La lunga scia dei femminicidi estivi: uccide la convivente e si dà alla fuga.

femminicidio-tuttacronaca-benedetto-conti

Da nord a sud il fenomeno dilaga. Oggi l’ennesimo femminicidio è avvenuto a Palermo dove un 36enne, Benedetto Conti,  ha ucciso con un coltello la propria convivente 26enne, Rosy Bonanno, al culmine di una lite e poi si è dato alla fuga. L’uomo è stato, poi, fermato a Villabate, sempre in provincia di Palermo, in un’abitazione nella quale risulta residente.  La coppia ha un bambino di due anni che sembrerebbe aver assistito all’omicidio.

Benedetto Conti sarebbe stato denunciato sei volte dalla vittima, la sua ex compagna Rosy Bonanno, per stalking. L’uomo avrebbe dovuto vedere il figlio avuto con la vittima due volte a settimana ma sarebbe andato nella casa degli ex “suoceri” quotidianamente disturbando e assillando la donna.

La madre della vittima, Teresa Matassa ha affermato “E’ un delitto annunciato. Si sapeva che finiva così. L’assistente sociale, la polizia sapevano tutto, abbiamo fatto le denunce, da due anni denunciamo violenze, minacce, intimidazioni”.

Pubblicità

Quel lavoro trovato grazie alla lettera di un politico!

LUIGI-ZANDA-tuttacronaca

Trovare lavoro è difficile per tutti, ma c’è chi può beneficiare della generosità di un politico. Ecco la lettera di segnalazione firmata da Luigi Zanda indirizzata al suo amico “Giovanni”. Chi è Giovanni Hermanin? Il Presidente Ama!

«Caro presidente, mi è stato richiesto di richiamare la tua attenzione sulla richiesta di assunzione in Ama del dottor G.B., di cui ti allego il curriculum e la copia di una sua lettera ad Ama». E nella lettera aggiunge di  «non conoscere personalmente il dottor B., ma mi vengono garantite le sue capacità professionali e la sua correttezza istituzionale. Ti sarò molto grato se vorrai farmi avere notizie sulle fasi istruttorie attraverso le quali l’istanza verrà esaminata. Con viva cordialità, Luigi Zanda».

Una lettera di segnalazione garbata che se non fosse per quell’insistenza a conoscere le fasi istruttorie, potrebbe essere una normale e semplice informazione su una persona capace e competente da mettere al posto giusto. Ma perché avere notizie sulle fasi istruttorie? Perché tanta insistenza per conoscere dei dettagli procedurali di assunzione?

Passano circa dieci giorni e «Giovanni» risponde. È il 12 marzo 2007, protocollo 364 del 16 marzo: «Caro Luigi, ho ricevuto la tua segnalazione del primo di marzo. Ne terrò certamente conto non appena matureranno le condizioni per nuovi inserimenti in azienda»

Questo avveniva nel lontano 2007, solo 3 anni dopo, nel dicembre 2010, Luigi Zanda, oggi capogruppo pd a palazzo Madama, è pronto ad attaccare il sindaco Alemanno: «Ho presentato un’interrogazione urgente. Alemanno si deve dimettere: ha una responsabilità diretta per gli interventi con i quali ha fatto assumere i suoi protetti».

lettere-raccomandazioni-roma

Le denunce “cretine” che intasano la giustizia.

denunce cretine-tuttacronaca

Chi intasa l’iter della giustizia con denunce deliranti?

Arriva il libro “Precari (fuori) legge. Ogni giorno in tribunale”, scritto da Paola Bellone,vice procuratore onorario (Vpo), dove si racconta la sete di giustizia degli italiani per reati assurdi.   Dalla donna che guida di notte ubriaca fradicia con accanto un peluche gigante, alla denuncia di un “tutore della morale”: “Sul lato della strada due donne mostravano una le gran tette e una il gran culo”. Si passa poi al processo a un impiegato reo di aver scritto all’azienda “di comprare gomme da masticare” contro “l’alito pestilenziale della signorina S.R.”. Non manca l’uomo che ha denunciato la nuora perché gli agnolotti non erano fatti secondo la tradizione. C’è il caso dell’estetista che attacca le unghie con l’attak e il pescivendolo che sul cartellino esposto scrive “tonno” invece che il corretto “Thunnus tynnus”.

Naturalmente non tutte queste cause arrivano in tribunale, ma intasano comunque la giustizia. Anche la denuncia più assurda deve essere registrata da un poliziotto che la girerà in procura. Un procuratore quindi dovrà leggerla e scriverla sul “modello 45” (che prevede nome, indirizzo dei protagonisti, riassunto dei fatti) e poi decidere cosa farne. Nel caso si opti per l’archiviazione si dovrà comunque avvertire il querelante con raccomandata di ricevuta di ritorno per permettergli di fare ricorso. Il Gip infine deciderà cosa farne ed eventualmente motivare l’archiviazione che va protocollata.

Newwhitebear's Blog

Poesie e racconti: i colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: