L’ombrello più grande del mondo, ma non chiamatelo ombrellone!

ombrello-china-tuttacronaca

Dove si trova l’ombrello più grande del mondo? Naturalmente è in terra asiatica. Nella provincia di Gansu, in Cina è stato posto un ombrello enorme che faccia ombra su un incrocio autostradale preservando così la sicurezza di chi lo percorre sia in caso di pioggia che di sole accecante… ma guai a chiamarlo ombrellone!

Pubblicità

Per recuperare la fede dal gabinetto… resta incastrato con il braccio!

perde-fede-water-tuttacronacaTogliersi la fede nuziale al termine di un turno di lavoro per farsi una doccia. Un gesto che non dovrebbe portare a gravi conseguenze. Ma Zhang Quanzhou, abitante della provincia cinese dello Fujian, non è stato fortunato. Infatti l’anello è caduto finendo nel tubo di scarico. Ma l’uomo era intenzionato a riprenderselo e non c’ha pensato due volte a infilare dentro il braccio… che è rimasto incastrato. Sono stati i colleghi a trovarlo steso a terra, ai piedi del wc, con il braccio intrappolato nel tubo di scarico. Visto che non erano in grado di liberarlo, hanno dovuto rivolgersi ai vigili del fuoco i quali hanno segato parti di pavimento per “restituire” il braccio all’uomo. Quello che Metro Uk non spiega, però, è se Zhang sia tornato in possesso anche del suo anello.

La nube nera di smog che tiene prigioniere le città della Cina

nube-smog-cina-tuttacronacaE’ prigioniera di una fitta coltre di smog la città di Harbin, una delle più grandi città nel nordest della Cina. Le autorità hanno dovuto chiudere le scuole e l’aeroporto  oltre ad alcune tratte dove viaggiano gli autobus, mentre la scarsa visibilità, ridotta a 10 metri, ha fatto impazzire il traffico. E’ quanto riferito dall’agenzia di stampa Xinhua, che imputa la causa al primo giorno di accensione del riscaldamento per il periodo invernale. Nella città, capitale della provincia di Heilongjiang e dove abitano 11 milioni di persone, l’indice delle particelle di materia (PM) inquinante nell’aria ha raggiunto il livello di mille, ben oltre la soglia minima considerata tollerabile dall’organismo umano. Secondo l’Oms, infatti, la soglia massima giornaliera raccomandata è di non oltre 20 PM. Ci si aspetta che la nube permanga almeno per 24 ore. Lo smog è stato eccezionale anche in altre città del nordest della Cina, tra cui Changchun e Tangshan.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Il bimbo che risveglia la mamma dal coma con la sua voce

madre-risveglia-coma-tuttacronacaE’ il Daily Mail che racconta la storia di Zhang Rongxiang e del suo piccolo Qinbao, madre e figlio che vivono nella contea di Shuyang, in Cina. La donna, dopo essere stata coinvolta in un drammatico incidente stradale, è entrata in coma. I medici temevano non si sarebbe più svegliata, ma già un primo miracolo venne a verificarsi. Rongxiang era infatti incinta all’epoca e il bimbo che portava in grembo era ancora vivo. Poteva farcela. Gao Dejin, il marito, l’ha accudita personalmente fino a quando il piccolo Qinbao, tramite parto cesareo, è venuto alla luce. Per tre anni il bimbo ha vegliato quella madre che vedeva sempre “dormire” fino a quando, un bel giorno, proprio come i principi delle favole non è riuscito a risvegliarla facendole sentire la sua voce. La donna sarebbe dal coma a maggio grazie alla costante presenza del suo bambino, che tutt’ora non si allontana mai da lei. Rongxiang è in grado di deglutire autonomamente, ma non può masticare il cibo. Anche in questo l’aiuta Qinbao: mastica il cibo per lei e poi, teneramente, la imbocca, come fanno gli uccellini con i suoi piccoli.

Finisce la birra e le due ragazze aggrediscono il cameriere!

guiness-hong-kong-china-video-tuttacronaca

Secondo molti sarebbe un fake, secondo altri invece è tutto tristemente vero. In ogni modo il video che negli ultimi giorni ha collezionato più di 144mila click mostra due ragazze che ordinano Guiness sedute a un bar di Hong Kong. Il cameriere si dice dispiaciuto ma purtroppo la Guiness è finita. Le due ragazze a questo punto lo aggrediscono e lo insultano pesantemente. Il filmato sarebbe stato postato da un terzo ragazzo che avrebbe assistito alla scena e avrebbe deciso di riprenderla per poi mettere tutto il documento in rete e suscitare così l’interesse degli utenti. Vero o non vero che sia il video desta preoccupazione che negli ultimi tempi siano sempre più i video violenti, di “cattivo gusto” o volgari ad attirare i maggiori click della rete.

 

Neonata cinese trafitta con 5 aghi: uno anche nel petto

cina-bimba-infilzata-tuttacronacaOffbeat China ha riportato la notizia di Guo Guo, una neonata cinese di appena 56 giorni di vita che, lo scorso 19 agosto, è stata ricoverata d’urgenza all’ospedale pediatrico di Harbin dov’è stata sottoposta a un’intervento chirurgico durante il quale le è stato asportato un ago di circa 5 centimetri dal petto. In seguito ne sono stati rinvenuti altri quattro. Le autorità locali sospettano che possa essere stato il padre l’autore del gesto, riconducibile a una superstizione popolare secondo la quale se la prima figlia viene trafitta con gli aghi il secondogenito nascerà maschio. Guo Guo non sarebbe dunque la prima neonata sottoposta a tale pratica. Del resto i padri cinesi, soprattutto quelli delle aree rurali, desiderano un figlio maschio che potrà sì portare avanti il cognome della famiglia, ma soprattutto sarà in grado, una volta cresciuto, di aiutare nei i lavori ‘manuali’.
bimba-infilzata-aghi-tuttacronaca

Il ponte di vetro per rimanere sospesi a 30 metri d’altezza

ponte-di-vetro-china-tuttacronaca

Nel parco nazionale forestale Huangshui, a Chongqing, in China c’è un ponte di vetro costruito per i turisti che vogliono “sospendersi” a 30 metri d’altezza. La passeggiata è più lunga al mondo e vanta ben 31 metri, 10 metri in più di quella che viene offerta al  Grand Canyon Skywalk.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Ma quanto ci speculano sull’Italia?

fondo-monetario-internazionale-italia

Come abbiamo fatto a diventare così importanti? nonostante le prospettive di crescita siano migliorate a livello globale, l’Fmi afferma che l’incertezza conseguente alle elezioni in Italia mette a rischio l’intera economia dell’Ue che potrebbe ripercuotersi (insieme alla politica di bilancio Usa) a livello mondiale. Il Fondo Monetario Internazionale dice in pratica che il nostro “villaggetto Italia” con la sua problematica di reperire una maggioranza certa e formare un governo potrebbe far collassare l’intero sistema economico mondiale. Siamo un bel po’ forte! Anzi siamo FIGHISSIMI! Noi, visti sempre un po’ come i “furbetti” della parocchietta, mandolini e pizza, corrotti fino al midollo, fino a quella vertebra dell’Mps connessa indissolubilmente ai partiti… noi quel popolo di navigatori, poeti e malandrini, possiamo mettere a rischio non solo l’euro, ma tutto il sistema finanziario del globo. E pretendono pure che noi ci crediamo!

Nella prospettiva dell’economia globale, spiegano gli economisti di Washington, “sono emersi nuovi rischi e i vecchi pericoli rimangono”. In particolare, “nel breve periodo, i rischi chiave – spiega il Fmi – sono correlati agli sviluppi nell’area dell’euro, inclusa l’incertezza legata al risultato delle elezioni in Italia, e alla politica di bilancio americana”.
Il problema forse è assai più complesso. L’America perde terreno sulla China e ha bisogno di nuovi “territori di conquista”, l’Eu fa paura e cerca in tutti i modi di spezzare i legami tra le nazioni. E se c’è la Merkel che spinta anche dal suo entourage vorrebbe vedere morti tutti i ciprioti, impiccati i greci e incornati gli spagnoli e fa una politica spietata come una corrida ai danni di tutti i Paesi del Mediterraneo che furono i primi a intervenire in sostegno della Germania quando ci fu la riunificazione dopo la caduta del muro di Berlino, dall’altra ci sono gli States che cercano il loro spazio. In tutto questo affogano le famiglie, si suicidano gli imprenditori, speculano i cinesi.
Tra lo spread che sale e scende pilotato dall’alta finanza, tra un Monti in ginocchio davanti alla sua eroina Angela (più musa di Beatrice per Dante) e un Bersani attonito che riceve il mandato e con il fardello sulle spalle è pronto a instaurare una oligarchia piuttosto che cedere lo scettro a un Renzi che avanza di giorno in giorno nei consensi popolari… noi diventiamo i veri attori dell’Economia Mondiale!
E FORZA ITALIA non si può neppure dire!

Street Food…Cavallette fritte,Cina!

in-cina-gli-spiedini-sono-dicavallette

Niente barbercue per i cinesi!

bbq china

Questo è il nuovo divieto di Pechino per abbassare il livello delle polveri sottili in Cina. L’aria è irrespirabile soprattutto nei grandi centri densamente abitati. Il Ministero della Protezione Ambientale ha perciò deciso di vietare i bbq  per tutelare la salute degli abitanti. I cinesi, grandi appassionati dello street food e in particolare di quello cotto sui barbecue rispetteranno il divieto?

Un auditorium da suonare!

Questo slideshow richiede JavaScript.

Ci sono case che hanno dei suoni particolari. Suoni che la caratterizzano e la collocano in un territorio. Il rumore del treno che passa, il cinguettio dei passerotti, le sirene delle ambulanze che corrono verso l’ospedale… ci sono invece auditorium che vivono dentro gli strumenti!

Ecco la Piano house a Huainan City,  nella provincia di An Hui, in China. La costruzione è  un auditorium e si compone di un violino trasparente appoggiato a uno scintillante pianoforte. Il violino ospita una scala di metallo che consente di accedere ai diversi piani della struttura. Nel piano vi è anche la scuola di musica per le università che sorgono nella zona.

Fuochi d’artificio d’oro? No, di metallo!

Metallo fuso lanciato contro un muro freddo per creare scintille, una doccia di scintille: l’effetto è quello spettacolare dei fuochi d’artificio. Ad assistere in Cina a questo show quasi pirotecnico chiamato ‘Dashuhua’ è stato il pubblico della provincia di Yuxian County, nella provincia settentrionale di Hebei, in occasione delle celebrazioni per la tradizionale festa di primavera cinese. Lo spettacolo degli spruzzi di metallo fuso è un’arte popolare tipica della zona di Yuxian. La antica tradizione inaugura il nuovo anno lunare.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Street food… Nanluguxiang, Beijing, China

Street food on Nanluguxiang, Beijing, China

Fuochi d’artificio per l’anno del serpente. La Cina s’illumina per il nuovo anno.

BREAKING NEWS: prime immagini dal capodanno cinese!

Milioni di persone, tra danze e rituali si sono riversate nelle città per festeggiare il capodanno cinese. Il Capodanno è la più importante festività cinese e coincide con l’inizio della festa della primavera che dura 15 giorni: segna la fine dell’inverno ed è simile al carnevale occidentale. Durante la vigilia di Capodanno le famiglie si riuniscono, cenano e pregano insieme; le strade sono decorate di lanterne rosse, festoni e danze di artisti travestiti da draghi o leoni mentre l’arrivo dell’anno nuovo è accompagnato da spettacolari fuochi d’artificio.

Cannonate! Nelle acque delle isole contese tra Giappone e Cina

Il Giappone spara contro un peschereccio cinese.

BeFunky_ViewFinder_3a

Leggi articoli correlati.

Terzo test nucleare in Corea del Nord…

QUANDO SMETTERA’ IL MONDO DI AUTODISTRUGGERSI?
BeFunky_ViewFinder_3b

Leggi articoli correlati.

Posti curiosi dove mi piacerebbe andare?

La foresta di pietra, Cina.

Isole contese: la Clinton appoggia il Giappone e la Cina la critica

Vedi articoli precedenti.

Ancora un’immolazione in Tibet: è la seconda della settimana e la 97/a dal 2009

Arriva Pechino! Navi cinesi nelle acque delle isole contese

Cina_Giappone_guerra_isole_USA-700x470

Vedi articoli precedenti. Leggi qui.

Happy New Year! Il 10 febbraio inizia l’anno del serpente

In Cina il 10 febbraio si festeggia il Capodanno, o grande festa di primavera. Il serpente, che governerà il cielo del 2013, è caratterizzato da saggezza, fascino, diplomazia, agilità e raffinatezza. Le due settimane di tradizionali cerimonie propiziatorie si concluderanno con la festa delle lanterne.

La Cina vola! Società BOC Aviation avvisa che ha ordinato 50 nuovi aerei

Si tratterebbe di aerei della famiglia A320, nell’ordine inclusi anche degli A321neos. Consegne entro il 2019.

Corea del nord programma un test nucleare per la prossima settimana

Leggi articoli correlati.

Uno sguardo alla Cina… Zongzi!

Per la ricetta clicca qui!
BeFunky_B&w_4

Uno sguardo alla Cina! La piratessa Zheng Yi.

BeFunky_B&w_4Zheng Yi nacque, intorno al 1775,  in una famiglia di pirati di successo le cui origini criminali risalivano alla metà del XVII secolo.

Nella sua adolescenza fece la prostituta nella città portuale di Canton finché nel 1801 di lei si innamorò Cheng Yi, temutissimo pirata cinese.

Nel 1807 Cheng morì e  Zheng divenne capitana della sua immensa flotta, composta da duecento grandi navi.

In pochi mesi lei riuscì a riunire quasi tutti i pirati cinesi sotto il suo comando creando una flotta di 60.000 uomini, trenta volte il numero di tutti i pirati dei Caraibi messi assieme.

La marina cinese non riuscì a battere la sua flotta, neppure con l’appoggio della marina britannica e di quella francese; così le furono offerte condizioni assai favorevoli in caso di resa. Accettando, Ching Shih accettò ottenendo i seguenti vantaggi: ogni accusa su di lei e su tutti gli uomini (e donne) della sua flotta fu ritirata, tutti i bottini accumulati rimasero in suo possesso, il suo figlio adottivo – poi amante e infine marito – Chang Pao fu nominato colonnello della marina imperiale. Così nel 1810 finì la sua attività piratesca.

Ching Shih morì a Canton nel 1844.

Una vita semi-romanzata di Ching Shih è stata scritta da Jorge Luis Borges in un racconto intitolato  “The Widow Ching, Lady Pirate” (che fa parte della raccolta  A Universal History of Infamy, la cui prima pubblicazione uscì nel 1954). Borges per scrivere il libro si è ispirato a “La storia della pirateria”, edito nel 1932, da Philip Gosse, nipote del naturalista Philip Henry Gosse .

Nel 2003, Ermanno Olmi ha girato “cantando dietro i paraventi”, liberamente ispirato al racconto di Borges, anche se per un problema di diritti lo scrittore argentino non compare nei titoli di coda.

Nel 2006 esce invece il fumetto manga Afterlife e Ching Shih diventa una guardiana che combatte i demoni per proteggere gli abitanti del sottosuolo.

La piratessa poi non poteva mancare ne  “I pirati dei Caraibi” e infatti fa la sua apparizione, nel 2007 , nel terzo film della saga

 

Uno sguardo alla Cina… “Mangiare, bere, uomo, donna” di Ang Lee

BeFunky_B&w_4

Metti una sera davanti ai fornelli il miglior cuoco di Taipei ed ecco che a cena, tra una specialità e l’altra, un padre si riconcilierà con le figlie.

Un padre vedovo, il grande Chu, cuoco stimato, ha purtroppo perso la sensibilità alle papille gustative. nonostante questo handicap continua a cucinare. Piatti tradizionali cinesi complessi e gustosissimi ci accompagneranno in tutto l’arco del film come una metafora tra cibo e linguaggio che lega la famiglia del cuoco. Le tre figlie di Chu sono tre donne occupate tra il lavoro e l’amore, tra carriera e scelte di vite, tra ideali e realtà. La maggiore è di fede cristiana, insegna chimica in un liceo ed è bersagliata dagli studenti con scherzi poco divertenti; la seconda è un’affermata donna d’affari truffata da un’agenzia immobiliare; la più piccola studia e lavora part-time in un fast food.  Poi all’improvviso tutto cambia, quando proprio non te lo aspetti!

Per una serata da passare tra l’involtino primavera e il dvd!!!

Uno sguardo alla Cina… la danza dei vestiti di Ye Sang.

20 storie per raccontare altrettanti protagonisti. Ognuno ha un ricordo legato a un “vestito”, una vita appena a un “filo”. La storia della Cina attraverso i vestiti. Tante storie, tanti piccoli dettagli e uno spunto che permette al protagonista narrante di ricordare il passato. Un libro che ci porta oltre alla figura del cinese  globalizzato. Pagine che ci portano a riscoprire la storia individuale in una “danza” di tessuti, trame e abiti. Anche una minima differenza può segnare una profonda diversità. Una Cina contemporanea quella raccontata da Ye Sang, autore  capace di scattare istantanee sul suo paese e portarle agli occhi degli occidentali.

BeFunky_B&w_4

Uno sguardo alla… CINA.

BeFunky_B&w_4

Suona la campanella con 5 minuti di anticipo: arrestato bidello cinese!

L’uomo è stato condannato ad un anno di carcere per “danni alla società”: ha fatto terminare con 4’28” di anticipo un esame statale per l’ingresso all’università.

Giappone si riarma, cresce la tensione con la Cina per le isole contese

o-matic

Vedi articoli precedenti.

Aereo da ricognizione cinese vola su isole contese, Giappone risponde con caccia

Newwhitebear's Blog

Poesie e racconti: i colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: