Fiorentina-Catania: spettacolo in campo! 2-1

Fiorentina-Catania-tuttacronacaScendono in campo all’Artemio Franchi per il loro debutto in campionato Fiorentina e Catania, in questo posticipo della prima giornata di Serie A. Tra le fila dei viola non compare Ljajic: non solo non scende in campo, ma non è presente neanche in panchina. Montella aveva già anticipato di essere stanco degli atteggiamenti del calciatore, che, del resto, potrebbe avere già la testa altrove, forse più verso la Roma che al Milan.

L’incontro si apre con una Fiorentina combattiva e un Catania vivace che regalano spettacolo. Dopo soli 13 minuti di gioco, subito dopo la prima occasione gol per i siciliani, arriva la rete numero 1, a firma Giuseppe Rossi: i viola recuperano palla a centrocampo, tocco di Aquilani con i giocatori del Catania chiedono il fallo di mano, ma per l’arbitro si può proseguire (il replay chiarirà che l’azione era regolare). Cuadrado fila via sulla fascia destra, buca col cross rasoterra la non impeccabile difesa etnea con Rossi al centro dell’area che riceve, controlla e insacca. 1-0!

Trascorrono appena 10 minuti e il Catania annulla il vantaggio dei viola: errore clamoroso di Pizzarro, che prova a intervenire di tacco ma liscia il pallone che arriva a Barrientos che incrocia e batte Neto. 1-1!

Ancora quattro minuti di gioco, e la Fiorentina si riporta in vantaggio grazie a Pizzarro. E’ Cudrado che parte sulla destra e, superati due avversari, arriva sul fondo, palla dentro tesa: l’estremo difensore catenese respinge il cross che viene raccolto da  Pizzarro, due finte, quindi un destro imprendibile sotto il sette. 2-1!
Al 33′ Andujar sembra farsi male al ginocchio mentre il minuto successivo Barrientos allarga il braccio e prende in testa Aquilani col gomito. E’ lui stesso a richiamare l’attenzione dell’arbitro: per lui, cartellino giallo nonostante l’intervento non sembrasse né cattivo né volontario. Aquilani resta a terra e viene medicato. Al 40′ Gomez prende un palo clamoroso: è l’ultimo sussolto di questo primo tempo. Dopo il recupero, le squadre tornano agli spogliatoi dopo essersi scontrate a viso aperto e aver regalato spettacolo.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Nella ripresa, il Catania fa entrare Rolin al posto di Monzon. Le squadre sembrano aver perso un po’ di precisione. Dopo soli 5 minuti Alvarez, spostato al posto di Monzon per tenere a bada Cuadrado, ricorre alle maniere forti per fermare l’avversario e si guadagna un’ammonizione. Altri 2 minuti ed è la Fiorentina a cercare la rete: cross tagliatissimo di Pasqual, il pallone prende una traiettoria strana, Andujar se la cava in due tempi riuscendo a evitare che la sfera finisca tra i piedi di Cuadrado. Al 9′, arriva un’iniziativa personale di Leto, che lascia sul posto un avversario, la dà a Izco che mette in mezzo. Il pallone è troppo difficile da controllare per Berghessio, che pure prova a concludere di testa senza riuscire a centrare lo specchio. Al 18′ il Catania torna a farsi avanti e Pizzarro rischia tantissimo sul pressing del Catania, regalando un calcio d’angolo agli etnei. Due primi ed è ancora Cuadrado a impostare un’azione servendo Rossi al centro. Nulla di fatto. Altri due minuti e l’autore della prima rete lascia il posto a Ilicic. Si continua a giocare in modo equilibrato, con il Catania che preme ma senza riuscire ad arrivare a conclusione. A sette minuti dal fischio finale, esce Aquilani, che dall’ultima parte del primo tempo gioca con una vistosa medicazione al capo e che sembra patire anche alla schiena. Al suo posto Mati Fernández. Negli ultimi quindici minuti il Catania continua a farsi sotto, ma i viola non hanno problemi a controllare. Al secondo di recupero, cartellino giallo per proteste per Andujar. Dopo 3 minuti di recupero, l’arbitro fischia tre volte: un buon inizio per due squadre che hanno dimostrato di saper dar spettacolo.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Pubblicità

Napoli-Bologna 3-0. Al San Paolo il Napoli è scatenato!

ssc-napoli-bologna-tuttacronaca

Nonostante i timori che si erano diffusi nella giornata di oggi dopo che il sito Calcionapoliweb.it aveva paventato la possibilità che la partita non si sarebbe potuta giocare, le squadre sono scese invece regolarmente in campo.

Si inizia subito, al 5′, con il tiro al volo di Callejon su passaggio di Hamsik. La palla si stampa sul palo alla destra di Curci! Il Napoli è partito subito all’attacco e ci resta con la discesa di Maggio sulla destra, cross nell’area piccola, la difesa felsinea in affanno, si salva come può. Il Bologna sembra in difficoltà nei primi minuti di gara perché la squadra di Benitez punta su un ritmo molto elevato che non permette distrazioni o errori. E’ l’11’ quando Kone ci prova dalla lunga distanza, Reina para a terra senza problemi. Al 18′ c’è un break per curare Cech rimasto a terra dopo un contrasto fortuito. Il difensore, nello scontro, ha riportato un taglio vicino all’occhio sinistro. Il gioco riprende con il Bologna momentaneamente in dieci contro undici. Approfittando anche della inferiorità numerica del Bologna il Napoli, tenta con la punizione di Callejon dall’out di destro, il colpo di testa di Hamsik, liberissimo in area, ma è bravo Curci a bloccare.

napoli-bologna-punizione-tuttacronaca

Quanlche minuto più tardi ancora pericolosi gli azzurri di Benitez, con Hamsik che pesca Callejon sul secondo palo, sponda di testa per Pandev, sbroglia il Bologna.

Il Napoli, al 31′, va in vantaggio grazie a Callejon. Pandev serve Hamsik che stoppa e tira al volo. Curci respinge, la palla va a Callejon che con la porta spalancata non può sbagliare. 1-0

Al 39′ ci potrebbe essere il raddoppio: Higuain in area cerca il tiro. Natali lo ferma. Subito dopo, azione del Napoli che termina con un assist di Hamsik per Higuain che insacca a porta vuota. L’argentino, però, è in fuorigioco.

In pieno recupero, al 47′, raddoppia il Napoli. Zuniga pesca Hamsik, lo slovacco resiste alla carica di Garics, supera in dribbling Curci e mette dentro il 2-0.

Un primo tempo partito subito alla grande per la squadra di casa. Gli azzurri appaiono subito padroni del campo, anche con i nuovi arrivati. Callejon prima colpisce il palo e poi segna a porta vuota sul tiro di Hamsik. Lo slovacco, sempre più leader in campo, sigla poi il raddoppio nel recupero. Buona la prova anche di Pandev, qualche spunto di Higuain. Il Bologna si difende, solo Kone conclude una volta dalla distanza.

napoli-bologna-tuttacronaca

Subito, alla ripresa, la fiammata degli uomini di Benitez, Higuain lancia Callejon, il suo diagonale è fuori di pochissimo, ma forse ci potrebbe essere stata la deviazione di Curci. Al 4′ del secondo tempo slalom di Zuniga fermato in modo falloso da Garics e Antonsson. La punizione di Higuain, è molto potente e fuori di pochissimo. Il Napoli gestisce poi con tranquillità il possesso palla. Al 16′ la doppia occasione per il Napoli, prima ci prova Pandev, poi Higuain sul cross di Zuniga, ma la palla finisce sul fondo. Due minuti più tardi arriva il terzo gol del napoli e la doppetta di Hamsik. Cross di Maggio per Higuain, chiuso da due difensori del Bologna. La palla giunge a Pandev che serve Hamsik che insacca con un potente destro.

Al 22′ Benitez concede spazio anche ad Insigne, inizialmente previsto nella formazione titolare. Lascia il campo Pandev, autore di un’ottima prova nelle vesti di assist man. Al 26′ cambio per il Napoli, esce l’autore dei due gol Hamsik ed entra Mertens. Al 27′ ci prova Kone ad accorciare le distanze, il suo tiro dalla distanza viene respinto da Reina con qualche apprensione. Il Napoli poi lascia l’iniziativa al Bologna: Della Rocca cerca Moscardelli ma non lo trova, Moscardelli tenta il tiro ma colpisce Raul Albiol, Garics cerca Bianchi e il Napoli si rifugia in corner. Il Napoli reagisce dopo qualche minuto che ha subito l’offensiva del Bologna e ci prova al 34′ con tiro velenoso di Higuain, Curci non trattiene. Si avventa Mertens che segna ma è in fuorigioco. Il gol viene annullato. Un minuto più tardi Crespo in spaccata sfiora il gol della bandiera per il Bologna. Al 39′ Benitez fa esordire anche il giovane Radosevic, Higuain esce all’asciutto all’esordio. negli ultimi minuti di gara si assiste alla melina del Napoli, il Bologna non va in pressing.

Un grande Napoli che ha dominato la partita e si è reso comunque pericoloso in tante occasioni. Nell’aria si parlava di un grande rivale per lo scudetto della Juventus, sicuramente oggi ha dimostrato di aver una squadra potente capace di reggere un buon ritmo di gara, ora bisognerà vedere se questo Napoli è anche capace di dare una continuità ai suoi risultati, soprattutto quelli fuori casa.

Clamoroso! Napoli-Bologna potrebbe saltare perchè…

stadio-san-paolo-napoli-bologna-tuttacronacaE’ il sito Calcionapoliweb.it a dare una notizia che ha davvero del clamoroso. La partita prevista per questa sera alle 10.45, quella che segna il debutto in campionato della squadra di De Laurentiis contro il Bologna, potrebbe essere rinviata: gli spogliatoi infatti potrebbero rivelarsi inagibili. Questo a causa di un vero e proprio diluvio che si sta abbattendo sul capoluogo campano da alcune ore e che ha provocato l’allagamento degli spogliatoi dello Stadio San Paolo. Al momento, comunque, si lavora affinché tutto possa tornare alla normalità e garantire il regolare svolgimento della gara.

Tevez alla prima prova con la Juventus: è subito gol!

Tevez-juventus-tuttacronaca

Inaugura la stagione, dopo il ritiro a Chatillon, con un’amichevole contro la Rappresentativa Valdostana al Saint-Vincent la nuova Juventus di Antonio Conte. E le premesse sono delle migliori, con Tevez che non si scorda di presentare il suo biglietto da visita: in rete già nel primo tempo!

E’ solo il 2′ quando Vidal rompe il ghiaccio con la nuova stagione, tentando il tiro in porta. Subito dopo anche Llorente si presenta, obbligando il portiere della rappresentativa al miracolo. La Juve, nei primi 15 minuti si dimostra già una squadra compatta, con “i nuovi” inseriti e combattivi. Tevez, che ha già tentato più volte il tiro, al 28′ mostra anche le sue capacità tecniche con una rovesciata che incanta il pubblico presente. Bisogna attendere il 33′ per la prima rete della stagione: la firma Motta. Sul fischio finale, quando la stanchezza dell’impegno del ritiro si fa sentire, Tevez non delude le aspettative: rete per lui. Nella ripresa Conte cambia completamente formazione, lasciando in campo solo Motta, con lui dentro Padoin, Buchel, Vucinic, Matri, Quagliarella, Peluso, Penna, Magnusson e Sakor e Rubinho. Al 50′ arriva la terza rete bianconera: la sigla Matri. Al 63′ anche Motta saluta il campo e cede il posto a Isla, praticamente già dell’Inter: la decisione viene fischiata. Dopo qualche incursione della rappresentativa, al 71′ Vucinic realizza un rigore praticamente perfetto: 4-0! Dopo solo tre minuti, la replica: 5-0! All’88’ è il turno di Mattiello di aggiudicarsi una rete mentre al 90′ Matri mette a segno la sua personale doppietta. La Juve, campione d’Italia in carica, fa capire che non si scherza.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Rodaggio bianconero: Llorente e Tevez scendono in campo al Saint-Vincent

tevez-juve-tuttacronacaAntonio Conte e la sua nuova formazione al banco di prova: si prepara l’amichevole con il Saint-Vincent. Si tratta della prima gara semi-ufficiale per la nuova coppia d’attacco bianconero: Llorente e Tevez. Alla ricerca dell’intesa perfetta in vista della ripresa della stagione sia in Italia che in Europa, si confronteranno con il 3-5-2 di Conte. Questa la probabile formazione: Storari in porta, difesa composta da Motta, Ogbonna (anche lui al debutto con la maglia juventina) e Peluso. Centrocampo con Lichtsteiner a destra, Padoin, Rossi e Vidal centrali, Asamoah a sinistra con l’attacco dei sogni.
juve-saint-vincent1

Il biglietto da visita degli Azzurri in Brasile: 2-1 contro il Messico

italia-messico

L’Italia inizia con il piede giusto l’avventura in Confederations Cup al Maracanà di Rio de Janeiro. O meglio. Con i piedi giusti, quelli più attesi, di Pirlo e Balotelli, autori delle due reti che hanno regalato la vittoria alla squadra del Mister Prandelli. L’Italia ha iniziato bene, con una formazione 4-3-2-1, creata su misura per il torneo. Parte subito all’attacco Balotelli, troppo centrale e facile per Corona. Il Messico risponde con Guardado che centra la traversa. Dopo di che, è Pirlo-show. L’arbitro non concede un rigore evidente, la difesa messicana tentenna, ma SuperMario, solitario in avanti, tira ogni volta che gli è possibile. al 27′, Pirla festeggia a modo suo la centesima presenza in Nazionale con una punizione che fa in modo che tutto lo stadio inneggi il campione. Poco dopo, Barzagli pasticcia con Dos Santos e regala agli avversari un rigore che Hernandez realizza. All’intervallo, si torna allo spogliatoio sull’1-1. La ripresa inizia con Montolivo  che spreca su una punizione di Pirlo mentre Balotelli s’innervosisce per un fallo appena fuori area, ricevendo insulti e fischi dagli spalti. Per tutta risposta, in un secondo tempo dal ritmo basso che costringe Prandelli a rivedere la formazione, segna al 78′ il gol partita: dai fischi si passa ai cori.

Newwhitebear's Blog

Poesie e racconti: i colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: