Ordina all’alunno di buttarsi dalla finestra… Per la scuola è morte accidentale!

scuola-cina-bambini-tuttacronaca

Una crudeltà? Una storia incredibile? Un ordine? Ancora non è chiaro ma sembra che un insegnante cinese abbia chiesto a un suo alunno di buttarsi dalla finestra dopo che per diverse volte aveva tentato di risolvere un difficile compito e ogni volta aveva fallito nel dare la risposta giusta. Così l’allievo su ordine del professore si è lanciato dal trentesimo piano. Almeno questo è ciò che racconta la Radio nazionale cinese (Cnr), che ha riportato la tragica notizia.  Sempre secondo l’emittente, sono state ritrovate delle note inequivocabili sui libri di scuola del bambino: “Maestro, non ci riesco. Ho già provato più volte a buttarmi dalla finestra”. Ora sotto processo è andato l’intero sistema scolastico cinese che chiede disciplina e completa sottomissione degli allievi ai loro insegnanti.

Dopo il tragico decesso del bambino i familiari hanno appeso avanti alla scuola, nella città di Chengdu, nella provincia del Sichuan, uno striscione con su scritto: “L’insegnante ha obbligato nostro figlio a buttarsi dal palazzo”. Ma per la scuola non c’è niente di irregolare: “Il bambino è morto accidentalmente”.

Pubblicità

Ecco a voi… i baby panda di Chengdu!

baby-panda-tuttacronacaIl più “vecchio” di loro ha appena quattro mesi e tutti riescono a catturare il cuore di chi li ammira. Si tratta dei cuccioli di panda del centro di ricerca sul panda gigante di Chengdu in Cina.

Nella struttura, ne sono nati in totale 24.

Putroppo, uno dei baby panda è morto alla nascita, mentre gli altri stanno bene e trascorrono le loro giornate tra far la nanna e far la pappa. Oltre a farsi coccolare! A prendersi cura di loro, oltre alla mamma, anche  i custodi della base di ricerca.

Dalla Cina con… mattone! Arriva il palazzo più grande del Pentagono

Apre-in-Cina-il-palazzo-piu-grande-del-mondo-tuttacronaca

La Cina ormai è il vero futuro del mondo? Che in molti campi abbia superato gli Usa non c’è dubbio, anche se, gran parte del successo cinese, legato all’industrializzazione, ha portato un tasso di inquinamento inquietante e oggi si corre ai ripari.Il palazzo più grande del mondo sorge anche per questo motivo, creare un’oasi che sia autosufficiente e “green”. Nelle intenzioni del progetto infatti c’è proprio la volontà di cambiare pagina con il passato e fare un passo in avanti in un’industrializzazione ecosostenibile. Il New Century Global Center di Chengdu, lungo 500 metri, largo 400 e alto 100. Chendu, fra le più popolose città cinesi, con i suoi 14 milioni di abitanti,punta a diventare una sorta di Silicon Valley dell’Asia. Il palazzo più grande del mondo è già stato scelto da 29 mila società. Il New Century Global Center di Chengdu è anche una realtà in evoluzione ed è previsto per il 2020 anche la realizzazione di una rete della metropolitana da 183 km, per arginare i danni del traffico automobilistico.

In cosa consiste il progetto?

La struttura, costruita in meno di tre anni, ospita grand hotel, ristoranti, negozi, cinema, uffici. Situato a 1000 km dal mare, non ha comunque privato i suoi cittadini dell’acqua. Infatti ospita una spiaggia artificiale di cinquemila mila metri quadrati, lunga cinquecento metri affacciata su un villaggio in stile mediterraneo, con tanto mare di artificiale di acqua salata, onde artificiali e un veliero pirata. Sullo sfondo, uno schermo LCD di 100 metri, il più grande mai realizzato, mostra la linea dell’orizzonte ma serve anche per gli effetti luminosi degli spettacoli musicali e teatrali notturni.

Violentissimo terremoto in Cina: 102 morti nel bilancio provvisorio

forte-scossa-di-terremoto-ha-colpito-la-cina-102-morti-centinaia-di-feriti-tuttacronaca

Trema la Cina, colpita da un violento terremoto di magnitudo 6.6, nella provincia del Sichuan. Intanto il bilancio delle vittime del sisma continua a crescere. Secondo l’ultima stima della televisione di Stato, la Cctv, le vittime sono 102 e i feriti centinaia. L’epicentro è a 140 km dalla capitale provinciale Chengdu, nella città di Yàan. La scossa è stata di magnitudo 6.6 secondo l’ Istituto meteorologico americano. Nel 2008, una scossa di magnitudo 8 provocò nel Sichuan la morte di quasi 90mila persone.

cina-terremoto-tuttacronaca

Aggiungiamo verde all’erba! Come inquinare inutilmente…

colorare-erba-cina-tuttacronaca

L’erba del vicino, si sa, è sempre più verde. E’ forse questo il motivo che ha spinto il comune di Chengdu, la quinta città più popolosa della Cina, a dipingere il manto erboso di un bel verde brillante. Uno stratagemma che, se da un lato crea una perfetta illusione ottica, dall’altra suscita polemiche e preoccupazione tra gli abitanti. Si nutrono dubbi sulla pericolosità del prodotto usato, ma le autorità assicurano che il colorante non è nocivo.

Newwhitebear's Blog

Poesie e racconti: i colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: