Giallo in Ciociaria: cadavere di una donna rinvenuto in un pozzo

donna-pozzo-ciociaria-tuttacronacaGiallo in Ciociaria dove in una cisterna a Isola del Liri, in provincia di Frosinone, è stato rinvenuto il corpo di una donna di 60 anni che soffriva di depressione. Sul luogo, nella pertinenza dell’abitazione della donna, sono giunti i pompieri e lavorano i carabinieri. Si tratterebbe di un suicidio e, al momento, i carabinieri escludono altre ipotesi. Per recuperare il cadavere si è reso necessario l’intervento di un nucleo sommozzatori proveniente da Roma e una squadra del Distaccamento di Sora.

Pubblicità

Terremoto in Ciociaria, magnitudo 2,7

terremoto-sisma-ciociaria-tuttacronaca

Terremoto sui monti Ernico-Simbruini, in Ciociaria. Una scossa sismica di di magnitudo 2.7 è stata avvertita alle 8,33 nel distretto dei monti Ernico-Simbruini, seguita poco dopo, alle 8.49 da una 2/a di magnitudo 2.9. Gli eventi sismici sono stati localizzati dalla rete dell’Ingv a una profondita di 9,9 chilometri la prima e 9,6 km la seconda. I comuni prossimi all’epicentro, in entrambi i casi sono Filettino, Trevi, Vallepietra e Affile tra le province di Frosinone e Roma, Avezzano,Canistrello e Tagliacozzo in provincia dell’Aquila. Non si segnalano danni.

Il maltempo colpisce ancora: danni a Roma e in Ciociaria

nubifragio-roma-tuttacronacaSi sono resi indispensabili 120 interventi dei vigili del fuoco la scorsa notte, a partire dalle 23, a Roma e provincia a causa di una violenta tempesta. Il vento e la pioggia hanno fatto cadere alberi e cartelloni non solo nella Capitale ma anche nelle zone limitrofe, concentrando la loro violenza in particolare ai Castelli e nel litorale sud. Le zone più colpite dai disagi sono quelle di Anzio, Nettuno e Tor San Lorenzo mentre a Marino si è aperta una voragine di 20 metri in strada. Anche il nord della Ciociaria ha dovuto fare i conti con il maltempo. A Fiuggi alcune auto in sosta all’interno di un condominio sono state travolte da alcuni pini che si sono abbattuti  su di esse. Disagi anche nel vicino parco naturale della Selva un grosso albero è finito sulla strada lungo la Palianense a Paliano. Interventi dei vigili del fuoco si sono resi indispensabili anche a Ceccano, Anagni, Pignataro Interamna, Castro dei Volsci e Sgurgola. I disagi si sono riflettuti anche sulla circolazione ferroviaria, con Ferrovie dello Stato che ha comunicato: “Circolazione sospesa dalle 7.20 alle 9.10 per la caduta di un albero sulla linea di alimentazione elettrica, fra Lanuvio e Velletri, sulla linea FL4, causata dal maltempo che ha interessato la zona. La mobilità è stata garantita da un servizio con autobus sostitutivi fra Lanuvio e Velletri. Gli effetti: limitazioni di percorso per 4 regionali e ritardi fino 15 minuti per 3 convogli. La circolazione sta gradualmente tornando alla normalità”.

Terremoto in Ciociaria, trema la terra nel tardo pomeriggio

sisma-frusinate-tuttacronaca

Non finisce lo sciame sismico tra la Ciociaria e l’Abruzzo. Un’altra scossa di terremoto con magnitudo 2 è stata registrata alle 18.38 ad una profondità di 16,6 chilometri. Il sisma è stato localizzato dalla Rete sismica nazionale dell’Ingv nel distretto Monti della Meta-Le Mainarde. I comuni dell’epicentro sono San Donato Valcomino e Settefrati nel Frusinate e Barrea, Opi, Civitella Alfedena e Villetta Barrea in provincia dell’Aquila. Non si segnalano danni a cose o persone.

Scossa di terremoto nella notte in Ciociaria

terremoto-lazio-tuttacronacaScossa di terremoto, nella notte, al confine tra Lazio e Abruzzo, tra le province di Frosinone e L’Aquila. Secondo i rilevamenti dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) si è verificata alle ore 3:46 con magnitudo 2.4 a una profondità di 19.5 km. L’epicentro è stato localizzato tra i comuni di Alvito, Gallinaro, Picinisco, San Donato Val di Comino e Settefrati (FR) e Opi (AQ).

Lievi scosse di terremoto in Ciociaria

terremoto-ciociaria-tuttacronacaDue lievi scosse di terremoto sono state registrate al confine tra Lazio e Abruzzo, tra le province di Frosinone e L’Aquila. Secondo i rilevamenti dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), una prima scossa si è verificata alle ore 4:24 con magnitudo 2.3 a una profondità di 18.2 km ed epicentro in Ciociaria. Il secondo sisma, di magnitudo 2, è stato registatrato alle 6:04 con ipocentro a 14.8 km di profondità e epicentro in Ciociaria, tra i comuni di Gallinaro, Picinisco, San Donato Val di Comino e Settefrati (FR) e Opi, Pescasseroli, Villetta Barrea (AQ).

Maremma e Frusinate in ginocchio per il maltempo

maltempo-maremma-tuttacronacaContinua il maltempo tipico di quest’estate. A farne le spese la Maremma e il Frusinate. Il nord della Ciociaria è stato investito, nel pomeriggio, da un nubifragio che ha che ha creato numerosi disagi e allagamenti. Ad essere maggiormente colpita è stata la zona tra Fiuggi, Ferentino, Alatri e Vico nel Lazio. All’opera i vigili del fuoco del comando provinciale di Frosinone per fronteggiare la situazione. Lungo la strada Sublacense, all’altezza di via dei Monasteri a Subiaco (Roma), una frana ha provocato l’interruzione dei collegamenti tra la cittadina e i paesi dell’alta Valle Aniene. Una massa d’acqua proveniente dalla montagna ha causato uno smottamento con roccia e detriti finiti sull’arteria. La strada, in direzione Subiaco, è diventata rapidamente un fiume di acqua e fango e numerose abitazioni del luogo, situate nella parte bassa rispetto al luogo della frana, a qualche centinaia di metri di distanza, sono state inondate. Sono in corso verifiche per capire le cause del dissesto idrogeologico. In Maremma sono invece cadute bombe d’acqua, anche qui nel pomeriggio, sulle Colline del Fiora mentre le colline ai piedi del Monte Amiata, soprattutto nelle campagne di Cinigiano, hanno dovuto fare i conti con la grandine. Ma scrosci d’acqua, seguiti da un notevole abbassamento delle temperature, si sono abbattuti anche in altre zone della Maremma, mettendo a rischio le colture e la prossima vendemmia.

Riceve la notifica della cartella esattoriale: imprenditore si suicida

crisi-suicidio-tuttacronacaAncora una vita spezzata a causa della crisi. Questa volta è stato un imprenditore 64enne che, dopo aver ricevuto la notifica di una cartella esattoriale e trovandosi già in difficoltà economica con la sua azienda, ha deciso di suicidarsi. L’uomo, residente in provincia di Frosinone e scomparso dieci giorni fa da Pofi, in Ciociaria, si è suicidato sparandosi davanti al monastero di Santa Scolastica a Subiaco, vicino a Roma.

Trovato il cadavere di una donna murato in casa

cadavere-murato
In un appartamento del centro di Fontechiari, nel Frusinate, è stato trovato il cadavere di una donna che era stato murato in un’apposita nicchia. Si pensa possa trattarsi della 35enne Samantha Fava, scomparsa un anno e mezzo fa da Sora in Ciociaria e il cui corpo, nelle ultime settimane, è stato cercato nel fiume Liri su indicazione di un’uomo che aveva dichiarato alla Polizia di averlo gettato nelle acqua dopo che lei era morta per un malore. E’ proprio nell’appartamento di quest’uomo, unico indagato nel caso della scomparsa, che è stato rinvenuto il corpo della donna, madre di un bambino. Sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia, coordinati dal sostituto procuratore di Cassino, Alfredo Mattei.

Terremoto in Ciociaria!

sismografo-ciociaria-tuttacronaca

Un altro terremoto ha scosso questa mattina alle 8.07 la terra in Ciociaria. L’epicentro – localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell’Ingv nel distretto sismico di Cassino – è stato individuato tra i comuni di Alvito, Atina, Campoli Appennino, Casalattico, Casalvieri, Fontechiari, Gallinaro, Posta Fibreno, San Donato Valcomino e Vicalvi. La scossa ha avuto un intensità di magnitudo 2.2 e una profondità di 6,2 km. Nessun danno a persone o cose.

Altra scossa in Ciociaria… a distanza di giorni torna a tremare!

terremoto-ciociaria-19-maggio-2013-tuttacronaca

Torna a tremare la terra in Ciociaria dopo le scosse delle ultime settimane nel comprensorio di Sora (dove il sisma di metà febbraio ha causato danni) e nel Cassinate.  Un terremoto di magnitudo 2.1 è avvenuto alle 12,15 di oggi nel distretto sismico della Valle Latina. Lo ha registrato la Rete sismica nazionale dell’Ingv. L’epicentro è stato localizzato nel territorio di Ferentino. I comuni entro i dieci chilometri sono Acuto, Fiuggi, Anagni, Fumone, Morolo, Sgurgola, Torre Cajetani e Trivigliano. La scossa, che non ha provocato danni a persone o cose, si è verificata a una profondità di 10,1 chilometri.

Frosinone e il folle che gira con l’ascia.

mannaia-frosinone-folle-tuttacronaca

Ha 43 anni l’uomo che questa mattina, visibilmente ubriaco, ha brandito una mannaia nelle strade di Frosinone.  Armato e pericoloso si aggirava nei pressi del grattacielo Edera brandendo l’ascia e inveendo contro i politici.  Sono intervenuti gli agenti della Squadra Mobile che lo hanno condotto, con qualche difficoltà, in Questura dove è ancora trattenuto per capire le motivazioni che lo hanno spinto a compiere il gesto.

La Ciociaria torna a tremare… la paura non passa!

terremoto-ciociaria-sisma-23-marzo-2013-tuttacronaca

Ancora una scossa di terremoto e’ stata registrata in Ciociaria dopo lo sciame sismico delle scorse settimane nel comprensorio di Sora che aveva creato paura e danni. Il sisma di magnitudo 2.4 e’ stato registrato la notte scorsa alle 00.31. Il terremoto e’ stato localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell’Ingv nel distretto sismico Monti Ernici-Simbruini. La scossa non ha causato danni a cose o persone.

200mila senz’acqua dopo la scossa in Ciociaria!

20130217_terres

Sono 200 mila le persone rimaste senza acqua e molte di esse hanno passato la notte fuori dormendo nei centri allestiti dalla protezione civile o in auto. 4 Chiese sono inagibili e 10 persone sono state evacuate dai vigili del fuoco perché le loro abitazioni sono state dichiarate inagibili. Domani le scuole resteranno chiuse, anche per permettere le verifiche agli edifici. Tanta paura, ma i danni sono stati comunque limitati.

Newwhitebear's Blog

Poesie e racconti: i colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: