Il quotidiano statunitense, autore di scoop storici come quello sul Watergate, è stato acquistato da Jeffrey Bezos, il fondatore di Amazon per 250 milioni di dollari. “L’acquirente – si legge in una nota – è un’entità che appartiene a Bezos come individuo e non è Amazon.com”.
Cambio di un era?
Dopo quattro generazioni che il Washington Post apparteneva alla famiglia Graham, ora arriverà una gestione tutta diversa, che arriva dopo 10 anni di difficoltà finanziarie che ha investito tutti i media tradizionali tra cui anche il Washington e che ha portato un calo dei ricavi operati pari al 44% negli ultimi 6 anni:
“Ogni membro della famiglia era scioccato alla sola idea di una vendita. Ma quando l’ipotesi di una transazione con Jeff Bezos ha preso piede, i sentimenti sono cambiati. Il Post – afferma Donald Graham, amministratore delegato della società – sarebbe sopravvissuto e avrebbe continuato a essere redditizio per un prevedibile futuro sotto l’attuale proprietà. Ma non vogliamo solo sopravvivere. Non dico che questo assicura il successo, ma aumenta le nostre chance di successo”.
*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*