Romeno pestato da romeni: aveva sventato un borseggio

bus-roma-tuttacronacaA piazzale della Radio, a Roma, un romeno è stato pestato da tre connazionali perchè aveva sventato un borseggio. A ricostruire la vicenda, come riporta Blitz, una passeggera, Giulia: “Hanno iniziato a colpirlo in testa con una specie di giornale arrotolato poi lo hanno scaraventato a terra e hanno iniziato il pestaggio: lo hanno riempito di calci, lo hanno ferito sotto un occhio, aveva sangue sul volto”. I passeggeri iniziano a gridare: “Fermatevi! Fermatevi!” mentre una di loro, la 29enne Martina, ha tentato di “staccare gli aggressori da quell’uomo uno si è voltato verso di lei e quando ha visto che era una ragazza si è fermato, ma stava per darle un pugno”. Gli aggressori sono poi fuggiti all’altezza di via Antonio Meucci, dove l’autista ha aperto le porte. Giulia aggiunge: “La vittima ci ha raccontato di aver tentato di parlare con loro per farli desistere da un borseggio, ci ha detto che erano romeni come lui”e ha detto: “Ci sono molti pregiudizi contro di noi, ma non siamo tutti uguali, lo rifarei”. E gli altri passeggeri hanno ringraziato la vittima? “Qualcuno sì, ma eravamo tutti sconvolti per quell’aggressione terribile” conclude Giulia.

Pubblicità

Il boss di 16 anni, tunisino spietato con i connazionali

droga-spaccio-tuttacronaca

Boss a 16 anni. Esperto nella fuga, coperta dalla rete di connivenze, in grado di prendere a bottigliate i suoi connazionali e a ridurli in obbedienza. Due tunisini molto più grandi del “piccolo grande” boss e con alle spalle una fedina penale tutt’altro che immacolata, ma il 16enne ha saputo metterli alle sue dipendenze e conquistare lo spaccio in una delle zone più appetibili della città di Perugia.

Attraverso intercettazioni telefoniche, appostamenti e sequestri ai clienti, gli investigatori hanno ricostruito un «impressionante volume d’affari» che si estrinseca in decine di dosi di eroina e cocaina ogni giorno cedute ai clienti in fila, tanto perugini che di fuori città. Un appartamento in via Jacopone da Todi condiviso con gli altri due connazionali ridotti, con violenza e scaltrezza, a subalterni e anche tanti affari in proprio.

Perchè quando si rende conto che i poliziotti gli stanno addosso, il sedicenne decine di cambiare aria per far calmare le acque e si rifugia dalle parti di Mugnano nascondendosi in un casolare messo a disposizione dal cliente-schiavo della droga di turno. Lì lo hanno arrestato i poliziotti.

“Attenti ai borseggiatori a Roma”, il governo britannico allerta i connazionali

furto_portafogli_borsa-tuttacronaca-roma

Sono scoppiate numerose polemiche dopo che il governo britannico ha allertato i propri connazionali sul rischio di borseggiatori presenti in particolare nella metropolitana di Roma. Nell’avviso diretto ai turisti c’è scritto:

“I viaggiatori diretti in Italia, specialmente a Roma, devono essere consapevoli dell’alto rischio di rapine, scippi, borseggi e così via»

Inoltre l’avviso parla di problema “endemico” sui mezzi pubblici capitolini e nei pressi dei monumenti più celebri della Capitale.

Come si legge su Il Messaggero:

Polemiche per un avviso che compare sul sito del governo britannico a firma del console inglese in Italia David Broomfield. Nell’avviso diretto ai turisti, c’è scritto che a Roma le cose di valore devono essere lasciate in hotel “se non volete essere rapinati”. Nel mirino finiscono i trasporti pubblici capitolini.

La notizia la pubblica il Messaggero:

“L’avvertimento prosegue evidenziando come fenomeni quali rapine e borseggi aumentino in estate, e siano spesso opera di baby-gang costituite da minorenni. Segue la descrizione del modus operandi di queste bande: ‘Sui bus o in metro, mentre uno distrae la vittima, gli altri lo ripuliscono’. Fortunatamente almeno i romani ci passano bene: ‘Quando membri di queste bande di rapinatori salgono sui mezzi – conclude Broomfield – gli italiani spesso li segnalano, mettendo in guardia i presenti. Questi avvertimenti – continua rivolgendosi ai turisti inglesi – devono essere presi molto seriamente’. Un ultimo consiglio, valido per tutti: ‘Quando siete in luoghi affollati evitate di tirare fuori iPhone o altri oggetti di valore. In questo modo avrete più possibilità di non essere presi di mira dai ladri”. 

Sempre su Il Messaggero si descrive esattamente “la tecnica” adottata dai borseggiatori:

“L’assedio inizia con una corsa sulla banchina della stazione metro Barberini: in sei corrono per raggiungere una coppia di turisti anziani, la preda preferita. La metro sta per arrivare ed è allora che il piano strategico prende forma: si fa finta di niente, ci si mette in ordine sparso, poi, non appena si aprono le porte della metropolitana ecco che inizia l’accerchiamento”.

” (…) Facile riconoscere la banda di borseggiatrici per noi romani che prendiamo la metro tutti i giorni: meno semplice per i turisti ignari. Hanno capelli raccolti, vestono come se fossero in vacanza e portano rigorosamente borse a tracollo ampie posizionate davanti, sotto le quali nascondere le braccia che poi furtivamente entreranno in azione per infilarsi tra le tasche di ignare vittime”.

“Nel video si vede come al posto delle borse venga usata anche una copertina. Arriva il treno, la coppia di anziani di turisti si avvicina per entrare nel vagone, scatta l’accerchiamento: sembra guidare la ragazza più grande: gli sguardi delle altre sono fissi su di lei, aspettano il via. Si aprono le porte, l’accerchiamento stringe i due turisti ma una donna dentro la metro inizia a urlare:” volevate rubare! Che state rubando!”. Ecco che il piano della banda si scioglie in pochi secondi. I turisti capiscono, si scostano, il gruppo di ragazzine esce dal vagone, il colpo è saltato. Ma non è finita: le ragazzine si vogliono vendicare, iniziano a insultare chi dal vagone ha messo in guardia i turisti. Ecco quindi il gioco di dita per mandare a quel paese tutti. Scatta anche un balletto, una ragazza mostra il posteriore, un’altra tira su la maglietta”.

Quindi non si può certo dire che sia un bel biglietto da visita per Roma, ma purtroppo il problema esiste ed è sotto gli occhi di tutti.

Circa 100 italiani bloccati a Sharm el Sheikh

italiani-bloccati-sharm-el-sheikh-tutatcronaca

Sarebbero circa un centinaio gli italiani che sono bloccati da questa mattina all’aeroporto di Sharm el Sheikh in attesa di imbarcarsi per tornare in Italia. Tra questi anche una trentina di bambini, tra cui uno diversamente abile. Il gruppo, proveniente dal Nord Italia sarebbe dovuto partire questa mattina alle 9.30 per Bologna, ma l’aereo per motivi amministrativi non è mai arrivato. Della vicenda è stata  informata la Farnesina dal Console Onorario che da vicino la vicenda fornendo assistenza e che ha fatto sapere che i turisti stanotte saranno sistemati in un albergo e domani dovrebbero poter ripartire.

«Ci tengono bloccati e non ci lasciano uscire dall’ aeroporto – ha detto al telefono Stefano Mecchia, del Friuli Venezia Giulia – da questa mattina ci hanno dato da mangiare soltanto un pezzo di pizza e da bere una bottiglia d’acqua. I bagni sono in condizioni impossibili. Anche gli egiziani sono imbarazzati, ma sembra che il problema sia dovuto al tour operator». I turisti hanno riferito di essere molto spaventati anche per la situazione politica e sociale in evoluzione in Egitto.

Newwhitebear's Blog

Poesie e racconti: i colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: