Papa Francesco, Napolitano e le critiche fondate sulla politica

Papa-Francesco-Napolitano-tuttacronacaE’ arrivato al Colle percorrendo le strade del centro di Roma senza sirene nè scorte particolari Papa Francesco, che oggi ha incontrato Giorgio Napolitano. Non c’erano neanche i corazzieri che in altre occasioni erano soliti accompagnare i pontefici al palazzo. Una volta arrivato, il Pontefice ha anche salutato la delegazione governativa presente per accoglierlo, a cominciare dal premier Enrico Letta, con cui ha avuto un breve colloquio. In seguito all’incontro, è stato il Presidente della Repubblica a esporre i contenuti dell’incontro: “Il Santo Padre parla a tutti, credenti e non credenti, con semplicità”. “Sono fondate – ha aggiunto – le critiche verso la politica. L’Italia vive una faticosa quotidianità, stravolta da esasperazioni di parte in un clima avvelenato e destabilizzante”. Il Capo dello Stato ha quindi spiegato che la politica, “Esposta com’è non solo a critiche ma ad attacchi distruttivi”, ha bisogno di recuperare rispetto e partecipazione “liberandosi dalla piaga della corruzione e dai meschini particolarismi”. Napolitano ha quindi chiesto di rinnovare le basi “ideali, sociali e culturali”. Ha quindi sottolineato: “Quanto siamo lontani nel nostro Paese da quella ‘cultura dell’incontro’ che Ella ama evocare, da quella Sua invocazione ‘dialogo, dialogo, dialogo’!”. Papa Francesco ha invece concluso il suo discorso con una benedizione: “Iddio protegga l’Italia e tutti i suoi abitanti”, per poi rivolgersi ai dipendenti del Quirinale: “Vi auguro di avere sempre uno spirito di accoglienza e di comprensione verso tutti. C’è tanto bisogno di persone che si impegnano con professionalità e anche con un senso spiccato di umanità e di comprensione, con una attenzione solidale specialmente verso i più deboli”.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Pubblicità

Enrico Letta presenta “destinazione Italia” e parla di Carosello

enrico-letta-tuttacronacaIl premier Letta, illustrando il piano Destinazione Italia, che ha come obiettivo proprio quello di attrarre investimenti stranieri, ha affermato che “Il nostro Paese ha un drammatico bisogno di investimenti esteri” che al momento hanno “cifre troppo basse”. Con il piano il governo vuole “dare un segnale molto forte al mondo per fare investimenti economici e finanziari” nel nostro Paese. Il premier ha spiegato: “Cominceremo immediatamente una consultazione pubblica con i soggetti istituzionali e pubblici”.  ‘Destinazione Italia’ è un “modo per agevolare e semplificare” gli investimenti stranieri nel nostro Paese e prevede “50 misure” molto “secche e semplici” per “risolvere i problemi più grossi che le imprese” incontrano venendo in Italia. Letta ha proseguito sottolineando che gran parte degli interventi riguardano la “burocrazia, i problemi del fisco e le questioni infrastrutturali”, come “il piano per gli aeroporti e le questioni delle bonifiche”.  Con il Piano si vuol far comprendere che per attrarre investimenti il Paese “non è nè outlet, che svende tutto a prezzi bassi, ma neanche Fort Apache, solo a difesa”. C’è anche un capitolo dedicato al Mezzogiorno, in cui viene indicato “come accompagnare gli investitori di fronte all’ aggressione implicita o esplicità della criminalità”. Il premier ha tenuto a sottolineare cheCome vedete noi stiamo lavorando in modo, molto concreto e attento per gli italiani e non ho nessuna intenzione che si creino cortocircuiti su questi temi”. E ancora: “Vedo che c’è la volontà di usare il governo come una specie di punginball, tutti se le danno di santa ragione…”. Poi una parentesi per Carosello:  “Per cui lavoriamo e continuiamo a farlo, L’unica immagine che mi è venuta in mente è un’immagine di quando ero bambino e vedevo Carosello e c’era una pubblicità che era molto efficace e carina che è rimasta nella memoria di quello che diceva ‘Non c’ho scritto Jo Condor in testa’. Ecco, lo voglio dire a tutti, io non c’ho scritto Jo Condor in testa, l’ho imparato da bambino. E al momento opportuno lo dimostrerò nel senso che giocheremo all’attacco”.  Con il piano ‘Destinazione Italia’, “inizia un percorso di privatizzazioni” di cui si parlerà anche nella nota di aggiornamento del Def, ha annunciato Letta, puntualizzando che il percorso riguarderà “cose che è giusto privatizzare perchè non sempre privato è meglio del pubblico», come si è visto in esempi passati.  Quello delle privatizzazioni, ha spiegato Letta, «sarà un tema dell’autunno. Al ministero dell’Economia ci stanno già lavorando”.

Saccomanni e i derivati del Tesoro

fabrizio Saccomanni-derivati-tesoro-tuttacronaca

Sul rischio derivati emerso in questi giorni, ha spiegato Fabrizio Saccomanni, c’è stato un “normale controllo periodico della Corte dei Conti” e “nessun aggravio per i conti pubblici” che ha poi aggiunto che le “coperture certe” individuate “nel breve periodo non comportano aggravi per i cittadini” e “per i conti pubblici”.

I derivati del ’90 che potrebbero acuire la crisi italiana

derivati-bilancio-ministero-tuttacronaca

La crisi economica italiana potrebbe essere aggravata da 8 miliardi di euro di perdite create dai derivati che furono acquistati alla fine degli anni ’90, ovvero al periodo «precedente o subito successivo all’ingresso dell’Italia nell’euro». In quel periodo «Mario Draghi, attuale presidente della Bce, era direttore generale del Tesoro» afferma il Financial Times, sottolineando che il rapporto di 29 pagine non specifica le potenziali perdite dell’Italia sui derivati ristrutturati. Sentiti gli esperti e calcolato il valore al 20 giugno, il loro ammontare sarebbe intorno agli 8 miliardi di euro. Il rapporto – mette in evidenza il Financial Times – si riferisce solo alle «transazioni e all’esposizione sul debito nella prima metà del 2012, inclusa la ristrutturazione di otto contratti derivati con banche straniere dal valore nozionale di 31,7 miliardi di euro. Il rapporto lascia fuori dettagli cruciali e non fornisce una quadro completo delle perdite potenziali dell’Italia. Ma gli esperti che lo hanno esaminato – aggiunge il Financial Times – hanno detto che la ristrutturazione ha consentito al Tesoro di scaglionare i pagamenti dovuti alle banche straniere su un periodo più lungo ma, in alcuni casi, a termini più svantaggiosi per l’Italia». Il documento non nomina le banche né fornisce i dettagli sui contratti originali «ma gli esperti ritengono che risalgano alla fine degli anni 1990. In quel periodo Roma aggiustava i conti con pagamenti in anticipo dalle banche per centrare gli obiettivi di deficit fissati dall’Unione Europea per i primi 11 paesi che volevano aderire all’euro. Nel 1995 l’Italia aveva un un deficit di bilancio del 7,7%. Nel 1998, l’anno cruciale per l’approvazione del suo ingresso nell’euro, il deficit si era ridotto al 2,7%». Sul rapporto del Tesoro è intervenuta anche la Guardia di Finanza – riporta il Financial Times -, con perquisizioni lo scorso aprile negli uffici di Via XX Settembre.

Quando finiranno gli italiani di pagare gli errori del passato di cui non hanno colpa né peccato?

Imprenditore si suicida dalla diga Vajont, aveva problemi economici

YVHQMs93

Diritto al lavoro e alla salute: lavoratori e cittadini a Taranto contro l’Ilva

il-cielo-sopra-taranto

Lievita la Cig! 1 mld di ore perse per un totale di 3,8 mld di euro

Giant hand and magnet picking up office and workers

“Guerra civile” all’Ilva tra sindacati. La Fiom non firma la Cassa Integrazione

20111217_cassa-integrazione-2011

Gelo nelle regioni e congelamento riforma delle province, 1 anno di rinvio?

l43-province-121002010843_big

Ilva: gli impianti di Genova si fermeranno entro 3-4 giorni

Minacce dall’azienda per il rifiuto di dissequestro dei prodotti finiti.

IL RICATTO ILVA CONTINUA!

620x413xl43-taranto-ilva-120802124235_big.jpg.pagespeed.ic.JnhtmMOTxU

Crisi di Natale per 1428 operai dell’Ilva messi in Cig

Prodotti sequestrati e messa in cassa intergrazione per 1428 operai.

BENVENUTI IN ITALIA!

cassa-disintegrazione

L. Stabilità: annullati i debiti fino a 2mila euro fino al 1999

I FURBI LA FANNO FRANCA… GLI ALTRI SUDORE E SANGUE!

CONVIENE NON PAGARE LE TASSE, ALLORA?

evasione-fiscale

L’Italia al voto 17/2? Cancellieri: “ci stiamo lavorando”

CHIAMATI A SCEGLIERE LA SPENDING REVIEW CHE  PIU’ CI PIACE!!!

spending-review-2

“Mangiare è un diritto”: mensa autogestita alla Federico II, pasta a €1

To match feature FINANCIAL-ITALY/POOR

Alta cucina in crisi: -19,1% rispetto allo scorso anno

Chef_Show

Nessuna ripresa per 2013, bisogna aspettare il 2014 secondo Confindustria

Pesa anche il voto elettorale e l’incertezza politica. Sprofondano i consumi delle famiglie, ma così in basso dal dopoguerra.

19581_19581

Province nel caos, salta il dl e la spending review regionale

BENVENUTI IN ITALIA! 

province-taglio-Italia

Berlusconi offeso dai mercati e dall’Ue… si riprenderà?

223006_438999446141512_1645661664_n

Paola d’ordine “rassicurare”! Grilli, negli Usa incontrerà Geithner e gli investitori

602-408-20121031_072859_D5CF8708

Rottamazione Monti? Hollande: “è attivo, non ancora in disarmo”

2012-05-07-francoishollande

Il Prof. Monti tranquilizza “non drammatizziamo sui mercati finanziari”

Stock-market-tips

Monti rassicura l’Ue: “l’Italia avrà un governo responsabile…

… e sarà ancora protagonista in Europa!”

monti-presente-y

 

Il diario di Frattini: grave errore ignorare reazioni internazionali

ApMoFrattini

Casini: “il populismo non aiuta i mercati, gli investitori non si fidano”

Pier-Ferdinando-Casini

Ue sorpresa dalla caduta del governo Monti… Italiani, anche!

Mario-Manti

Dimissioni di Napolitano? Possibili, così consentirebbe al suo successore di scegliere il Premier

Napolitano_al_telefono

Si avvicinano le elezioni? Per Fini si può votare il 10/2

Edilizia+monegasca

Napolitano stop alle interviste! Parlerò fra 8 giorni.

In un momento di crisi un presidente può abbandonare il suo Paese per 8 giorni? Proprio perchè il momento è grave, dovrebbe essere la più alta carica dello Stato a rilasciare dichiarazioni. Solo il Presidente della Repubblica essendo al di sopra delle parti, potrebbe dare una valutazione oggettiva dei rischi della crisi di governo.

BENVENUTI IN ITALIA… DOVE IL PRESIDENTE E’ MUTO!

re-sol

Udc: “nessun ritorno alla vecchia politica!”

a4

Alfano: “nessuna politica populista e ok alla l. di stabilità”

alfanoCOL_tonus

Napolitano: preoccupato per la reazione dei mercati alla crisi di governo

napolitano_garibaldi

Bersani “da Monti atto di dignità, ora legge stabilità”

resizer-1.jsp

Monti: Impossibile proseguire dopo la sfiducia del Pdl!

resizer.jsp

Salta la legge elettorale: le camere si sciolgono il 20/1 si va al voto 10/3

20121107_legge-elettorale

CRISI DI GOVERNO: DIMISSIONI DI MONTI

Il-premier-Mario-Monti_guarda_perterra-490x293

Monti VS Berlusconi: “non torniamo al passato”

berlusconi_addormentata

Novembre di crisi: vola la Cig +5,1

good_t3

Unimprese: L’Italia in crisi, 8,4 mln in difficoltà

Mario, ora ti torna il pareggio di bilancio?

Benvenuti in Italia… terra di viziatelli e falliti o di disoccupati e imprenditori in crisi?

LA MUSICA NON CAMBIA

Che belli i tagli alla Polizia di Stato! Per la Cancellieri tutti contenti.

Sì, tagliateci tutti!

johnny-depp-nel-film-edward-mani-di-forbice-116490

San Raffaele: si studia un Plan B per non tagliare posti di lavoro

Autunno “freddo” per Confidustria: Pil in flessione

Inps: famiglie in crisi -5,2% il potere d’acquisto

4 mln di lavoratori sono part time o a tempo determinato, Cgil denuncia disagio

Babbo Natale è in crisi: porterà pochi regali, circa il 13% in meno!

Effetto crisi: import contenuto in Italia, -6,4% sui beni di consumo durevoli.

Viva l’Italia! Spread a 341 e bene anche i rendimenti BTP a 4,84%

 

 

Visco, Bankitalia: “usciremo dalla crisi coinvolgendo le imprese locali”

In Italia 1 impresa su 3 taglia posti di lavoro

E poi noi siamo choosy!

Newwhitebear's Blog

Poesie e racconti: i colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: