La campagna non è più nelle zone periferiche delle aree metropolitane, ma ora si sperimenta la nascita di fattorie nei sotterranei cittadini. Ecco l’incredibile fattoria che sorgerà a trenta metri di profondità, proprio sotto la caotica Londra. Chi pensa che sia solo fantascienza dovrà ricredersi, perché verranno sfruttati i tunnel sotterranei, circa 10.000 mq, utilizzati durante la Seconda Guerra Mondiale, per coltivare ortaggi. La fattoria sotto la città è stata battezzata con il nome di “Growing Undergrounded” ed è un’idea di due giovani londinesi, Richard Ballard e Steven Dring, decisi a ridare vita ad una vasta produzione da svilupparsi proprio in quella Londra abbandonata e non utilizzata da decenni. Nonostante possa sembrare un’impresa assurda, i due ideatori hanno dimostrato negli ultimi due anni la completa fattibilità del progetto, arrivando a coltivare nei tunnel sotterranei germogli di piselli, rucola, senape, ravanello, insalata, pak choi e broccoli in miniatura che, una volta a regime, potrebbero addirittura essere in grado di soddisfare le esigenze dei ristoranti e dei supermercati. Se qualcuno si sta chiedendo come possa nascere la verdura senza l’aiutod ella luce diretta del sole è prestod etto: Il segreto del progetto, soprannominato non a caso “Zero Carbon Food”, risiede nell’impiego di speciali luci al LED associate alla coltivazione idroponica (idrocoltura, ovvero sostituendo la terra con uno substrato inerte), due strategie che consentono la crescita delle piante anche in mancanza di luce solare diretta. Inoltre grazie alla profondità, i tunnel godono di una temperatura stabile di circa 16°C durante l’intero anno, permettendo alla fattoria urbana sotterranea di non interrompere mai la produzione anche in pieno inverno.
Tutti gli articoli con tag fattoria
Quei campi “elisi” sotto Londra: la campagna nasce nei sottosuoli della città
Pubblicato da tdy22 in febbraio 14, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/02/14/quei-campi-elisi-sotto-londra-la-campagna-nasce-nei-sottosuoli-della-citta/
Wild boy: la “vita selvaggia” in una fattoria
Il fotoprogetto dell’artista e fotografa russa Elena Shumilova, madre di due bambini, nasce dall’idea di raccontare il rapporto tra i suoi piccoli e gli animali presenti nella fattoria in cui la famiglia vive. La Shumilova ha voluto ritrarre la reazione, intima e spontanea, tra i bimbi e l’ambiente che li attorna, sottolieneandola con la luce nella quale sono immersi gli scatti e che mette in risalto l’amore e la complicità fra i cuccioli dell’uomo e quelli della fattoria.
Pubblicato da tdy22 in gennaio 16, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/01/16/wild-boy-la-vita-selvaggia-in-una-fattoria/
Paglia come materasso… e mucche per tappeti, ecco il country hotel!
Hayema Heerd, Oldehove, Paesi Bassi. Hans & Wil offrono agli ospiti camere in stile fattoria. I letti sono in paglia e avrete assegnato un vero e proprio fienile in cui trascorrere la notte. In terra troverete pellicce di mucca usate come tappeti e una zanzariera vi proteggerà da insetti fastidiosi. Vietato lamentarsi per il materasso!
Pubblicato da tdy22 in febbraio 24, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/02/24/paglia-come-materasso-e-mucche-per-tappeti-ecco-il-country-hotel/
Poesie e racconti: i colori della fantasia
Two sides of God (dog)
Mexico and beyond
..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY
NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'
A fantastic photo site
Just another WordPress.com site
Photographer
Niente che ti possa interessare.....
Legendary Whining and Dining World Tour.
Just another WordPress.com site
Serial killers and true crime
"Solo quando amiamo, siamo vivi"
*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*
The Adventures of Danda and Yaya