I nostri 7 giorni: in attesa di scoprire una direzione…

7giorni-tuttacronacaSettimana intensa quella appena trascorsa, a partire dal nuovo presidente del Consiglio che, “pur non avendo l’età”, ha chiesto la fiducia al Senato e alla Camera, ottenendola. Ma se già non tutti erano convinti per la scelta dei ministri, ancora più critiche sono piovute al momento delle nomine di viceministri e sottosegretari. In particolare quella di Antonio Gentile fa discutere e dà la possibilità di criticare il (riconfermato) ministro degli Interni Angelino Alfano, che l’ha proposto. Ma la prima settimana di Renzi è stata particolarmente intensa su tutti i fronti: dalla prima uscita ufficiale a Treviso tra applausi e contestazioni alla questione marò, dallo scontro diretto con Marino alla questione Ucraina. Ma con un governo nuovo viene naturale chiedersi se questa volta qualcosa cambierà (in positivo) o se ancora una volta l’Aula boicotterà qualsiasi decisione per puro spirito di contestazione. E mentre il premier promette supporti a disoccupati e precari, moltissime persone aspettano di scoprire cosa farà in tema pensioni il neo ministro del Lavoro Giuliano Poletti. Oltre all’Italia, tuttavia, Renzi deve tenere sotto controllo la questione interna del suo stesso partito, con molti non soddisfatti della sua mossa di scalzare Letta. Ma i problemi interni non sono solo in casa Pd: molto si è discusso anche tra i pentastellati e il molto parlare si è concluso con l’esclusione dei quattro dissidenti. Perchè sembra proprio che il motto numero 1 del Movimento sia “divieto di parola” (sempre che non ricalchi fedelmente quanto deciso da Grillo). Contestazioni non ce ne devono essere ed ecco che l’ex comico si ammanta improvvisamente del latore della verità assoluta. La pena per chi critica, l’espulsione. Non resta quindi che porsi innumerevoli domande, che iniziano tutte nello stesso modo: “Che direzione prenderà…?”

7-giorniMa tutta questa incertezza spesso si trasforma in facile paura: è il caso delle cinque scosse di terremoto nel Cilento nel giro di poche ore: non sono state di forte intensità, eppure le persone si sono spaventate. Non c’è del resto da meravigliarsi: in mancanza di “stabilità”, è facile spaventarsi di ogni piccola cosa. Quello che davvero preoccupa, per non dire terrorizza, sono i nuovi dati della disoccupazione: sapere che un giovane su due non ha lavoro porta necessariamente a chiedersi che ne sarà di tutte le nuove generazioni. Sempre con la speranza che non continui a diffondersi la “moda” delle baby squillo. Dubbi, innumerevoli. Che portano a mettere tutto in discussione. Ora ci s’interroga anche sulle forze dell’ordine. In particolar modo: come sono state condotte le ricerche dopo la scomparsa di Roberta Ragusa? Ma non è l’unico giallo italiano ancora senza risposte. Se per quel che riguarda la morte di Yara si pensa di archiviare il caso, ora che il presunto assassino del delitto di via Poma è stato assolto ci si chiede chi allora si è macchiato dell’atroce delitto. E intanto nuove morti popolano la cronacaAnche Sollecito ha dei dubbi e non capisce perchè Amanda si sia fatta la doccia in quel fatidico giorno. Siamo talmente circondati da punti di domanda che in rete impazza anche il dibattito sull’uscire o meno con una ragazza che viaggia. Forse è semplicemente il caso di non seguirne una intenzionata ad andare in Egitto, visto che la Farnesina sconsiglia! Certo, a furia di porsi domande e cercare di trovare una direzione a volte si rischia di restare immobili, in attesa. A volte è meglio “credere” e aprire mente e cuore. E poi andare…

GOOD NIGHT & GOOD LUCK!

Pubblicità

La notte dei terremoti… trema il Cilento

terremoto-cilento-tuttacronaca

Sono state 3 le scosse che questa notte hanno fatto tremare il Cilento con epicentro a Sapri. Due scosse sono state di entità 2.4 magnitudo e l’ultima di 1.5. La scossa è stata avvertita anche a Ispani, Morigerati, San Giovanni a Piro, Marina e Vibonati. Tutte e tre le scosse si sono verificate in successione poco dopo la mezzanotte.

 

Terremoto nel Cilento: la paura è social

sciame-sismico-tuttacronacaSciame sismico nel Salernitano nella serata di ieri, mercoledì 22 gennaio, con tre scosse di terremoto nel giro di poche ore tutte localizzate con epicentro tra i comuni di Albanella, Altavilla Silentina, Capaccio, Cicerale, Giungano, Roccadaspide e Trentinara. Le magnitudo registrate sono state pari a 3.7 e 2.2 ma in nessun caso si sono avute notizie di danni a cose o persone. Tuttavia si è diffusa la paura tra la popolazione e numerose sono state le chiamate ai vigili del fuoco. Le tre scosse sono state avvertite dagli strumenti dell’Istituto di Geofisica e Vulcanologia italiana alle 20.35, 23.44 e 00.25: solo nel secondo caso la profondità del sisma era inferiore ai 2 chilometri. Alle 00.27 un altro terremoto è stato segnalato sulla costa campana, nei pressi dei comuni di Agropoli e Capaccio. La magnitudo è stata di 2.2 e la scossa è stata avvertita anche a Napoli.

Paura nel Cilento: scossa di terremoto alle 20.35

terremoto-cilento-tuttacronacaL’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 3.7 alle ore 20.35 di mercoledì 22 gennaio. L’epicentro è stato localizzato nel distretto sismico del Cilento, in provincia di Salerno. I comuni più prossimi sono Albanella, Altavilla Silentina, Capaccio, Cicerale, Giungano, Roccadaspide e Trentinara. L’ipocentro è stato registrato a 6.3 km di profondità.

Terremoto in Cilento… il risveglio con la paura!

terremoto-cilento-tuttacronaca

Una scossa di terremoto è stata avvertita lievemente dalla popolazione alle 7.16 di sabato mattina nel Cilento.
L’istituto nazionale di vulcanologia ha registrato una magnitudo di 3.3 con epicentro a San Mauro del Cilento (profondità 315 km). Tra i centri vicini alla scossa Castellabate ed Agropoli. Non ci sono al momento notizie di danni a persone o cose.

Finite le riprese de “Il pesce pettine” di Maria Pia Cerulo

La storia parte dal recupero di un’antica e diffusa tradizione italiana, quello dell’impiego, di un oggetto semplice come il pettine, come  strumento musicale. Nel Cilento, zona in cui ha origine la storia, viene maturato un percorso dettagliato sulla gamma  espressiva di questo utensile. Il pettine, con la sue capacità di estensione, di evoluzione e di potenzialità del suono, acquista un  valore metaforico,  per rappresentare le capacita’ e le potenzialità’ insite nell’essere umano che a volte  si disperdono nel mare o si  ignorano  o sono così ben nascoste  da non riconoscerle, eppure così potenti  da trasformare la nostra vita e quella degli altri.

Nel cast anche Amanda e Stefania Sandrelli.

Stefania-Sandrelli-e-Amanda-Sandrelli_hg_full_l

Newwhitebear's Blog

Poesie e racconti: i colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: