Di proteste se ne son viste molte, ma quella organizzata all’Agrati di Collegno non passa certo inosservata. La fabbrica chiuderà ad aprile e 82 persone si ritroveranno all’improvviso senza lavoro. Nelle scorse settimane i figli dei dipendenti avevano lanciato un appello con i loro disegni. Ora sono gli adulti ad esser scesi in campo, appendendo alle finestre decine di salvagenti e braccioli da bagno appesi alle finestre. I lmessaggio è chiaro: “per non far affondare l’azienda”. Prosegue così la protesta dei lavoratori della fabbrica di viti e bulloni che a fine gennaio ha annunciato la chiusura. “Non c’è Concordia, non c’è ‘inchino’, Torino non si affonda” è lo slogan che si legge sul volantino-appello, diffuso dai lavoratori, in cui si chiede alla popolazione di portare altri salvagenti e braccioli davanti ai cancelli dello stabilimento di via De Amicis dove è da oltre un mese è stato allestito un presidio permanente. “Uomo in mare”, gridano i lavoratori che in questi giorni hanno anche lanciato una petizione on line che ha già raccolto oltre mille firme. Come ricorda Repubblica, “Nelle ultime settimane i dipendenti hanno incassato l’appoggio di lavoratori e politici: le tute blu della Romi ex Sandretto hanno scelto di tenere a Collegno la loro assemblea., mentre sono arrivati a Collegno i parlamentari Umberto D’Ottavio e Giorgio Airaudo che hanno portato in Parlamento alcune interrogazioni sul caso Agrati. Giovedì scorso anche la Regione Lombardia, dove risiede la testa del gruppo, ha promesso ai lavoratori di impegnarsi per trovare una soluzione di comune accordo con il Piemonte. ‘La solidarietà che stiamo ricevendo in questi giorni è molto bella. Ci fa sentire meno soli – dice Claudio Siviero, rsu Fiom – Ora stiamo aspettando che qualcosa si muova attraverso i canali istituzionali e venga convocato un tavolo di crisi’.”
Tutti gli articoli con tag disegni
La protesta a suon di salvagenti: “non facciamo affondare l’azienda”
Pubblicato da tdy22 in marzo 3, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/03/03/la-protesta-a-suon-di-salvagenti-non-facciamo-affondare-lazienda/
I bambini disegnano per lanciare un appello: “Non licenziate papà”
“Visto che voi agite senza cuore, noi bambini vi mostriamo, con semplici e spontanei gesti, che i nostri genitori non sono numeri ma persone circondate da famiglie che soffrono per difendere il loro diritto al lavoro”. E’ il messaggio che lancia un video che ha fatto la sua apparizione su Facebook e Youtube e che raccoglie i disegni realizzati dai figli dei dipendenti della Fivit Colombotto di Collegno, nel Torinese, che ha cancellato ottantadue posti di lavoro, fatto che rischia di mandare sul lastrico altrettante famiglie.
L’azienda, che produce viti e bulloni per auto ed elettrodomestici, è stata assorbita nel 2003 dal gruppo lombardo Agrati ma da alcune settimane ha interrotto l’attività nonostante, spiegano i dipendenti, “non conosca cassa integrazione da 5 anni e abbia numerose commesse”. I piccoli, con le loro opere, esprimono l’angoscia per sè e per le proprie famiglie, oltre a chiedere all’azianda capofila di tornare suoi suoi passi.
Pubblicato da tdy22 in febbraio 19, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/02/19/i-bambini-disegnano-per-lanciare-un-appello-non-licenziate-papa/
L’annuncio di Papa Francesco: a maggio il pellegrinaggio in Terrasanta
L’annuncio l’ha dato lui stesso al termine dell’Angelus recitato dalla finestra del Palazzo Apostolico vaticano: il Pontefice si recherà in Terrasanta dal 24 al 26 maggio, giorni nei quali farà un pellegrinaggio di tre tappe: Amman, Betlemme e Gerusalemme. “Al Santo Sepolcro – ha detto Papa Francesco – celebreremo un Incontro ecumenico con tutti i rappresentanti delle Chiese cristiane di Gerusalemme, insieme al patriarca Bartolomeo di Costantinopoli”. L’idea del viaggio nasce dallo spunto di commemorare lo storico incontro tra il papa Paolo VI e il patriarca Atenagora, che avvenne esattamente il 5 gennaio di 50 anni fa. Il Papa ha chiesto ai fedeli di pregare per lui, dopo di che ha ringraziato i bambini di tutto il mondo che gli hanno inviato dei piccoli lavori artistici come dono di Natale: “Guardate che i bambini fanno davvero bei disegni! Sono belli davvero. Belli, belli, belli”.
Pubblicato da tdy22 in gennaio 5, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/01/05/lannuncio-di-papa-francesco-a-maggio-il-pellegrinaggio-in-terrasanta/
E se Marge si trasformasse in un’icona della moda?
Se anche ci provasse, Marge Simpson non riuscirebbe mai a passare inosservata, fosse solo per quella sua chioma azzurra che tocca il cielo. Però c’è chi, come il designer di origini italiane AlexSandro Palombo, ha voluto tentare di trasformarla in un’icona di stile. Come? Facendola sfilare come una modella con addosso gli abiti che hanno segnato la moda di otre 20 anni dettando stile ed eleganza. L’artista ha spiegato a Vogue Uk che “C’è una Marge Simpson in ogni donna. Con questo omaggio ho voluto accendere la magia, la forza, la femminilità, l’eleganza, l’erotismo e la bellezza che è in ciascuna”. Tra gli altri modelli che Marge ripropone, il tailleur rosa di Dior che indossava Jackie Kennedy, il corpetto firmato Yves Saint Laurent con cui spesso viene ricordata Madonna, l’abito blu che Kate Middleton portava il giorno dell’annuncio del fidanzamento e il modello di Valentino con cui Julia Roberts ha sfilato la notte degli Oscar, quando vinse la statuetta.
Pubblicato da tdy22 in novembre 23, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/11/23/e-se-marge-si-trasformasse-in-unicona-della-moda/
Disney apre i suoi archivi, viaggio fantastico tra disegni, fondali e schizzi
Un viaggio nel fantastico mondo dell’animazione di ieri. In occasione dell’uscita in Dvd e Blu Ray di due capolavori dell’animazione – La Sirenetta che uscirà l’11 settembre e il Libro della Giungla che invece uscirà il 25 settembre – la Disney ha deciso di aprire La Morgue (l’obitorio), ovvero quel luogo, alle spalle di Hollywood, dove sono archiviati, restaurati e conservati 40 milioni di pezzi fra disegni, schizzi, fondali, modellini.
Pubblicato da tdy22 in settembre 9, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/09/09/disney-apre-i-suoi-archivi-viaggio-fantastico-tra-disegni-fondali-e-schizzi/
Storie per l’infanzia… a portata di mano!
Come fare se sei un artista e gli impegni familiari non ti lasciano il tempo di dedicarti alle tue opere? La risposta arriva dalla musicista e pittrice russa Svetlana Kolosova che, messe da parte le grandi tele, si è concentrata sul palmo della propria mano. Su questo supporto dipinge infatti affascinanti, piccole scene ispirate alle fiabe che è solita leggere ai figli prima di dar loro la buona notte. I palm drawings della Kolosova comprendono, tra gli altri, alcune storie classiche di Hans Christian Andersen come La sirenetta e La piccola fiammiferaia e racconti del folklore russo come La fanciulla di neve. I colori vivaci sono il tratto distintivo di queste opere eseguite meticolosamente e che attraggono lo spettatore immergendolo in un’atmosfera magica. Mai le storie per le infanzia sono state così, letteralmente, a portata di mano!
Pubblicato da tdy22 in aprile 12, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/04/12/storie-per-linfanzia-a-portata-di-mano/
Un doodle noir in memoria di Edward St John Gorey!
Celebrare un fumettista noir e portarlo alla portata di tutti… oggi il doodle di Google è dedicato all’88° anniversario della morto di Edward St John Gorey, scrittore e illustratore statunitense, nato a Chicago, appassionato e ossessionato dai gatti e grande interprete di atmosfere noir. Un doodle molto inquietante, i cui colori dominanti sono l’ocra e il nero. Lui Edward St John Gorey, seduto sulla G, intento a disegnare è scrutato da un corvo, da un ippopotamo, 2 pecore e un uccello dalle zampe lunghissime… poi ci sono i gatti, immancabili quando si parla di Gorey.
Pubblicato da tdy22 in febbraio 22, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/02/22/doodle-google-edward-st-john-gorey/
Pezzi di sogni… di Ben Hein!
Abile disegnatore e amante della fotografia, il belga Ben Hein ha unito da tempo queste due passioni per dare vita a una serie di “scatti”, chiamati “Pencil vs. Camera”, in cui le sue illustrazioni, tenute in punta di dita dall’autore davanti all’obbiettivo della sua fotocamera, aprono squarci di fantasia sulla realtà.
Hein ha iniziato il tutto nel 2011, sovrapponendo a paesaggi e persone dei “semplici” disegni a matita. Ora la sua tecnica si è evoluta e prevede anche l’utilizzo del colore su carta nera, una combinazione che conferisce al suo lavoro un aspetto cinematografico. “E’ un progetto eccitante perché è come se potessi condividere “pezzi di sogni” con il resto del mondo attraverso l’illusione e il surrealismo” dice lui. “Mi piace concentrarmi sulla vita delle persone, sui ritratti, sulla natura e sugli animali”.
Pubblicato da tdy22 in febbraio 19, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/02/19/ben-hein/
Poesie e racconti: i colori della fantasia
Two sides of God (dog)
Mexico and beyond
..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY
NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'
A fantastic photo site
Just another WordPress.com site
Photographer
Niente che ti possa interessare.....
Legendary Whining and Dining World Tour.
Just another WordPress.com site
Serial killers and true crime
"Solo quando amiamo, siamo vivi"
*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*
The Adventures of Danda and Yaya