’arte… Crozza annoia la sala, con una prova che non convince… è solo uno spazio provocatorio per la politica e si scende troppo facilmente in battute degne del film di Natale più che di uno spettacolo satirico di intrattenimento.
Pubblicato da tdy22 in febbraio 12, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/02/12/crozza-e-la-sua-rivoluzione-francese/
Crozza e gli stati disuniti d’Italia!
E’ questa la prospettiva futura? Invece di unire come Benigni sulla costituzione, Crozza preferisce puntare il dito sulla divisione italiana. Nord contro Sud!
E poi la parodia di Bersani è solo una scena già vista!
L’amleto su Bersani “Monti o Vendola? Questo è il problema. La Tav o i matrimoni gay?”
Troppo ripetitivo ancora, perde i tempi comici su Monti o Vendola.
COME MAI E’ COSI’ OPACO CROZZA?
Pubblicato da tdy22 in febbraio 12, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/02/12/crozza-gli-stati-disuniti-ditalia/
CROZZA E’ BERLUSCONI! Da quanto vi amo a quanto vi odio!
Distribuisce soldi e parla delle donne! Un po’ ripetitivo… da quanto vi amo a quanto vi odio… Con volgarità gratuita… purtroppo Crozza cade nella trappola di uno sciatto musical social popolare di bassa lega.
E ci sono proteste in sala! Interviene Fazio… “non si offende nessuno, è un comico de più amati!” DITTATURA ROSSA AL FESTIVAL DI SANREMO!
“facciamo finire Maurizio, non mettevi in mostra” e loro cosa stanno facendo?
Fabio “dice di uscire al pubblico che contesta Crozza”
VERGOGNA ITALIANA!!! Con Fazio che si preoccupa solo del pubblico televisivo. Poi parla di paese ingovernabile…
Pubblicato da tdy22 in febbraio 12, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/02/12/crozza-e-berlusconi-da-quanto-vi-amo-a-quanto-vi-odio/
Febbre da SANREMO! S’inizia… Sanremo non esiste come santo!
63/a edizione… gli stessi anni di Bersani!
Felix Baumgartner l’autore del salto nel vuoto che neppure il Ministro dell’Economia potrebbe mai fare!
Monologo di Fazio ” Il festival di Sanremo è popolare!” e parte Va Pensiero del Coro dell’Arena di Verona… viva Verdi simbolo dell’Unità d’Italia!
Fazio “LA PRINCIPESSA DEL FESTIVAL DI SANREMO”… e c’è anche la Carozza con cocchiere l’esodato della Fornero!
Pubblicato da tdy22 in febbraio 12, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/02/12/febbre-da-sanremo-sinizia/
Ecco quello che farà Crozza!
Dalle prime indiscrezioni sembra che Maurizio Crozza farà una gag sul Papa e sull’abdicazione. Senza ombra di dubbio il comico genovese ha provato diverse volte il personaggio del Papa e in diverse gag, alla fine sembra aver prevalso il “soft”! Lo sketch previsto tra le 22.30 e le 22.40, della durata approssimativa di 30 minuti, non colpirà Berlusconi, non toccherà assolutamente la politica, se non con allusioni lontane. Probabilmente ringrazierà il leader del Pdl per averlo definito il “più bravo” e di “non avere nulla in contrario alla sua presenza a Sanremo”. Ma quello a cui si punta, nell’ora di massimo ascolto è – come rilevato dalle parole del Direttore di Rai 1, Giancarlo Leone, – uno share compreso “tra il 35% del 2008 e il 47% del 2012”. Si vuole Crozza, insomma, in veste politically correct… E allora via al One Show Man con tanto di orchestra che interagirà con il comico per “illuminarci” sui mali dell’Italia!
Pubblicato da tdy22 in febbraio 12, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/02/12/ecco-quello-che-fara-crozza/
Siete sicuri di sapere tutto di Sanremo?
METTETE LE ALI HAI VOSTRI PUNTI INTERROGATIVI E SCOPRITE IL DIETRO LE QUINTE!
Si cambia tutto per non cambiare nulla! Come per la politica. Via le vecchie glorie da Sanremo, ma prendiamo giovani che ne ricalcano le sonorità. E non a caso sale l’attesa per la serata che omaggerà la lunga storia del Festival in cui i big interpreteranno alcuni classici della tradizione sanremese, tra cui Gazzè con Ma che freddo fa di Nada, Almamegretta con Il ragazzo della via Gluck e Daniele Silvestri con Piazza Grande.
Estero? Sì, ma quale? Le Tv sono presenti con 7 emittenti e 25 inviati: la Tvr per la Romania; Channel One e Ntv per la Russia; Tsi e TeleTicino per la Svizzera; International Star Music e Stb per l’Ucraina. Quindi un festival per l’est europa!
Fazio che fa contro la paura da Ariston? Imita Bruno Vespa e scatta foto da postare su Twitter.
Il terrore di Lucianina, invece, sono le scale.
Martedì Tra chi si esibisce la prima sera, Simona Molinari annuncia un taglio di capelli nuovo, mentre Annalisa Scarrone passa le ultime ore prima dell’esibizione a provare gli abiti Blumarine. Daniele Silvestri non ci pensa e gioca con l’amico Valerio Mastandrea.
Mercoledì Un po’ d’ansia anche tra chi si esibisce durante la seconda serata. L’incubo di Malika Ayane è dimenticare le parole, allora opta per un ritiro spirituale. Si parla d’abiti invece a casa di Elio e le storie tese, impegnati nella scelta del look, di cui si sa solo che sarà ispirato a un film.
Gli omaggi In apertura della prima serata, il ricordo di Lucio Dalla attraverso le parole del compagno Marco Alemanno. Bocche cucite, invece, sull’omaggio a Verdi e Wagner.
Gli ospiti Oltre a Crozza, ci saranno Stefano e Federico, coppia gay di Torino che parlerà della decisione di sposarsi a New York perché impossibile in Italia. Tra le novità, i big avranno padrini e madrine, tra cui ci saranno Flavia Pennetta, Vincenzo Montella e Ilaria D’Amico.
I testi Per la redazione del premio Lunezia i testi più belli sono E se poi cantato da Malika Ayane e scritto da Giuliano Sangiorgi e La canzone mononota di Elio e le storie tese. Tra i giovani, nota di merito per Le parole di Paolo Simoni
I bookmaker Per la Snai i favoriti sono Modà , Ayane e Galiazzo. Maria Nazionale in ultima posizione. Ma, si sa, arrivare ultimi a Sanremo porta bene. Per i giovani niente bookmakers, ma i brani più visualizzati sul sito del Festival sono quello di Renzo Rubino (71mila), Antonio Maggio e Il Cile (30mila).
Pubblicato da tdy22 in febbraio 12, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/02/12/siete-sicuri-di-sapere-tutto-di-sanremo/
Distillati d’eccellenza al Festival di Sanremo
Dopo la polemica su Carla Bruni e dopo la conferma di Crozza nella prima serata della manifestazione canora, ora al Festival di Sanremo arriva la grappa! Dal 10 al 16 febbraio i distillati della grapperia più antica del Nord-Ovest, Mazzetti d’Altavilla, saranno ospiti di Casa Sanremo, il Salotto del Festival della Canzone Italiana, per rappresentare una delle massime espressioni dell’eccellenza tricolore.
Pubblicato da tdy22 in febbraio 11, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/02/11/grappa-festival-di-sanremo/
Ilaria e Irene al festival di Sanremo… uniche donne nella sezione giovani!
Quota rosa alquanto esigua quest’anno al festival di Sanremo nella sezione giovani. Ilaria Porceddu e Irene Giotto sono le uniche due donne in gara nella categoria Giovani. E ne vanno fiere. ”Nel mondo cantautoriale le donne sono in minoranza, sembra ancora di stare negli anni Cinquanta”, dice Irene Ghiotto. ”L’uomo e’ cantautore e la donna interprete, fa parte della nostra cultura”, aggiunge Ilaria.
Pubblicato da tdy22 in febbraio 10, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/02/10/ilaria-e-iren-e-al-festival-di-sanremo-uniche-donne-nella-sezione-giovani/
Il Festival ci costerà 12 mln di euro!
C’è crisi e crisi… il Festival di Sanremo ci costerà 12 mln di euro. Di cui 300mila a Luciana Littizzetto e 600mila a Fabio Fazio.
Pubblicato da tdy22 in febbraio 7, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/02/07/il-festival-ci-costera-12-mln-di-euro/
Lo sapevate che Vendola ha un passato come corista al Festival di Sanremo?
Pubblicato da tdy22 in febbraio 6, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/02/06/lo-sapevate-che-vendola-ha-un-passato-come-corista-al-festival-di-sanremo/
Poesie e racconti: i colori della fantasia
Two sides of God (dog)
Mexico and beyond
..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY
NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'
A fantastic photo site
Just another WordPress.com site
Photographer
Niente che ti possa interessare.....
Legendary Whining and Dining World Tour.
Just another WordPress.com site
Serial killers and true crime
"Solo quando amiamo, siamo vivi"
*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*
The Adventures of Danda and Yaya