E’ stato il consigliere regionale delle Marche Enzo Marangoni (FI) a condividere in Facebook una vignetta con Mussolini che dice: “Gli italiani muoiono di fame e voi non fate altro che pensare agli immigrati! Boldrini e Kyenge andate a fare… voi e gli immigrati!” Critiche e contestazioni, soprattutto da parte del Pd, non si sono fatte attendere ma il consigliere, sempre sul social network, ha ribattuto che “i politici devono occuparsi del popolo italiano e solo dopo di tutti gli altri popoli”.
Tutti gli articoli con tag cittadinanza
La vignetta con Mussolini che attacca la Kyenge e la Boldrini
Pubblicato da tdy22 in gennaio 4, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/01/04/la-vignetta-con-mussolini-che-attacca-la-kyenge-e-la-boldrini/
Cecile Kyenge torna all’attacco sulla cittadinanza
L’obiettivo per il 2014 del ministro per l’Integrazione Cecile Kyenge non cambia: è lo ius soli, come dimostra un tweet postato oggi: “2014 verso una nuova cittadinanza: chi nasce e/o cresce in Italia è italiano!” scrive il ministro.
Ieri la Kyenge era al Centro Astalli con la famiglia per servire il pranzo ed è stata riconosciuta da alcuni ospiti: “grazie per essere qui” ha detto uno di loro. “Ho voluto essere, insieme alla mia famiglia, al Centro Astalli per servire le persone che frequentano la mensa” ha commentato poi Kyenge, intervistata dalla trasmissione di Radio Uno Baobab. “Ho voluto mangiare quello che mangiano loro e soprattutto servirli. Una persona che siede nelle istituzioni deve dimostrare di essere tra la gente e servire gli altri”, ha aggiunto.
Pubblicato da tdy22 in dicembre 26, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/12/26/cecile-kyenge-torna-allattacco-sulla-cittadinanza/
Il sogno di Grillo… reddito di cittadinanza, la politica l’ignorerà?
Nonostante ci sia ottimismo in casa 5 stelle sembra proprio che l’emendamento del reddito di cittadinanza, fissato a 600 euro e integrazioni per chi non arriva a tale somma, presentato dai pentastellati e discusso sul blog dagli inscritti al portale entro il 30 giugno sia destinato all’oblio. La politica ha già risposto alla proposta del Movimento 5 Stelle con il viceministro dell’Economia, Stefano Fassina, che ha respinto al mittente la proposta con toni particolarmente duri. “Le balle di Grillo sono sempre più grosse. Il nuovo che avanza”.
La proposta però prevedeva anche le coperture necessarie con tagli al ministero della Difesa e alle pensioni d’oro, ma risorse anche dall’Imu sugli immobili che fanno capo alla Chiesa.
L’esponente di governo del Pd si spiega, punto per punto. “Il costo complessivo supera, secondo le valutazioni più prudenti, i 30 miliardi di euro all’anno. La cosiddetta ‘copertura’ – secondo il M5S – arriverebbe dal taglio delle pensioni d’oro, dall’Imu sui beni della Chiesa e dal taglio delle spese militari. La prima voce, anche nell’ipotesi di considerare ‘d’oro’ le pensioni superiori a 3500 euro netti mensili, implica risparmi di alcune centinaia di milioni di euro all’anno”.
“L’eventuale Imu sui beni della Chiesa utilizzati per attività miste – prosegue Fassina – porterebbe un gettito aggiuntivo di alcune decine di milioni di euro all’anno. Infine, l’azzeramento delle spese militari, non soltanto gli F-35 ma tutto, proprio tutto, a parte il ‘dettaglio’ dell’impossibilità di utilizzare risorse in conto capitale per finanziare spesa corrente, libererebbe circa 3,5 miliardi all’anno”.
“In totale, in una generosissima valutazione, si arriverebbe intorno a 4 miliardi disponibili soltanto per alcuni anni. Un decimo di una prudente previsione di spesa”.
“Finalmente ce l’abbiamo fatta – annuncia trionfante il deputato stellato Marco Baldassare, in un video diffuso in rete – dopo mesi di confronto con cittadini, esperti, associazioni”. “Servono parecchi soldi e noi li troviamo – gli fa eco il collega Daniele Pesco – tagliandoli al ministero della Difesa, tagliando le pensioni d’oro, facendo pagare l’Imu alla Chiesa e ottenendo nuove risorse dal gioco d’azzardo”.
Su Twitter, il leader di Sel Nichi Vendola: “Anche M5S dopo Sel presenta proposta per reddito minimo? Bene. Una legge giusta che Parlamento ora può votare, perché una maggioranza è possibile. Il reddito minimo garantito può essere uno strumento contro la solitudine di una generazione prigioniera dell’ergastolo della precarietà e della disoccupazione di massa”.
Pubblicato da tdy22 in novembre 9, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/11/09/il-sogno-di-grillo-reddito-di-cittadinanza-la-politica-lignorera/
Quanto ci costa l’acqua? Aumenti fino al 164,5% in 6 anni.
Lo studio è stato effettuato da «Cittadinanzattiva» che ha rilevato aumenti in media sino al 33%. In alcune città, secondo lo studio di «Cittadinanzattiva», i picchi sarebbero arrivati alle stelle se confrontati con quelli del 2007. Le città più tartassate sono Benevento (+100%), Viterbo (+92,7%), Carrara(+93,4%), Reggio Calabria (+164,5%) e Lecco (+126%). Ma ci sono circa altre 35 città che hanno fatto rilevare rincari anche del 40%. I numeri si riferiscono al servizio idrico integrato per uso domestico: acquedotto, canone di fognatura, canone di depurazione e quota fissa (o ex nolo contatori).
Pubblicato da tdy22 in agosto 7, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/08/07/quanto-ci-costa-lacqua-aumenti-fino-al-1645-in-6-anni/
Non conosce Casini e Di Pietro: non gli danno la cittadinanza italiana!
Richie Addai ha 42 anni ed è di origini ghanesi. E’ residente a Pordenone dal 2003 e si trova in Italia da 16 anni. Operaio con contratto di solidarietà all’Electrolux, è sposato ed ha quattro figli. Parla bene italiano e lo sa leggere, è in grado di ripetere il testo, acquista i giornali e s’interessa di calcio. Cosa manca ad Addai? La cittadinanza italiana. Si è sottoposto al colloquio per ottenerla, ma una dirigente della Questura di Pordenone ha dato “parere sfavorevole” perchè “non è ancora pronto per essere cittadino italiano”. Le sue “colpe” sono emerse durante un’ora in cui gli è stata presentata una serie di domande. “Io credevo di aver risposto bene a tutto. Invece ho scoperto che sono stato bocciato”. Questo perchè ricordava che Grillo era un comico, ma non sapeva fosse a capo di un partito d’opposizione. Il Pd e il Pdl li conosceva ed era in grado di riconoscere Bersani a capo dei Dem. Ma per quel che riguarda Berlusconi lo ricordava come presidente del Milan ma non come leader politico. Ignorava anche chi fosse Casini e non aveva sentito parlare di Di Pietro. Il Presidente della Repubblica lo conosceva, anche se ignorava che resta in carica 7 anni. Monti faceva parte del suo bagaglio culturale, ma non valeva lo stesso per Ciampi. Aveva anceh dubbi su Alfano. Un’altra “colpa”? Ha confuso la data dell’Unità d’Italia con un’altra festa nazionale. In poche parole: ha le stesse conoscenze della maggior parte degli italiani, anche se la bocciatura rimanda di molto la sua possibilità di diventare italiano. “Io però mica me ne vado: 16 anni non si buttano via”, ha concluso. Un’ultima domanda: davvero ignorava chi fosse Berlusconi? “No, sapevo che era presidente del Milan, mi interessa il calcio più della politica”. Il Fatto Quotidiano è stato il primo a pubblicare la notizia e ne ha approfittato per fare un test: con una delle figlie di Addai ha fatto le stesse domande agli italiani “veri”. Bocciati più della metà.
Pubblicato da tdy22 in luglio 20, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/07/20/non-conosce-casini-e-di-pietro-non-gli-danno-la-cittadinanza-italiana/
La cittadinanza onoraria fiorentina di Saviano.
Il sindaco di Firenze Matteo Renzi ha consegnato ieri sera in Palazzo Vecchio la cittadinanza onoraria allo scrittore Roberto Saviano, dopo che il consiglio comunale gliela aveva attribuita nel novembre 2008.
”Vorrei dedicare la mia cittadinanza – ha detto Saviano nel ricevere la pergamena – a quel milione di giovani figli di immigrati nati in Italia e che ancora non hanno la cittadinanza”.
Tuttavia le polemiche non sono mancate da parte dei consiglieri di Fratelli d’Italia, Francesco Torselli e della Lista Galli, Marco Semplici.
“Ricevere la cittadinanza onoraria di Firenze deve essere un onore per chiunque, non un peso, né tantomeno un problema. Roberto Saviano ha avuto il grandissimo privilegio di ricevere la cittadinanza onoraria di Firenze, per ritirarla sarebbe dovuto venire, come hanno fatto tutti, nel Salone dei Dugento di fronte al Consiglio Comunale che rappresenta la nostra città, magari sottraendo mezz’ora di tempo al tour che lo sta portando in tutta Italia, Firenze compresa, a presentare il suo ultimo libro”.
Pubblicato da tdy22 in giugno 8, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/06/08/la-cittadinanza-onoraria-fiorentina-di-saviano/
Come cambia la scuola in Italia!
Nel 2001 erano meno di 200mila, oggi sono quasi 800mila. Dal numero degli studenti di cittadinanza non italiana si capisce quanto e come sia cambiata negli ultimi dieci anni la società italiana. E soprattutto la scuola italiana. Oggi gli studenti senza passaporto italiano rappresentano l’8,4% della popolazione scolastica complessiva e sono 755.939, concentrati soprattutto nelle regioni del centro Nord e nel Lazio.
Il cambiamento, spiegano le cifre del Rapporto, è ormai un fatto strutturale. Si è passati infatti da 196.414 alunni del 2001/2002 alle 755.939 unità del 2011/12.
I più numerosi sono i ragazzi romeni, seguiti dagli albanesi e dai marocchini.
Pubblicato da tdy22 in marzo 14, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/03/14/come-cambia-la-scuola-in-italia/
In fuga dal sogno americano, ormai è un incubo!
Sono sempre più i cittadini americani ceh decidono di chiedere la cittadinanza inglese. Il sogno americano s’infrange miseramente su tagli, aumenti e tasse. Così è sempre più richiesta la residenza a Londra, per sfuggire la legge americana che impone ai cittadini Usa di pagare le tasse in patria indipendentemente da dove si risieda e per chi si lavori.
Pubblicato da tdy22 in marzo 5, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/03/05/in-fuga-dal-sogno-americano-ormai-e-un-incubo/
a Catanzaro si è deliberato per concedere la cittadinanza ai minori figli degli immigrati stranieri nati in città
Pubblicato da tdy22 in novembre 19, 2012
https://tuttacronaca.wordpress.com/2012/11/19/a-catanzaro-si-e-deliberato-per-concedere-la-cittadinanza-ai-minori-figli-degli-immigrati-stranieri-nati-in-citta/
Poesie e racconti: i colori della fantasia
Two sides of God (dog)
Mexico and beyond
..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY
NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'
A fantastic photo site
Just another WordPress.com site
Photographer
Niente che ti possa interessare.....
Legendary Whining and Dining World Tour.
Just another WordPress.com site
Serial killers and true crime
"Solo quando amiamo, siamo vivi"
*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*
The Adventures of Danda and Yaya