Liberati i due operai edili italiani rapiti in Libia

Operai-scomparsi-in-Libia-rientro-tuttacronacaE’ stato il ministro degli Esteri Emma Bonino a rendero noto che Francesco Scalise e Luciano Gallo, i due operai italiani rapiti in Libia a gennaio, sono stati liberati. In una nota della Farnesina, si fa riferimento a un’operazione “frutto di attività congiunte tra autorità libiche e italiane”. Il ministro ha sottolineato:”Desidero esprimere un sentito ringraziamento a tutte le donne e gli uomini della Farnesina e delle altre istituzioni che hanno consentito di giungere a un esito favorevole della vicenda in un contesto ambientale difficile”.I due operai sono giunti a Roma con un Falcon 900.  Grandi la gioia e l’emozione a casa di Luciano Gallo, a Feroleto Antico, dopo l’annuncio della liberazione. Il sindaco, Pietro Fazio, ha incontrato i familiari i quali hanno espresso la loro gioia. “Oggi è un giorno di festa. Siamo contenti”.  “C’è grande gioia. Siamo veramente contenti”. Così i familiari di Francesco Scalise dopo aver appreso la notizia della liberazione del loro congiunto. Il figlio in una conversazione telefonica all’ANSA ha affermato: “siamo davvero contenti. Siamo felicissimi”.

Pubblicità

I due operai edili scomparsi in Libia: cresce la preoccupazione

libia_italianiscomparsi-tuttacronacaVenerdì 17 non sono rientrati alla base e da allora cresce l’apprensione per la sparizione di due operai edili italiani scomparsi in Libia, nella zona di Derna. “Non abbiamo alcuna notizia. E in ogni caso intendiamo attenderci al riserbo assoluto che una vicenda così delicata impone”, ha detto la figlia di Francesco Scalise, di 63 anni, che è scomparso insieme ad un suo collega, Luciano Gallo, di 52. L’autista dei due operai ha raccontato ai media libici che i due italiani sarebbero stati rapiti da un gruppo armato, che li avrebbe costretti a scendere dal furgone con gli attrezzi di lavoro sul quale viaggiavano ed a salire su un’automobile a bordo della quale si sarebbero poi allontanati. “Sono in contatto costante con la famiglia di Luciano Gallo – dice all’Adnkronos il sindaco di Feroleto, Pietro Fazio – Ieri sono stato a casa loro, c’è molta preoccupazione per le notizie circolate ieri sulla stampa di un presunto rapimento da parte di un gruppo armato”. Il primo cittadino prosegue: “C’è da aspettare purtroppo” e spiega: “È partito per la prima volta il 9 gennaio. L’ultima volta l’ho incrociato durante le feste di Natale. A quanto mi ha detto sua moglie, non sembrava preoccupato per questo viaggio. Purtroppo l’esigenza di andare in Libia a lavorare è stata dettata dalla mancanza di lavoro”. Dopo il rapimento in Libia dei due operai edili, Francesco Scalise e Luciano Gallo, alla General World non è ancora arrivata alcuna richiesta di denaro, come accade di frenquente in sequestri di questo genere. A quanto apprende l’Adnkronos, in queste ore gli altri dipendenti dell’impresa di Crotone che si occupa di lavori stradali hanno espresso la volontà di rientrare in Italia.

Due operai edili italiani scomparsi in Libia

operai-scomparsi-libia-tuttacronacaSi chiamano Francesco Scalise e Luciano Gallo i due operai edili che sono scomparsi ieri in Libia, mentre si trovavanonella zona della località Terna della Cirenaica. Entrambi di origini calabresi, residenti nella provincia di Catanzaro e da  4-5 mesi in Libia per un’impresa edile che si occupa della costruzione di strade ed altre opere edili, erano sul luogo per eseguire dei lavori con una società edile.Nella mattinata di ieri venerdì 17 gennaio, i due erano usciti con il loro furgone per eseguire dei lavori e non hanno fatto più rientro. Il loro furgone con gli attrezzi da lavoro è stato trovato, abbandonato, in una zona isolata. Il ritrovamento è stato effettuato da alcuni operai della General World, l’impresa edile per la quale lavorano Scalise e Gallo. I colleghi li hanno cercati nella zona adiacente a quella del ritrovamento del furgone, ma al momento non hanno trovato alcuna traccia. I familiari degli operai stanno tentando da ieri di mettersi in contatto con loro, ma al momento ogni tentativo è risultato vano.

Il medico aggredito dal padre di una ragazza ricoverata

medico-aggredito-catanzaro-tuttacronacaHa riportato una frattura del setto nasale un medico del pronto soccorso dell’ospedale di Soverato, in provincia di Catanzaro, che è stato aggredito dal padre di una ragazza diciottenne al terzo mese di gravidanza. La giovane era stata appena ricoverata nello stesso nosocomio per minacce di aborto. Il dottore, colpito con una testata dal padre della paziente, ne avrà per almeno trenta giorni.

Cane eroe: salva una coppia dalle fiamme

Vigili-del-fuoco_tuttacronacaEra piena notte quando a Lamezia Terme, in provincia di Catanzaro, è scoppiato un incendio nell’appartamento di una giovane coppia, lei all’ultimo mese di gravidanza. I due sono riusciti a salvarsi grazie al latrare disperato del loro cane che li ha svegliati, permettendo loro di mettersi in salvo lasciando l’abitazione all’ultimo piano del centro storico. Sul posto i vigili del fuoco e i carabinieri.

Cassazione shock: non è reato fare sesso con una 11enne se è amore!

sesso-con-minore-tuttacronacaUn 60enne dipendente del comune di Catanzaro era stato condannato in processo a cinque anni per violenza sessuale su minore ma ora la Cassazione ha rivisto la condanna e la sentenza è di quelle destinate a far parlare: il sesso con un minore non è reato se c’è amore. Secondo la Suprema Corte tra l’uomo e la piccola 11enne, proveniente da una famiglia disagiata che l’aveva affidata alle cure dell’uomo, ci sarebbe stata una vera e propria relazione sentimentale. Le molestie erano state dimostrate con una prova inequivocabile: l’uomo era infatti stato sorpreso nel letto della villetta al mare con la ragazzina mentre erano abbracciati, entrambi nudi. Come riporta “Il quotidiano della Calabria” la ragazzina avrebbe sempre chiesto conferma dei sentimenti del 60enne, centinaia di intercettazioni raccolte dai poliziotti descrivono passo per passo questa relazione. La Cassazione ha preso atto del materiale e ha accertato l’amore tra i due, scagionando l’uomo.

Arriva Nettuno! Allerta al centro sud

neptune-maltempo-tuttacronaca

La tregua è durata poco ed è di nuovo allerta per il centro sud. Nelle prossime ore il meridione e le regioni centrali della nostra Penisola saranno sottoposte all’ira di Nettuno «un vero e proprio ciclone mediterraneo che porterà una nuova a fase di grave maltempo al Sud, sulla Sicilia, ma soprattutto sulla Calabria ionica, Basilicata e tutta la Puglia, con nubifragi dalla notte» così si legge su http://www.ilmeteo.it dove il direttore del portale Antonio Sanò ha anche lanciato un ulteriore allerta per le prime ore di domenica soprattutto sul crotonese e catanzarese, Basilicata ionica, materano, sul Salento verso Taranto, Brindisi e resto della Basilicata e Puglia, con rischio alluvionale entro domenica e possibili bombe d’acqua sulle province di Catanzaro, Crotone, Matera e Taranto. Ma si attende il maltempo anche sulla già colpita Sardegna, che insieme alla Romagna sarà interessata da perturbazioni entro la giornata di lunedì.  Nettuno, secondo Sanò, «rimarrà attivo al CentroSud fino a mercoledì, con maltempo continuo sulla Calabria ionica, dove è concreto il rischio alluvione sulle province di Catanzaro e Crotone». Ma l’Italia «è letteralmente colpita da un duplice attacco», dice Sanò, precisando che al nord, invece, «una perturbazione atlantica fredda ha portato la neve tra Piemonte e Lombardia fino a Torino. In quantità copiosa su basso Piemonte, alessandrino, astigiano, cuneese, molto copiosa sulle colline liguri, fino a toccare zone a 2-300 metri di quota tra Savona a Genova per via del fenomeno della tramontana scura. Fiocchi in Lombardia, a Milano e sul Piacentino, ma senza disagi sulle strade».

Tyson all’italiana: strappa a morsi l’orecchio alla madre

strappa-orecchio-madre-tuttacronacaNel Catanzarese, a Lamezia Terme, i carabinieri hanno arrestato Francesco Mirante, 25enne con piccoli precedenti, per maltrattamenti e lesioni gravi. Il giovane, durante una lite violenta con la madre, le si è avventato contro strappandole un orecchio ha morsi. Allo scontro, secondo i militari, si sarebbe arrivati dopo che la donna gli aveva chiesto conto della sparizione del telefono cellulare del fratello. Ad allertare le forse dell’ordine con una telefonata è stata la sorellina del 25enne, in lacrime e sotto shock. I carabinieri, subito accorsi, sono riusciti a bloccare il giovane. La sua vittima ha perso completamente la parte di orecchio che le era stata staccata a morsi dal figlio.

E’ giunto il giorno? A Catanzaro l’acqua torna potabile

acqua-catanzaro-tuttacronacaBuone notizie per gli abitanti di Catanzaro in arrivo: dopo lo stop dovuto ai danni causati dall’alluvione, l’impianto di potabilizzazione del Santa Domenica torna a funzionare. Questo significa che verrà ripristinata l’erogazione idrica. L’ufficio stampa del Comune riferisce: “Le operazioni di riparazione della condotta sono state quindi portate a termine nei tempi previsti dalla Sorical”. Ma sottolinea: “Ancora prudenza, comunque, da parte del Comune sull’assestamento generale del sistema idrico, che dovrebbe avvenire nell’arco della giornata di martedì 26 novembre”.

Anche Fiorello si mobilita per l’emergenza acqua a Catanzaro

emergenza-acqua-tuttacronacaIl maltempo in Calabria è la causa dell’emergenza acqua a Catanzaro, dove l’erogazione è stata sospesa a causa della rottura della conduttura idrica in più punti. Ora anche gli abitanti hanno denunciato la situazione tramite un appello in cui si legge “Siamo 70mila persone senza un filo d’acqua”. Il disagio è grande, tanto che amche Fiorello ha deciso di girare in Twitter questo grido d’aiuto. “Non andiamo in bagno da quattro giorni, non possiamo lavarci neanche la faccia”, si legge sncora. L’invito è quello di diffondere il più possibile la notizia dell’emergenza per sottoporla all’attenzione della Protezione Civile e del governo.fiorello_calabria-tuttacronaca

Emergenza acqua: a Catanzaro manca da tre giorni

emergenza-acqua-catanzaro-tuttacronacaDovrebbe essere ripristinata oggi l’erogazione idrica a Catanzaro, con i tecnici al lavoro da tre giorni per riportare la situazione alla normalità. Ma nel frattempo è scattato un nuovo piano di emergenza. La situazione è allarmante visto che l’erogazione è stata sospesa a causa dei danni provocati dall’alluvione all’impianto idrico di Santa Domenica che serve gran parte della città. I conesguenti disagi per la popolazione sono stati pesanti.

Se la Sardegna piange, il sud è in ginocchio

calabria-tuttacronaca-maltempo

Dopo la Sardegna il maltempo arriva a flagellare anche la Calabria. Ingenti danni si sono registrati sulla costa ionica ed in particolare il catanzarese, il crotonese e il vibonese. Numerosi gli allagamenti e le strade interrotte a causa del fango. In molti comuni le scuole sono rimaste chiuse. A Crotone, Catanzaro e Vibo Valentia sono centinaia le richieste di soccorso giunte ai vigili del fuoco, alcune per persone rimaste bloccate in auto. A Sellia Marina, nel catanzarese, un villaggio con 150 persone è stato evacuato perché invaso dall’acqua a causa dello straripamento del fiume Uria. L’esondazione ha provocato ingenti danni sia alle abitazioni che al sistema dei trasporti. Sempre nella zona di Sellia Marina c’è preoccupazione per un ponte ferroviario che ora si sta cercando di mettere in sicurezza. Un altro ponte, già da tempo inutilizzato, è crollato.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Anche a Roma sono stati attivati dodici presidi della Protezione civile anche se la prima ondata di maltempo che si è abbattuta sulla Capitale sembrerebbe al momento meno intensa del previsto, ma resta alto l’allerta per il Tevere.

Come racconta Il Fatto Quotidiano:

Difficoltà si riscontrano anche in Campania, dove un forte vento di scirocco ha flagellato per tutta la notte l’isola di Capri (Napoli), provocando l’interruzione dei collegamenti con le corse veloci. Sono invece regolari i traghetti. Le prime avvisaglie del maltempo si erano viste ieri pomeriggio quando, con i collegamenti già a singhiozzo, le raffiche di vento e il mare che si è alzato all’improvviso, si sono verificati due episodi che hanno impegnato gli uomini della Capitaneria di porto. Che prima hanno salvato un giovane in difficoltà con la sua imbarcazione al largo di Punta Campanella. Poi sono intervenuti per un incidente avvenuto nel porto di Capri con lo Snav Orion che ha urtato una bitta della banchina del molo ed è stato costretto a interrompere le partenze: l’unità veloce è stata fatta ripartire per Napoli senza passeggeri a bordo per le verifiche dei danni. Sospese le corse di aliscafi e catamarani, tra Capri, Sorrento e Napoli. La ripresa delle corse veloci non è prevista neppure per le prossime ore, visto che le condizioni meteo-marine dovrebbero peggiorare.

situazione-in-baronia-tuttacronaca

In Puglia il violento temporale che si sta abbattendo sulla città di Taranto e nei comuni della provincia sta provocando danni ed enormi disagi alla circolazione stradale. Nel capoluogo diverse auto sono rimaste in panne nei sottovia. Decine le richieste di soccorso pervenute ai vigili del fuoco, che stanno lavorando per liberare negozi e scantinati dall’acqua e verificare l’agibilità di numerosi edifici. In alcune strade si sono create voragini per il cedimento dell’asfalto. Il nubifragio non sta risparmiando i comuni di entrambi i versanti, orientale e occidentale. A Castellaneta la strada provinciale 15 (tra Masseria Gaudella e Laterza) è franata in più punti. Il Comune ha diramato un avviso sottolineando che “è estremamente pericoloso percorrerla”. La situazione è difficile anche a Ginosa e Marina di Ginosa, dove il 7 ottobre scorso sono morte quattro persone a causa di un’alluvione; alcune zone risultano isolate. Il forte vento sta complicando le operazioni di soccorso da parte dei vigili del fuoco.

15enne finisce in comunità: ha cercato di strangolare la madre

figlio-maltratta-madre-tuttacronacaA Bovalino, in provincia di Reggio Calabria, gli agenti della Polizia di Stato hanno arrestato un 15enne in flagranza di reato. Il giovane, responsabile di maltrattamenti, estorsione e stalking nei confronti della madre e del convivente, stava tentando di strangolare la donna dopo averne aggredito il compagno. La storia che gli agenti hanno ricostruito parla di degrado familiare, costellata di intimidazioni e violenze mai denunciate dall’adulta, per amore del figlio che era arrivato a minacciarla con un coltello. Ora il 15enne è stato collocato in una comunità per minori a Catanzaro.

Agguato in provincia di Catanzaro, freddato Maurizio Riga

maurizio-riga-agguato-catanzaro-tuttacronacaAgguato a Caraffa in provincia di Catanzaro, dove il 44enne Maurizio Riga, che è addetto alla raccolta dei rifiuti del comune è stato raggiunto da alcuni colpi di fucile mentre era intento ad accudire alcuni animali in un terreno di sua proprietà. I carabinieri hanno aperto un’indagine.

 

Quel 12enne travolto e ucciso da un romeno senza patente

matteo battaglia-tuttacronaca-suv

Matteo Battaglia aveva 12 anni ed è stato ucciso da un suv guidato da un operaio romeno di 26 anni a cui era stata sospesa la patente perché, nei mesi scorsi, era risultato positivo all’alcoltest. Il bambino stava sistemando delle cassette di frutta e verdura davanti al negozio dei nonni sulla strada statale 106 a Sellia Marina (Catanzaro), quando il suv, è piombato come un razzo all’ingresso dell’esercizio commerciale centrando il bambino che non ha avuto scampo. La folle corsa del mezzo, che ha travolto il tendone del negozio, si è arrestata solo a poche decine di metri di distanza, all’altezza di un bivio che conduce nella frazione di Calabricata, nello scontro con un’altra vettura in attesa di immettersi sulla statale.

Oltre a uccidere il 12enne il romeno ha causato anche un altro ferito: l’altro automobilista che ha riportato seri danni ed è attualmente in coma farmacologico anche se non dovrebbe essere in pericolo di vita. Il conducente del suv è stato ricoverato con una ferita alla spalla.   

Sempre secondo quanto accertato dai militari non sarebbe chiara al momento la proprietà del fuoristrada che risulta essere in una fase di passaggio dal concessionario all’acquirente. Intanto, gli investigatori dell’Arma attendono i risultati degli esami emato-chimici cui il giovane romeno è stato sottoposto. La tragica morte del piccolo Matteo, figlio di un carabiniere, ha destato impressione e sconcerto nella comunità di Sellia Marina.  

Dopo i sismi della notte arriva la scossa all’alba tra Cosenza e Catanzaro

terremoto-tuttacronaca-cosenza-catanzaro

Dopo le scosse che nella notte avevano interessato l’Appennino Lucano e il Pollino, all’alba di questa mattina un  terremoto è stato registrato alle 6.12 del 31 luglio nel distretto sismico della Valle del Crati, tra la provincia di Cosenza e di Catanzaro.

La rete sismica dell’Ingv ha registrato una scossa di magnitudo 2.2 con ipocentro a 15,2 chilometri di profondità ed epicentro tra i comuni cosentini di Aiello Calabro, Altilia, Belsito, Carpanzano, Dipignano, Domanico, Grimaldi, Malito, Marzi, Paterno Calabro, Pedivigliano, Rogliano, Santo Stefano di Rogliano, Scigliano, e i comuni della provincia di Catanzaro di Conflenti, Martirano, Martirano Lombardo, Motta Santa Lucia e San Mango D’Aquino.

Non si registrano danni a persone o a cose.

Terremoto in Calabria, alle 8,21 la terra ha tremato

terremoto-calabria-tuttacronaca

Una scossa di terremoto di magnitudo 2.4 è stata registrata alle 08:21 tra le province di Catanzaro e Vibo Valentia, nella zona montuosa de Le Serre. Lo segnala l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv). Non si registrano danni a persone o cose.

Scossa di terremoto al largo delle coste della Calabria

terremoto-calabria

Non ha fatto registrare danni a persone o cose la scossa di terremoto di magnitudo 2.5 registrata al largo delle coste occidentali della Calabria, davanti alle province di Catanzaro e Vibo Valentia. Da quanto rilevato dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), il sisma ha avuto ipocentro a 39,3 km di profondità ed epicentro non lontano dai comuni catanzaresi di Falerna, Gizzeria e Nocera Terinese e di quelli vibonesi di Briatico e Pizzo.

Agguato nella notte: ucciso un uomo

ciro-carmagliano-ucciso

Aveva 36 anni Ciro Scognamiglio, l’uomo ucciso questa notte in un agguato nella piazza centrale di Stalettì, in provincia di Catanzaro. La vittima si trovava all’interno di un bar quando una telefonata l’ha fatto uscire dal locale. Una volta all’esterno, è stato raggiunto alla testa da un unico proiettile sparato con una pistola semiautomatica. L’assassino si è allontanato dal luogo del delitto attraverso una delle viuzze del centro storico.

