Internet porta alla luce la situazione drammatica vissuta dalle famiglie italiane. Tra queste c’è quella di un 35enne che vive in un piccolo Comune nella provincia di Ancona. L’uomo, come scrive il Messaggero, è un padre e marito innamorato dei figli e della compagna, cresciuto con sani valori, ma costretto ad imboccare strade che fino a qualche tempo fa non avrebbe mai immaginato di percorrere.”Vendo foto hard, non mie, di mia moglie nuda, senza viso naturalmente”. E spiega: “Non mi giudicare male perché lo facciamo solo per bisogno, non per piacere”. Operaio specializzato, quando la ditta per la quale lavorava è stata travolta dalla crisi, lui ha dovuto rinunciare al sogno di comprare casa. Scrive il quotidiano: Tutto ha inizio un giorno di due anni fa, mentre era seduto a tavolino con la moglie passando in rassegna uno dei tanti siti di annunci in cerca di occupazione. Scorrendo l’elenco, si è imbattuto nell’inserzione di una donna che offriva autoscatti osé a pagamento. Si sono guardati negli occhi e hanno deciso anche loro di provare. Si è aperto un mondo a luci rosse dove lo scambio di immagini dietro compenso è solo la punta dell’iceberg. Gli acquirenti “sono per la maggior parte uomini sui 50, 60 anni”. A volte “capita che qualcuno chieda qualcosa di più, come l’invio di intimo usato, poter assistere a un amplesso via webcam o peggio. Poco fa mi ha chiamato un signore disposto a pagare 100 euro per una prestazione”.
Tutti gli articoli con tag Crotone
La crisi porta a tutto: l’uomo che vende foto hard della moglie in rete
Pubblicato da tdy22 in febbraio 2, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/02/02/la-crisi-porta-a-tutto-luomo-che-vende-foto-hard-della-moglie-in-rete/
Le foto shock: il pastore tedesco segregato in terrazza con il muso bloccato
Stanno rapidamente facendo il giro del web le immagini postate dal gruppo animalista Enpa di Crotone, che le accompagna con un commento: “Solo tutto il giorno e la notte fuori al freddo”. Gli scatti sono stati fatti a Crotone, in via Ugo Foscolo, davanti alla scuola magistrale, e ritraggono un pastore tedesco con il muso bloccato per non farlo abbaiare. L’Enpa spiega che il cagnolone è segregato giorno e notte sul terrazzo, senza acqua nè cibo e impossibilitato a far sentire la sua voce. Nonostante questo, c’è chi l’ha notato e ha preso a cuore il suo destino. I primi aggiornamenti dei volontari spiegano che lo scatto ha messo in moto la macchina della denuncia alle forze dell’ordine. Ora si aspettano gli sviluppi della vicenda e ci s’interroga su come sia possibile prendere un animale per trattarlo in un modo così assurdamente e spietatamente crudele.
Pubblicato da tdy22 in febbraio 2, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/02/02/le-foto-shock-il-pastore-tedesco-segregato-in-terrazza-con-il-muso-bloccato/
I lunghi tentacoli del riciclaggio: perquisizioni in Germania
Passaggi di denaro tra Italia e Germania attraverso una banca tedesca. E’ su questo che gli inquirenti tedeschi stanno tentando di far luce con 25 perquisizioni a proprietà e imprese in sei diversi Laender . L’indagine sul riciclaggio di denaro sporco coinvolge la cosca di ‘ndrangheta degli Arena e si riferisce al finanziamento della costruzione di un parco eolico a Crotone, sequestrato nel luglio dello scorso anno e che si sospetta sia stato acquistato dalla ‘ndrangheta con i proventi di estorsioni, traffico di droga e altre attività criminali. A riferire dell’inchiesta internazionale sulla ‘ndrangheta per presunto riciclaggio di denaro è stato il procuratore di Osnabrueck, nel nord della Germania, Alexander Retemeyer. Perquisizioni, ha riferito a Reuters, sono state effettuate anche in Austria. Secondo le Nazioni Unite, Cosa Nostra, ‘ndrangheta e camorra investirebbero nell’economia reale 116 miliardi di euro provenienti da attività illegali. Come spiega Reuters, “Oggetto delle perquisizioni sono state anche le filiali di Hsh Nordbank, banca tedesca controllata all’85% dalle regioni di Amburgo e Shleswig-Holstein, che ha finanziato il parco eolico da 225 milioni di euro vicino a Isola di Capo Rizzuto, nel crotonese. La banca e i suoi impiegati non sono sotto inchiesta, ha precisato il magistrato. Gli inquirenti italiani hanno iniziato ad indagare sul parco eolico nel 2008 e il tribunale di Catanzaro ne ha ordinato il sequestro nel 2012 sul sospetto che fosse di proprietà del clan Arena attraverso una complessa serie di prestanome e società. Al momento del sequestro, il parco da 48 turbine era considerato il più grande d’Europa. Il procuratore Retemeyer ha spiegato che il suo ufficio sta indagando su diverse società nella regione di Emsland, sospettate di essere coinvolte nel riciclaggio. Il magistrato ha aggiunto che la sua procura sta collaborando con le autorità italiane.”
Pubblicato da tdy22 in novembre 19, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/11/19/i-lunghi-tentacoli-del-riciclaggio-perquisizioni-in-germania/
Se la Sardegna piange, il sud è in ginocchio
Dopo la Sardegna il maltempo arriva a flagellare anche la Calabria. Ingenti danni si sono registrati sulla costa ionica ed in particolare il catanzarese, il crotonese e il vibonese. Numerosi gli allagamenti e le strade interrotte a causa del fango. In molti comuni le scuole sono rimaste chiuse. A Crotone, Catanzaro e Vibo Valentia sono centinaia le richieste di soccorso giunte ai vigili del fuoco, alcune per persone rimaste bloccate in auto. A Sellia Marina, nel catanzarese, un villaggio con 150 persone è stato evacuato perché invaso dall’acqua a causa dello straripamento del fiume Uria. L’esondazione ha provocato ingenti danni sia alle abitazioni che al sistema dei trasporti. Sempre nella zona di Sellia Marina c’è preoccupazione per un ponte ferroviario che ora si sta cercando di mettere in sicurezza. Un altro ponte, già da tempo inutilizzato, è crollato.
Anche a Roma sono stati attivati dodici presidi della Protezione civile anche se la prima ondata di maltempo che si è abbattuta sulla Capitale sembrerebbe al momento meno intensa del previsto, ma resta alto l’allerta per il Tevere.
Come racconta Il Fatto Quotidiano:
Difficoltà si riscontrano anche in Campania, dove un forte vento di scirocco ha flagellato per tutta la notte l’isola di Capri (Napoli), provocando l’interruzione dei collegamenti con le corse veloci. Sono invece regolari i traghetti. Le prime avvisaglie del maltempo si erano viste ieri pomeriggio quando, con i collegamenti già a singhiozzo, le raffiche di vento e il mare che si è alzato all’improvviso, si sono verificati due episodi che hanno impegnato gli uomini della Capitaneria di porto. Che prima hanno salvato un giovane in difficoltà con la sua imbarcazione al largo di Punta Campanella. Poi sono intervenuti per un incidente avvenuto nel porto di Capri con lo Snav Orion che ha urtato una bitta della banchina del molo ed è stato costretto a interrompere le partenze: l’unità veloce è stata fatta ripartire per Napoli senza passeggeri a bordo per le verifiche dei danni. Sospese le corse di aliscafi e catamarani, tra Capri, Sorrento e Napoli. La ripresa delle corse veloci non è prevista neppure per le prossime ore, visto che le condizioni meteo-marine dovrebbero peggiorare.
In Puglia il violento temporale che si sta abbattendo sulla città di Taranto e nei comuni della provincia sta provocando danni ed enormi disagi alla circolazione stradale. Nel capoluogo diverse auto sono rimaste in panne nei sottovia. Decine le richieste di soccorso pervenute ai vigili del fuoco, che stanno lavorando per liberare negozi e scantinati dall’acqua e verificare l’agibilità di numerosi edifici. In alcune strade si sono create voragini per il cedimento dell’asfalto. Il nubifragio non sta risparmiando i comuni di entrambi i versanti, orientale e occidentale. A Castellaneta la strada provinciale 15 (tra Masseria Gaudella e Laterza) è franata in più punti. Il Comune ha diramato un avviso sottolineando che “è estremamente pericoloso percorrerla”. La situazione è difficile anche a Ginosa e Marina di Ginosa, dove il 7 ottobre scorso sono morte quattro persone a causa di un’alluvione; alcune zone risultano isolate. Il forte vento sta complicando le operazioni di soccorso da parte dei vigili del fuoco.
Pubblicato da tdy22 in novembre 19, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/11/19/la-sardegna-piange-e-il-sud-e-in-ginocchio/
Terremoto nel Mar Ionio di fronte a Crotone
La Rete Sismica Nazionale dell’INGV ha rilevato un terremoto di magnitudo 3.5 avvenuto a una profondità 14,5 km di alle ore 11:59:23 nel Mar Ionio. Non ci sono comuni coinvolti e non si sono registrati danni a cose o persone.
Pubblicato da tdy22 in settembre 12, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/09/12/terremoto-nel-mar-ionio-di-fronte-a-crotone/
Chiuso il Cei di Crotone, devastato da una rivolta di migranti
Ancora chiuso il Cei di Crotone dopo la devastazione a opera degli immigrati avvenuta il 10 agosto, quando un ospite marocchino era morto a causa di un malore. Gli immigrati avevano distrutto la struttura che ancora a distanza di 10 giorni resta chiusa a data da definirsi. I 51 profughi sono intanto stati trasferiti in altri centri di accoglienza. Perché il Papa, così vicino ai migranti, non aiuta lo Stato italiano a ripristinare la struttura per offrire migliori condizioni ai profughi che approdano ogni giorno sulle nostre coste?
Pubblicato da tdy22 in agosto 19, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/08/19/chiuso-il-cei-di-crotone-devastato-da-una-rivolta-di-migranti/
Incidente fatale durante una corsa ciclistica amatoriale
E’ terminata in tragedia la corsa ciclistica amatoriala “Trofeo Razza Piave – Memorial Luigi Zanchetta” che si teneva a Rustignè di Oderzo, in provincia di Treviso. Un corridore, il 66enne Giovanni Biasetto, tipografo in pensione residente a Cavrie di San Biagio di Callalta, è rimasto coinvolto nella caduta che ha coinvolto un gruppo di partecipanti ed è morto poco dopo all’ospedale di Oderzo. Il cicilista amatoriale stava pedalando con i compagni di squadra del Bertoldo Team di Massanzago quando, nel corso del secondo giro della competizione, è caduto a terra ed ha sbattuto la testa sull’asfalto. Coinvolti nella caduta altri cinque ciclisti, rimasti illesi. Soccorso subito, le condizioni del 66enne apparivano già gravi. L’uomo è deceduto poco dopo, quando già era stato condotto all’ospedale opitergino. Ora resta da capire la causa della tragedia: non è chiaro infatti se la caduta sia avvenuta in seguito ad un malore o sia stata un incidente di gara. Sarà l’autopsia a chiarire le cause del decesso. Biasetto lascia la moglie e le tre figlie.
Pubblicato da tdy22 in agosto 14, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/08/14/incidente-fatale-durante-una-corsa-ciclistica-amatoriale/
Agente travolto e ucciso da auto pirata
Un agente, Massimo Impieri, della polizia è stato travolto e ucciso da un auto Pirata, intorno all’1.30 della notte scorsa, mentre era in servizio sulla strada statale 107, nel Comune di Crotone. L’agente si trovava sulla statale insieme a un collega per prestare soccorso in un incidente stradale che si era verificato al km 133.
Grazie al numero di targa, i poliziotti sono riusciti a risalire al conducente della vettura, che non si era fermato a prestare soccorso: il test alcolimetrico a cui è stato sottoposto ha evidenziato un valore di 1,39 g/l, superiore ai limiti di legge. L’uomo è stato arrestato dagli agenti della Questura di Crotone per omicidio colposo, omissione di soccorso e guida in stato di ebbrezza.
Pubblicato da tdy22 in luglio 7, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/07/07/agente-travolto-e-ucciso-da-auto-pirata/
Scompare in sella alla sua moto senza lasciar traccia
Si è allontanato ieri da casa sua il 19enne Gabriele De Tursi, 19enne residente a Storngoli, in provincia di Crotone. Da allora, del ragazzo si è persa ogni traccia. Gabriele guidava la sua Honda Hornet blu e indossava una tuta ancora blu e scarpe da ginnastica. I genitori, preoccupati, hanno presentato denuncia ai carabinieri, che hanno subito avviato le ricerche provvedendo anche a diffondere la fotografia del ragazzo.
Pubblicato da tdy22 in giugno 6, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/06/06/scompare-in-sella-alla-sua-moto-senza-lasciar-traccia/
Scoprono la figlia a letto col ragazzo… lo gettano dal balcone!
Pubblicato da tdy22 in febbraio 5, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/02/05/scoprono-la-figlia-a-letto-col-ragazzo-lo-gettano-dal-balcone/
Carta d’identità vera a “falsi” italiani!
Un dipendente del Comune di Roccabernarda, in provincia di Crotone, un’avvocatessa ed altre due persone sono indagate per aver rilasciato carte di identità a brasiliani che non hanno cittadinanza italiana.
Pubblicato da tdy22 in dicembre 21, 2012
https://tuttacronaca.wordpress.com/2012/12/21/carta-didentita-vera-a-falsi-italiani/
Mare mosso:difficile soccorso di un gommone di 20 migranti al largo di Crotone,
Pubblicato da tdy22 in novembre 27, 2012
https://tuttacronaca.wordpress.com/2012/11/27/mare-mossodifficile-soccorso-di-un-gommone-di-20-migranti-al-largo-di-crotone/
Poesie e racconti: i colori della fantasia
Two sides of God (dog)
Mexico and beyond
..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY
NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'
A fantastic photo site
Just another WordPress.com site
Photographer
Niente che ti possa interessare.....
Legendary Whining and Dining World Tour.
Just another WordPress.com site
Serial killers and true crime
"Solo quando amiamo, siamo vivi"
*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*
The Adventures of Danda and Yaya