E’ morto, all’età di 80 anni, uno dei più illustri direttori d’orchestra del mondo, il maestro milanese Claudio Abbado. Era stato tra le altre cose direttore musicale della Scala, della Staatsoper di Vienna e direttore artistico dell’Orchestra Filarmonica di Berlino. Lo scorso 30 agosto era stato nominato senatore a vita e a dicembre aveva deciso di rinunciare allo stipendio da senatore per devolverlo alla scuola di Musica di Fiesole a sostegno di borse di studio. Le sue condizioni di salute erano da tempo piuttosto precarie e qualche giorno fa aveva annullato il concerto programmato dalla Camerata musicale barese per il 18 febbraio al Teatro Petruzzelli di Bari. Nato a Milano, studiò a Milano fino al 1955 specializzandosi in composizione, pianoforte e direzione d’orchestra. In seguito si trasferisce a Vienna grazie a una borsa di studio biennale per i prestigiosi corsi di perfezionamento in direzione orchestrale di Hans Swarowsky. Tre anni più tardi debutta con l’americana New York Philharmonic e nel 1960 al Teatro alla Scala, dove sarà direttore artistico dal 1968 al 1986.
Tutti gli articoli con tag direttore d’orchestra
Lutto nel mondo della musica: addio al maestro Claudio Abbado
Pubblicato da tdy22 in gennaio 20, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/01/20/lutto-nel-mondo-della-musica-addio-al-maestro-claudio-abbado/
Terrore all’opera: il maestro Zedda dal malore al trionfo.
Terrore all’opera per il maestro Alberto Zedda, 85 anni, che durante la direzione de «La Donna del lago» al teatro Rossini a Pesaro ha accusato un malore. il direttore d’orchestra ha avuto un capogiro si è appoggiato al podio ed è stato subito soccorso dagli orchestrali dell’orchestra comunale di Bologna. Al maestro Zedda è stata portata una sedia, un bicchiere d’acqua e sul palcoscenico è arrivato il Sovrintendente Gianfranco Mariotti. Poi è intervenuto il medico del Rof, il dottor Luciano Paolucci ed è stata anticipata la pausa mancando pochi minuti dal finale del primo atto – al termine della cavatina di Rodrigo «Eccomi a voi, miei prodi» (interpretata da Michael Spyres). Puntuale, il maestro Zedda ha ripreso da dove aveva lasciato e tra gli applausi ha portato a conclusione il primo atto dell’opera. All’origine del malore un probabile calo di zuccheri: il maestro – dice chi lo conosce bene – è talmente impegnato che a volte si dimentica di mangiare.
Pubblicato da tdy22 in agosto 24, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/08/24/terrore-allopera-il-maestro-zedda-dal-malore-al-trionfo/
Poesie e racconti: i colori della fantasia
Two sides of God (dog)
Mexico and beyond
..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY
NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'
A fantastic photo site
Just another WordPress.com site
Photographer
Niente che ti possa interessare.....
Legendary Whining and Dining World Tour.
Just another WordPress.com site
Serial killers and true crime
"Solo quando amiamo, siamo vivi"
*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*
The Adventures of Danda and Yaya