Catene e paletti: guerra ai venditori abusivi a Napoli

catene-marciapiedi-tuttacronacaI commercianti di via Epomeo, a Napoli, hanno acquistato di tasca propria dei sostegni per catene in plastica e li hanno posti al limite della strada al fine di contrastare i venditori abusivi che stazionano con le loro bancarelle a pochi metri dai loro negozi. Si tratta dell’ultima iniziativa dei commercianti che lamentano, come spiega il Mattino, la scarsa forma di contrasto al fenomeno della vendita abusiva che, soprattutto nel periodo di Natale, produce disagi al commercio. “Questa iniziativa – spiega uno dei commercianti – nasce dall’esigenza di contrastare la concorrenza degli extracomunitari e consentire ai passanti di passeggiare liberamente, per una delle strade più frequentate di Napoli”. Aggiunge un suo collega: “Si tratta di una idea di ‘resistenza all’abusivismo’ che deriva anche dalla sensazione di essere abbandonati dalle istituzioni che dovrebbero garantire sicurezza ed ordine”.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Pubblicità

“E’ l’ultima goccia!”, gli imprenditori scendono a Roma con le bare

manifestazione-roma-tuttacronaca

Imprenditori, commercianti e artigiani sono scesi in piazza a Roma per l'”Ultimatum day”, la giornata di mobilitazione delle piccole imprese per protestare contro il prelievo fiscale “arrivato al 65,7%”. A Montecitorio, quelli che si definiscono “sopravvissuti alla strage di Stato, vittime delle tasse e di Equitalia”, hanno riempito la piazza di bare. “Oggi è la giornata per dire basta”, ha spiegato Giuseppe Graziani, presidente di Cobas Imprese.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Tasse su tasse, l’autunno a suon di scadenze

tasse-30-settembre-calendario-tuttacronaca

Unica incertezza nel calendario del Fisco è la seconda rata dell’Imu per il resto sono scadenze su scadenze, tasse su tasse. Lunedì 30 settembre sarà il “T-day”. A Milano bisogna pagare la tassa rifiuti, ma ci sono anche le scadenze previdenziali come il versamento dei contributi volontari, o la revisione delle auto, in totale le tasse da pagare saranno 49 adempimenti. I soggetti colpiti saranno molteplici:  dai lavoratori dipendenti agli artigiani e commercianti, dai pensionati ai proprietari immobiliari, dai «creditori pignoratizi», agli enti creditizi, dalle Onlus alle associazioni sportive dilettantistiche, dalle società di capitali agli enti senza scopo di lucro. Il fisco e la burocrazia non risparmiano nemmeno il Senato, la Camera, la presidenza della Repubblica e la Corte costituzionale che devono trasmettere alcuni elenchi.

E tutto questo quando si parlava di semplificazione e soprattutto di minor pressione fiscale. Secondo Unioncamere le scadenze amministrative alle imprese sono arrivate a costare ben 22 miliardi l’anno. Come può riprendersi l’Italia? Come è auspicabile una ripresa se l’industria continua ad essere imbottigliata tra scadenze e tasse? Anche assumere un lavoratore ormai sembrerebbe esser diventato un lusso!

 

Quegli scontrini dimenticati!

guardia-di-finanza-scontrini-fiscali-tuttacronaca

A Roma e provincia la memoria è corta e il 70,86% di commercianti dimentica facilmente di fare lo scontrino o di emettere ricevuta fiscale. Il dato è emerso dopo attente verifiche compiute dalla Guardia di finanza tra sabato e domenica nell’ambito del «Piano straordinario di controllo economico del territorio»: su 779 ispezioni, sono state contestate 552 violazioni.

I controlli della Finanza hanno riguardato anche l’abusivismo e la vendita di prodotti contraffatti: nel fine settimana sono stati sequestrati 7.500 pezzi e denunciati 25 venditori. Numeri che vanno ad aggiungersi agli oltre 16 milioni di merci falsificate o pericolose già bloccate dai finanzieri capitolini nei primi otto mesi del 2013 (sei milioni solo tra luglio e agosto), per il cui commercio sono stati denunciati 527 venditori, mentre altri 211 hanno ricevuto una contravvenzione.

I clan manovrano le proteste a Napoli?

napoli-proteste-tuttacronaca

Risponde duramente il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, alle proteste che questa mattina hanno sconvolto la città di Napoli. “Da cittadino e da napoletano provo una grande amarezza perché abbiamo assistito ad una sospensione del pieno diritto a manifestare che deve essere garantito ad ogni cittadino, a causa dell’infiltrazione di delinquenza comune e camorra”.

Paralisi a Napoli e scoppi di petardi.

napoli-protesta-commercianti-paralisi-de magistris-tuttacronaca

Paralisi a Napoli e commercianti in piazza. Negozio con le serrande abbassate e in più di mille sotto al Municipio, per contestare il sindaco De Magistris  la zona a traffico limitato che ha portato un calo d’incasso del 50%. Molta tensione davanti a Palazzo San Giacomo così che le forze dell’ordine sono dovute intervenire per allontanare la folla dopo il lancio di cinque petardi. La città è bloccata e sventolano le bandiere della Confcommercio.

 

Lo scontrino… Uno sconosciuto! A Firenze su 13 esercizi 12 non lo fanno.

136844570-1024x682

Newwhitebear's Blog

Poesie e racconti: i colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: