Il 36° fiore di Bach aiuta a superare gli indugi e l’insoddisfazione che si generano dall’avere grandi ambizioni senza sapere esattamente quale sia la strada da seguire. Il Wild Oat permette infatti di entrare in contatto con le proprie capacità ed il proprio intuito, per capire finalmente cosa si vuole realizzare nella vita e accorgersi di essere in grado di fare qualsiasi cosa si desideri!
Tutti gli articoli con tag cure dolci
Reggiungi le tue mete con l’avena selvatica!
Pubblicato da tdy22 in gennaio 21, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/01/21/reggiungi-le-tue-mete-con-lavena-selvatica/
Bando ad ansie e negatività! L’avventurina stimola la creatività e l’entusiasmo
Amica della pelle, l’avventurina è d’aiuto nella cura di dermatiti e allergie, purifica la pelle e calma l’acne. Favorisce la circolazione sanguigna abbassando il livello del colesterolo ed è utile in caso di malattie agli occhi e di perdita dei capelli. A livello psichico conciglia la tranquillità interiore ed il sonno e fa riscoprire la gioia di vivere.
Pubblicato da tdy22 in gennaio 20, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/01/20/bando-ad-ansie-e-negativita-lavventurina-stimola-la-creativita-e-lentusiasmo/
La pianta amica del cuore che placa l’ansia: il biancospino!
Pubblicato da tdy22 in gennaio 20, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/01/20/la-pianta-amica-del-cuore-che-placa-lansia-il-biancospino/
Combatti l’impazienza e la solitudine con l’impatiens!
Il diciottesimo fiore di Bach, chiamato anche “Non mi toccare”, aiuta a ritrovare rispetto, pazienza e fiducia negli altri, mitigando la frenesia. Per smettere di vivere in solitudine solo per non voler “rallentare” per aspettare gli altri!
Pubblicato da tdy22 in gennaio 19, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/01/19/combatti-limpazienza-e-la-solitudine-con-limpatiens/
Rasserenati con la giada!
Nell’antica Cina si credeva che questa pietra scacciasse gli spiriti maligni, oggi le si riconoscono proprietà calmanti e lenitive in caso di stati d’animo turbati. Riequilibrando le emozioni, la giada aiuta a far ordine tra le idee spingendo la mente verso il rinnovamento. Elimina anche la paura, consola e aiuta il cuore a prendere le giuste decisioni. A livello fisico rafforza la milza, il fegato ed il cuore riattivando la circolazione e purificando il sangue. Stimola inoltre il sistema immunitario e riequilibra l’intero organismo.
Pubblicato da tdy22 in gennaio 19, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/01/19/rasserenati-con-la-giada/
L’erba del buonumore: l’iperico!
Conosciuto anche come Erba di San Giovanni, da questa pianta si ricava un olio che, usato localmente, è utile lenire i dolori mestruali, calmare le coliche, aiutare la guarigione in caso di scottature da fuoco, ferite ed escoriazioni, tagli e crepe della pelle, vene varicose.
Anche la medicina ufficiale ha riconosciuto le proprietà di questa pianta, affermando la sua utilità per sconfiggere la depressione. Per una tisana sono sufficenti 2 gr di iperico in una tazza d’acqua bollente, lasciare in infusione per 10 minuti e… buon umore a tutti!
Pubblicato da tdy22 in gennaio 19, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/01/19/lerba-del-buonumore-liperico/
Caprifoglio: per smettere di rimpiangere il passato!
Honeysucle ,il sedicesimo fiore di Bach, aiuta ad affermare: “Ogni giorno è un nuovo inizio per me”!
Pubblicato da tdy22 in gennaio 15, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/01/15/caprifoglio-per-smettere-di-rimpiangere-il-passato/
La pietra della sincerità e della pazienza! Il crisoprasio
Toccasana per gli occhi, la circolazione ed i dolori reumatici, il crisoprasio ha un effetto calmante ed aiuta a sconfiggere la depressione, oltre ad aumentare le difese immunitarie e a svolgere un ruolo disintossicante. Tenrelo con sè è utile per vencere paure, ossessioni, pessimismo, senso d’inferiorità ed egocentrismo. Infonde fiducia e calma interiore, aumenta la concentrazione, stimola l’immaginazione e aiuta ad affrontare la vita con creatività e fantasia.
Pubblicato da tdy22 in gennaio 15, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/01/15/la-pietra-della-sincerita-e-della-pazienza-il-crisoprasio/
Mal di testa da raffreddamento? Bevici su… del ginepro!
Il ginepro è una pianta che ha una crescita difficile e sembianze “contorte” che ricordano i pensieri delle persone complicate, abituate a rimuginare, cosa che le porta a non considerare il benessere fisico, portando così il corpo a rallentare la sua funzionalità e ad abbassare le proprie difese. I problemi digestivi e alle vie respiratorie sono spesso associati al mal di testa. Il ginepro viene allora in aiuto: bastano 15 gr di bacche schiacciate lasciate in infusione per 5 minuti in un litro d’acqua.
Pubblicato da tdy22 in gennaio 15, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/01/15/mal-di-testa-da-raffreddamento-bevici-su-del-ginepro/
Non lasciarti rovinare la domenica, saluta la febbre con il corniolo!
Non solo le bacche del corniolo sono ottime in cucina per preparate delle marmellate, ma si possono usare per preparare un decotto, basta far bollire per alcuni minuti 5 grammi di bacche per ogni tazza d’acqua. Per utilizzare le proprietà febbrifughe della pianta, si utilizza invece la corteccia essiccata e sminuzzata: si fanno bollire per 10 minuti 2 grammi di corteccia per ogni tazza d’acqua. Oltre alle proprità febbrifughe, il corniolo ha virtù antidiarrotiche e astringenti.
Pubblicato da tdy22 in gennaio 13, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/01/13/non-lasciarti-rovinare-la-domenica-saluta-la-febbre-con-il-corniolo/
Una pietra per sentirsi meglio: la tormalina nera
Collegata all’elemento Terra, la tormalina nera (il cui nome deriva dal termine cingalese “turamali”, mescolanza di colori) ha diversi effetti sul corpo: favorisce il recupero dell’energia vitale e ed è ottima come antidolorifico, aiutando anche ad alleviare i problemi legati al sistema osseo. Aiuta inoltre a rinforzare il sistema immunitario. E’ anche ottima per ridurre le tendenze nevrotiche e scaricare lo stress. Il suo impiego è semplice: basta stringerla nella mano sinistra o appoggiarla sull’osso sacro, sulle ginocchia o sui piedi.
Questa pietra protegge inoltre dalle radiazioni nocive delle apparecchiature elettroniche: appoggiata accanto al computer o alla televisione scherma dagli effetti nocivi dei campi elettromagnetici.
Pubblicato da tdy22 in gennaio 8, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/01/08/una-pietra-per-sentirsi-meglio-la-tormalina-nera/
Dire addio ad influenza e raffreddore? Prova con il ginseng!
Da oltre 2000 anni il Panax ginseng viene utilizzato come rimedio naturale dall’uomo. Che sia una radice che ha “del miracoloso” lo dice il nome stesso: il termine “Panax” deriva dal greco pan (tutto) e akèia (cura) mentre “Ginseng” trae origine dal termine cinese rènshen (pianta dell’Uomo) e mette in risalto la sua forma, che ricorda una figura umana.
Mentre in Occidente ci siamo abituati ad assumere farmaci di ogni tipo, la medicina cinese considera il ginseng un elisir di giovinezza: possiede tutte le virtù terapeutiche, preventive, curative ed energetiche immaginabili!
La pianta ha proprietà toniche e adattagone (favorisce la capacità dell’organismo di adattarsi allo stress rafforzando il sistema immunitario, endocrino e nervoso e migliorando le capacità fisiche e mentali). Diversi studi evidenziano inoltre la sua capacità di ridurre la concentrazione ematica di glucosio, in caso di diabete mellito. Grazie alla sua proprietà stimolante, anche chi studia o pratica un’intensa attività sportiva può trarre beneficio dalla sua assunzione. Inoltre è da sempre considerato un potente afrodisiaco, soprattutto maschile.
Il ginseng è inoltre particolarmente indicato per la stagione fredda: sotto forma di tisana, grazie alle sue proprietà antinfiammatorie, aiuta a combattere influenza e affezioni alle vie respiratorie.
Come si prepara allora la tisana al ginseng?
Da una radice fresca si tagliano alcune fette sottili, da 3 a 5 per una tazza. Si porta dell’acqua ad ebollizione e la si versa sul ginseng, lasciando in infusione per almeno 5 minuti.
Nella cultura africana si usa invece lasciar sobbollire alcune fette di ginseng per alcuni minuti.
L’infuso può essere dolcificato a piacere con del miele.
Pubblicato da tdy22 in gennaio 8, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/01/08/dire-addio-ad-influenza-e-raffreddore-prova-con-il-ginseng/
Poesie e racconti: i colori della fantasia
Two sides of God (dog)
Mexico and beyond
..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY
NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'
A fantastic photo site
Just another WordPress.com site
Saves the right places
Photographer
Niente che ti possa interessare.....
Legendary Wining and Dining World Tour.
Just another WordPress.com site
Serial killers and true crime
"Solo quando amiamo, siamo vivi"
*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*