Il disegno ‘rubato’: la Kinder chiama Giuditta

giuditta-fiocchi-tuttacronacaQualche giorno fa Red Ronnie aveva denunciato un presunto furto dell’idea di una studentessa di un liceo pavese: secondo Ronnie, uno degli ultimi spot della Ferrero, il manifesto per il Kinder Bueno con il volto femminile diviso in buono e cattivo, era identico al disegno della ragazza. Ora il dj e conduttore televisivo, su Twitter, ha reso noto che “La Ferrero ha chiamato Giuditta Fiocchi, la ragazzina di Pavia da cui hanno copiato pubblicità”. L’opera di Giuditta era un autoritratto realizzato per il corso di Arte, che poi era diventato anche la locandina di una manifestazione Scienza Under 18. Il padre della studentessa del liceo artistico Volta di Pavia, ha confermato che il gruppo dolciario si è messo in contatto con la figlia: “Ci ha telefonato un dirigente della Ferrero – racconta Romano Fiocchi a ‘La provincia pavese’ – ci ha assicurato che l’idea è originale e che l’avevano lì da tempo, ma ha riconosciuto il talento di Giuditta: la coinvolgeranno in un progetto a cui stanno lavorando”.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Pubblicità

No Bueno! La Kinder ruba l’idea pubblicitaria a una ragazzina di Pavia

red-ronnie-tuttacronaca

E’ stato Red Ronnie a denunciare il furto dell’idea usata per una pubblicità Kinder, per sponsorizzare il prodotto Kinder Bueno, che in realtà apparterebbe a una ragazzina di Pavia. Come scrive La Repubblica: il disegno ripreso dall’azienda di Alba è stato realizzato da Giuditta Fiocchi, 18enne studentessa del liceo artistico Volta di Pavia, per il manifesto di una mostra dello scorso maggio al Castello Visconteo. Giuditta, che si dice “molto soddisfatta” dell’attenzione ricevuta da uno dei marchi più conosciuti del made in Italy, ha già scritto una lettera alla Ferrero, ma senza ricevere risposta. Non chiede alcun riconoscimento economico, vorrebbe solo essere coinvolta in “eventuali progetti futuri”

Vendesi Nutella? Si parla di Nestlé, Ferrero smentisce

Nutella-tuttacronaca-ferrero

La Michele Ferrero, proprietario della nota industria che produce anche la Nutella, avrebbe ricevuto un’offerta dalla multinazionale Nestlé difficile da rifiutare. L’indiscrezione è poi diventata più evidente quando il quotidiano La Repubblica ha asserito che,  secondo «ricostruzioni attendibili», alla porta della Ferrero avrebbe bussato davvero una proposta allettante anche se «I contorni dell’operazione sarebbero ancora sfumati ma per sedurre la famiglia Ferrero ci vuole un progetto, non solo un prezzo molto generoso». Sempre il quotidiano afferma «Qualcuno si spinge perfino a dire che Banca Imi informalmente si starebbe occupando della questione. Fatto sta che la trattativa è in una fase talmente embrionale e delicata che si ha perfino paura a parlarne per evitare di far saltare l’affare prima di essersi seduti a discutere i dettagli».

Immediata la smentita della Ferrero e anche della banca Imi che dice di non aver ricevuto nessuna proposta, ma le indiscrezioni continuano.

Nestlé intanto oggi ha diffuso i conti relativi ai primi 9 mesi dell’anno. Il colosso alimentare ha riportato  vendite in crescita, ma lievemente sotto le attese. Da gennaio fino a settembre i ricavi del gigante svizzero sono saliti del 4% a 68,4 miliardi di franchi, con una crescita organica del 4,4% contro il +4,5% atteso dal mercato. Guardando al futuro, Nestlé ha confermato la guidance: “Ci aspettiamo che il nostro ritmo di crescita costante ci permetta di realizzare una crescita organica del 5% sull’intero anno insieme ad un miglioramento dei margini e degli utili per azione a valuta costante, così come un miglioramento della nostra efficienza del capitale”, si legge nella nota diffusa oggi.

E’ razzista l’ultimo spot della Ferrero? Polemiche sullo slogan.

Küsschen-ferrero-cioccolato-bianco-tuttacronaca

Ironizzando su “Yes, We Can” slogan della campagna elettorale di Obama nel primo mandato, ora la Ferrero conia, nel suo ultimo spot tedesco, lo slogan “Yes, Weiss Can”, (Sì, bianco si può), per pubblicizzare il lancio del Küsschen, un cioccolato bianco. Le polemiche naturalmente non sono tardate ad arrivare e molti utenti hanno contestato la pubblicità sui social network,  attribuendole unchiaro contenuto xenofobico.

A un passo poi dalle elezioni tedesche sembra che il meno contento di tutti, se l’ha visto, sarà stato Karamba Diaby, il cinquantunenne chimico di origine senegalese, iscritto alla Spd, che ha ottime probabilità di diventare il primo deputato nero del Bundestag il 22 settembre e sta facendo una campagna elettorale ad Halle, in Sassonia-Anhalt, tutta dedicata ai temi della lotta contro il razzismo e per l’integrazione.

In un’altra parte dello spot poi lo slogan diventa anche “La Germania vota bianco”, poteva davvero sembrare un invito a votare solo determinati candidati facendo una selezione in base al colore della pelle. Anche se alcuni utenti hanno poi fatto notare come non sia più possibile usare alcune parole in pubblicità senza essere incolpati di xenofobia.

La Ferrero si è difesa così«E’ per noi importante sottolineare chiaramente che siamo totalmente contrari ad ogni forma di xenofobia, estremismo di destra o razzismo. Tutte le parole riguardavano esclusivamente il cioccolato e non avevano un intento xenofobico. Siamo dispiaciuti perché il nostro messaggio commerciale non sia stato compreso».

La Ferrero dice NO al World Nutella Day!

nutella-tuttacronaca

Una donna americana, Sara Rosso, aveva deciso di organizzare il World Nutella Day, in onore dell’amata crema. Ma la Ferrero ha deciso di bloccare l’iniziativa, organizzata senza il coinvolgimento dell’azienda, e le ha chiesto di smettere di parlare on-line del loro prodotto. La donna stava riuscendo a coinvolgere centinaia di persone in tutto il mondo e in rete sono iniziati a circolare video e canzoni dedicate. Sara aveva anche creato un sito apposito per la manifestazione, Nutelladay.com, sul quale ora spiega che: “il 25 maggio 2015 oscurerò qualsiasi evento legato al giorno mondiale della Nutella sia sul sito sia sui social network a seguito di un’ingiunzione arrivata dagli avvocati che rappresentano la Ferrero Spa. La lettera mi ha lasciato un po’ sorpresa e delusa dopo che per anni ho mantenuto buoni rapporti con molti impiegati dell’azienda, con il loro ufficio stampa e con il marketing dell’azienda. Avevo anche provato a lavorare con loro per celebrare un prodotto che fino ad oggi ho continuato a mangiare”. Tra i 40 mila “amici” in Facebook ed i 7 mila followes su Twitter, la notizia non è stata certo accettata di buon grado, e molti e diversi sono i consigli che le sono arrivati. Alcuni propongono di ribatezzare l’evento in “giorno di qualcosa che non puo’ essere nominato” mentre un altro ha spiegato che per lui “ci sono più noccioline nel management dell’azienda che in ogni confezione”. E tutti gli altri… probabilmente intingeranno ugualmente il loro cucchiaio nella più consolatoria delle creme!

Truffa al cioccolato! 2 camionisti tentano di rubare un camion alla Ferrero

 

Sono stati fermati dalla polizia con un carico di 30mila euro di merce.tumblr_mgviyqhq0B1rbf55po1_500

Newwhitebear's Blog

Poesie e racconti: i colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: