“La grande bellezza” del cinema italiano: trionfo agli European Film Awards

la-grande-bellezza-tuttacronacaIl film “La grande bellezza”, di Paolo Sorrentino, ha trionfato agli European Film Awards, vincendo come miglior film, miglior regia e miglior attore, grazie all’interpretazione di Toni Servillo, nonchè aggiudicandosi il premio per il Miglior montaggio, consegnato a Marco Travaglioli. Il regista Sorrentino ha commentato: “Sono davvero felice, è la mia seconda volta qui agli Efa dove ho già vinto con Il divo e Gomorra, ringrazio la European Film Academy, i produttori del film e soprattutto, naturalmente, ringrazio moltissimo Paolo Sorrentino”. “La grande bellezza” non era l’unico film italiano ad essere in lizza: oltre alle quattro nominatione per l’opera di Sorrentino (film, regia, attore per Toni Servillo e sceneggiatura), infatti, tre nomination erano andate a “La migliore offerta” di Giuseppe Tornatore e una a Riccardo Milani per “Benvenuto Presidente!”. E ancora anche il “Pinocchio” di Enzo D’Alò (nella categoria Miglior lungometraggio animato) mentre per le rivelazioni dell’anno era candidato “Miele” di Valeria Golino. Nella storia degli EFA l’Italia ha vinto per cinque volte il premio come miglior film, l’ultima volta è stato con Gomorra di Matteo Garrone.

Pubblicità

“Cesare deve morire” selezionato per i premi dell’European film Academy

Da decenni ormai sociologi e psicologi indagano sugli aspetti terapeutici del “drama” ai fini del reinserimento ambientale  di coloro che a qualunque titolo ne sono esclusi,dai malati psichici a quelli allontanati dal posto di lavoro o quelli a disagio nell’ambito familiare.

Gli “Esclusi” dei Fratelli Taviani sono i reclusi di Rebibbia, il carcere romano, che diventeranno gli attori del dramma in cui l’autore da rappresentare è  Shakespeare e l’opera il “Giulio Cesare, con tutti i suoi significati di assassinio e morte”.

Poteva essere solo un esperimento, una convalida di teorie scientifiche. Ne è venuta fuori un’opera filmica eccezionale, in cui i “nuovi” attori entrano nella finzione shakespeariana portandosi appresso, con il proprio dialetto, un’eco di se stessi, tanto che l’opera del drammaturgo inglese sembra riceverne una  nuova e diversa attualizzazione.

Una serie di finzioni  fra attori, testo e  rappresentazione che si intersecano e si mescolano fino a trovarsi in una nuova dimensione e a diventare una nuova realtà. Tanto che, la parte più debole del film, finisce per divenire proprio la realtà, quando gli attori  presentano se stessi e la storia personale,

Nomination per tre categorie: miglior film, miglior regia, miglior montaggio. Le premiazioni avverranno a Malta il 1 del mese di dicembre, sul giudizio espresso da 2700 membri dell’Efa.

Ma, ancor prima dei riconoscimenti uffciali – Orso d’Oro a Berlino e nomination agli Oscar 2013 –  il film è già premiato, dal pubblico e dalla critica,una volta tanto, unanimi nei consensi.

 

Newwhitebear's Blog

Poesie e racconti: i colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: