87 anni e una carriera al servizio della musica e del cinema. Le note oggi sono in lutto per la morte di Riz Ortolani, compositore eclettico, capace di comporre le colonne sonore di tanti film che sono entrati nella storia del cinema italiano. Ortolani aveva lavorato con Vittorio De Sica,Damiano Damiani, Pupi Avati e Dino Risi. proprio con quest’ultimo firmò il tema de “Il Sorpasso” che divenne un vero e proprio cult. Ma nel suo ampio curriculum Ortolani vanta oltre 300 partiture e alcune sue musiche sono state utilizzate da Quentin Tarantino per Kill Bill.
Tra le 22 persone finite in manette con l’accusa di traffico internazionale di droga, c’è anche un’ex corteggiatrice di Giuseppe Mazzitelli nel programma Uomini e Donne. Lei è Samantha Scarlino, arrestata mentre era in un hotel milanese. Il blitz ha coinvolto le questure di Roma, Genova, Lecce, Savona, Massa Carrara, Pavia e Milano, per un traffico di cocaina che vedeva la droga acquistata in Sudamerica e portata in Italia in grosse quantità. La Scarlino, che nel 1999 era stata anche finalista a Miss Italia e stava intraprendendo la carriera di modella e attrice, avrebbe avuto il compito di portare in Sudamerica i soldi per pagare i fornitori.Le piazze principali dello spaccio erano Milano, Genova, Roma e Lecce. La 32enne originaria di Melissano, paese nella zona del Salento, qualche mese fa sembrava che per la modella pugliese fosse arrivato il momento del ritorno sulla scena televisiva, secondo quanto aveva dichiarato al Nuovo quotidiano di Puglia: “Adesso si stanno muovendo tante cose, non ne parlo per scaramanzia”.
Era lo chef dei vip. Alberto Mastino, 72 anni, malato da tempo, e proprietario insieme agli altri due fratelli dell’omonimo e rinomato ristorante dei Vip della “Dolce Vita”.
Come racconta Blitz:
Continuava assieme ai fratelli Maurizio e Lillo la tradizione del locale sul mare creato dal capostipite della famiglia, Ignazio, un pescatore. ‘Mastino’ é un ristorante – e uno stabilimento balneare – depositario di tanti aneddoti legati alla storia del cinema e del costume, ispirato nel 1961 da un’idea di Federico Fellini, che sulla spiaggia stava girando ‘Lo sceicco bianco’ con Alberto Sordi e che un giorno chiese in prestito una barca a Ignazio Mastino.
L’intera troupe durante la pausa pranzo prese l’abitudine di fermarsi a mangiare a casa dei coniugi Ignazio e Filomena e fu così che nacque la storica trattoria di mare. Che nel tempo ha legato il suo nome all’aristocrazia imprenditoriale di Fregene, diventando un marchio doc della movida estiva e della ristorazione locale, tra nuovi piatti brevettati come la bruschetta alle telline.
Il locale di via Silvi Marina ha visto sfilare, oltre a Fellini, Gianni Agnelli, Marcello Mastroianni, Walter Chiari, Ennio Flaiano, Woody Allen, Gillo Pontecorvo, Sergio Leone, Gian Maria Volontè, Vittorio Gassman, Mario Monicelli, Dino Risi, Alberto Moravia, i fratelli Vanzina e tanti altri vip della politica, dello sport ma anche semplici appassionati della cucina e del ‘buen retiro’ marino di Roma. I funerali di Alberto Mastino dovrebbero svolgersi lunedì prossimo nella chiesa del Villaggio dei Pescatori, l’estrema propaggine del litorale di Fregene.
*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*