Possiamo ancora definirci paesi civili in Europa? Leggendo il rapporto Crim, l’organizzazione del Parlamento europeo per la lotta al crimine organizzato, alla corruzione ed al riciclaggio di denaro, qualche dubbio viene.
Traffico di esseri umani, Cybercrime, 3600 organizzazioni criminali e 880mila persone ridotte in schiavitù, questi sono solo alcuni dei dati allarmanti contenuti nel rapporto che l’organizzazione sottoporrà al voto dell’Assemblea di Strasburgo. Nel rapporto viene anche monetizzato il guadagno di queste operazioni criminali e solo per il traffico di esseri umani c’è un utile superiore a 25 miliardi di euro all’anno, mentre si aggirerebbe tra i 18 e i 26 miliardi di euro il traffico di organi umani e di animali esotici.
Ma il dato più allarmante però è quello rilevante è quello relativo al Cybercrime con ben 290 miliardi di euro. E nel rapporto si denuncia che la crescente corruzione costituisce una “seria minaccia”, poiche’ solo nel settore pubblico sono stati registrati 20 milioni di casi, per un danno complessivo di 120 miliardi di euro all’anno.