Appare determinato il premier Letta mentre affronta il tema della disoccupazione giovanile in Italia al Brookings Institution di Washington. In Italia la Legge di Stabilità fa discutere molti, che non vedono poste le basi per la ripresa economica e quindi per la possibilità dei giovani di crearsi un futuro, ma questo non frena i suoi progetti per il futuro. “L’Italia sta obbligando i giovani a partire”, ma “dobbiamo e possiamo avere un cambio generazionale. E’ quello che sto cercando di fare capire all’Europa, agli Stati Uniti e all’Italia stessa”. Il presidente del Consiglio spiega dunque come il suo principale obiettivo “è trovare fondi per tagliare la tasse per l’impiego dei giovani”. E aggiunge “Quando sono stato incaricato di guidare il governo una delle mie priorità era di avere un gabinetto giovane, con una maggiore presenza femminile, e un ministro di colore”.
Tutti gli articoli con tag Esteri Usa
Effetto shutdown: l’orto di Michelle trasformato in banchetto per scoiattoli
Continua lo shutdown negli Stati Uniti e anche l’orto della Casa Bianca, orgoglio della First Lady Michelle, ne fa le spese. La paralisi della pubblica amministrazione statunitense, infatti, ha fatto sì che ora non ci siano più giardinieri che curino frutta e verdura, con la conseguenza che al rigoglio sempre noto si siano sostituiti erbacce e animaletti, in particolare scoiattoli, che mangiano parte del raccolto. E quello che riesce a salvarsi, è destinato a marcire, visto che nessuno raccoglie i frutti della terra. Stando a quanto racconta il blog alimentare della Casa Bianca “Obama foodorama” tra i nuovi ospiti indesiderati del Presidente ci sarebbe anche una volpe. “A causa del blocco, la manutenzione e’ stata notevolmente ridotta”, ha spiegato un funzionario della residenza presidenziale, precisando che l’unica mansione che riescono a svolgere i pochi giardinieri rimasti in servizio è “innaffiare il giardino”. Ma tra gli 800mila dipendenti pubblici rimasti a casa si trova anche il direttore del programma Let’s Move Sam Kass, motivo per il quale anche le iniziative di Michelle Obama contro l’obesità sono al momento bloccate.
Pubblicato da tdy22 in ottobre 15, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/10/15/effetto-shutdown-lorto-di-michelle-trasformato-in-banchetto-per-scoiattoli/
Con lo shutdown l’America manda a casa anche i Premi Nobel
Continua lo shutdown negli USA ma il governo ha ugualmente deciso di riaprire due dei luoghi cardini per il turismo: la Statua della Libertà e il Grand Canyon. Nonostante questo, dalla Casa Bianca ogni giorno giungono grida d’allarme per le conseguenze della prova di forza sui tetti di spesa del bilancio in atto tra democratici e repubblicani. Ora da Washington è giunta la notizia che, a causa di questa situazione, quattro dei cinque Premi Nobel che lavorano per il governo, tra i quali David Wineland ed Eric Cornell, sono fermi con il loro lavoro. Una fonte della Casa Bianca ha reso noto che “Le agenzie di ricerca del governo sono nella grandissima parte chiuse e i progetti di ricerca bloccati”, ha fatto sapere una fonte della Casa Bianca.
Pubblicato da tdy22 in ottobre 13, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/10/13/con-lo-shutdown-lamerica-manda-a-casa-anche-i-premi-nobel/
I repubblicani aprono la porta ad Obama: gli Usa di nuovo in marcia?
Corsa contro il tempo per gli Usa di evitare la “bomba atomica del default”. Secondo il Tesoro, infatti, il 17 ottobre gli Usa raggiungeranno il tetto imposto per legge all’indebitamento (16.700 miliardi di dollari) e non saranno più in grado di rispettare i propri impegni finanziari. I Repubblicani hanno però formalizzato a Barack Obama la richiesta di innalzare il tetto del debito in modo temporaneo, per sei settimane. In tal caso, la data fatidica slitterebbe al 22 novembre.
E’ solo una soluzione tampone, che non risolverebbe certo i problemi del Tesoro, ma rimanderebbe il problema.
Pubblicato da tdy22 in ottobre 10, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/10/10/i-repubblicani-aprono-la-porta-ad-obama-gli-usa-di-nuovo-in-marcia/
Lo shutdown si trasforma in shut up tra Usa e Ue
Lo shutdown ovvero la chiusura del bilancio federale Usa fa “azzittire” la trattativa tra Usa e Ue per un accordo di libero scambio con l’Europa. E’ il dipartimento del Commercio americano che comunica l’impossibilità da parte degli Usa a partecipare al secondo round di trattative a causa delle ristrettezze finanziarie e dello staff che di fatto “rendono impossibile inviare l’intera squadra di negoziatori”.
Pubblicato da tdy22 in ottobre 4, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/10/04/lo-shutdown-si-trasforma-in-shut-up-tra-usa-e-ue/
200 malati di cancro a rischio per lo “shutdown”
La chiusura del bilancio federale ovvero lo shutdown ”potrebbe bloccare l’accesso alle cure per 200 malati di cancro in stato avanzato, tra cui 30 bambini”. Lo ha reso noto il portavoce del National Institutes of Health (NIH), spiegando che ”i tre quarti dello staff del centro di ricerche cliniche dell’Istituto e’ stato collocato in aspettativa a tempo indeterminato”. Per i pazienti in normale stato di degenza, invece, ”l’operativita’ del centro e’ intorno al 90%”.
Secondo il portavoce del Nih, ”il centro di ricerche cliniche dell’Istituto non ammettera’ nuovi pazienti, ne’ potra’ avviare nuovi protocolli, per carenza di fondi e di personale specializzato”. Oggi la Camera Usa dovrebbe varare misure di emergenza per finanziare i programmi per i veterani e per la Guardia Nazionale. Sara’ presentata anche una proposta specifica per le agenzie di intelligence dove, con il 70% del personale in congedo forzato, ”si aprono prospettive interessanti per i servizi segreti stranieri che intendessero assumere i nostri agenti” ha detto il direttore della Nsa, James Clappe
Pubblicato da tdy22 in ottobre 3, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/10/03/200-malati-di-cancro-a-rischio-per-lo-shutdown/
Il giorno più nero degli Usa. La fine del sogno americano?
E’ avvenuto alle ore 6 italiane, mezzanotte di Washington. Si chiama shutdown ed è la paralisi di tutti i servizi non essenziali dell’amministrazione. Un blocco che tocca 800mila dipendenti pubblici che vengono “congelati” dalle loro mansioni. Resteranno attivi l’esercito, i controllori di volo, i programmi sanitari per anziani e poveri (Madicare e Medicaid). L’ultimo shutdown si ebbe 18 anni fa, tra novembre 1995 e gennaio 1996, quando il presidente era Bill Clinton. Come mai lo shutdown avviene sempre con i presidenti democratici? La risposta è che sono i repubblicani più propensi a sospendere ogni attività “non essenziale”. Non è nella politica democratica pensare di non approvare la legge di bilancio e far ricadere su milioni di cittadini un dramma economico e sociale di gigantesca entità. Inoltre, buona parte, della base democratica non ha le grandi aziende, ma fa parte di quei dipendenti pubblici a cui ora viene congelato l’assegno mensile. Sono i repubblicani, la parte più ricca del paese, coloro che gestiscono gran parte delle lobby quindi ad applicare il blocco e a incolpare Obama di non essere tornato sui suoi passi per la riforma sanitaria, quell’Obamacare che i repubblicani detestano.
Duro il commento di Barack Obama: “”Malauguratamente”, ha affermato il presidente in un video realizzato dalla Casa Bianca per il network militare, “il Congresso non ha adempiuto le proprie responsabilità. Non è stato capace di approvare un bilancio e, come risultato, gran parte della nostra amministrazione adesso deve chiudere, fino a quando il Parlamento non tornerà a finanziarla”.
Pubblicato da tdy22 in ottobre 1, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/10/01/il-giorno-piu-nero-degli-usa-la-fine-del-sogno-americano/
Poesie e racconti: i colori della fantasia
Two sides of God (dog)
Mexico and beyond
..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY
NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'
A fantastic photo site
Just another WordPress.com site
Photographer
Niente che ti possa interessare.....
Legendary Whining and Dining World Tour.
Just another WordPress.com site
Serial killers and true crime
"Solo quando amiamo, siamo vivi"
*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*
The Adventures of Danda and Yaya