Maurizio Crozza presenta la sua copertina a Ballarò, la trasmissione condotta da Giovanni Floris su Rai3 ed esordisce con una domanda: “Scusa Giova, ma tu, con la Boldrini in auto, cosa faresti? (…). Che domanda è? E’ come se io la sera scrivo sul mio profilo: ‘Ho un cetriolo in mano, cosa ne faccio’. Quanti saranno quelli che mi danno la ricetta dei sottaceti?” Nel suo riassunto della settimana, il comico ripercorre i fatti salienti partendo dai grillini che insultano le deputate del Pd e la presidente della Camera, Laura Boldrini, all’alluvione a Roma, al falò dei libri di Corrado Augias. Morale: “Seguire un tg è come far fare zapping a un babbuino”. Ma non poteva mancare una battuta sul ritorno di Casini da Berlusconi, come Albano e Romina Power in “Felicità”. Dopo di che, anche una battuta per Giovanni Toti, presente in studio: “Pensi, Toti: Berlusconi ha lanciato prima Gianfranco Fini, poi Angelino Alfano e ora lei. Non ci vogliamo grattare un po’?” Senza contare che Toti è stato da sempre in Mediaset, come lui, solo il Gabibbo.
Tutti gli articoli con tag esposto
Crozza: tra Berlusconi e Casini come Albano e Romina e Toti come il Gabibbo
Pubblicato da tdy22 in febbraio 4, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/02/04/crozza-tra-berlusconi-e-casini-come-albano-e-romina-e-toti-come-il-gabibbo/
Brunetta vs Crozza: “Ha offeso Berlusconi”
Il presidente dei deputati di Forza Italia, Renato Brunetta, ha presentato un esposto all’Agcom contro Maurizio Crozza. Secondo il politico, infatti, il comico avrebbe offeso Berlusconi con la storia del “cavallo pieno di tr…”. L’esposto, presentato all’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, fa riferimento alla copertina satirica di Crozza nella puntata di “Ballarò” dello scorso 21 gennaio, i cui toni erano “offensivi, insultanti e gravemente lesivi” verso Forza Italia e Berlusconi. Brunetta denuncia all’AgCom “la palese violazione del Testo Unico della radiotelevisione e del Codice Etico della Rai” e chiede un intervento al fine di garantirne l’osservanza.
“Martedì 21 gennaio scorso – scrive nell’esposto – è andata in onda una nuova puntata della trasmissione condotta da Giovanni Floris ‘Ballarò’. Il talk show di RaiTre si caratterizza per una introduzione satirica del comico Maurizio Crozza. L’intervento del comico genovese ha avuto toni fortemente offensivi, insultanti e gravemente lesivi della dignità degli esponenti di Forza Italia e del suo leader Silvio Berlusconi”.
“In particolare, si è fatto riferimento all’incontro del presidente Berlusconi con il segretario del Pd Matteo Renzi, avvenuto presso la sede del Partito Democratico, a proposito del quale il comico ha dichiarato: ‘E’ stato un evento storico. Berlusconi è entrato nella sede del Pd, ma purtroppo hanno bloccato all’ingresso l’enorme cavallo di legno che Silvio si era portato. Il famoso cavallo pieno di troie’; ‘un pregiudicato si aggira per la sede del Pd’”.
“L’utilizzo del turpiloquio, da parte di Crozza, è sistematico e non può in nessun modo essere assimilato alla satira, ancor più considerando la messa in onda del programma in prima serata, con un’elevata visibilità. Il conduttore Giovanni Floris – sottolinea il capogruppo di Forza Italia alla Camera dei deputati – non è intervenuto in alcun modo per dissociarsi dalle dichiarazioni del comico, ma al contrario ha mostrato apprezzamento e compiacimento per le ripetute volgarità di Crozza, il quale non è nuovo ad episodi di questo tipo”.
“Tra gli ospiti della puntata, inoltre, a fronte dell’on. Maria Elena Boschi, parlamentare del Partito Democratico, non era presente nessun esponente di Forza Italia e più in generale lo schieramento di centrodestra è risultato fortemente sottorappresentato; gli altri ospiti presenti sono stati l’on. Giorgia Meloni (Fratelli d’Italia), il sen. Pier Ferdinando Casini (Udc), Edward Luttwak (politologo), Alessandro Sallusti (Il Giornale), Beppe Severgnini (giornalista del Corriere della sera e scrittore), Livia Salvini (professoressa), Roberta De Monticelli (filosofa)”.
Pubblicato da tdy22 in febbraio 4, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/02/04/brunetta-vs-crozza-ha-offeso-berlusconi/
De Girolamo dà il mandato per un esposto su violazione privacy!
“Ho dato mandato agli avvocati Gaetano Pecorella, del foro di Milano, e Angelo Leone, del foro di Benevento, di predisporre un esposto da inviare alla magistratura di Benevento e al Garante per la Protezione dei dati personali in relazione alla captazione illecita di conversazioni registrate abusivamente in un colloquio al quale partecipava la sottoscritta, allora deputato della Repubblica Italiana, nonche’ alla loro divulgazione attraverso i mezzi di informazione. Congiuntamente si chiedera’ di chiarire le responsabilita’ di tutti coloro che con atti e fatti gravemente lesivi della mia privacy hanno tentato di ledere la mia immagine e la mia onorabilita’”. Cosi’ in una nota il ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, Nunzia De Girolamo.
Pubblicato da tdy22 in gennaio 14, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/01/14/de-girolamo-da-il-mandato-per-un-esposto-su-violazione-privacy/
“Sembrava che dormisse”: trova la madre morta in un letto d’ospedale
Era andato a trovare la madre Iole Stefanelli, nel reparto di Medicina generale dell’ospedale di Livorno dov’era ricoverata da un paio di giorni, il figlio Giovanni. Erano le 18 di domenica e pensava stesse dormendo, ma il figlio Giovanni ha scoperto la drammatica realtà: la donna era morta nel suo letto. Lui stesso ha raccontato: “Sembrava che dormisse. L’ho chiamata, non ha risposto. Allora l’ho toccata. Era fredda. E ho capito”. La famiglia ha ora presentato un esposto. E’ Il Tirreno a riportare la notizia e a precisare che, fino a questo momento, è stato impossibile stabilire l’ora esatta del decesso. Le spiegazioni dei medici non hanno convinto i familiari, che hanno deciso di presentare un esposto. Il pubblico ministero Antonella Tenerani ha aperto un’indagine sul caso. Sul corpo della donna sarà effettuata l’autopsia per accertare le cause della morte.
Pubblicato da tdy22 in settembre 19, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/09/19/sembrava-che-dormisse-trova-la-madre-morta-in-un-letto-dospedale/
Nessun deficit di assistenza: i primi risultati dell’autopsia di Bevilacqua
Sono giunti i primi risultati dell’autopsia, accertamento richiesto dal legale di Michela Macaluso, compagna dello scrittore, su Alberto Bevilacqua. L’autopsia, che si è svolta presso l’istituto di medicina legale della Sapienza, ha fatto emergere uno scompenso cardiaco dovuto a un’insufficienza multiorgano. Il legale della sorella dell’autore ha affermato che dall’esame “non sembrerebbero emersi deficit al livello di assistenza e di terapia”. Per gli accertamenti era stato nominato il professor Enrico Marinelli. Franco Caroleo Grimaldi, il penalista, ha detto: “purtroppo quando c’è un lungo decorso, si va a generare un deficit del sistema immunitario che produce complicazioni (come piaghe da decubito o infezioni) che alla lunga non possono che condurre a un esito letale”.
Pubblicato da tdy22 in settembre 12, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/09/12/nessun-deficit-di-assistenza-i-primi-risultati-dellautopsia-di-bevilacqua/
I medici indagati per la morte di Bevilacqua. Che è accaduto?
Sono stati iscritti nel registro degli indagati, per la morte dello scrittore Alberto Bevilacqua, quattro medici della clinica Villa Mafalda. Nei loro confronti si ipotizza il reato di omicidio colposo. La Procura ha chiarito che si tratta di un “atto dovuto”, necessario per procedere con l’autopsia, accertamento richiesto dal legale della compagna dello scrittore, Michela Macaluso.
nel registro ci sono i nomi del direttore sanitario della clinica, Mario Maggio e i professori che hanno avuto in cura lo scrittore negli 11 mesi di ricovero: Antonio Ciccaglioni, Claudio Di Giovanni e Giuseppe Gentile.
Pubblicato da tdy22 in settembre 11, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/09/11/i-medici-indagati-per-la-morte-di-bevilacqua-che-e-accaduto/
Morto Alberto Bevilacqua, letteratura in lutto
Alberto Bevilacqua è morto a Roma il 9 settembre 2013. Scrittore, regista e sceneggiatore italiano, Bevilacqua si è spento a 79 anni. Bevilacqua ricoverato a gennaio in terapia intensiva per uno scompenso cardiaco che lo aveva colpito l’11 ottobre 2012. Le fonti della clinica privata di Roma Villa Mafalda hanno spiegato che ha avuto una degenza a fasi alterne: a segni di miglioramento nelle sue condizioni di salute, in questi mesi seguivano fasi di netto peggioramento. A confermare la notizia della scomparsa le fonti della Mondadori, la casa editrice che aveva pubblicato le sue ultime opere. Nel frattempo, è già iniziata la polemica. L’avvocato Rosa Zaccaria, che assiste Michela Macaluso, da oltre 10 anni compagna dello scomparso scrittore ha detto: “Proprio stamani che avevamo avuto il via libera per una perizia di parte che accertasse le sue condizioni, abbiamo appreso la notizia del decesso. Dalla direzione di Villa Mafalda nessuno ci aveva avvisato. Lo abbiamo appreso dal nostro consulente che si era recato a trovarlo”. I familiari hanno “immediatamente chiesto al pm Elena Neri di procedere con l’autopsia in modo da accertare le cause del decesso”. La Procura di Roma aveva aperto un fascicolo per lesioni colpose nei confronti dei vertici di Villa Mafalda, procedimento che tuttora non risulta archiviato.
Alberto Bevilacqua era nato a Parma il 27 giugno 1934. Erano i primi anni 50 quando, su invito del responsabile del supplemento letterario della Gazzetta di Parma Mario Colombi Guidotti, iniziò a pubblicare i suoi scritti. La polvere sull’erba, del ’55, sua prima raccolta, ricevette l’apprezzamento di Leonardo Sciascia. Sei anni dopo, con L’amicizia perduta, pubblica la sua prima raccolta di poesie ma il suo primo successo editoriale fu il romanzo La califfa, del 1964. Due anni dopo vince il Premio Campiello con Questa specie d’amore. Di entrambi ha curato la trasposizione cinematografica, vincendo con Questa specie d’amore il David di Donatello per il miglior film.
Nel 1968 lo scrittore si aggiudica il Premio Strega grazie a L’occhio del gatto mentre quattro anni dopo è Un viaggio misterioso a fargli arridere la vittoria al Premio Bancarella, che vincerà anche nel 1991 per I sensi incantati. Nel 2000, con La polvere sull’erba, vince il Premio Stresa narrativa mentre per La camera segreta riceve, nel 2011, il Premio Nazionale Letterario Pisa Sezione Poesia. Il suo ultimo lavoro in prosa, Roma califfa, è uscito per Mondadori nel 2012. L’ultima esperienza cinematografica risale invece al 1999, con Gialloparma, tratto dal suo libro omonimo pubblicato due anni prima.
Pubblicato da tdy22 in settembre 9, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/09/09/morto-alberto-bevilacqua-letteratura-in-lutto/
Nè inchino nè “struscio”? A Venezia la nave era a distanza di sicurezza
Era il 27 luglio, un tranquillo sabato mattina, quando Roberto Ferrucci fece scoppiare una bomba: lo scrittore e opinionista diffuse infatti un video girato con il telefonino da un bar, parlando di una “inconsueta vicinanza della nave da crociera alla riva: al massimo una trentina di metri”, con un vaporetto “stretto da questo gigante del mare e con poco spazio a disposizione”. L’assessore comunale all’Ambiente, Gianfranco Bettin rilanciò parlando di “‘struscio’ molesto quanto rischioso”. La nave in questione era la Carnival Sunshine, che al momento si passava a transitare nel Bacino di San Marco: nel video diffuso, il “gigante” sembrava sfiorare Riva Sette Martiri. Ora il comitato Cruise Venice sostiene che non si sia trattato nè di inchino nè di “struscio” e di poterlo provare. Ha quindi presentato un esposto alla Procura di Venezia per simulazione di reato. L’organismo che riunisce le società crocieristiche non individua responsabilità, limitandosi a ricostruire i fatti occorsi il 27 luglio, fornendo elementi per dimostrare che la “Sunshine” è transitata alla normale distanza di sicurezza.
Pubblicato da tdy22 in settembre 3, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/09/03/ne-inchino-ne-struscio-a-venezia-la-nave-era-a-distanza-di-sicurezza/
Clooney guida il motoscafo a Venezia… e arriva l’esposto!
Ha preso l’avvio ieri la settantesima edizione della Mostra del Cinema di Venezia e i primi a solcare il Red Carpet sono stati George Clooney e Sandra Bullock, giunti al lido per presentare il loro nuovo film, Gravity.
Prima dell’appuntamento serale, George era già finito negli obiettivi dei fotografi mentre si trovava al timone di un motoscafo all’arrivo in darsena nell’albergo dove dimora in questi giorni e le immagini hanno catturato l’attenzione di un avvocato, Mario D’Elia che ha presentato un esposto: “Ho invitato le autorità ad andare all’Hotel Cipriani per verificare se Clooney sia in possesso di una patente nautica. E comunque serve una licenza specifica”. Il comandante della polizia municipale, Luciano Marini, ha spiegato all’Ansa che “L’esposto c’è, ma non è da foto pubblicate sui giornali che si possono applicare sanzioni. Comunque le verifiche sono in corso e vedremo a norma delle leggi vigenti”. Ha inoltre indicato che probabilmente sarà convocato il motoscafista per fare chiarezza sulla vicenda. L’eventuale sanzione amministrativa, se mai dovesse essere rilevata qualche irregolarità, si fa capire, riguarderebbe poi solo il titolare del mezzo.
Pubblicato da tdy22 in agosto 29, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/08/29/clooney-guida-il-motoscafo-a-venezia-e-arriva-lesposto/
Daje ammazza di più! Ignazio Marino colui che uccise un babbuino!
Ignazio Marino, senatore del Pd e chirurgo specializzato in trapianti, ha vinto le primarie del Partito Democratico per la candidatura a sindaco di Roma e, tra poco più di un mese, sfiderà Alemanno per il Campidoglio. E mentre domenica i romani votavano per le primarie su una pagina appariva un manifesto che invitava a non votare Marino, o meglio “non votare la vivisezione”.
Il manifesto, che reca il logo di Animal Amnesty – organizzazione animalista nata in seguito alla vicenda di Green Hill – mostra un babbuino su un tavolo operatorio, quello stesso babbuino che, secondo un’intervista rilasciata dallo stesso Marino a L’Espresso nel maggio del 2012, sarebbe stato “ucciso” dal candidato a sindaco durante un esperimento sulle tecniche del trapianto di fegato da animale e uomo.
Ma il Pd fa di tutto per darci i peggiori candidati possibili? Uno che propone un trapianto animale uomo sta sperimentando o si sta facendo pubblicità sulla pelle del babbuino?
Pubblicato da tdy22 in aprile 9, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/04/09/daje-ammazza-di-piu-ignazio-marino-colui-che-fece-il-trapianto/
Le primarie del sindaco… dal seggio all’aula di tribunale!
Domani sarà presentato l’esposto in Procura da Sveva Belviso, vicesindaco di Roma, per chiedere chiarezza sulla presunta compravendita di voti di rom alle primarie del centro sinistra. Ieri era stata Cristiana Alicata del Pd la prima a insorgere, oggi le ha fatto il M5S, così la Belvisio, annuncia l’avvio di un’indagine interna del Dipartimento Politiche sociali del Comune. L’esposto è necessario anche per evitare in futuro casi analoghi.
Pubblicato da tdy22 in aprile 8, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/04/08/le-primarie-del-sindaco-dal-seggio-allaula-di-tribunale/
CODACONS VS CROZZA
In Italia si paga il canone e ci dovrebbe essere un rispetto maggiore per tutti i telespettatori che vogliono vedere uno spettacolo d’intrattenimento. Questa è la motivazione di fondo con cui il Codacons ha presentato un esposto all’Agcom e alla commissione parlamentare di Vigilanza. L’esposto è stato presentato, come ci tengono a precisare i rappresentanti della Codacons “in seguito alle decine di telefonate di utenti della televisione pubblica indignati… Sono stati utilizzati due pesi e due misure. Un determinato soggetto politico e’ stato attaccato e ironizzato anche sul piano personale. Per altri, invece, si e’ rimasti sul piano della satira di cui siamo abituati ad assistere in televisione. La nostra iniziativa non vuole essere a favore di questo o quel partito politico, ma a tutela dei telespettatori”.
Pubblicato da tdy22 in febbraio 15, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/02/15/codacons-vs-crozza/
Poesie e racconti: i colori della fantasia
Two sides of God (dog)
Mexico and beyond
..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY
NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'
A fantastic photo site
Just another WordPress.com site
Photographer
Niente che ti possa interessare.....
Legendary Whining and Dining World Tour.
Just another WordPress.com site
Serial killers and true crime
"Solo quando amiamo, siamo vivi"
*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*
The Adventures of Danda and Yaya