Quella casa stregata in provincia di Lecco

casa-rossa-tuttacronacaFu il conte Felice De Vecchi a voler costruire, attorno al 1850, una residenza estiva a Cortenova, nel cuore della Valsassina, in provincia di Lecco. E questa villa, “la casa rossa”, è diventata ora una dimora, dicono le leggende, per fantasmi, spettri e orrendi delitti. Nella “casa dei fantasmi”, che sorge ll’interno di un parco di 130 mila metri quadrati, tutto è possibile: “Un pianoforte, certe notti dalla villa si sente suonare un pianoforte, un suono sinistro, un sinistro ritornello”. La villa, rispetto ai progetti del conte, è incompleta: desiderava infatti costruire un osservatorio astronomico al terzo piano, ma i lavori non furono mai completati perchè, spiegano i racconti del paese, la casa venne abbandonata dopo che il conte trovò la moglie orrendamente assassinata e la figlia scomparsa. I documenti, tuttavia, smentiscono questa versione. Quello che è certo è che la casa venne ereditata dal fratello che l’abbandonò al suo delcino. Nel secolo successivo, iniziarono i misteri: prima il crollo del secondo piano, poi il soggiorno, negli anni Venti, di Aleister Crowley, fondatore del moderno occultismo e fonte di ispirazione per il satanismo. Ancora, il primo dicembre del duemila una frana risparmiò la casa rossa, le rocce, raccontano gli abitanti, si fermarono a pochi metri. Come riporta Blitz, ad alcuni commercianti “Spiace che sia ridotta in quello stato. A questo punto, tanto vale demolirla”. Ma mancano i soldi, si lamenta il sindaco, per questo non è possibile fare nulla. Tranne, forse, lasciare che la villa continui ad ospitare i suoi fantasmi…

Pubblicità

Mussolini e donna Rachele fanno “visita” a Villa Carpena

DUCE-villa-carpena-tuttacroanca

Il rapporto dei cacciatori del paranormale non arriverà prima di fine mese, ma uno dei cacciatori di fantasmi, Andrea Pugliese, che ha partecipato alle rilevazioni all’interno di Villa Carpena, a pochi chilometri da Predappio, non ha dubbi : “In uno specchio c’era l’immagine del duce e si sentivano i suoi passi pesanti”. Assieme allo spirito del dittatore anche quello di donna Rachele.

“Abbiamo fatto rilevazioni di notte, quando la villa era vuota – dice ancora Pugliese – si sentiva profumo di incenso e un odore forteprovenire dalla cucina dove donna Rachele preparava da mangiare. Ci sono indizi consistenti che parlano dello spirito della moglie di Benito Mussolini, fino all’ultimo giorno della sua vita signora della villa”. Infatti, ”dalla prova dello ‘spunto quantico’, ovvero interagendo con l’entità attraverso qualcosa che i personaggi hanno fatto nella loro vita, sono arrivate risposte sorprendenti”.

L’esperimento è stato singolare: ”A villa Carpena abbiamo diffuso un audio con i discorsi di Ciano, presi da un cinegiornale dell’istituto Luce”. Dopo che è partita la voce del genero di Mussolini, il sensitivo, che secondo la tradizione staraciana ha dato del ‘Voi’ a donna Rachele, ”ha chiesto se lo spirito della donna fosse presente in villa. Una torcia elettrica, tenuta svitata e appoggiata sul tavolo, si è accesa da sola. Mentre si udiva Ciano, si accendeva e spegneva continuamente, segno di fastidio per quella voce”. Non solo. ”Sulla moto del Duce, la termocamera ha rilevato tracce di calore sul manubrio e sul pedalino”.

”Quando stavamo montando l’attrezzatura, abbiamo sentito una ostilità – racconta ancora Pugliese – c’era una presenza forte che ha riempito l’aria a lungo. Orazio Daniele, il sensitivo del nostro gruppo, si è sentito anche strattonare. Poi, iniziate le indagini, l’atmosfera si è fatta più calma, come se fossimo ben accetti. I proprietari e tanta gente sentono qualcosa in casa. C’è chi dice di aver preso calci sotto il tavolo della cucina. Noi abbiamo voluto vederci chiaro”.

Ora si attende il rapporto dei Ghost Hunter  di Padova per sapere quali altre presenze autorevoli si aggirano tra i muri della Villa. Chissà se questa scoperta porterà più visitatori nella “casa dei ricordi”.

Fantasmi al Comune di Manfredonia, il sindaco chiede verifiche

ghost-hunters-tuttacronaca

Una sede prestigiosa quella del Municipio di Manfredonia che può essere ospitata all’interno dell’antico convento domenicano, ma da qualche giorno i dipendenti sono assediati dalle “presenze”, ecco quindi che nella sede comunale sono arrivati i  Ghost Hunter di Puglia alla ricerca di possibili entità che infestano i locali e disturbano il lavoro quotidiano. Sono molti infatti a denunciare molti fatti inspiegabili: dai quadri che si spostano, a voci che si odono improvvisamente o ombre che attraversano i muri dell’ex convento. Il sindaco, Angelo Riccardi (Pd), alla fine ha richiesto, di effettuare le opportune verifiche.

Ma a chi prova a chiedergli delucidazioni sugli strani fenomeni il primo cittadino scoraggiato risponde: ”Francamente non credo ai fantasmi e ai fenomeni paranormali che si sarebbero verificati nel Palazzo. Quello che so mi è stato riferito, ma non c’è mai stata una mia conoscenza diretta dei fenomeni raccontati”. ”Questa squadra di specialisti, di esperti, i Ghost Hunters di Puglia, – aggiunge – dopo aver ricevuto diverse email che raccontavano di questi strani fenomeni, ci hanno contattato chiedendoci se potevano venire a verificare se nell’antico convento domenicano esistono davvero i fantasmi. Non avendo nulla in contrario, ho acconsentito a che potessero effettuare delle ricerche ed hanno cominciato i loro lavori servendosi di attrezzature particolari”.

”Ma sia ben chiaro – aggiunge Riccardi – io personalmente non ho mai registrato alcun fenomeno né, tantomeno, presenze strane. La presenza di questi esperti non ci sta arrecando nessun fastidio, anzi, mi sono divertito moltissimo. Inoltre, è stata una pubblicità molto positiva per la nostra città. Questi studiosi mi hanno assicurato che nel giro di 20 – 30 giorni ci consegneranno i risultati del loro studio,delle loro ricerche così potremo sapere se effettivamente c’è qualche fantasma oppure se si tratta di leggende”.

 

Arrestate 4 persone: organizzavano matrimoni tra fantasmi

matrimonio tra fantasmi-tuttacronaca

Non desiderate che un vostro caro defunto trascorra l’eternità in solitudine? Il rimedio è semplice: farlo sposare con un altro fantasma. Questa pratica, nonostante il governo cinese cerchi di debellarla dal 1949, anno in cui venne proclamata la Repubblica Popolare Cinese, persiste nelle aree rurali e consiste nel trovare un compagno per il proprio caro: dopo il “matrimonio”, gli sposi vengono poi risepelliti, questa volta assieme. I matrimoni tra fantasmi vengono gestiti da intermediari che, a volte, non si preoccupano neanche di trovare un accordo diretto tra le famiglie dei defunti né organizzano incontri tra le stesse. A volte, come hanno fatto quattro uomini ora condannati, si limitano a rubare i cadaveri per venderli “a scopo matrimoniale”. Non che siano stati i primi: il valore di un corpo sul mercato nero raggiunge anche i 2.500 dollari e, considerato che è sempre più raro che persone muoiano in giovane età e siano facili candidati per il rituale, non c’è da meravigliarsi che ci sia gente disposta a tutto. Tempo fa, collegata a questo tipo di tratta, è stata sgominata una banda che assassinava giovani ragazze in nome di questo macabro profitto.

Ascensore con… FANTASMA!

Sta spopolando su internet un filmato veramente “soprannaturale”. Immaginate di essere in ascensore. Una gentile signorina vi accompagna alle porte. Voi entrate e a un certo punto si spegne la luce. Quando si riaccende appare un fantasma: una bambina con una camicia da notte e una bambola in mano. È solo una delle candid camera organizzata in questa ascensore.

Gli scherzi come questo sono un classico delle telecamere nascoste. Da quello vintage degli anni sessanta, quando il protagonista entra e nota che tutti sono girati contro le pareti e allora anche si adegua, a quelli del ‘re’ delle gag Rémi Gaillard. C’è anche Lg che ha creato uno spot per testare l’alta definizione dei monitor.

Halloween – Cap XXI – I Simboli: il Pipistrello

Il pipistrello, l’amico delle streghe. Vola di notte e infesta caverne scure, non era difficile creare un’associazione con questo animale e la notte di Halloween, da sempre associata al mistero. In realtà il pipistrello è entrato nell’iconografia della festa quando le streghe vi hanno fatto il loro ingresso. Sebbene in molte culture sia associato a concetti positivi (ad esempio in Polonia ed in Cina viene visto come simbolo di felicità e longevità, per gli Sciamani rappresenta protezione, fortuna e rinascita), in molte parti del mondo il pipistrello è ancora ritenuto una “creatura del demonio”. L’idea risale al Medioevo, quando si credeva che le streghe fossero aiutate da demoni sotto forma di animali.

Halloween – Cap XX – I simboli

Il macabro e la paura sono gli ingredienti base di Halloween ma, come tutti i simboli che si rispettino, anche quelli della notte più terrificante dell’anno hanno il loro significato. Scopriamo quale!

Fantasmi e scheletri.

Morte e rinascita. Durante lo SamHain, la festa dei morti celebrata il 1° novembre, i Celti facevano ricorso ad un’iconografia basata su fantasmi e scheletri dando loro un significato di reincarnazione. Il Neopaganesimo e la Wicca vedono infatti la morte non come una fine, ma come una tappa del ciclo perpetuo di nascita, morte e rinascita. A riprova del loro valore positivo, le streghe li utilizzano per tenere a distanza gli spiriti maligni.

Halloween made in Italy

Anche il clima italiano si prepara a festeggiare la notte dei morti, e lo fa inondando l’intera penisola. La Tempesta di Halloween, com’è stata ribattezzata, batterà l’intera superficie del nostro Paese a partire da mercoledì 31 ottobre per poi placarsi la sera del giorno successivo, come se “Tutti i santi” si alleassero per cacciarla.
Nevicate, allagamenti, forti temporali. Il palcoscenico ideale per streghe, fantasmi e incubi attratti dalle zucche luminose affacciate alle finestre. Quando la tempesta busserà alla porta cosa le offriremo? Dolcetto o scherzetto?

Newwhitebear's Blog

Poesie e racconti: i colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: