Diego Armando Maradona torna a infiare le scarpette. A 53 anni, infatti, stando alla clamorosa indiscrezione che giunge dall’Argentina, l’ex fuoriclasse starebbe per rituffarsi nell’attività agonistica. A parlarne è il quotidiano Olè, che spiega che un club di quinta divisione, il Riestra, di proprietà dell’amico e agente Victor Stinfale, avrebbe presentato una richiesta ufficiale alla Federcalcio per inserire il Pibe nella sua rosa. Ora si attende il via libera dell’Afa, che potrebbe arrivare già martedì permettendo così a Maradona di esordire il 23 marzo contro il Porvenir, a San Lorenzo.
Tutti gli articoli con tag Federcalcio
Indiscrezione clamorosa dall’Argentina: Maradona torna in campo!
Pubblicato da tdy22 in febbraio 21, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/02/21/indiscrezione-clamorosa-dallargentina-maradona-torna-in-campo/
Giallo Behrami!
Dal Napoli si apprende che il giocatore, dopo l’infortunio al piede verrà sottoposto a nuovi accertamenti, mentre sul sito della Federcalcio svizzera viene pubblicata una dichiarazione di Behrami in cui chiaramente emerge che il giocatore si sottoporrà all’intervento chirurgico. Sul sito svizzero infatti è stato riportato: È da un mese che ho questi dolori. Negli ultimi giorni il dolore è aumentato, perciò ho deciso di sottopormi all’intervento. Ma sarò di ritorno tra sei settimane!». Inoltre viene anche chiarito come il giocatore non abbia nessuna intenzione di mettere a repentaglio la sua partecipazione alla Coppa del Mondo e quindi vuole sottoporsi all’intervento in tempi rapidi. A operarlo sarà il dottor Boenisch presso la clinica di Augsburg in Germania. La convalescenza inizierà in Ticino e, si legge ancora sul sito, se tutto va bene il giocatore del Napoli potrà essere a disposizione del ct Hitzfeld per l’amichevole del 5 marzo contro la Croazia.
Pubblicato da tdy22 in gennaio 10, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/01/10/giallo-behrami/
Derby con rissa in Turchia, Felipe Melo scatena i tifosi
Derby che si trasforma in battaglia con Felipe Melo che scatena i tifosi e questi invadono il campo durante il derby Besiktas-Galatasaray. Il giocatore brasiliano infatti era stato espulso al 93′, per un fallo di reazione sul connazionale Motta, e in segno di sfida si è tolto la maglie mostrandola ai tifosi avversari. La reazione è stata immediata, in pochi minuti il campo è stato invaso da tifosi armati di sedie e bastoni. L’arbitro ha sospeso la partita, che era già nei minuti di recupero, sul 2-1 per il Galatasaray. Dalle tribune sono anche volati oggetti contro il centrocampista del Gala. I giocatori si sono dati alla fuga verso gli spogliatoi mentre i tifosi hanno dato vita a una mega rissa. Ora si attendono pesanti sanzioni disciplinari della Federclcio turca per tutti i protagonisti. Felipe Melo in primis.
Pubblicato da tdy22 in settembre 23, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/09/23/derby-con-rissa-in-turchia-felipe-melo-scatena-i-tifosi/
I nostri 7 giorni: chi sarà il nostro prossimo passeggero?
Questa settimana abbiamo fatto un viaggio alla ricerca di chiarimenti. Siamo quindi saliti “in carrozza” e, addentrandoci nell’annoso problema dei vaccini, ci siamo posti domande davanti a quelle dichiarazioni che rilasciò il Dr Hilleman nella sua storica intervista. Da una branca della medicina all’altra abbiamo riportato anche il caso del presunto autismo di Lionel Messi e, per stemperare un po’ l’atmosfera, ci siamo interessati anche dello strano caso delle infermiere cinesi un po’ “sui generis”, per poi svelare che era solo l’ennesimo fake. Cavalcando l’onda dell’ironia è tornato anche Crozza a ironizzare sul Cavaliere, così che si sono stemperate anche le 50 sfumature di… Silvio! E mentre il nostro treno attraversava la settimana c’era Maxi Rodrìguez che metteva a segno tre tunnel in 40 secondi, mentre Balotelli dormiva sogni d’oro e Gilardino si tatuava Peppa Pig. Sono molti i “passeggeri” che sono saliti in vettura con noi, che ci hanno seguito in questo viaggio, che ci hanno raccontato i loro punti di vista, che ci hanno ricordato che un’intera montagna di ricordi non uguaglierà mai una piccola speranza e poi la speranza è diventata certezza grazie a un tweet e abbiamo festeggiato il ritorno di Quirico in Italia. C’è invece ancora un tunnel di dubbi davanti a quanti si domandano cosa accadrebbe ai pensionati, agli esodati o ai cassaintegrati se cadesse il governo e c’è chi la sicurezza ormai l’ha avuta e ha detto Bella Ciao alla pensione.
Il nostro treno ha poi incrociato il set di una commedia all’italiana con Letta in “una notte da sconosciuto”, mentre un giallo è in preparazione: Lavitola ha già scritto la sceneggiatura “I fondi neri del Cavaliere”. D’altra parte anche per i politici sono tempi duri, sempre a combattere la concorrenza di Uomini e Donne, chiamati a movimentare un talk show, ma in ansia per la poltrona. Ma c’è anche chi ha vuoti di memoria e corteggia una donna che poi scopre di aver sposato! C’è anche chi invece un prete non lo trova e alimenta il gossip. Il nostro treno corre veloce fino alla fine del mondo, ma un attimo prima che accada torna indietro… c’è ancora tempo per stupirsi dell’Ufo sui cieli di Vancouver, per danzare sulle scale infinite di Londra, per il Lego che diventa Thriller! Noi siamo ancora in viaggio e cammino… e siamo curiosi di scoprire chi diventerà il nostro prossimo compagno di viaggio!
GOOD NIGHT, AND GOOD LUCK!
Pubblicato da tdy22 in settembre 15, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/09/15/i-nostri-7-giorni-chi-sara-il-nostro-prossimo-passeggero/
Balotelli non si sveglia e manca l’incontro con la Kyenge!
Non suona la sveglia e i cellualri di Mario Balotelli sono staccati così l’attaccante dell’Italia, manca il tanto atteso appuntamento con Cecile Kyenge che ieri ha visitato la nazionale di calcio presso l’hotel Principi di Piemonte. Di certo, Balotelli non ha disertato apposta l’incontro, tanto che nel pomeriggio ha chiamato la Kyenge per scusarsi. Un vero peccato visto che qualche mese fa il ministro dell’integrazione lo aveva designato come un modello per l’Italia che cambia e lo avrebbe voluto usare come testimonial.
Pubblicato da tdy22 in settembre 9, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/09/09/balotelli-non-si-sveglia-e-manca-lincontro-con-la-kyenge/
L’integrazione deve partire dal calcio secondo la Kyenge! E la cultura?
«La Nazionale di calcio è un modello di quella che dovrebbe essere l’Italia di domani», così il ministro per l’Integrazione, Cecile Kyenge, a margine dell’incontro con una delegazione degli azzurri in ritiro a Torino dove martedì incontreranno la Repubblica Ceca.
Ci dimentichiamo l’arte, la cultura, le radici profonde di ogni regione italiana in virtù di uno sport che spesso è stato teatro di scandali (basta vedere il calcio scommesse) o di violenze? Vogliamo ancora dare all’estero l’idea di un’Italia a base di pizza, calcio, mafia e mandolino?
L’integrazione deve passare per lo sport e non per una cultura multietnica? E’ questo il modello che dobbiamo avere per l’Italia del futuro? Il calcio dove il razzismo è ancora elevato e dove i giocatori non possono neppure esprimere la propria omosessualità per non essere discriminati? Questa è l’Italia che sogniamo?
«Razzismo? C’è ancora tanto da fare -prosegue il ministro ai microfoni di Sky sport dopo aver incontrato il presidente della Federcalcio, Giancarlo Abete, il ct Cesare Prandelli e diversi calciatori tra cui Balotelli, Ogbonna, El Shaarawy e Buffon che ha fatto dono al ministro di una maglia autografata da tutti i calciatori azzurri-. Ho sempre chiamato lo sport per camminare e per lavorare insieme nel percorso di cambiamento culturale contro ogni forma di razzismo e per compiere un percorso di integrazione. Questa squadra, lo sport sono dei terreni utili per camminare insieme».
Il terreno utile dovrebbe essere la possibilità di far esprimere gli italiani del domani in ogni forma, non esaltando come spesso accade su culture basate sul maschilismo e sulla forza fisica, ma su uno scambio culturale. Perché discriminare chi sogna di poter avviarsi a un’attività artistica, politica, imprenditoriale? Il calcio deve essere il punto di partenza? Non può essere la scultura, la letteratura, la medicina…
«C’è ancora tanto da fare ma lo dobbiamo fare tutti, ciascuno per la sua parte di responsabilità. Proprio per questo -prosegue la Kyenge- ringrazio la Federcalcio per il lavoro che sta facendo per controllare e sanzionare comportamenti razzisti. E ringrazio la squadra che porta avanti valori e una formazione contro ogni discriminazione. Per le istituzioni, per le scuole e per altri settori, bisogna aumentare l’informazione e la formazione a livello di Paese e nei diversi luoghi».
Sicuramente c’è molto da fare, ma prima di tutto bisogna capire che modelli abbiamo e quali sono gli obiettivi.
Il ministro Kyenge ha parlato anche dei calciatori che lasciano il campo perché vittima di insulti. «Non bisogna soltanto guardare al comportamento del giocatore, ma a tutto, al clima in cui gioca, al clima di stress di per sé e di prestazione cui è sottoposto, considerando che non tutti abbiamo lo stesso carattere», sottolinea il ministro per l’Integrazione. «Non è facile per nessuno – conclude Kyenge – lavorare in condizioni di difficoltà, di attacchi e questo succede anche per i giocatori. In Parlamento spetta alle istituzioni andare avanti: ognuno di noi deve portare un contributo nella lotta al razzismo».
In ogni lavoro ci sono delle difficoltà, quante donne vengono discriminate? Non ci sono forme di razzismo oltre al colore della pelle? Non c’è forse bisogno di integrazione anche tra tutte quelle persone che continuano a far indossare veli e a maltrattare le donne, umiliandole e aggredendole? Non esiste il razzismo che porta molte minorenni a essere schiave del sesso da parte dei loro connazionali? Ci dobbiamo preoccupare degli insulti a un giocatore, sicuramente da sanzionare, e non del dramma di milioni di persone che ogni giorno subiscono la violenza di uomini che per “cultura e tradizione” riducono in schiavitù le donne? Da dove partire quindi per l’Italia del domani? Siamo sicuri che il calcio, cioè quel mondo dorato dove c’è chi viaggia in Ferrari, sia il punto di partenza?
Pubblicato da tdy22 in settembre 8, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/09/08/lintegrazione-deve-partire-dal-calcio-secondo-la-kyenge-e-la-cultura/
Leonardo si dimette da direttore sportivo del PSG
Leonardo ha scelto. Certo la decisione doveva essere stata già presa da tempo e già si mormorava il divorzio tra direttore sportivo del Paris Saint-Germain e la squadra. Alla base c’è la decisione della Commissione d’appello della Federcalcio francese che ha prolungato fino al 30 giugno del 2014 la squalifica nei confronti di Leonardo per la spallata all’arbitro Castro al termine della sfida con il Valenciennes.
Pubblicato da tdy22 in luglio 10, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/07/10/leonardo-si-dimette-da-direttore-sportivo-del-psg/
Italia-Argentina: la partita in onore di Papa Francesco
Come omaggiare un Papa che è da sempre un grande tifoso di calcio se non organizzando un’amichevole tra le nazionali del Paese che gli ha dato i natali e quello della cui capitale ora è vescovo? La Federcalcio italiana ha quindi annunciato che il 14 agosto si disputerà, proprio in onore del Pontefice, un’amichevole tra Italia e Argentina a Roma. Le due squadre torneranno così a sfidarsi dopo quasi 13 anni dall’ultima gara, giocata sempre a Roma il 28 febbraio 2001. Per i ragazzi di Mr Prandelli si tratterà del primo impegno dopo la Confederations Cup ma rappresenterà anche un test utile in vista del doppio confronto nelle qualificazioni alla Coppa del Mondo Fifa 2014: la nazionale azzurra scenderà infatti in campo il 6 settembre contro la Bulgaria a Palermo e il 10 settembre a Torino contro la Repubblica Ceca.
Pubblicato da tdy22 in luglio 4, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/07/04/italia-argentina-la-partita-in-onore-di-papa-francesco/
Devis Mangia e l’addio all’Under 21
Ha portato i suoi ragazzi alla finale del Campionato Europeo contro le Furie Rosse spagnole, Devis Mangia, e ora ha deciso di dare una svolta al suo percorso. L’allenatore ha così deciso di lasciare la guida della Nazionale Under 21, che ora verrà diretta da Luigi Di Biagio, già allenatore dell’Under 20. “Ringrazio il presidente Abete e tutta la FIGC per la straordinaria esperienza che mi hanno consentito di fare in questi mesi alla guida dell’Under 21”. Ha dichiarato Mangia prima di motivare la sua decisione: “Dopo uno splendido Europeo desidero tornare all’attività quotidiana sul campo e arricchire ulteriormente il mio bagaglio professionale. Ho motivato al presidente Abete la mia scelta di rinunciare alla proposta di rinnovo del contratto come tecnico dell’U.21, ma la FIGC resta per me un punto di riferimento umano e professionale. A 39 anni desidero fare un’esperienza diversa, il giorno per giorno del campo, l’unica cosa che manca a un selezionatore delle Nazionali”. Della decisione consensuale parla anche Giancarlo Abete, numero uno delle Federcalcio: “Ho incontrato Mangia nei giorni scorsi, una chiacchierata franca e cordiale, e se da un lato ci dispiace perdere un tecnico di qualità umane e professionali non comuni, dall’altro capiamo perfettamente che a 39 anni Mangia voglia rimettersi in gioco e maturare nuove esperienze”. E sempre il presidente annuncia la scelta di Di Biagio come successore al mister: “D’intesa con il presidente del Club Italia Demetrio Albertini e con il coordinatore delle Nazionali giovanili Arrigo Sacchi ho deciso di affidare la responsabilità dell’Under 21 a Luigi Di Biagio”.
Pubblicato da tdy22 in luglio 2, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/07/02/devis-mangia-e-laddio-allunder-21/
Corte di giustizia di Federcalcio restituisce punti al Napoli: ora è secondo!
Pubblicato da tdy22 in gennaio 17, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/01/17/corte-di-giustizia-di-federcalcio-restituisce-punti-al-napoli-ora-e-secondo/
Lo sport malato! Calcioscomesse -2 pti al Napoli, 6 mesi di squalifica a Cannavaro
Perchè vengono solo squalificati? Non è un reato che richiederebbe il carcere e una maxi multa?
Benvenuti in Italia!
Pubblicato da tdy22 in dicembre 18, 2012
https://tuttacronaca.wordpress.com/2012/12/18/lo-sport-malato-calcioscomesse-2-pti-al-napoli-6-mesi-di-squalifica-a-cannavaro/
Poesie e racconti: i colori della fantasia
Two sides of God (dog)
Mexico and beyond
..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY
NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'
A fantastic photo site
Just another WordPress.com site
Photographer
Niente che ti possa interessare.....
Legendary Whining and Dining World Tour.
Just another WordPress.com site
Serial killers and true crime
"Solo quando amiamo, siamo vivi"
*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*
The Adventures of Danda and Yaya