Nel mondo dei cani, quelli di razza sono sempre stati simbolo di raffinatezza. O almeno era così, perchè le cose stanno cambiando, tanto che anche nelle mostre canine, come il famoso Westminster Kennel Club, c’è un evento per i cani con incrocio di razze. E sembra che sia l’anno di questi animali, che spesso sono anche più accattivanti dei purosangue di qualsiasi razza. Ecco a voi alcuni di questi incroci:
Tutti gli articoli con tag concorsi
Cani di razza? Meglio gli incroci… e questi vi faranno innamorare!
Pubblicato da tdy22 in febbraio 2, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/02/02/cani-di-razza-meglio-gli-incroci-e-questi-vi-faranno-innamorare/
“Non annulliamo il concorso”: parola del vicesindaco di Roma
Sono giornate calde a Roma, arroventate dalla polemica scaturita dalle parole di Ignazio Marino sulla possibilità di annullare il concorsone pubblico. A sedare gli animi, in questi giorni di protesta, il vicesindaco della Capita Luigi Nieri: “Voglio lanciare segnale di tranquillità: non annulliamo il concorso. Stiamo trasferendo gli atti alla Procura”.
Pubblicato da tdy22 in novembre 18, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/11/18/non-annulliamo-il-concorso-parola-del-vicesindaco-di-roma/
“Protesta delle buste”: contro l’annullamento del concorso a Roma
Il sindaco di Roma Ignazio Marino, la scorsa settimana, aveva detto che “Abbiamo fondati motivi di credere che la metodologia usata nei concorsi comunali non è in grado di garantire l’anonimato. Per questo abbiamo dato mandato all’avvocatura di approfondire la correttezza delle procedure”. Qeusto potrebbe portare all’annullamento del maxiconcorso al Comune, motivo per il quale più di 200 candidati sono scesi in piazza per protestare e raccogliere firme. I manifestanti della cosiddetta “protesta delle buste” si sono detti pronti a prendere le vie legali contro l’annullamento . Su uno striscione si legge: “Non è il concorso ad essere truccato ma la nostra generazione ad essere truffata”. Oggi una delegazione sarà ricevuta in Campidoglio.
Pubblicato da tdy22 in novembre 18, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/11/18/protesta-delle-buste-contro-lannullamento-del-concorso-a-roma/
Marino contro i concorsi comunali, potrebbero essere annullati
«Abbiamo fondati motivi di credere che la metodologia usata nei concorsi comunali non è in grado di garantire l’anonimato. Per questo abbiamo dato mandato all’avvocatura di approfondire la correttezza delle procedure», così il sindaco di Roma, Ignazio Marino. Si va quindi verso un possibile annullamento dei concorsi. Si dovrebbe quindi ricominciare tutte le prove con trecentomila candidati per 1995 posti e in questo caso i costi lieviterebbero.
Il sindaco spiega: «Abbiamo disposto verifiche a campione in tutte le procedure concorsuali. Ci sono fondati motivi che la metodologia utilizzata non è in grado di garantire il principio dell’anonimato. Ho dato quindi mandato alla direttrice del personale e al capo dell’avvocatura di approfondire la correttezza delle procedure rispetto all’anonimato dei concorrenti entro 24 ore».
Pubblicato da tdy22 in novembre 15, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/11/15/marino-contro-i-concorsi-comunali-potrebbero-essere-annullati/
Decreto Legge sulla P.A., ecco dove viene messo il freno
Il decreto legge sulla Pubblica Amministrazione è diventato legge dopo che essere stato approvato con 174 sì e 53 no e un astenuto. Di cosa si tratta?
Tra le principali misure, la riduzione delle auto blu e delle consulenze (anche se in percentuali limitate), il freno alle buonuscite d’oro dei manager delle aziende pubbliche e lo stop alle assunzioni degli statali fino a gennaio 2016.
Nel dettaglio:
– ILVA-RIVA ACCIAI: in caso di sequestro di società, beni o quote il custode giudiziario ne può con sentire l’uso agli organi societari per garantire la continuità aziendale. Si tratta di un emendamento che consente la continuità di produzione messo a punto dopo le vicende della Riva Acciai.
– AUTO BLU-CONSULENZE: Il tetto di spesa per le auto blu scende dall’80% al 60%, con un ulteriore giro di vite del 10% sulle consulenze esterne il cui tetto di spesa per il 2014 passa al 75%.
– BUONUSCITE D’ORO: Freno alle buonuscite d’oro di dirigenti di società partecipate dalle amministrazioni pubbliche. Le società controllate, in assenza di preventiva autorizzazione, non possono inserire clausole al momento della cessazione del rapporto di lavoro che prevedono “benefici economici superiori a quelli derivanti dal contratto collettivo di lavoro”.
– STIPENDI RAI: e’ esteso anche alla società concessionaria del servizio pubblico radiotelevisivo l’obbligo di comunicare alla presidenza del Consiglio e al ministero dell’ Economia il costo annuale del personale, relativamente ai singoli rapporti di lavoro dipendente o autonomo. E’ cosi’ confermato l’emendamento, inserito dalla Lega alla Camera, sulla pubblicità degli stipendi Rai
-CIVIT: la Commissione indipendente per la valutazione e la trasparenza diventa un’agenzia senza scorpori ma con rafforzamenti dell’organico e assume la denominazione di Anac, Autorita’ nazionale anticorruzione.
– TESTIMONI DI GIUSTIZIA: estesa la possibilità di inserimento nella Pubblica amministrazione anche a chi e’ uscito dal programma di protezione.
– LAVORO FLESSIBILE: e’ consentito solo per esigenze temporanee ed eccezionali.
– CONCORSI: Viene sanzionata la stipulazione di contratti che eludono l’obbligo di reclutamento tramite concorso. Non più fino al 31 dicembre 2015, ma anche per tutto il 2016 le Pubbliche amministrazioni potranno effettuare assunzioni utilizzando solamente le proprie graduatorie di vincitori e idonei ancora in vita. E i nuovi concorsi (sempre fino al 31 dicembre 2016 e non più fino al 2015) saranno riservati “esclusivamente” ai precari con tre anni di servizio nelle Pa negli ultimi cinque, sempre tenuto conto del turnover. Inoltre, precari e vincitori di concorso avranno priorità nelle assunzioni pubbliche fino al 2016.
– VIGILI DEL FUOCO: si incrementa di mille unita’ l’organico, prorogando la validita’ delle graduatorie di concorsi pubblici.
– CROCE ROSSA: I Comitati locali e provinciali della Croce Rossa italiana esistenti al 31 dicembre 2013 acquisteranno la personalità giuridica di diritto privato e saranno iscritti di diritto ai registri provinciali delle Associazioni di promozione sociale.
– SISTRI: Per quanto riguarda il sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti, alcune categorie vengono escluse dalla tenuta dei registri di carico e scarico, tra queste le aziende agricole. C’è una proroga per le sanzioni, che si applicano a decorrere dalla scadenza di 90 giorni dopo la data di avvio dell’operatività del Sistri.
– ISTITUTI SCOLASTICI ALL’ESTERO: non c’è più l’assunzione di personale in loco per gli istituti scolastici all’estero e si stabilisce il raccordo agli ordinamenti delle scuole statali in territorio nazionale. Finora era prevista l’assunzione di supplenti con contratti locali.
Pubblicato da tdy22 in ottobre 29, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/10/29/decreto-lege-sulla-pubblica-amministrazione-ecco-dove-viene-messo-il-freno/
Trovata impiccata Miss Roussilon 2012, orrore nei concorsi in Francia
La gara di Miss Roussilon si tinge di giallo. Una competizione che apre le porte a Miss Francia avrebbe risvolti davvero misteriosi da spiegare. Prima è scomparsa Allison Benitez e ora è stata trovata impiccata la reginetta di bellezza 2012, Cindy Marcoux.
Pubblicato da tdy22 in settembre 12, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/09/12/trovata-impiccata-miss-roussilon-2012-orrore-nei-concorsi-di-bellezza-in-francia/
BELLISSIMA… L’agghiacciante dietro le quinte nei concorsi di bellezza under 14!
Chi si ricorda il film Bellissima di Luchino Visconti con Anna Magnani e Walter Chiari? Ieri sera la puntata delle Iene è andata a indagare nel mondo dei concorsi di bellezza under 14. Fasce, coroncine, frasi da leggere, coraggio di abbattere la timidezza… il tutto per accontentare mamma e papà. La scelta naturalmente, secondo i genitori, è dei bambini, che la prendono come un gioco, in realtà c’è una vera e propria violenza da parte dei famigliari a far partecipare i loro figli. In questi meccanismi perversi entrano a volte anche le nonne, anche loro in prima linea ad applaudire i nipotini.
Storie agghiaccianti dove dietro si scopre esserci non solo la notorietà ma anche un lauto compenso in denaro: dai 200 euro in su. Le Mamme ambiziosissime sperano che la figlia “che ha vinto 7 premi a soli 9 mesi” possa arrivare molto lontano, ma dove non lo sanno neanche loro. Intanto si assiste a scene consuete di bimbi stanchi e annoiati, talvolta in lacrime durante i concorsi, una scelta presa tutt’altro che autonomamente e con la massima competizione, altro che “gioco“.
Pubblicato da tdy22 in marzo 25, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/03/25/bellissima-lagghiacciante-dietro-le-quinte-nei-concorsi-di-bellezza-under-14/
Ecco i CHOOSY d’Italia! In 1632 per il concorso da spazzini ad Ascoli
Laureati, disoccupati e 50enni in mobilità da tutta Italia!
Pubblicato da tdy22 in dicembre 12, 2012
https://tuttacronaca.wordpress.com/2012/12/12/ecco-i-choosy-ditalia-in-1632-per-il-concorso-da-spazzini-ad-ascoli/
Poesie e racconti: i colori della fantasia
Two sides of God (dog)
Mexico and beyond
..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY
NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'
A fantastic photo site
Just another WordPress.com site
Photographer
Niente che ti possa interessare.....
Legendary Whining and Dining World Tour.
Just another WordPress.com site
Serial killers and true crime
"Solo quando amiamo, siamo vivi"
*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*
The Adventures of Danda and Yaya