La Corte dei Conti si aspetta dei tagli nella spesa Rai e nel frattempo arrivano quelli che sarebbero, condizionale obbligatorio in assenza di dati ufficiali, i cachet dei conduttori del Festival di Sanremo. Come sottilineato dal Corriere della Sera, a nulla valgono infatti i ripetuti attacchi di Brunetta: la Rai ricorda che non opera in regime di monopolio, e quindi non è tenuta a render noti i compensi delle sue star. C’è da dire, tuttavia, che rispetto alle edizioni precedenti questa volta la svolta da austerity c’è stata: dal rosso da oltre 20 milioni di euro accumulato nelle tre edizioni del Festival tra il 2010 e il 2012 in queste ultime due si è arrivati al pareggio: i 18 milioni di euro di spesa vengono ripagati da pubblicità e sponsor. Ma quanto, dunque, avrebbero guadagnato presentatori e ospiti in questi anni?
- 2009: Paolo Bonolis, 1 milione di euro. Per il super ospite Roberto Benigni cachet da 350mila euro.
- 2010: Antonella Clerici, 500mila euro. Sempre 350mila euro per la super ospite Jennifer Lopez. Poco meno di 200mila per Antonio Cassano, ottantamila per la regina del burlesque Dita Von Teese: spogliarsi costa.
- 2011: Gianni Morandi, 800mila euro (più 500 mila per le telepromozioni). Per le “vallette” Belen Rodruguez ed Elisabetta Canalis 150mila euro a testa. Stessa cifra per Luca e Paolo. Ad Andy Garcia andarono 250mila euro, 120mila a Robert De Niro. Nulla a Monica Bellucci, intervenuta a titolo gratuito.
- 2012: ancora Gianni Morandi, sempre per 800mila euro. Il super ospite Adriano Celentano costò 700mila euro, date in beneficenza. Tornano Canalis e Belen allo stesso prezzo dell’anno precedente. La modella Ivana Mrazova appare per 30mila euro, Rocco Papaleo viene retribuito con 150mila euro.
- 2013: Fabio Fazio 600mila euro, la partner Luciana Littizzetto 350mila. Per Maurizio Crozza ingaggio da 120mila euro.
- 2014: ancora Fabio Fazio e Luciana Littizzetto, stesso cachet dell’anno scorso.