Quel magistrato che chiama la cartomante…

cartomante-magistrato-tuttacronaca

Sono 65 le chiamate effettuate con il cellulare di servizio dal pm di Napoli,  Claudia De Luca, a un’utenza del “899” che offre servizi di cartomanzia, astrologia e previsioni del lotto. Ora la Cassazione ha chiesto il rinvio a giudizio rendendo noto che “per effetto di tale condotta realizzata in violazione delle prescrizioni generali e relative all’uso dei sistemi telefonici dell’ufficio e fonte di danno erariale – si legge nel capo d’accusa – è stato disposto dal gestore della rete telefonica il blocco dell’utenza di servizio per traffico anomalo ed esubero di spesa, con pregiudizio per la reperibilità del magistrato di turno”. Ma non è la prima volta che il magistrato De Luca cade nella trappola della cartomanzia… per questi stessi fatti era già stata sottoposta a processo penale, con l’accusa di peculato, a Catanzaro.

Forse interrogava la cartomante prima di dare un verdetto?

Trema la terra in Calabria!

sismografo-terremoto-calabria

L’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) ha registrato una scossa di terremoto avvenuta in Calabria, tra le province di Catanzaro e di Cosenza. Il sisma, valutato di una magnitudo 2.3 sulla scala Richter, è avvenuto ad un profondità di 14 Km mentre l’epicentro è stato riscontrato tra i comuni dell’area del lametino e di Colosimi e Bianchi, nel Cosentino. Stanto agli accertamenti effettuati, non sono risultati danni nè a persone nè a cose.

Ruba i maglioni per i fratelli, “hanno freddo”!

maglioni,fratelli,ruba,negozio,cinese,tuttacronaca

Ha rubato cinque maglioni per poterli regalare ai fratelli che sentivano freddo. La protagonista e’ una ragazza di 18 anni di Catanzaro sorpresa mentre compiva un furto in un negozio di una famiglia cinese. La ragazza ha raccontato ai carabinieri che la sua famiglia ha gravi problemi economici e che i fratelli avevano bisogno di indumenti per ripararsi dal freddo. Il pm di turno, Carlo Villani, ha deciso di non farla arrestare e di denunciarla per furto.

Procura di Catanzaro in tilt: tra maternità e trasferimenti.

Mancano almeno 6 sostituti procuratori. Tra maternità e trasferimenti è sceso l’organico da 18  a 12. Ogni sostituto procuratore ora ha circa 2000 procedimenti.

MA PRIMA DI TRASFERIRE LE PERSONE SI VOGLIONO VEDERE LE NECESSITA’ DI UNA PROCURA??? I SOLITI FAVORI POLITICI?

CHE VERGOGNA!

mikhail-fedorenko-the-scales-of-justice-2007-e1278376399611

Fermato sospetto! Sarebbe l’autore del duplice omicidio di Catanzaro.

2011_10_27_arrested

Vedi articolo precedente.

Appalti a Catanzaro, 5 indagati per corruzione

Sono candidati al consiglio comunale di Catanzaro, due del Pdl ed uno del Psi, una dirigente della Regione Calabria ed un carabiniere.

testo-di-legge-appalti-in-sicilia-e-disciplina-transitoria

 

14enni subiscono soprusi per mesi da compagni di scuola: 4 ragazzi indagati

Immondizia! Rinviate a giudizio 15 persone per la discarica di Catanzaro

BeFunky_Lomoart_3

1 mln di beni sequestrato dalla Dia: sproporzione reddito/attività

La confisca ha colpito Salvatore Galluzzi, ritenuto contiguo a cosche e ‘ndrangheta, attualmente detenuto per traffico di droga e armi.

La Calabria affonda… tra i rifiuti!

Lamezia Terme, 3 imprenditori taglieggiano i dipendenti: metà soldi in busta paga!

busta_paga

Racket a Catanzaro? Incendiata una frantumatrice dell’Italcementi

CH_01_a

Catanzaro:arresto e sequestro per 2 mln ad Agostino Briguori, Clan Muto.

Petronà (Catanzaro). Ucciso il 57enne Claudio Rizzuti in un agguato per strada

 

Era già noto per vecchi reati alle forze dell’ordine.

Silvana Riccio è stata nominata commissario del Comune di Catanzaro

 

a Catanzaro si è deliberato per concedere la cittadinanza ai minori figli degli immigrati stranieri nati in città

 

Newwhitebear's Blog

Poesie e racconti: i colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: