Il Portogallo svende i mirò per salvarsi dalla bancarotta!

joan-mirò-tuttacronaca

Il Portogallo è una delle tante vittime della crisi mondiale e forse di quelle politiche economiche europee che si scagliano soprattutto sui Paesi del Mediterraneo mettendoli in ginocchio senza valorizzare i tesori che ognuno possiede, primi fra tutti quelli culturali e artistici che sembrano non trovare spazio tra le politiche comunitarie. Perciò il Portogallo è costretto ha svendere i suoi 85 Mirò acquisiti con la  nazionalizzazione del Banco Portogues de Negocios avvenuta nel 2008. L’operazione dovrebbe servire a coprire parte del fallimento della banca e si spera di realizzare tra i 35 e i 70 milioni di euro, anche se la collezione potrebbe arrivare a valere 160 milioni di euro. Naturalmente questa operazione è stata molto contestata in patria in particolare  dai partiti dell’opposizione che hanno anche avviato una raccolta firme per impedire la vendita. Tuttavia l’esecutivo conservatore guidato da Pedro Passos Coelho ha dato il via libera alla casa d’aste Christie’s a Londra di mettere all’incanto le opere dell’artista catalano dopo che il tribunale amministrativo di Lisbona ha rigettato la richiesta di sospensione cautelare della vendita avanzata da cinque deputati socialisti e avallata dalla Procura generale della Repubblica.

Pubblicità

Questa notte va in scena “l’asta dei record”

asta-christies-tuttacronacaViena già chiamata “l’asta dei record” quella che si terrà tra qualche ora, a partire dall’1 di notte italiana, a Manhattan, da Christie’s. All’asta andranno opere di arte post-guerra e contemporanea che hanno come stima iniziale minima complessiva la più alta della Storia: oltre 500 milioni di dollari. Questo a causa delle opere che verranno offerte e alla cui asta potranno partecipare sia i presenti sia a chi sarà connesso attraverso il web. Almeno una dozzina di pezzi hanno un valore iniziale superiore ai 20 mln di dollari e non è da escludere che alcuni di essi possano stabilire dei record. Tra questi, una scultura di Jeff Koons stimata in una cifra che si aggira fra 33 e 55 milioni di dollari: potrebbe diventare il valore più alto mai assegnato all’opera di un artista vivente, ma anche i “Tre studi di Lucian Freud”, trittico di  Francis Bacon stimato fra 70 e 100 milioni di dollari. Attualmente il record è detenuto dal pastello del 1895 “The Scream” di Munch, venduto nel maggi 2012 per 120 milioni. Fra i venditori a questa che viene già chiamata l’”asta dei record” vi sono il collezionista Eric Clapton, il miliardario Steve Cohen e magnate Peter Brant.

Gli scatti del primo concerto dei Beatles vanno in mostra in New Mexico

beatles_mostra_new_mexico-tuttacronaca-Mike Mitchell

Loro erano destinati al successo, e sarebbero stati conosciuti come i Fab Four. Lui, allora 18enne, era Mike Mitchell che poi diventò un famoso fotografo. Il luogo era il Coliseum di Washington. L’anno era il 1964 e quello il primo concerto della band che poi sarebbe diventata la più famosa del mondo e che cambiò per sempre la musica mondiale.  Ora le foto,  svelate nel 2011 durante un’asta di Christie’s a New York, andranno in mostra alla David Anthony Fine Art gallery di Taos in New Mexico. Sono documenti di un concerto mitico che per decenni non sono stati visibili. In quell’occasione Mitchell infatti non aveva con sé un flash e le scattò utilizzando solo la luce offerta dai riflettori dell’area.  Sui negativi rimasero impresse solo delle ombre evanescenti e scie di luce. Ora quei negativi sono diventati  un’interpretazione artistica di uno dei momenti che hanno definito la cultura pop, con l’aiuto delle tecnologie moderne e quasi mille ore di postproduzione al computer. Il passato icona e la tecnologia più moderna al servizio dell’arte in una mostra che ha il sapore di un viaggio onirico tra luci, scie e ombre.

Questo slideshow richiede JavaScript.

L’uovo di pasqua è preistorico!

uova, preistorico-christie's-tuttacronaca

È 100 volte più grande di un uovo di gallina ed è stato scoperto nel Madagascar. In assoluto è il più grande uovo di uccello mai esistito. A deporlo è stato un uccello elefante, alto circa tre metri e antenato dello struzzo, probabilmente tra il 14esimo e il 17esimo secolo. Frammenti dell’uovo si trovano ancora nella parte meridionale del Madagascar. Christie’s lo batterà all’asta con prezzo iniziale di 20.000 sterline.

I ricchi ci sono sempre! Christie’s, la famosa casa d’aste non conosce la crisi.

Raboty-Staryh-masterov-Evropy-vystavyat-na-Christies_big

Newwhitebear's Blog

Poesie e racconti: i colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: