Maxi sequestro ad Ancona, cosmesi cinese e medicinali contraffatti

crema-tuttacronaca

Sequestrate medicine e creme made in Cina. La Guardia di finanza di Ancona ha sventato una maxi-truffa con oltre 68mila prodotti cosmetici e 46.200 confezioni di medicinali contraffatti, con tanto di bugiardini anch’essi falsi. Arrivati in Italia dai Paesi Bassi i prodotti erano destinati anche ad altri mercati europei in particolare Francia e Regno Unito. Denunciati due nigeriani, da anni residenti a Morro d’Alba (Ancona) che, grazie a una società con sede a Falconara Marittima, avevano la disponibilità di un magazzino di stoccaggio presso uno spedizioniere di Civitanova Marche, dove è stato eseguito il sequestro. Tra i prodotti sequestrati, figurano anche pomate e creme per curare dermatiti e schiarire la pelle, che saranno oggetto di analisi accurate per appurare l’eventuale presenza di sostanze tossiche, o comunque vietate, utilizzate.

Pubblicità

Scoppia la bufera nel Pd, assessore scrive “Benito lo diceva…”

sglavo-antonella-tuttacronaca

Scoppia la polemica nel Pd dopo che l’assessore ai servizi sociali del Comune di Civitanova Marche,  Antonella Sglavo, regolarmente iscritta nel partito democratico ha postato un messaggio su Facebook:

“Credo che la peggiore umanità sia al centro Italia. Vivo nelle Marche e qui hanno difetti sia del nord che del sud…Non voterò mai più a sinistra…Benito lo diceva, molti nemici molto onore, aveva ragione. Ci vorrebbe!”.

Considerazioni fatte in una “conversazione scherzosa tra vecchi amici del liceo”, si giustifica lei, ma che hanno creato imbarazzo in giunta e nel Pd.

Sequenza sismica nella notte ad Ancona

ancona-terremoto-sisma-tuttacronaca

Prosegue la sequenza sismica nell’Adriatico, al largo delle coste marchigiane.
Nella notte, alle 2 circa, è stata registrata una scossa di magnitudo 2.9. L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia fa sapere che l’epicentro, in mare, si trova a 6,7 km di profondità nella zona tra Ancona e Civitanova Marche. Alla scossa sono succedute due repliche: una di magnitudo 2.4, registrata alle 2.30 circa, ed una di magnitudo 2.1, registrata venti minuti dopo.

Per Sgarbi un tuffo al museo alle 2 di notte…

vittorio-sgarbi-tuttacronaca

Vittorio Sgarbi si trovava in una discoteca, allo Shada, sul lungomare sud di Civitanova Marche, invitato dal proprietario e amico Sergio Colleoni, e grazie a questa occasione il critico d’arte ha potuto voluto visitare le mostre della città alta.
La visita è avvenuta alle due di notte e gli amministratori sono stati ben lieti di aprire le porte dei musei. «Civitanova ha un’attività di mostre che continua a stupirmi» afferma Sgarbi mentre visita la mostra sul futurista Tullio Crali. E successivamente ha voluto vedere anche quella dedicata a Rudolf Nureyev.

Sgarbi nella sua visita è stato accompagnato dal presidente del Consiglio comunale, Ivo Costamagna, dal presidente dei Teatri di Civitanova, Rosetta Martellini, dal consigliere comunale Daniele Angelini, dal professor Stefano Papetti, dalla direttrice della Pinacoteca, Enrica Bruni e da Liana Lippi, ex sovrintendente regionale per i beni architettonici, amica storica del critico d’arte dei tempi in cue era sindaco di San Severino Marche.

Le meduse invadono la Riviera del Conero

meduse-riviera-conero-tuttacronacaBanchi di meduse Cassiopea, scientificamente chiamata Cotylorhiza tuberculata, hanno invaso la Riviera del Conero, nelle Marche. Questa specie, che può raggiungere i 35 cm di diamentro, è innocua per l’uomo (le sue punture non vengono avvertite) ed affascinante, grazie ai suoi colori vivaci: l’ombrella gialla, verdastra o beige e tante piccole appendici di colore bianco e viola. E’ la Guardia Costiera ad averne avvistate tantissime, così com’era accaduto nei giorni scorsi lungo la costa pesarese e più sud, verso Porto Recanati e Civitanova Marche. Dalla Capitaneria di porto di Ancona spiegano: ”Si tratta di una specie relativamente abbondante durante il periodo primaverile ed estivo in Adriatico e nel Mar Egeo ma che è presente in tutto il Mediterraneo, sia in mare aperto che lungo le coste”. Poco urticante, la Cassiopea si nutre delle microalghe presenti nei propri tessuti e di organismi microscopici e “ospita” pesci piccoli come le ricciole e i sugarelli, che appena nati trovano riparo fra le sue espansioni. Gli uomini della Guardia Costiera hanno sottolineato:  ”La medusa Cassiopea è un meraviglioso abitante del nostro mare, dal ruolo ecologico estremamente importante e del tutto innocua per l’uomo, pertanto da rispettare e non danneggiare”.

Terremoto nelle Marche e in Toscana

terremoto-marche-toscana-tuttacronaca

Ancora una scossa di terremoto a largo delle Marche. Un evento sismico di magnitudo 2.7 è stato registrato dall’Ingv la notte scorsa, alle ore 4.10, nel mare Adriatico a largo della costa tra Ancona e Civitanova. I comuni più vicini, tra i 10 e i 20 km dall’epicentro, sono stati Numana, Sirolo e Porto Recanati. È la stessa zona in cui giovedì scorso è stata avvertita la scossa di magnitudo 4.4.

Una scossa di magnitudo 2.6 è stata registrata dall’Ingv, la notte scorsa, tra le province di Massa Carrara e Lucca. I comuni più vicini all’epicentro della scossa, delle ore 5.39, sono stati quelli di Casola in lunigiana, Giuncugnano, Minucciano, Piazza al Serchio e Sillano.

Nave in fiamme al largo di Civitanova Marche

nave-incendio

Si trovava in navigazione nell’Adriatico, a 40 miglia da Civitanova Marche, la nave turca Nazo-S quando è divampato un incendio. Tratti in salvo da un mercantile dirottato in zona dalla Guardia Costiera italiana i 12 membri dell’equipaggio, tutti di nazionalità turca, che avevano abbandonato la nave ed erano a bordo di una scialuppa. La nave, giunta ieri a Ravenna dall’Egitto, era ripartita questa mattina per la Romania.

“Non voglio rubare, mi tolgo la vita”, affida la bimba ai carabinieri

27enne-affida-bimba-carabinieri-tuttacronaca

Ha appena 27 anni la ragazza di origine albanese che ieri ha portato la figlia di un anno al commissariato di Civitanova Marche perché voleva suicidarsi a causa delle difficoltà economiche  ”Non ce la faccio piu’. Vi lascio mia figlia, occupatevene voi, non voglio andare a rubare per mantenerla, vado ad ammazzarmi…”. Alla fine i poliziotti sono riusciti a calmarla e a ricostruire la sua storia: l’arrivo in Italia sette anni fa con il marito e altri due bambini, le difficolta’ di oggi, con il marito muratore che non trova piu’ lavoro e lei disoccupata.

L’auto di Cesare Paciotti finisce nel fiume. Si mette in salvo sul tettuccio!

cesare-paciotti

Lo stilista Cesare Paciotti questa mattina voleva fare un giro lungo la spiaggia di Cvitanova Marche, in provincia di Macerata, dove vive. Salito a bordo della sua Land Rover Defender, con il cane di casa, un doberman, a tenergli compagnia, si è apprestato a risalire la foce del Chienti. L’auto però si è impantanata, sprofondando per un metro e mezzo nella sabbia e l’uomo non ha potuto far altro che salire con il suo amico a quattro zampe sul tettuccio dell’auto e chiamare i soccorsi. Una squadra speleo-fluviale dei vigili del fuoco è accorsa sul posto, dove ha tratto in salvo padrone e cane, ed entrambi sono in buona salute. Più difficoltoso si è rivelato il recupero della Land Rover, a causa delle correnti del corso d’acqua.

Boldrini contestata ai funerali di Civitanova Marche

laura_boldrini_civitanova-marche-tuttacronaca

La presidente della Camera, Laura Boldrini, al suo arrivo al Comune di Civitanova Marche dove è in corso una riunione aperta in memoria dei coniugi morti suicidi e del fratello di lei, è stata contestata da alcune persone. La presidente della Camera vedrà il sindaco Tommaso Claudio Corvatta, e poi dovrebbe recarsi nell’obitorio per incontrare i familiari delle vittime.

La crisi che uccide i 60enni! Shock per i coniugi suicidi.

la-crisi-economica-in-italia-marche-coppia-tuttacronaca

Una coppia di coniugi si è suicidata a Civitanova Marche per difficoltà economiche. L’uomo, di 62 anni, e la moglie di 68, si sono impiccati: i corpi sono stati trovati dai vicini di casa, che hanno subito avvisato i carabinieri. L’uomo era un esodato, la moglie aveva una modestissima pensione.
Secondo gli investigatori non vi sono dubbi che si sia trattato di un doppio suicidio, e che la cause vanno ricercate nelle precarie condizioni economiche della coppia che non riusciva più neppure a pagare l’affitto. Tragedia poi che si aggiunge a tragedia quando il fratello della donna, decide di buttarsi in mare e annegare. L’uomo aveva 70 anni e sono stati inutili i tentativi di rianimarlo.

Mentre la politica tenta la strada dei saggi, la crisi dilaga e miete le sue vittime.

Crolla una palazzina a Civitanova Marche… coppia estratta viva!

Forse una fuga di gas. b9755b38b4480d22b4f56899f31088c1

Newwhitebear's Blog

Poesie e racconti: i colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: