Il 28enne suicida a Padova: si scava nel passato

suicidio-padova-tuttacronacaIeri la drammatica notizia: R.L., 28enne residente a Padova, dopo un pomeriggio trascorso a girovagare in zona, mentre sulla cittadella delle scienze l’oscurità s’infittiva, è salito all’ottavo piano del palazzo della facoltà di Chimica, in via Marzolo, e si è gettato nel vuoto. Il motivo del gesto è sconosciuto e il ragazzo non ha lasciato biglietti. Il suo corpo è stato trovato attorno alle 18.30, in una pozza di sangue. Una ragazza che era stata nelle aule studio l’ha visto e ha lanciato l’allarme. Inutile l’intervento del 118: per quel neolaureato in farmacia non hanno potuto fare nulla. La tessera sanitaria ha permesso di identificarlo e contattare in tarda serata la famiglia, che però non ha fornito spiegazioni sul gesto estremo. Nei prossimi giorni verranno esaminati il cellulare e il computer del ragazzo, alla ricerca di una traccia utile a capire. Cosa si cerca, lo spiega il Corriere del Veneto:

“a scavare nel passato del ragazzo suicida, si torna all’estate di tre anni fa, quando era stato protagonista di un episodio di cronaca nera. Era il 12 agosto 2010 quando R.L. venne trovato, attorno alle 4.30 del mattino, riverso nel giardino vicino a Pediatria, dentro l’ospedale di Padova. Aveva una vertebra e il bacino rotti, il volto tumefatto e diversi problemi ai polmoni e ai reni. Lui non ne aveva mai voluto parlare, né alla famiglia né tantomeno ai carabinieri, che all’epoca stavano indagando su quello che sembrava un pestaggio in piena regola. Ma chi lo avesse picchiato, e perché poi lo avesse abbandonato nel giardinetto interno all’ospedale, è sempre rimasto un mistero. Tre anni fa, prima che il caso finisse nel dimenticatoio, l’Arma in mancanza di testimoni aveva tentato di ricostruire la serata del giovane, allora 24enne, che la sera prima era uscito di casa in bicicletta dicendo che sarebbe tornato per cena, senza poi dare sue notizie fino al ritrovamento da parte di una guardia giurata. Non si era mai arrivati ad una soluzione anche perché lui non aveva voluto dire alcunché sull’intera vicenda. Che ora ritorna come un boomerang dalle ombre del passato.”

Pubblicità

Dramma a Padova: suicidio all’Università

suicidio-padova-farmacia-tuttacronacaIeri, lunedì 16 dicembre, a Padova, un 29enne, studente fuoricorso della facoltà di Farmacia, si è tolto la vita gettandosi dall’ottavo piano del palazzo che ospita la facoltà di Chimica dell’Università. Il suo corpo è stato rinvenuto da un passante che si trovava in via Marzolo e ha immediatamente lanciato l’allarme. Il suicidio è avvenuto nel pomeriggio.

Aggiornamento 17 dicembre:

Si scava nel passato in cerca di risposte.

La crisi delle farmacie, almeno 1 su 6 a rischio chiusura

tuttacronaca-farmacia-chiusura-

La Federfarma lancia l’allarme sono ormai circa 3000 farmacie su 18.000 a essere in gravi difficoltà economiche, cioè almeno una su sei è a rischio chiusura, mentre almeno seicento stanno per fallire:

Le notizie sulle chiusure sono all’ordine del giorno e, per cercare di risollevarsi da una situazione definita ‘drammatica’ uno dei punti su cui far leva è il nuovo sistema di remunerazione, che dovrebbe essere introdotto dal nuovo Patto per la Salute.

“Non cattiva gestione”, ma “il continuo calo della spesa farmaceutica convenzionata” e “la crisi che riduce la capacità di spesa dei cittadino” sono, per Annarosa Racca, presidente del sindacato di titolari di farmacie, tra i fattori all’origine delle numerose chiusure per fallimento.

Ma ad aggravare la situazione, anche i ritardi nei pagamenti da parte delle Regioni e, in ultimo, le rapine, che vedono le farmacie al secondo posto tra gli esercizi più a rischio, subito dopo i supermercati.

Lazio, Lombardia, Sicilia, Piemonte e Campania, le regioni maggiormente colpite dal fenomeno. Per Federfarma non dovrebbe esser più basato su un guadagno in percentuale sul prezzo del farmaco venduto ma su una quota fissa per ogni confezione. Fiducia viene riposta anche dall’auspicato rinnovo della convenzione farmaceutica nazionale, che domani sarà sul tavolo della Conferenza Stato-Regioni e che dovrà definire, tra l’altro, le regole per assistenza domiciliare,cronicità e prevenzione.

Nel futuro, anche le ricette dematerializzate, in avvio con maggiore o minore lentezza nelle diverse regioni italiane, Sicilia in Primis, dove sono già state 500.000 quelle emesse fino ad oggi. Ma anche una piattaforma informatica per la gestione, monitorata tramite web, dell’assistenza integrativa e dei farmaci forniti per conto delle Asl. Un sistema che per Federfarma sarà in grado di eliminare gli sprechi e attuare quella farmacovigilanza indispensabile per monitorare l’aderenza terapeutica”.

Allagata e inagibile la farmacia dell’Umberto I

umbertoI-farmacia-allagata-tuttacronaca

La farmacia del Policlinico Umberto I di Roma si è allagata in seguito all’acquazzone della notte scorsa. A confermare la notizia sono i sindacati che sono stati convocati questa mattina dal direttore generale dell’ospedale, Domenico Alessio. Sarebbero ingenti i danni alla struttura sulla quale erano in corso lavori di manutenzione, in particolare nella zona del solaio e del tetto, da dove si sarebbe infiltrata l’acqua. «La struttura è stata dichiarata inagibile dal responsabile della sicurezza – affermano i sindacati – Ora bisognerà fare la conta dei danni dato che molti farmaci sono bagnati».

Anna Maria Cancellieri pronta a fare un passo indietro, “se lo chiede il Paese”

annamaria-cancellieri-tuttacronacaIn merito al caso di Giulia Ligresti, il ministro della Giustizia Anna Maria Cancellieri ha detto oggi: “Se il Paese lo chiede farò un passo indietro”, aggiungendo: “Non mi sono mai occupata di scarcerazione, è una falsità, non ho mai fatto nulla che non sia un mio preciso compito”. E ancora: “Il Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria non è mai intervenuto per una scarcerazione. Chi dice questo è falso, bugiardo e ignorante”, ha precisato.

Cancellieri, Peluso e Ligresti, galeotta fu una farmacia?

farmacia-peluso-cancellieri-ligresti-tuttacronaca

Dove nasce un’amicizia? Nel caso delle famiglie Cancellieri-Peluso con i Ligresti sembrerebbe che galeotta fu una farmacia! Zona sud di Milano, nel quartiere Vigentino, proprio qui si trasferì Sebastiano “Nuccio” Peluso, marito di Anna Maria Cancellieri, siciliano di Palazzolo Acreide, per aprire una farmacia. Ma al piano di sopra chi abitava in quello stesso stabile? Un altro siciliano, Antonino Ligresti.

Non ci volle molto e cominciarono le frequentazioni, le partite a tennis, le cene. Anche se le carriere professionali hanno seguito strade diverse. Antonino, medico cardiologo, in pochi anni riuscì a costruire uno dei poli più importanti della sanità privata in Lombardia, che comprende l’ Istituto Galeazzi, i policlinici San Pietro (Bg) e San Marco (Zingonia) e le case di cura Città di Milano e Madonnina. Un piccolo impero parallelo a quello ben più grande che il fratello Salvatore, giunto a Milano alla fine degli anni’50, fa crescere intorno all’attività immobiliare e all’edilizia a cui poi si aggiungono le assicurazioni. Nuccio Peluso, invece, ha seguito la moglie Anna Maria Cancellieri, oggi ministro della Giustizia, tutta la vita.

“Io – ricorda “Nuccio” Peluso – ho fatto il farmacista tutta la vita. Avevo una farmacia in Sicilia, e poi ne ho aperto una a Milano. Da qualche anno sono in pensione e vivo la vita che mi è sempre piaciuta. All’aria aperta, in campagna, stando a contatto con la natura e facendo sport”.

Poi Anna Maria Cancellieri diventa amica di Lella Fragni, compagna di Salvatore, don Salvatore Ligresti. Giovanni Pons per Repubblica ripercorre le tappe della “scalata” di Salvatore Ligresti:

Nel prendersi la Fondiaria, che è molto più grande della sua Sai, Salvatore agisce con le armi che conosce bene, in primo luogo quelle della vicinanza alla politica. Negli anni ’80 la sua sponda era Craxi, nei primi anni Duemila è Berlusconi l’uomo a cui si affida per nominare al vertice dell’Isvap Giancarlo Giannini al posto di Gianni Manghetti che non vuole dare il via libera alla fusione tra le due compagnie. Un intervento a gamba tesa di Gianni Letta permette di scalzare il candidato prescelto fino a quel momento, Lorenzo Pallesi, ex presidente dell’Ina. Un altro tassello si incastra con l’arrivo alla Consob di Lamberto Cardia, altro caposaldo del potere ligrestiano di quegli anni, con il figlio Marco che presta pregiate consulenze alle società del gruppo. Ma anche Pier Giorgio Peluso, classe 1968, il figlio del farmacista Nuccio, in quegli anni si fa le ossa nelle stanze di Mediobanca, poi passerà in Capitalia e quindi in Unicredit. E’ bravo e ci sa fare ma dovunque vada si imbatte nelle società dei Ligresti: Fondiaria, la holding Premafin e le immobiliari Sinergia e Imco, tutte piene di debiti e di problemi da risolvere. Quando nel maggio 2011 si decide il suo passaggio in Fonsai, Salvatore è contentissimo, pensa di essersi messo in casa uno di famiglia. Ma dopo qualche mese capisce che non è così e il suo giudizio sul figlio del ministro diventa improvvisamente tagliente.

La pillola Peluso, Ligresti non l’ha quindi digerita? Però forse la cura Cancellieri e la scarcerazione di Giulia, hanno addolcito l’amaro fiele?

Halloween in farmacia!

halloween-mummie-tuttacronaca

Tempi di crisi e si rispolverano le idee più semplici, ma anche quelle migliori! E così c’è chi già da questa sera si sarà recato in farmacia a chiedere garze per diventare una mummia. Ma occhio a non esagerare altrimenti si rischia di non riuscire a muoversi!

Il canguro ferito che “fa shopping” in farmacia

canguro-farmacia-tuttacronacaEra ferito il canguro che all’aeroporto di Melbourne, in Australia, si è introdotto in una farmacia dando l’impressione di voler prendere qualcosa per medicarsi ed è stato poi catturato e preso in consegna dai volontari della Wildlife Australia, supportati anche dalla polizia locale. I farmacisti non potevano però credere a quello che stava accadendo: “Io ero alla cassa quando Lisa mi ha detto ‘C’è un canguro in negozio’ e io ho continuato a fare quello che stavo facendo. Sì, ho pensato fosse uno scherzo”, racconta uno degli impiegati. Invece era tutto vero: l’animale, mansueto, girava libero tra gli scaffali e si è fatto catturare senza problemi. Stando a quanto hanno spiegato fonti di polizia, si pensa che il canguro sia stato colpito da un’auto. Una volontaria di Wildlife ha riferito: “E’ ferito alle zampe. I suoi artigli sono abbastanza usurati, a causa dei salti sull’asfalto e cose del genere”. Il canguro, che è stato chiamato Cyrus, è stato portato da un veterinario che l’ha curato e si è preso cura di lui.

Milano violenta: ferito un farmacista durante una rapina

farmacia-milano-tuttacronaca

Erano circa le 19.30 quando all’angolo tra via Caposile e piazzale Martini a Milano, un farmacista Giovanni D., 34 anni, sarebbe stato ferito a un polpaccio ( o forse a un ginocchio) da un colpo di pistola esploso da un rapinatore. Il malvivente ha chiesto l’incasso, circa 200 euro, poi ha mirato alle gambe della vittima forse per impedirgli di seguirlo nella fuga. Il giovane farmacista è stato trasportato in codice giallo alla clinica Città Studi, mentre  gli inquirenti, secondo le prime indiscrezioni, starebbero passando al vaglio le immagini delle telecamere di sorveglianza della zona.

 

A 16 anni era già un rapinatore seriale: arrestato nel milanese

rapina-milanese-16enne-ragazzo-giovane-tuttacronaca

Ha solo 16 anni il giovane a cui vengono contestati almeno 3 rapine nell’interland milanese. Il ragazzo avrebbe effettuato i furti in una farmacia e in due banche entrando armato di taglierino e facendosi consegnare i soldi che erano nella cassa. Il minorenne  milanese è stato arrestato dai carabinieri di Novate Milanese  e poi trasferito  presso il centro di prima accoglienza del carcere minorile “Beccaria”.

 

Rapina nel Bergamasco: l’ostaggio era un complice

rapina-bergamasco
Nessun ostaggio: era un complice del rapinatore l’uomo che si pensava essere stato sequestrato ieri, dopo l’assalto a una farmacia di Bariano, in provincia di Bergamo. L’auto con la quale i due sono fuggiti, una Fiat Panda, è stata ritrovata poche ore dopo a Milano, in zona Forlanini, mentre sembra che in zona ci fossero altri due complici, fuggiti su un altro mezzo. La vettura è intestata a un 70enne, ma viene usata dal figlio, sul quale ora i carabinieri stanno facendo degli accertamenti.

Prima rapina una farmacia, poi prende un ostaggio: è caccia all’uomo

sequestro-bergamo

Ha rapinato una farmacia di Treviglio, in provincia di Bergamo, attorno alle 17.30 e poi un cittadino straniero di colore, molto alto, è fuggito sequestrando un automobilista fermo in sosta e la sua auto. Sulle tracce dell’uomo sequestrato ci sono ora i carabinieri, la polizia e un elicottero. Stando ai testimoni, il malvivente aveva il volto coperto da un fazzoletto e brandiva una pistola. Dopo aver preso l’incasso è fuggito a piedi, inseguito da alcuni clienti e da altri negozianti. E’ stato allora che ha fermato l’automobilista, è salito nella vettura e l’ha costretto, minacciandolo con l’arma, ad allontanarsi.

Una grande storia italiana: CARLO ERBA

Aperta la mostra a Milano sull’industria farmaceutica più famosa d’Italia. Un percorso che parte nel retrobottega di uno speziale di Brera e diventa una multinazionale.

BeFunky_MotionColor_5

Newwhitebear's Blog

Poesie e racconti: i colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: