Lo scorso novembre l’Agenzia nazionale francese per la sicurezza dei medicinali e dei prodotti sanitari (Ansm) ha invitato a non usare il phenoxyethanolo nei prodotti dedicati alla cosmesi del bambino e di ridurre la sua concentrazione dall’attuale 1% allo 0,4% in tutti gli altri cosmetici.
L’invito del settimanale “Il Salvagente” è di privilegiare paste protettive per il cambio dei pannolini, a base di prodotti naturali privi oltre che dello phenoxyethanolo, anche di parabeni e petrolati, sostanze di bassissima qualità ottenute dal petrolio e che sono diffusissime in questi cosmetici.
Ecco la lista pubblicata dal sito Cityrumors che elenca le creme che contengono phenoxyethanolo:
BABYGELLA – Pasta protettiva
AVÈNE Pediatril – Crema per il cambio
CHICCO – Pasta lenitiva
DERMOGELLA bébé – Baby Paste
FISSAN Baby – Pasta Alta Protezione
Le creme prese in esame in cui il il phenoxyethanolo è risultato assente sono:
WELEDA – Baby crema protettiva alla calendula
PURIS Baby care – Pasta protettiva
PASTA HOFFMAN – Lenitiva antiarrossamento
NIVEA BABY – Pasta protettiva emolliente
MUSTELA
AVEENO Baby – Crema barriera
JOHNSON’S PEDIATRIC – Baby Pasta Protettiva
PENATEN – Pasta protettiva
A-DERMA – Eryase crema