E’ stato confermato per le giornate di 2, 3 e 4 agosto o sciopero dei dipendenti delle Autostrade: . “Dopo tredici mesi di trattativa, malgrado le parti datoriali avessero assicurato la propria disponibilità a chiudere il rinnovo del contratto abbiamo dovuto registrare, non solo una netta chiusura rispetto a tutte le richieste di miglioramento normativo, ma anche una proposta ignobile dal punto di vista salariale”.
E’ la denuncia che si legge in una nota di Filt Cgil, Fit Cisl, Uil Trasporti, Cisal e Ugl nei confronti delle aziende autostradali, che “distribuiscono dividendi in crescita agli azionisti, stock-option ai dirigenti e che continuano ad incassare aumenti dei pedaggi in costante crescita malgrado gli investimenti non realizzati a pieno, in un tempo di crisi che attanaglia le famiglie dei lavoratori cui vengono chiesti continui sacrifici” la nota unitaria poi aggiunge ” Per l’irresponsabile comportamento delle parti datoriali siamo costretti a proclamare lo stato di agitazione, con blocco dello straordinario e sciopero con le seguenti modalità: per il personale non turnista le ultime 4 ore della prestazione di venerdì 2 agosto; per il personale turnista dalle ore 10 alle ore 14 e dalle ore 18 alle ore 22 di sabato 3 agosto e dalle ore 22 di sabato 3 agosto alle ore 02 di domenica 4 agosto”.
Le autostrade quindi saranno gratis durante lo sciopero indetto dai casellanti? Autostrade per l’Italia ha deciso però di non rilasciare dichiarazioni. I caselli automatici rimarranno comunque in funzione.