La mala-amministrazione a Padova: indagini e arresti a tutto campo

padova-arresti-amministrazione pubblica-tuttacronaca

L’operazione si chiama “Pantano” ed erano mesi che si indagava su funzionari pubblici e imprenditori in provincia di Padova. Le amministrazioni pubbliche interessato sono: Comune, Provincia, Ater ed Esercito italiano. Nella bufera anche l’ex deputato pdl Filippo Ascierto,  la sua compagna, e il sindaco di Villafranca Padovana Luciano Salvò (ex assessore provinciale di Padova) e funzionari del Comune, della Provincia, dell’Ater, un ufficiale dell’Esercito e numerosi imprenditori edili, tra questi anche Roberto Unizzi, Andrea Caporello, Manuel Marcon.  L’ipotesi di reato è associazione a delinquere finalizzata a numerosi reati contro la Pubblica amministrazione.

 

Pubblicità

Sottoufficiale italiano trovato morto in Kosovo, s’indaga

militari-kosovo-tuttacronaca

Un sottufficiale dell’esercito italiano è stato trovato morto questa mattina a Pristina, all’interno della base che ospita il quartier generale della Kosovo Force-Kfor. Ora sono in corso gli accertamenti da parte delle autorità per chiarire le cause sul decesso del militare. I famigliari sono già stati avvisati.   Ne dà notizia una nota.

Tragico incidente in Repubblica Ceca: muore un militare italiano

roberto-selloni-tuttacronacaHa perso la vita a seguito di un drammatico incidente, di cui ancora non si conoscono le cause, avvenuto questa mattina attorno alle 6 lungo le strade della Repubblica Ceca il maresciallo del 152° Reggimento Fanteria Sassari Roberto Selloni, di 36 anni. Il sottoufficiale, con altri due militari che sono rimasti feriti, si stava recando al poligono di Bechyne, in Repubblica Ceca, dove dallo scorso 3 settembre è in corso un’importante esercitazione della Nato, la “Ramstain Rover 2013”. I sottoufficiali, subito soccorsi, sono stati immediatamente trasportati presso l’ospedale di Tabor, capoluogo dell’omonimo distretto, nella regione della Boemia meridionale, ma fin da subito le condizioni del maresciallo Selloni sono apparse critiche. A seguito dell’aggravamento del quadro clinico il sottufficiale è deceduto nella tarda mattinata. Claudio Graziano, Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, Generale di Corpo d’Armata, messo a conoscenza dell’accaduto, ha espresso, a nome dell’Esercito e Suo personale, “il partecipo cordoglio e vicinanza ai familiari del Maresciallo Ordinario Selloni, deceduto, prematuramente, in servizio”. Il militare era originario della provincia di Nuoro.

L’esercito italiano è l’esercito dei disperati?

militari-costi-tuttacronaca

E’ povero, grazie al blocco degli stipendi e mal equipaggiato a causa dei tagli (anche se sembra che la Difesa si ail ministero che in generale ne abbia subiti di meno). Lo stipendio di un volontario è di circa 1300 euro mensili ( a cui poi vanno aggiunte le indennità). La cifra è ferma al 2010 e sembra che non cambierà neppure nel 2014. Almeno 85% dei nostri soldati può vantare un diploma di scuola media superiore, un dato che ci pone ai primi posti sul piano internazionale. L’investimento in formazione e addestramento dei nostri soldati non ha pari in nessun altro corpo o forza militare analoga.

L’esercito italiano è povero e mal equipaggiato. E sui nostri soldati incombe il blocco degli stipendi e la questione previdenziale della riforma Fornero. Anche i militari non se la passano bene con la paga, davvero da fame. Un comparto che, invece, dovrebbe essere motivato e giustamente gratificato. In ballo c’è la nostra sicurezza. L’esercito italiano oltre che svolgere ruoli attivi in missioni di pace all’estero interviene anche sul territorio nazionale a supporto della Protezione Civile in caso di calamità naturali o per bonificare i residuati bellici sui nostri territori.

Con la riforma Fornero poi si configura un esercito italiano che sarà sempre più vecchio. Si dovrà scendere dalle 190.000 unità alle 150.000 entro il 2024, il che significa che molti militari che andranno in pensione non lasceranno un posto alle nuove leve. Ma quando andranno in pensione? Sempre più tardi e sempre più con un assegno mensile ridotto dal potere d’acquisto che si perde negli anni e che non viene compensato con nessun adeguamento.

Per questo i militari hanno deciso di alzare la voce in ambito politico. Martedì scorso c’è stata  l’audizione del Cocer interforze (Consiglio Centrale di Rappresentanza dei Militari) presso le Commissioni Affari Costituzionali e Lavoro della Camera sulla questione del blocco stipendiale, e ieri c’è stato un nuovo incontro per discutere dell’impatto della “riforma Fornero” sull’organizzazione del comparto militare.

Riusciranno i militari ad avere un trattamento diverso considerando anche il delicato ruolo che ricoprono all’interno della società? I dubbi restano molti… basta vedere come sia caduta nel dimenticatoio la questione dei nostri Marò nelle mani della giustizia indiana per rendersi conto ancora una volta di come siano considerati in Italia e all’estero i militari.

“Campana del dovere” realizzata per la Nunziatella di Napoli

La campana ricorda il generale Enrico Cosenz, eroe che difese Venezia con Guglielmo Pepe e accanto a Daniele Manin. Cosenz è stato il primo capo di Stato Maggiore dell’Esercito. Sulle facciate sono raffigurate la difesa di Venezia e i loghi della Provincia di Latina, della Nunziatella e il suo motto.

IN TEMPO DI CRISI E’ NECESSARIO USARE I SOLDI PUBBLICI PER REALIZZARE UNA CAMPANA COMMEMORATIVA?

Alla Scuola Nunziatella di Napoli la "Campana del Dovere"

Newwhitebear's Blog

Poesie e racconti: i colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: