Il comportamento allo stadio passa anche per le reazioni dei giocatori e ora il CSI, centro sportivo italiano, sperimenta il cartellino azzurro. La nuova sanzione arriverà in caso di bestemmia e si tratta di un’espulsione a tempo, un po’ come accade nella pallanuoto. Fuori per otto minuti e poi si può rientrare in campo. E’ il presidente del CSI bolognesem Andrea De David, a spiegare come si è arrivati a questa novità: “Nel regolamento nazionale Csi il cartellino azzurro è stato introdotto da qualche anno, noi l’anno scorso l’abbiamo sperimentato nell’over 35 e ora è regola. L’espulsione, magari dopo pochi minuti, portava una svolta definitiva a vantaggio della squadra avversaria: con il cartellino azzurro il giocatore è consapevole di aver sbagliato, porta un danno alla sua squadra ma dopo gli 8 minuti gioca ancora”. Il “peso” del cartellino azzurro è equiparato a quello di un’ammonizione: se il giocatore viene infatti colpito da un cartellino giallo verrà immediatamente espulso. Per quel che riguarda il computo delle squalifiche, dove al quarto giallo in campionato scatta lo stop, l’azzurro vale come due gialli. Le prime due settimane di partite hanno già visto estratto qualche cartellino azzurro: “E i giocatori che lo hanno subito lo hanno accettato serenamente – spiega De David – perché comunque la loro partita non era finita e hanno chiesto scusa ai compagni. Con questa novità la volontà è di privilegiare l’aspetto tecnico rispetto a quello disciplinare: il calcio spesso modifica i propri regolamenti, come accaduto con il fuorigioco, anche noi del Csi ci proviamo, per migliorare i comportamenti sul campo”. Un esempio recente è il caso di Natali in Bologna-Torino, anche se nel caso del difensore rossoblù oltre all’espressione blasfema c’erano anche ingiurie e atteggiamento intimidatorio: in quel caso, anche l’esistenza di un cartellino azzurro non l’avrebbe salvato.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato da tdy22 in ottobre 1, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/10/01/rivoluzione-negli-stadi-arriva-il-cartellino-azzurro/