Un weekend di fine novembre, con gran parte dei romani e dei turisti che approfittando anche di un clima rigido, ma col sole avevano progettato un sabato al centro per vedere le vetrine e pensare ai primi acquisti natalizi… ma arrivati sotto la metro per recarsi nella zona pedonalizzata della Capitale o semplicemente per andare a lavoro si sono trovati a non poter acquistare un biglietto dalle macchine emettitrici di tickets presenti nelle diverse stazioni. Il guasto tecnico infatti non permette la stampa del titolo di viaggio. Al lavoro c’è una squadra che sta cercando di ripristinare il sistema. Al momento l’Atac ha invitato i passeggeri a munirsi preventivamente di biglietto utilizzando la rete di vendita esterna (esercizi commerciali o meb presenti sui bus) o nelle biglietterie Atac nelle stazioni principali del metrò e delle ferrovie Roma-Lido e Roma-Viterbo. Per ridurre i disagi, nelle principali stazioni sono presenti squadre di personale Atac addetti alla vendita dei titoli di viaggio. L’ennesimo disservizio al trasporto pubblico della capitale
Tutti gli articoli con tag disservizi
46 cantieri a Milano, la città riuscirà a chiuderli prima del rientro dalle ferie?
D’estate i comuni ne approfittano per rifarsi il look e per migliorare i servizi ai cittadini (che in tempo di crisi sembra un vero miraggio), così Milano ha aperto 46 cantieri che fanno sperare per un autunno davvero migliore. Dalla periferia al centro sono programmati una serie di interventi per rifare in particolare il manto stradale che dopo un inverno lungo e rigido sembra davvero provato. 46 vie per un totale di 2.170.000 metri quadrati su cui gli operai lavoreranno da qui a un anno. È il doppio di quei 1.150.000 metri quadrati che avevamo annunciato lo scorso aprile», sottolinea l’assessore ai Lavori pubblici, Carmela Rozza. Un obiettivo raggiunto grazie al «recupero dei resti di tutte le gare precedenti di lavori sulle strade», spiega, che ha permesso di aggiungere un «tesoretto» di 15 milioni di euro a quanto già stanziato. Nel lungo elenco si va così da via Lissona e via Eritrea a Quarto Oggiaro a via Ippodromo a San Siro, dal cavalcavia Bacula (i cui 18mila mq saranno riasfaltati completamente) ai 20mila mq delle vie interquartiere del Gratosoglio, dove si procederà anche al ripristino di marciapiedi e impianti di raccolta dell’acqua piovana. E poi, verso la Cerchia dei Bastioni, ad esempio, viale Coni Zugna, viale Umbria, piazzale Bacone, via Andrea Doria. Quindi, piazza Piemonte, corso Vercelli, viale Monte Santo, via del Caravaggio. Due i lotti di intervento: il primo che si concluderà entro il 2013, il secondo che andrà avanti fino alla prossima estate.
Ma il primo lotto riuscirà ad essere terminato prima che i milanesi rietrino dalle ferie o dovranno pagare sulla propria pelle i cantieri ancora non ultimati che inesorabilmente creeranno disagi e disservizi?
Pubblicato da tdy22 in agosto 4, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/08/04/46-cantieri-a-milano-la-citta-riuscira-a-chiuderli-prima-del-rientro-dalle-ferie/
Poesie e racconti: i colori della fantasia
Two sides of God (dog)
Mexico and beyond
..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY
NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'
A fantastic photo site
Just another WordPress.com site
Saves the right places
Photographer
Niente che ti possa interessare.....
Legendary Wining and Dining World Tour.
Just another WordPress.com site
Serial killers and true crime
"Solo quando amiamo, siamo vivi"
*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*