Musica di violino che riempie una casa abbandonata. E urla che non sembrano umane. Secondo svariati testitomoni è questo quello che si sente in un paesino in provincia di La Spezia, Scogna Sottana, dove si trova una casa infestata. La leggende vuole che nell’abitazione vivesse un taciturno, giovane musicista che trascorreva le sue giornate esclusivamente suonando. All’improvviso, il giovane scomparve: nessuno lo vide più camminare per quelle stanze e quando dei vicini, insospettiti, varcarono la soglia, trovarono solo il suo violino su una mensola della casa, chiuso ermeticamente nella sua custodia. Proprio da questo particolare inizia il mistero. Ancora, leggenda vuole che di notte il violino esca dalla custodia e suoni le stesse arie suonate dal musicista. Altre persone raccontano di luci che si accendono e spengono dove le musiche si fanno sentire più forte o più piano. La casa è rimasta inabitata dopo la sparizione e presunta morte del giovane violinista.
Tutti gli articoli con tag fantasma
La casa infestata nello Spezzino: il violino che si anima e suona da solo
Pubblicato da tdy22 in marzo 1, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/03/01/la-casa-infestata-nello-spezzino-il-violino-che-si-anima-e-suona-da-solo/
I palazzi fantasma ad Atene
La crisi ha svuotato molti palazzi nella Capitale greca. La popolazione, disoccupata, ha lasciato il centro città. Tra coloro che hanno preferito emigrare e coloro che si sono invece visti costretti a riunire più persone nella stessa casa per limitare i costi, molti palazzi appaiono abbandonati o quasi, e sembra anche cambiare l’architettura stessa di quegli edifici che a poco a poco vengono invasi dalla vegetazione e si sgretolano. Le foto scattate dall’agenzia di stampa Reuters mostrano il degrado e l’abbandono di questa città, ma anche un lato misterioso e malinconico di una grande Capitale ormai in caduta libera:
Pubblicato da tdy22 in febbraio 3, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/02/03/i-palazzi-fantasma-ad-atene/
Il fantasma dell’hotel… amante del buon vino!
E’ stata una telecamera di sorveglianza presente nel bar del Carlisle Castle Hotel di Sydney, in Australia, a catturare, nelle ultime settimane, una serie di avvenimenti strani notati anche dal personale dell’albergo. Nonostante non ci fosse nessuno, infatti, gli inservienti hanno visto bottiglie e bicchieri finire a terra: per questo motivo si è parlato della presenza di un fantasma. Questo presunto fantasma, inoltre, ha una particolarità: ha fatto cadere diverse bottiglie di vino rosso da 27 dollari australiani. Peter Bradbury si occupa del bar del Carlisle Castle Hotel ed ha creato un gruppo su Facebook per documentare gli sviluppi del misterioso fantasma. L’uomo ha raccontato: “E’ tutto molto strano. Nelle ultime settimane diverse bottiglie costose sono cadute dallo scaffale”. Bradbury ha poi aggiunto che il presunto fantasma, mirando a vini costosi, deve avere buon gusto. Ma non solo bottiglie di vino: nel bar capita che un rubinetto della birra si apra da solo, che luci si accendano e spengano, senza contare le strane ombre che “danzano” in giro per la stanza. Alcune persone, su Facebook hanno dato la loro versione su chi potrebbe essere il “responsabile”. Per qualcuno si potrebbe trattare di Old Peter, un uomo anziano che lavorava nel pub nei primi anni 1990. Altri sono convinti che il fantasma potrebbe essere il predecessore del signor Bradbury, un tale di nome Johnny Hoy. I meno creduloni hanno suggerito che le cadute delle bottiglie possano essere state provocate dalla vibrazione di un motore frigorifero. E il “mistero” continua…
Pubblicato da tdy22 in gennaio 31, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/01/31/il-fantasma-dellhotel-amante-del-buon-vino/
I tesseramenti “fantasma” del Pd: arriva la circolare che fissa le quote
Alcuni giorni fa si era parlato di tesseramenti sospetti in casa Pd e ora le federazioni hanno ricevuto una circolare che ha lo scopo di mettere un freno all’inflazione di iscrizioni. La Commissione nazionale per il congresso ha infatti organizzato un sistema di “quote” superate le quali scatta un’ispezione da parte delle commissioni provinciali. Nella circolare si legge che “Al di sopra delle quote qui sopra descritte la Commissione provinciale predispone verifiche e ispezioni sul tesseramento, assumendo opportune azioni atte e rimuovere le cause di eventuali disfunzioni, la cui esistenza deve essere segnalata comunque alla Commissione regionale e nazionale per il Congresso”. Ecco le quote ammesse: “Per consentire una precisa applicazione dei principi di rigore e trasparenza nelle adesioni al partito” la commissione considera “compatibile l’aumento delle tessere per l’anno 2013 fino ad un massimo del 30% se gli iscritti 2012 sono stati inferiori al 15% dei voti ottenuti dal PD alle elezioni politiche 2013″. Si considera “compatibile l’aumento delle tessere per l’anno 2013 fino ad un massimo del 20% se gli iscritti 2012 sono stati compresi tra il 15 e il 20% dei voti ottenuti dal PD alle elezioni politiche 2013″ e risulta “compatibile l’aumento delle tessere per l’anno 2013 fino ad un massimo del 10% se gli iscritti 2012 sono stati superiori al 20% dei voti ottenuti dal Pd alle elezioni politiche 2013. La circolare stabilisce che la Commissione Nazionale per il congresso nella sua funzione di vigilanza del corretto svolgimento delle fasi congressuali possa disporre con moto autonomo verifiche sul tesseramento”.
Pubblicato da tdy22 in ottobre 27, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/10/27/i-tesseramenti-fantasma-del-pd-arriva-la-circolare-che-fissa-le-quote/
Tesseriamoci con il Pd! Ma spuntano i sospetti “fantasmi” da Nord a Sud
Per il momento è solo un sospetto, ma è stato rilevato un anomalo aumento del tesseramento del Pd. A un mese e mezzo dal Congresso del Partito Democratico, fissato per 8 dicembre, gli iscritti nelle sezioni sono in netta salita. Ma la segreteria centrale si è insospettita e così una pioggia di denunce sono piovute dalla Sicilia al Piemonte, da Catania a Torino. L’ipotesi è il tesseramento fantasma. Lo riporta anche La Repubblica:
A Lecce le tessere del Pd sono arrivate già a quota 15 mila, doppiando il numero d’iscritti degli anni scorsi: “Ma in alcuni circoli l’incremento ha raggiunto il 400 per cento in più, segno che forse qualcosa non va”, dicono dalla commissione nazionale per il congresso, che in Puglia invierà adesso il deputato Roberto Morassut. Altra situazione anomala che farà scattare un controllo da Roma è quella della provincia di Torino: qui gli iscritti degli ultimi anni al Pd non hanno superato quota 10 mila, ma le tessere chieste dai circoli sono arrivate a 25 mila. Troppe per la commissione nazionale, che in Piemonte manderà come osservatore Giovanni Lunardon.
Le ipotesi di un selvaggio reclutamento ai soli fini elettorali aleggiano anche su Piacenza e Catania:
Nella città emiliana il problema riguarderebbe la platea dei delegati: “Ai 100 componenti dell’assemblea provinciale da eleggere la direzione ha aggiunto 39 componenti di diritto tra i dirigenti uscenti, falsando così il risultato del voto”, dicono dalla commissione nazionale per il congresso, che ieri ha discusso a lungo anche il dossier arrivato dalla Sicilia. A Catania il voto è stato annullato in tre circoli, dove era in testa il candidato renziano Mauro Mangano. La decisione è stata presa dalla commissione provinciale che ha denunciato “come molte persone si sono presentate accompagnate al voto da soggetti terzi che hanno perfino pagato le tessere”.
Pubblicato da tdy22 in ottobre 24, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/10/24/tesseriamoci-con-il-pd-ma-spuntano-i-sospetti-fantasmi-da-nord-a-sud/
Un fantasma nella biblioteca di Nerviano, nel Milanese?
C’è chi giura che accadano cose strane nella biblioteca di Nerviano, nel Milanese. Raccontano di volumi custoditi sugli scaffali che si muovono da soli e di una figura luminosa che compare nella notte nelle salr di questo palazzo, costruito nel 1468 nel monastero degli Olivetani. E c’è anche il sospetto di chi possa essere questo fantasma. Si tratterebbe di un antico signore lombardo imparentato con i Visconti, il Conte Ugolino Crivelli. A supporto della presenza del fantasma, una telecamera a infrarossi avrebbe immortalato una figura luminosa, come si vede dall’immagine.
Pubblicato da tdy22 in settembre 23, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/09/23/un-fantasma-nella-biblioteca-di-nerviano-nel-milanese/
Ascensore con… FANTASMA!
Sta spopolando su internet un filmato veramente “soprannaturale”. Immaginate di essere in ascensore. Una gentile signorina vi accompagna alle porte. Voi entrate e a un certo punto si spegne la luce. Quando si riaccende appare un fantasma: una bambina con una camicia da notte e una bambola in mano. È solo una delle candid camera organizzata in questa ascensore.
Gli scherzi come questo sono un classico delle telecamere nascoste. Da quello vintage degli anni sessanta, quando il protagonista entra e nota che tutti sono girati contro le pareti e allora anche si adegua, a quelli del ‘re’ delle gag Rémi Gaillard. C’è anche Lg che ha creato uno spot per testare l’alta definizione dei monitor.
Pubblicato da tdy22 in febbraio 23, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/02/23/ascensore-con-fantasma/
Poesie e racconti: i colori della fantasia
Two sides of God (dog)
Mexico and beyond
..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY
NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'
A fantastic photo site
Just another WordPress.com site
Photographer
Niente che ti possa interessare.....
Legendary Whining and Dining World Tour.
Just another WordPress.com site
Serial killers and true crime
"Solo quando amiamo, siamo vivi"
*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*
The Adventures of Danda and Yaya