Quell’addio che è sempre un arrivederci! Pellegrini e Magnini nel bacio di Capodanno

federica-magnini-tuttacronaca

“Ke follia la nostra vita!!e ancora nn capiamo perché nn riusciamo a dirci addio nonostante tutto e tutti!Buon anno”. Con  un tweet postato la sera di Capodanno Federica Pellegrini comunica al mondo di aver passato insieme a Filippo Magnini gli ultimi istanti del 2013 e i primi del 2014. La love story, tra alti, bassi, tra addii e arrivederci, la coppia di nuoto continua a far parlare di sè!

Pubblicità

Nei 200 stile libero… Federica è oro!

Federica-Pellegrini-tuttacronacaDopo il bronzo di ieri sui 400 metri, oggi Federica Pellegrini è tornata sul podio, conquistando il gradino più alto nella finale dei 200 stile libero femminili nell’ultima giornata degli Europei in vasca corta di Herning, in Danimarca. La campionessa azzurra ha registrato un crono di 1’52″80 che le ha permesso di battere sia la francese Charlotte Bonnet (argento in 1’53″26) che la russa Veronika Popova (bronzo in 1’53″62). Buona prova anche per Alice Mizzau che, raggiunta la finale, ha registrato l’ottavo tempo in 1’55″96. La Pellegrini ha regalato all’Italnuoto il primo titolo nella rassegna danese.

Podio per Federica: la Pellegrini conquista un bronzo agli europei

federica-pellegrini-tuttacronacaSi stanno svolgendo gli europei in vasca corta a Herning, in Danimarca, e questa mattina la Pellegrini aveva centrato la finale nei 400 stile libero con l’ultimo tempo utile. Nel pomeriggio, la 25enne di Spinea ha conquistato il bronzo con un tempo di 3’58″90, alle spalle della spagnola Mireia Belmonte Garcia, vincitrice in 3’56″14, e della danese Lotte Friis argento in 3’58″35. A Raisport ha detto: “Dopo stamattina poteva accadere qualunque cosa, nel pomeriggio ho sempre sensazioni diverse. Sono molto contenta e sorpresa, dopo Londra sono riuscita ad essere di nuovo sul podio”. Altra soddisfazione alll’Italia del nuoto l’ha regalata Gabriele Detti, che ha conquistato a sua volta un bronzo nei 1500 stile libero. Il 19enne di Livorno ha chiuso con il tempo di 14’36″43, alle spalle dell’ungherese Gergely Gyurta, vincitore in 14’30″26, e di Pal Joensen, delle isole Far Oer, argento in 14’35″99.

Pellegrini mette all’asta il costume di Barcellona

federica_pellegrini_costume_tuttacronaca

La Pellegrini ha deciso di mettere all’asta il suo costume dell’argento mondiale di Barcellona nei 200 sl e quello dei recenti record italiani di Viareggio: il ricavato andrà a favore della Casa di Nazareth dell’Associazione volontari del Fanciullo che segue una quarantina di ragazzi senza famiglia. “Se posso aiutare qualcuno io ci metto sempre la faccia, sono contenta di questa domenica e carica per le prossime gare, voglio chiudere al meglio il 2013 e mi aspetta un 2014 importante, ma la strada per Rio è tracciata”.

Beffa mondiale! Scozzoli, Pellegrini e Bianchi “svantaggiati” dalle turbine

federica-pellegrini-tuttacronaca

Secondo “Le Monde”, che ha verificato con n’inchiesta statistica i sospetti espressi a Barcellona da diversi allenatori, nelle corsie di Barcellona ci sarebbero state condizioni molto diverse. La colpa sarebbe stata delle turbine che agitano l’acqua  della piscina provocano correnti anomale, penalizzando alcuni atleti sulla distanza dei 50 metri. Secondo il quotidiano francese tra i penalizzati ci sarebbe anche Fabio Scozzoli, arrivato appena a 5 centesimi dal podio e probabilmente vittima di queste correnti anomale. Ma se l’anomalia verificatasi sulla corsia di Scozzoli sarebbe stata la causa della mancata medaglia, l’azzurro non è l’unica vittima, insieme a lui, nelle batterie ne avrebbero risentito anche Federica Pellegrini e Ilaria Bianchi. Ma quanti altri nuotatori e non solo italiani sono stati penalizzati? Il turbine delle polemiche è solo all’inizio?

Il momento d’oro della Pellegrini: nuovo record per lei

federica-pellegrini-tuttacronacaWeek-end di successi questo per Federica Pellegrini, in vasca al meeting Mussi-Lombardi-Femiano di Viareggio. Dopo aver conquistato ieri il record italiano nei 200 metri dorso, oggi la campionessa azzurra si è imposta nella sua gara: i 400 stile libero. Con 4’02″38, sigla il suo nono miglior tempo ottenuto in carriera e l’ottavo crono mondiale stagionale confermandosi in ottima forma. Nel pomeriggio, ha dominato i 100 stile facendo registrare il nuovo primato italiano in 52″86, stracciando il precedenti di Erika Ferraioli (53″58). “Non me l’aspettavo sinceramente è cominciata una nuova carriera per me. E’ arrivata una Federica Pellegrini e se ne va un’altra”. Così la nuotatrice ha commentato la vittoria aggiungendo:   “Viareggio la porto sempre nel mio cuore, perché mi ha sempre portato fortuna. Ringrazio di cuore anche chi contribuisce affinché possa conseguire questi risultati che sono importanti in chiave futura”. Tra gli altri risultati delle prove mattutine del meeting viareggino, da segnalare il successo di Filippo Magnini nei 200 stile libero col tempo di 1’45″13 e di Matteo Rivolta nei 100 farfalla in 51″61.

Federica Pellegrini torna a infrangere i record!

pellegrini_federica-record-dorso-tuttacronacaPiù determinata che mai, Federica Pellegrini è riuscita a infrangere un nuovo record. Questa volta si è trattato del primato italiano sui 200 metri dorso di 2’04″55, stabilito da Alessia Filippi il 25 aprile 2009: la nuotatrice ha fermato il cronometro sui 2’03″75 nel corso del trofeo “Mussi, Lombardi, Femiano” di Viareggio, valido per la qualificazione agli Europei in vasca corta di Herning, in Danimarca. Non solo, nel 9° GP Italia è riuscita a migliorare di quasi due secondi il suo personale stagionale, ma ha fatto registrare l’ottavo tempo assoluto sulla distanza nel 2013: “Sto lavorando in vista dell’Olimpiade del 2016 e spero di mantenere questa serenità. Saranno gli ultimi tre anni di preparazione e voglio divertirmi il più possibile, voglio cercare di fare ogni giorno quello che più mi piace quando scendo in acqua”. Dal 12 al 15 dicembre, Federica gareggerà ai campionati europei in vasca corta: “Non sono una specialista di vasca corta, ma cerco di prendere parte a tutte le gare che sono di avvicinamento per trovare la condizione migliore”.

Pellegrini e Magnini: The End!

Pellegrini-Magnini-rottura-tuttacronacaNon ci saranno più foto postate su Twitter in stile From Capri with love come quella apparsa la scorsa estate. Questa volta la rottura è reale e non c’è possibilità di retromarcia. La coppia d’oro del nuoto italiano, quella formata da Federica Pellegrini e Filippo Magnini, è tornata a strapparsi e sembra la crisi sia irreversibile. Dopo la rottura di maggio e l’avvicinamento di agosto, ora è chiaro che il riavvicinamento è durato il tempo della luna di miele. E ora si è concluso. A riferirlo è la Gazzetta dello Sport. A dividere i due nuotatori ci sono litigi e incomprensioni sottolineati da alcuni tweet allusivi della Pellegrini, come quello in cui scrive “Le bugie sono le cose che odio”. E se le cause della rottura non sono chiare, quello che trapela è che lei non sopportava più alcuni atteggiamenti del compagno mentre la fiducia era venuta a mancare. Ora si pensa al futuro. Federica sa dov’è il suo, in vasca a Verona, seguita da Giunta, cugino di Filippo. Lui è a Pesaro e deve decidere se rimanere nella piscina delle sue origini, dove manca da una decina d’anni, o trasferirsi a sua volta a Verona. Ma se la coppia è scoppiata, i due sono comunque destinati a ritrovarsi presto: a Lamezia, questo fine settimana, ci sarà infatti il debutto stagionale per entrambi.

“Full metal jacket” firmato Pellegrini e Magnini, tra allenamento e scherzo

pellegrini-magnini-tuttacronaca

Una spiaggia per allenarsi e scherzare, questo traspare nel video postato su Youtube da Filippo Magnini compagno di Federica Pellegrini che si diverte a filmare uno dei tanti momenti che, tra fatica e determinazione, gli atleti devono portare a termine. Magnini si trasforma per l’occasione in severo personal trainer che imita le battute del comandante di “Full Metal Jacket”.

 

“Sto con il Papa”, Pellegrini prega per la pace in Siria. Reazioni su Twitter

FEDERICA PELLEGRINI -papa-tuttacronaca

“Aderisco con tutto il mio cuore all’appello di Papa Francesco contro il pericolo di una guerra in Siria”. Federica Pellegrini, nuotatrice azzurra più volte campionessa olimpica e mondiale, in una dichiarazione all’Ansa annuncia la sua partecipazione all’iniziativa del Pontefice per la pace.

“Sabato pertanto mi raccoglierò in preghiera – aggiunge – e saprò essere in questo modo vicina a quanti si riuniranno in piazza San Pietro”. “Vogliamo – conclude l’azzurra – che la pace sia l’unico argomento sul quale impegnarsi”.

E già ci sono le prime reazioni su Twitter:

Pellegrini e Magnini… “From Capri with love!”

magnini_pellegrini-tuttacronacaE’ il nuotatore Filippo Magnini a postare sulla sua pagina Twitter una foto in bianco e nero e un cinguettio, “From Capri with love! Uè!!”, che ufficializzano il suo riavvicinamento con la collega Federica Pellegrini. E se durante i mondiali di Barcellona, a bordo piscina, li si vedeva scherzare assieme come vecchi amici, ora l’immagine non lascia dubbi: la coppia che si era separata è tornata assieme. Entusiasti i fan, che non hanno mancato di commentare: “siete bellissimi! Divertitevi numeri 1”, “certi amori nn finiscono.. Fanno dei giri immensi e poi ritornano”, “ma siete i più belli ! Divertitevi”.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Un’auto contro il malumore della Pellegrini dopo le polemiche con la Federazione?

federica-pellegrini-tuttacronaca

Sembrerebbe che Federica Pellegrini abbia ritrovato il sorriso dopo i malumori che l’avevano vista protagonista in una disputa sui suoi guadagni con la Federazione Italiana di Nuoto. Tutto archiviato? L’unica certezza al momento è che l’Audi, prestando una R8 alla campionessa italiana (che dal 2011 è testimonial della nota casa automobilistica), le ha fatto tornare l’entusiasmo. La Pellegrini ha postato la foto dell’automobile, da 115mila euro, su Twitter per condividerla con i suoi  followers: “Si parte!!! destinazione…ovunque con questa macchina!! Grazie Audi per la fiducia!!ah ah ah”. Per poi aggiungere: “E’ veramente bellissima… e spinge, mamma se spinge!”.

Federica Pellegrini… e quei 3mila euro per 2 ori e 3 record

federica-pellegrini-polemica-tuttacronacalLa Fin (Federazione Italiana Nuoto) ha ratificato i premi dei mondiali di nuoto di Roma del 2009, quando la Pellegrini infranse i precedenti record dei 200 e 400 stile libero aggiudicandosi due medaglie d’oro. “Questo è quello che ho guadagnato vincendo 2 mondiali con 3 record del mondo in una sola edizione. Fate voi!”. La nuotatrice ha ricevuto 3000 euro complessivi.  “Sono felice che sia ufficiale. Mi spiegheranno anche perché”. Forbes, la rivista statunitense, stila ogni anno la classifica degli sportivi più ricchi del pianeta: con 78,1 milioni di dollari Tiger Woods precede Roger Federer, con 71,5 milioni. Sul podio la stella dei Lakers Kobe Bryant, con 61,9 milioni. Per quel che riguarda il mondo delle corse bisogna scendere al 19esimo posto dove si piazza Fernando Alonso, che porta a casa qualcosa come 30 milioni. Il pilota spagnolo della Ferrari guadagna otto milioni in più dell’unico italiano presente in classifica, Valentino Rossi. Nonostante i due anni deludenti alla Ducati il Dottore si piazza in 51esima posizione con 22 milioni, due in meno rispetto allo scorso anno. Più “nera” la classifica delle donne: tra i primi cento troviamo solo tre rappresentanti e tutte tenniste. In 22esima posizione c’è Maria Sharapova con 29 milioni all’anno mentre Serena Williams è 68esima con 20,5 milioni e Li Na 85esima con 18,2.

Aggiornamento 13 agosto 2013, 18.52:

La Fin ribatte al Twitter di Federica Pellegrini e fa sapere che alla nuotatrice sono già stati erogati 60mila euro per i due oro di Roma:  «I premi per quei Mondiali del 2009 sono stati erogati già nel 2010, e quanto all’entità è quella stabilita prima di ogni rassegna internazionale. Gli ori di Roma valevano oltre trentamila euro ciascuno. La Fin stabilisce ogni anno agonistico una tabella premi a favore degli atleti e ha già erogato anche queli per gli Europei di Budapest 2010, campionati del mondo di Shanghai 2011, Europei di Debrecen 2012 e Olimpiadi di Londra 2012, per i piazzamenti non coperti dai contributi Coni».

La Fin spiega poi che:  «i premi stabiliti e comunicati per i mondiali di Barcellona 2013 per il settore nuoto, in linea con quelli degli anni precedenti, ammontano a 35.000 euro per il primo posto, 18.750 euro per il secondo (quello conquistato da Federica nei 200 sl), 11.250 euro per terzo, 4.000 euro per il quarto, 3000 euro per il quinto, 2500 euro per il sesto, 1500 euro per il settimo e 1000 euro per l’ottavo».

Dopo i mondiali, la Pellegrini si ‘tuffa’ in famiglia.

pellegrini-famiglia-tuttacronaca

Basta con il gossip su amori, veri, presunti e a volte proprio inventati. Basta con gli allontanamenti e gli avvicinamenti da Filippo Magnini. La Pellegrini per trascorrere le sue ferie sceglie la famiglia. La campionessa di nuoto si concede un periodo di relax a Porto Rotondo con  mamma, papà e fratello dopo la medaglia d’argento conquistata a Barcellona nei 200 stile libero.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Pellegrini dopo la medaglia arriva lo spot contro la violenza sulle donne

pelllgrini-ferma-bastardo-tuttacronaca

Conclusa la spedizione a Barcellona per i mondiali di nuoto, la nazionale femminile “scende in vasca” contro la violenza sulle donne. Lo spot si chiama “Ferma il bastardo” ed è promosso dal marchio di abbigliamento femminile Yamamay. Federica Pellegrini dopo aver vinto l’argento nei 200 stile libero ha postato sul suo profilo twitter una foto che la ritrae insieme alle compagne di nazionale con indosso la maglia della campagna con la scritta rossa ‘Ferma il bastardo’ e la richiesta ”Retweet please!”.

 

Gregorio Paltrinieri è BRONZO!!!

gregorio-paltrinieri-tuttacronacaUltimo giorno dei Mondiali di Nuoto di Barcellona, con le speranze italiane riposte in Gregorio Paltrinieri e i suoi 1500 metri a stile libero. E se il cinese Sun e Cochrane sono inarrivabili, Gregorio si è lasciato alle spalle tutti gli altri. Una splendida gara per lui, che non solo vince il bronzo, ma sbriciola anche il record italiano! Seconda medaglia per la spedizione italiana in vasca corta che arriva dal semifondo. E finalmente, all’ultimo giorno e dopo l’argento di Federica Pellegrini nei 200 stile libero, possiamo festeggiare!

Matteo Rivolta: 100 metri che gli assicurano la finale

rivolta-barcellona-tuttacronacaFederica Pellegrini ha centrato la semifinale questa mattina ma nel pomeriggio in quella che sarebbe dovuta essere la sua gara, la 200 dorso, ha pagato lo scotto delle fatiche già spese nei giorni precedenti. Solo nono posto nella classifica generale, che non le permette l’accesso alla finale per appena 13 centesimi. Si è dichiarata comunque soddisfatta: non potrebbe essere diversamente visto lo splendido, e inaspettato, argento nei 200 stile libero. La ritroveremo in acqua domenica per la staffetta.

Ottima prova in semifinale per Matteo Rivolta,  nei 100 delfino, quinto in batteria e, con un tempo di 51’70”, nuovo record italiano per lui, nonchè l’accesso alla finale.

Non ce l’ha fatta invece Silvia Di Pietro nei 50 delfino, sesta in batteria e dodicesima in classifica generale con un tempo di 26’35”.

Barcellona 2013: nulla di fatto oggi per l’Italia

Luca-Dotto-tuttacronacaNon ce l’ha fatta Luca Dotto nella finale 100 stile libero: solo ottavo in 48 e mezzo, al di sotto delle sue possibilità. Troppo alto da superare l’ostacolo della semifinale, invece, Federico Turrini, 200 dorso, 5 in batteria in mattinata ma 8 nella sua semifinale. Si era aggiudicata la finale anche la staffetta femminile della 4×2, ma anche per le nuotatrici azzurre oggi non c’è stata gara contro la supremazia delle altre nazioni.

Nei giorni scorsi è terminata anche la gara di tuffi dalle grandi altezze (27 metri) maschile, che ha incoronato il 39enne colombiano Orlando Duque. Ma lo spettacolo non è mancato neanche dopo…

FEDERICA E’ ARGENTO!

federica-pellegrini-bcn2013-tuttacronacaPomeriggio rovente per la nazionale italiana oggi a Barcellona. Filippo Magnini e Luca Dotto hanno aperto le danze dopo essersi aggiudicati in mattinata la semifinale. E’ solo Dotto però che riesce a superare lo scoglio: domani si giocherà la finale dei 100 stile libero.

Ha difeso il titolo mondiale nei 200 stile libero Federica Pellegrini: nessuna donna ha mai vinto tre titoli consecutivi in questa specialità ai mondiali. La campionessa italiana, che non sarebbe dovuta scendere in vasca per questa competizione e non ha preparato la gara, si è aggiudicata la medaglia d’argento alle spalle della Franklin dopo una splendida gara. Bronzo per la Muffat.

Si è giocato il tutto per tutto subito dopo, Mattia Pesce, nei 50 a rana. Per lui solo un ottavo posto.

Stefania Pirozzi, dopo la qualificazione mattutina, è tornata in vasca per la semifinale dei 200 delfino: quinta nella prima batteria, ma solo undicesima nella classifica finale.

La giornata si è chiusa con Gregorio Paltrinieri impegnato negli 800 stile libero. Solo sesta posizione per lui dopo che Melluli è crollato mentre l’imperatore Sun Yang, dopo l’oro nei 400, conquista per la seconda volta la medaglia più preziosa.

Barcellona 2013: Gregorio, Mattia e Federica si tuffano in finale

barcellona-pellegrini-tuttacronacaLa notizia evidentemente era trapelata se Federica oggi ha mandato un Tweet per polemizzare con Federnuoto: “Grazie alle fonti Fin, l’unica cosa che avevo chiesto era massima tranquillità e riserbo sulle mie scelte!” Ma la gioia dei tifosi di vederla in batteria ai 200 stile libero di questa mattina non ha prezzo. E nonostante non avesse preparato la gara, evidentemente “ce l’ha dentro”, visto che si è assicurata la semifinale pur, come ha lei stesso dichiarato, cercando “di ridurre gli sforzi al minimo”. Non si è però trattenuta nel pomeriggio: prima nella sua semifinale davanti a Franklin e Muffat.

Anche Alice Mizzau ha superato la fase delle batterie ma si è fermata alla semifinale: la rivedremo nella staffetta.

Delusione per Scozzoli, fuori in batteria ai 50 rana. Impresa invece di Mattia Pesce che, nella stessa gara, si è assicurato un posto in finale.

A volare in finale, già questa mattina, anche Gregorio Paltrinieri, che troveremo in vasca a sbracciare nella 800 metri stile libero.

Gli atleti italiani non si sono però staccati dall’attualità: è stato il capitano Di Tora a presentare il cordoglio di tutta la squadra per il tragico incidente nell’Irpinia mentre gli atleti si sono disegnati la fascia nera al braccio.

Giornata no per il nuoto italiano: Bianchi e Scozzoli non convincono

bcn2013-tuttacroancaSperanze infrante oggi per i nuotatori italiani. Ilaria Bianchi (100 delfino) e Fabio Scozzoli (100 rana) hanno dovuto chinare la testa di fronte agli avversari più reattivi di loro. Ma oggi è stata anche la giornata inaugurale dei tuffi dalle grandi altezze, con le prime rotazioni maschili dai 27 m.

E chi sperava che Federica Pellegrini potesse tornare sui suoi passi e presentarsi in vasca per disputare i 200 stile libero ha visto affievolirsi ulteriormente la speranza. Per quest’anno quella gara sembra restare in vasca di riscaldamento mentre la nuotatrice italiana si cimenterà a dorso.

Questo slideshow richiede JavaScript.

L’Italia della vasca punta su Bianchi e Scozzoli. Domani le loro finali

nuoto-vasca-tuttacronacaPassaggio del testimone oggi a Barcellona: si cambia vasca e si passa dai tuffi (ultima prova la piattaforma maschile da 10 m con Chiarabini classificatosi 12°) al nuoto in vasca corta. Le punte di diamante da cui si aspettava molto non hanno deluso. Ilaria Bianchi, dopo un’ottima batteria in mattinata, nel pomeriggio, pur un po’ giù di tono, si è assicurata la finale dei 100m delfini, entrando con il 7 risultato. Entra in finale anche Fabio Scozzoli, anche lui più brillante in mattinata quando si è presentato con un ottimo biglietto da visita. Non ha superato invece il turno la staffetta 4×100 femminile che ha visto in vasca anche la Pellegrini: battuto il record nazionale, ma non è bastato. Piero Codia, dopo una brillante 50m delfino in mattinata, non è riuscito ad aggiudicarsi la finale di domani, così come Mattia Pesce. Il nuotatore, che si è allenato per i 50 m rana, si è giocato la semifinale oggi ma, dopo un fantastico 27.40 all’andata, ha perso il ritmo nella vasca di ritorno. La giornata del nuoto per l’Italia si è conclusa con la 4×100 maschile che ha visto in vasca Dotto, Leonardi, Orsi e Magnini: 5 tempo per loro.

MARTINA E’ ORO!

martina-grimaldi-tuttacronacaE’ oro! Nell’ultimo giorno di gare in acque libere la prima medaglia per la squadra italiana nel nuoto di fondo: Martina Grimaldi, con una lotta all’ultima bracciata, si è aggiudicata il podio in un testa a testa a tre battendo di un soffio la Maurer. Un’ottima prova anche per Alice Franco in questa 25 km, che ha conquistato il quarto posto. Da domani il nuoto in vasca, con gli azzurri che devono riscattarsi dalle delusioni di Londra 2012.

Pellegrini&Co: i nuotatori azzurri pronti al riscatto a Barcellona

pellegrini-barcellona-tuttacronacaTorna dove ha fatto il suo esordi in “costume azzurro” dieci anni fa Federica Pellegrini, il voto più noto del nostro nuoto. All’aeroporto di fiumicino,in attesa del volo che la porterà a Barcellona,  l’aleta  ricorda: “Barcellona rappresenta per me un compleanno importante a livello di carriera. Lì ho cominciato nel 2003 con la prima convocazione in Nazionale e dopo dieci anni ci ritorno. E’ una tappa importante”. Con Federica, che appare serena e determinata, c’è tutta la spedizione azzurra di nuoto: a partire dal direttore sportivo Maurizio Coconi.  44 persone, delle quali 31 atleti fra cui Filippo Magnini, Gregorio Paltrinieri, Fabio Scozzoli e Alice Mizzau. Lo scopo principale è trovare il riscatto dopo le Olimpiadi di Roma. In un’intervista a Repubblica, la Pellegrini spiega: “Alla gara manca ancora qualche giorno, i 200 dorso sono il 2 agosto: ho ancora una settimana per prepararmi. Inizierò però il primo giorno con la staffetta 4×100 stile, poi la 4×200, che serviranno anche per vedere la condizione. Speriamo, come nazionale, di fare il meglio possibile, come abbiamo sempre fatto: a volte ci sono le condizioni fisiche e mentali per rendere al meglio, altre volte no. Di certo abbiamo sempre dato il 100% – conclude la Pellegrini parlando da leader del gruppo – e sarà così? anche questa volta”.

Ma Federica non è l’unica a tornare a Barcellona a distanza di 10 anni. Nel 2003, in vasca nuotava anche Filippo Magnini: “Sono felice di essere di nuovo a Barcellona dopo 10 anni. E’ il mio quinto Mondiale in vasca lunga e lo affronto in modo più sereno possibile. Sto bene anche se è stato un anno anno un po’ particolare: all’inizio molto bene, poi a metà difficile ma ora va meglio e so quali sono i miei traguardi e le potenzialità. Punto molto sulla staffetta e penso che le staffette azzurre possano raccogliere una finale. E poi, essendomi qualificato per i 100, ho la possibilità di fare la mia gara, vediamo cosa poter riuscire a fare: ovviamente ogni step raggiunto sarà un buon risultato. A Londra per la nostra nazionale non è andata bene, e noi in primis non ne siamo stati contenti: però questo Mondiale bisogna farlo bene indipendentemente da come siano andate le Olimpiadi. Cercheremo di ottenere buoni risultati, chi lottare per le medaglie, chi solo per migliorare i propri tempi. Ognuno ha i propri obiettivi”.

Chi ha poi grandi speranze è Fabio Scozzoli, promessa nella rana: “Le sensazioni sono buone, mancano ancora gli ultimi giorni di scarico e sono i più importanti, quelli in cui si trovano le sensazioni migliori; il lavoro è stato fatto bene, non posso che avere grandi aspettative di medaglia e di giocarmi anche qualcosa in più. Tra di noi il clima è goliardico, è un bellissimo insieme, penso che questa volta potremo fare buone gare anche per riscattarci da Londra”. E soddisfazioni potrebbe darle anche Greg Paltrinieri: “La preparazione è andata bene; negli ultimi mesi, avendo avuto anche la maturità, magari un po’ di allenamenti li ho persi tra una cosa e l’altra ma non mi posso lamentare: mi sto allenando da settembre per questi Mondiali. Vedremo in questi giorni di gara, ma per ora sembra tutto nella norma. Voglio entrare nelle finali degli 800 e dei 1500, è l’obiettivo minimo e sarebbe già una gran cosa, poi una volta in finale tutto può succedere. In squadra ci troviamo tra noi molto bene, siamo un bel gruppo, abbiamo finito il collegiale di 5 giorni ad Ostia, ci siamo conosciuti meglio e carichi per Barcellona: ci faremo il tifo a vicenda”.

Federica Pellegrini aspetta Del Piero per festeggiare il suo quarto di secolo

Pellegrini-federica-alessandro-del-piero-magnini-tuttacronaca

Fra poco Federica Pellegrini, campionessa azzurra del nuoto, juventina di fede calcistica, festeggerà il suo quarto di secolo e lo farà con una festa a Jesolo a cui parteciperanno i suoi amici più cari, ma lei attende anche un ospite speciale: Alessandro Del Piero e ha dichiarato: «So che il capitano sarà lì in ritiro con il Sidney ai primi di agosto, mi farebbe piacere incontrarlo e invitarlo alla festa».

Pellegrini e Magnini: scoppia la coppia d’oro del nuoto italiano!

pellegrini-magnini-rottura

La rottura tra Federica Pellegrini e Filippo Magnini è ufficiale. Sono stati loro stessi a comunicarlo dichiarando: “Siamo molto dispiaciuti nel comunicare che la nostra storia d’amore è finita”. Entrambi avevano già confessato, singolarmente, che il loro rapporto stava vivendo un periodo difficile, ed ora è arrivata una telefonata congiunta all’Ansa: “Per motivi personali che non c’entrano niente con le cose scritte nelle ultime settimane. A volte è solo il sentimento che va scemando”. Fine della coppia fuori dalla piscina, ma la determinazione in acqua resta molta, con tanta vogli di riscatto dopo le deludenti prestazioni olimpiche a Londra 2012: “Continueremo da professionisti il nostro percorso sportivo comune fino a Barcellona, concentrandoci solo su quello”. Luca Marin, ex fidanzato della Pellegrini, non è voluto entrare nel merito della notizia: “Sinceramente non mi interessa. Se questa è la loro decisione, è la loro decisione, punto”. Aggiungendo, ai microfoni di Radio Capital: “Il gossip che ha coinvolto Federica negli ultimi mesi non credo abbia influito sui suoi risultati sportivi, perchè certe cose contano solo se vuoi che contino. Lei è sempre stata una professionista e non credo che questo abbia inciso”. La fiducia nell’ex, dal punto di vista agonistico, non è però messa in discussione: “Nella vita di tutti gli sportivi ci sono sempre alti e bassi. Lei ha avuto purtroppo il momento basso nell’anno dell’Olimpiade, però tornerà sicuramente ad alti livelli”. Per avere la conferma alle sue parole non resta che attendere i Mondiali 2013, che si svolgeranno in Spagna dal 19 luglio al 4 agosto.

Newwhitebear's Blog

Poesie e racconti: i colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: