McDonald’s prima sconsiglia di mangiare fast food… poi oscura il sito!

mcdonalds-xmas-tuttacronacaSul sito McResource line, dedicato agli impiegati della nota catena di fast food, Mcdonald’s avvisava: “Non mangiate fast food, fa male“. Tra le altre cose, si leggeva: “Il fast food è veloce, poco costoso e un ‘alternativa veloce alla cucina casalinga (…) ma l’eccesso di calorie, i grassi saturi, lo zucchero e il sale contenuti in questi prodotti possono portare all’obesità”. I vertici dell’azienda, da oggi, hanno oscurato il sito. Le critiche erano iniziate subito dopo la diffusione della notizia da parte della Cnbc: “Le informazioni e il contenuto del sito sono state travisate e portate fuori contesto. Hanno generato giudizi e commenti inappropriati”. Per questo lo shutdown di McResource line, dove ora appare solo scritta: “Torneremo presto!” Alla McDonald’s l’intento era di sottolineare come i menù proposti negli ultimi anni presentano anche scelte più sane, quali insalate, pollo grigliato e succhi di frutta. Ma quello che si leggeva, lasciava più che altro passare il messaggio che “meglio compiere altre scelte”.

messaggio

Pubblicità

McDonald’s “sconsiglia” ai dipendenti hamburger e patatine

mcdonalds-tuttacronacaMcResource line è un sito web dedicato ai dipendenti della catena McDonald’s e proprio qui si legge quello che è noto ma che risulta curioso se a parlarne è proprio la catena di fast food più famosa al mondo. Vi si trovano, infatti, vari articoli che definiscono “non salutare” il consumo di cheesburger e fritti di vario genere: “Il fast food è veloce – si legge online – poco costoso e un ‘alternativa veloce alla cucina casalinga (…) ma l’eccesso di calorie, i grassi saturi, lo zucchero e il sale contenuti in questi prodotti possono portare all’obesità”. Come se non bastasse, anche delle immagini accompagnano il testo: un classico McMenu targato come “scelta non salutare” a confronto con “una più sana”  baguette con ingredienti più genuini, insalata e un bicchiere d’acqua. Inoltre, si trova la raccomandazione di limitare il consumo di questi prodotti per chi soffre di pressione alta, diabete e malattie cardiache. L’azienda ha replicato che il sito ospita contenuti di terze parti e si dichiara d’accordo con quanto riportato, sottolineando che i menu proposti negli ultimi anni comprendono scelte più salubri come insalate, pollo grigliato e veri succhi di frutta

Questo slideshow richiede JavaScript.

Terrorizzata dalla frutta e dalla verdura, mangia solo cibo spazzatura

Faye-Campbell-tuttacronaca

«Il pensiero di mangiare verdura mi a stare male», queste le parole di Faye Campbell, 21 anni. La ragazza inglese non è un caso isolato, sono infatti sempre più le persone in Gran Bretagna e negli Usa ad avere un vero e proprio blocco psicologico con i prodotti naturali e si rifugiano nel cibo spazzatura. La sua dieta è composta da pane tostato con burro per colazione e hamburger con patatine fritte o pizza alternati tra pranzo e cena. Sono proprio le patate, rigorosamente fritte, ad essere l’unica verdura che la ragazza riesce a mangiare. Faye ha però la fortuna di non ingrassare, almeno fino ad oggi è riuscita a mantenere la sua forma, ma non tutti sono fortunati come lei. Nonostante non ingrassi è comunque un’alimentazione troppo ricca di grassi che a lungo andare può provocare altri problemi: primo tra tutti il colesterolo. La ragazza non riesce nemmeno a sentire l’odore delle verdure al punto da arrivare a non consumare i pasti con la famiglia perché se in tavola ci sono forme vegetali si sente male. La sua è diventata una vera e propria fobia che arriva a volte anche ad influenzare i suoi rapporti sociali: «Una volta un ragazzo mi portò a cena in un bel ristorante, ma siamo dovuti andare a mangiare al McDonalds perché non riuscivo nemmeno ad ordinare una delle pietanze sul menu».

Bio e green bombardano il junk food, è guerra alle patatine e ai panini!

junk food-patatine-panini-tuttacronaca

Il biologico e le attività green stanno schiacciando il junk food, quel cibo spesso nocivo e pericoloso che genera obesità nei giovani  e meno giovani. Come si difendono le grandi catene di fast food? Diminuisce la pubblicità in tv ma si annida sui social network e sui siti preferiti dei bambini. Secondo l’Università di Yale, nel 2012 su Facebook  ci sono stati 6 miliardi di banner pubblicitari, ma questo non è l’unico dato perché la pubblicità di panini e patatine impazza anche sugli smartphone e negli  ‘advergames’, ovvero i giochi che promuovono i prodotti.

 

Germania: arrestato l’uomo barricato nel fast food

friburgo-ostaggi-tuttacronacaE’ stato arrestato questa mattina il 36enne curdo che ieri sera si era barricato in un fast food di Friburgo, in Germania, con altre 12 persone e armato: nel suo arsenale, anche due bombe. Sembra che le 12 persone presenti, che inizialmente si era pensato fossero ostaggi, siano in realtà suoi parenti e amici, chiusi nel locale con lui volontariamente e che alla fine proprio loro lo abbiano convinto ad arrendersi. Nonostante questo, quella che era iniziata giovedì sera attorno alle 19 era comunque una “situazione di pericolo” poiché l’uomo, noto per violazioni della legge sul possesso di armi e con una provenienza criminale, aveva con sé armi e delle bombe. La polizia ha trattato con lui tutta la notte fino a quando non è riuscita ad arrestarlo. Ancora sconosciuto il movente del gesto.

12 ostaggi in Germania, si teme che il sequestratore abbia bombe

sequestratori-tuttacronaca-friburgo

Un uomo di 36 anni, già conosciuto alle forze dell’ordine e già con diverse condanne alle spalle, ha sequestrato 12 persone in un fast food nella zona industriale della città di Friburgo. Secondo quanto riportato dallo “Stern” l’uomo ha urlato di avere con se due bombe. Una trattativa è in corso tra il sequestratore e la polizia. Secondo i media locali era stato convocato in tribunale per oggi ma non si e’ presentato.

 

Quelle polpette dell’Ikea che tutti vogliono…

ikea_food_tuttacronacaSecondo quanto riporta Wsj.de, all’Ikea sono state vendute in tutto, finora, 150 milioni di polpette. A dimostrazione che quando il gruppo svedese decide di lanciare qualche prodotto, ci riesce. Il settore alimentare del colosso fattura quasi 1.5 mld di euro all’anno, eppure il nome continua ad essere noto per i mobili nonostate la società stimi che saranno circa 700 milioni le persone che mangeranno nei loro 300 punti vendita. L’idea di offrire un luogo dove rifocillarsi, pausa necessaria negli enormi negozi dove si possono impiegare ore alla ricerca di quello che serve, venne circa 30 anni fa al direttore di una filiale, Sören Hullberg. Ad accomunare mobili e cibo è il comune denominatore dell’Ikea: prezzi bassi. Ecco che così sono arrivati piatti a casa di manzo, salmone, renna affumicata e le celebri polpette Köttbullar. A cui si aggiunge una specialità nazionale a seconda del Paese che ospita il locale. Michael Lacour, responsabile della divisione alimentare, spiega che lo scopo è tagliare i costi: “Stiamo sviluppando un menu nello stesso modo in cui progettiamo i mobili partendo dal prezzo finale”. E se a inizio anno aveva fatto tanto scalpore lo scandalo della carne di cavallo, rientrata l’emergenza, i clienti Ikea non hanno certo smesso di gustare le saporite, ed economiche, polpette.

Obama fa “l’americano-medio”: pausa pranzo al fast food… con discorso!

obama-fastfood-tuttacronacaLo shutdown, la chiusura di alcune attività del governo federale per problemi finanziari, continua da quattro giorni e il presidente Barack Obama continua a lottare per fermarlo, con tutti i mezzi. Anche mostrandosi in pubblico come “uno dei tanti”. Infatti mercoledì, in pausa pranzo, è uscito in compagnia del suo vice, Joe Biden, per recarsi in un vicino fast food dove ha ordinato un panino con tacchino e formaggio. Dopo aver pagato per entrambi, il presidente ha ritirato l’ordinazione ed è tornato al lavoro, non senza aver salutato cordialmente tutte le persone in pausa pranzo. In occasione dell’uscita ha improvvisato un discorso: “La Camera ha la possibilità di porre fine allo shutdown. Gli americani si stanno aiutando a vicenda” anche il Congresso dovrebbe fare la stessa cosa.

Questo slideshow richiede JavaScript.

L’alternativa alle patatine fritte, così McDonald’s tenta la strada salutistica

insalate-fast-food-mcdonald's-tuttacronaca

McDonald’s sentiva la pressione sul collo e ha cercato un’alternativa. Sotto accusa da sempre ci sono le patatine fritte amate e odiate da sostenitori e denigratori del cibo spazzatura. McDonald’s propone oggi i menù con la possibilità di sostituire la confezione di patatine con insalate, frutta e verdura…

Ma non parliamo di svolta salutistica. Basti pensare alle salse dentro il panino per capire che forse è solo un limitare i danni e non un prevenire il colesterolo. Inoltre i Mc Menu così detti “dietetici” saranno inizialmente disponibili solo nel 20% dei fast food McDonald’s di tutto il mondo.

L’annuncio è stato fatto dal Ceo di McDonald’s Don Thompson alla Clinton Global Initiative, la fondazione filantropica globale dell’ex presidente Bill Clinton, lui stesso un fan delle patatine fritte dopo che una serie di problemi di cuore lo costringessero a mettersi a dieta.

 

Niente hamburgers né patatine fritte in sciopero i lavoratori dei fast food

Original_Wendy's-sciopero-lavoratori-tuttacronaca

Paghe troppo basse che non consentono di poter permettersi una famiglia o, a volte, neppure di andare a lavoro in metropolitana, questo spinge i lavoratori delle grandi catene di junk food a iniziare lo sciopero privando i loro abituali consumatori di hamburger e patatine fritte.

”Molti di loro vivono in povertà, non si possono permettere di mantenere una famiglia, o nemmeno di prendere la metropolitana per andare al lavoro”, ha detto Jonathan Westin, direttore della organizzazione “Fast Food Forward”, che ha gia’ raccolto 120.000 firme nell’ambito di una petizione lanciata online per l’aumento delle paghe minime e che ad aprile scorso organizzò il primo sciopero a New York e Chicago. In primavera i lavoratori di Mc Donald’s e di altre catene di fast food, come Taco Bell, insieme ai commessi dei negozi di abbigliamento intimo di “Victoria Secret” avevano incrociato le braccia chiedendo l’aumento.

Il problema dei lavoratori delle grandi catene di fast food è molto sentito in questo periodo in Usa, dopo che lo stesso presidente Barack Obama, aveva richiamato l’attenzione sui salari bassi e aveva lanciato la battaglia. I lavoratori che stanno mettendo in atto gli scioperi in molte grandi città come New York, Chicago, St. Louis, Detroit, Milwaukee, Kansas City, rivendicano un salario minimo a 15 dollari l’ora e il diritto di creare sindacati di settore, senza il rischio di venire licenziati.

Bambini con i problemi degli anziani, colpa dell’alimentazione

bambini-problemi-alimentazione-tuttacronaca

Stanno aumentando i bambini che hanno problemi di salute tipici della mezza età come: diabete, apnea notturna, pressione alta e dolori articolari. L’allarme lo ha dato l’Istituto di ricerche mediche di Harvard che ha segnalato un incremento del 27% di queste malattie tra i giovani, soprattutto statunitensi, ma non solo, di età compresa dagli 8 ai 17 anni. La colpa è dell’alimentazione ricca di grassi, sale, zuccheri raffinati e conservanti. Una dieta ad alto apporto calorico, ma povera di frutta e verdura, spesso consumata tra i ragazzi che consumano cibi e bibite industriali ed economici. Altro aspetto importante è anche la condivisione di questi cibi con gli amici, sono sempre più i ragazzi che decidono di incontrarsi ai fast food per passare una serata a portata di tutti, ma che a lungo andare, gli danneggia la salute. Spesso il problema poi risiede nella difficoltà di far accettare ai bambini i sapori naturali della frutta e della verdura, se non si educa al cibo sin dai primi anni di vita. Sono sempre più i bambini che sono abituati a sapori “artificiali” e non riescono a mangiare cibo salutare.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Si sposano da McDonald’s con un anello di cipolla al dito

McDonalds-Wedding-Steven e Emily Asher -tuttacronaca

La proposta di matrimonio era avvenuta all’interno di uno dei locali della famosa catena di fast food, così che Steven e Emily Asher hanno deciso che anche il loro matrimonio dovesse essere celebrato all’interno del locale. Così la coppia inglese ha deciso di affittare un McDonald’s di Bristol per suggellare il loro amore con un anello di cipolla fritto al dito. In totale i due sposi hanno speso 150 sterline per il banchetto di nozze dei 33 invitati. Sembra che tutti abbiano trovato l’idea divertente e originale e nessuno si è lamentato per il pasto. Per l’occasione il locale ha preparato un menù a base di pollo fritto e frullati… solo alla fine c’è stato un piccolo strappo alle rigide regole dettate da McDonald’s, che vietano di servire alcolici all’interno dei fast food della catena americana, ed è stata stappata una bottiglia celebrativa di champagne per festeggiare la nuova unione.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Mc Donald’s vs Israele e gli israeliani contro il fast food

McDonalds-israele-boicottato-tuttacronaca

Mc Donald’s non aprirà uno dei suoi fast food ad Ariel visto che si tratta di un insediamento ebraico in Cisgiordania, oltre la Linea Verde stabilita nel 1967. Da questo diniego è scattato il boicottaggio degli israeliani verso la catena, anche in quelli dove si mangia kasher. D’altra parte il no c’era d’aspettarselo visto che Omri Padan, proprietario di McDonald’s Israele, è tra i fondatori del gruppo pacifista israeliano ‘Peace Now’, da sempre contrario alla costruzione delle colonie nei Territori Occupati.

 

Hamburger a 90 centesimi, McDonald’s va contro la crisi!

fast_food-tuttacronaca

L’hamburger di McDonald’s scende a 90 centesimi, scendendo sotto la soglia di 1 Euro su cui si era assestato dal 2004, senza cambiarne ricetta e qualità. Per McDonald’s, si legge in una nota, «anche questo vuole essere un modo per ascoltare i suoi clienti e i loro bisogni». In un momento difficile come quello che l’Italia sta attraversando, l’azienda «ha deciso di dare un segnale molto concreto di vicinanza ai consumatori».
Nonostante l’andamento dell’inflazione e l’aumento dei costi delle materie prime «rendano necessario un adeguamento dei prezzi», McDonald’s desidera «continuare a prestare attenzione a quel segmento di clientela che si rivolge ai suoi ristoranti cercando il miglior rapporto qualità/prezzo».

Arrestata la madre del piccolo buttato nel McDonald’s di Roma!

bambino-water-mcdonald-arrestata-madre-tuttacronaca

In manette Grancea Andreia, la 20enne romena che alla vigilia di capodanno, dopo aver partorito, gettò il figlio appena nato all’interno di un water del McDonald’s di piazza Luigi Sturzo, a Roma.

La ragazza aveva partorito nel bagno e ha gettato il piccolo nel water per poi fuggire. A dare l’allarme erano state due ragazze che, entrate nella toilette del fast food, avevano visto un braccino uscire dal gabinetto.

La giovane romena – ripresa anche dalle telecamere interne del fast food – è stata individuata grazie alle indagini svolte dalla squadra mobile di Roma che non hanno mai smesso di cercarla. Una volta identificata, gli investigatori hanno comunicato il suo indirizzo alla polizia romena. Nei confronti della ragazza, accusata di tentato infanticidio, era stato emesso un mandato di cattura europeo.

Le ricerche condotte dalla squadra mobile hanno avuto esito positivo quando è stato comunicato alla polizia romena il luogo in cui Andreia si era rifugiata: un piccolo villaggio in Romania. Nei prossimi giorni la 20enne verrà estradata in Italia.

Il piccolo Emanuele – questo il nome che è stato dato al bambino – era stato ricoverato in ospedale in buone condizioni. Numerose, ad oggi, le richieste di adozione pervenute.

Uno sconto pericoloso!

potatoes party -tuttacronaca

Si chiamava “Potatoes Party” ed era un’iniziativa dei McDonalds giapponesi per incuriosire e divertire il pubblico. L’offerta era troppo appetitosa per farsela sfuggire… chi non ordinerebbe 23 porzioni extra di patatine fritte pari a 13mila kilocalorie per avere uno sconto? Così un gruppo di ragazzi coreani in visita in Giappone ha voluto tentare l’impresa che naturalmente è stata fotografata e diffusa sul web. E’ scattata immediata l’indignazione dei dietologi, dei promotori di cibo fresco e sano (organic food) e dei genitori dei ragazzi. I primi però che si erano accorti del danno erano stati proprio i dipendenti del fast food che avevano chiesto ai ragazzi di fermarsi… le porzioni erano veramente troppo esagerate! Dopo le critiche e le condanne, ora lo sconto è stato abolito… quindi nessun altra impresa potrà essere tentata, neppure dai mangioni di professione!

potatoes party -tuttacronaca

Arriva dal Giappone l’idea per un fast food extra lusso

Ricorda i menù di Mac Donald ma offre Tempura e Champagne!

Bebè nel water, la madre è una prostituta tornata in Romania!

o-matic

Neonato nel water, i medici dicono che sta “benino”… Nonostante la perfida madre!

Ma si può chiamare madre una donna che butta un bambino nel water, quando esistono centri in cui si può lasciare il bambino nel pieno anonimato?

Era arrivato in ipotermia, è stato riscaldato ora si aspettano altre analisi per vedere se ha subito un’asfissia con conseguenti danni. I medici hanno anche deciso di chiamarlo Emanuele.

1RnU8xL0

 

Butta il bambino nel bagno del McDonald’s!

Roma. Una donna bruna, probabilmente dell’Est Europeo, ha partorito in un McDonald’s all’Eur e poi ha buttato il figlio nel water. A trovarlo due ragazze che hanno preso il piccolo in braccio e hanno immediatamente chiamato i soccorsi. Ora si cerca la madre.

2f5RNDLB

Robo Burger: il robot che prepara il panino

400 hamburger all’ora, tutti preparati dalle  sapienti mani di un robot!

robot burger

 

Newwhitebear's Blog

Poesie e racconti: i colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: