E’ morto con un coltellata alla gola, dopo aver spaccato una sedia sulla schiena del padre settantenne, il 45enne Luca Moroni. Genitore e figlio stavano litigando in un appartamento delle case popolari della Zona Portone, in centro a Senigallia, in provincia di Ancona, attorno alle 5 del mattino, quando è avvenuto l’omicidio. A scatenare la lite è stata l’ennesima richiesta da parte del 45enne di soldi che gli sarebbero stati necessari all’acquisto di droga. Quando il padre glieli ha negati, l’uomo l’ha colpito con una sedia e a quel punto il genitore ha afferrato il coltello. Sul posto è intervenuta la polizia.
Tutti gli articoli con tag case popolari
Lite tra padre e figlio nell’Anconetano: 45enne muore accoltellato
Pubblicato da tdy22 in febbraio 3, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/02/03/lite-tra-padre-e-figlio-nellanconetano-45enne-muore-accoltellato/
L’inquilina del Comune che affitta la casa dell’Ater ai turisti
Venezia, con la sua magia, attira innumerevoli turisti. Forse proprio questo ha fatto scattere l’idea a un’inquilina di una casa Ater che ha affittato il suo appartamento ai turisti finchè non sono intervenuti i condomini. Il “caso sociale” è una donna che ha approfittato di Internet per pubblicizzare l’abitazione su un sito specializzato in last minute. E per aumentare l’attrattiva dell’offerta, ha anche allegato all’annuncio le foto della magnifica visuale sul Canale della Giudecca che si può ammirare dal balcone. Non solo, ha anche descritto le due camere matrimoniali nel cui prezzo era compresa la prima colazione. Il tutto per 200 euro al week-end. Una buona entrata, almeno finchè i condomini non hanno deciso di mettere un freno al continuo via vai di gente sulle scale redigendo una lettera per chiedere che venisse verificata la situazione. La missiva è quindi giunta nelle mani di Insula, il braccio operativo del Comune di Venezia per la manutenzione urbana, le infrastrutture e l’edilizia. Scopo: rendere nota la sublocazione ad uso turistico, fatto che comportava anche il disturbo della quiete condominiale. Al momento il sito è stato cancellato e l’attività ha subito una battuta d’arresto, resta il fatto che l’inquilina del Comune ha accumulato un pesante debito nelle rate condominiali, creando così, otrletutto, svariate difficoltà per quel che riguarda la contabilità ordinaria. Sporcati, presidente di Insula, spiega: “Quando abbiamo ricevuto la lettera di protesta abbiamo immediatamente avviato la segnalazione all’amministrazione comunale che effettua le verifiche. Ma quando il controllo è stato effettuato la famiglia risultava regolarmente residente in quella abitazione”. Da Insula è stato anche precisato che, nel caso in cui venisse accertato un utilizzo non in regola con la richiesta di assistenza, potrebbe anche scattare la decadenza.
Pubblicato da tdy22 in ottobre 20, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/10/20/linquilina-del-comune-che-affitta-la-casa-dellater-ai-turisti/
Le case popolari a Roma sono in mano alla criminalità organizzata
Chi abita le case popolari? Al 20% le case popolari della Capitale sono occupate illegalmente e la maggior parte di questa occupazione è gestita dalla criminalità organizzata che sfrutta i mancati controlli del comune di Roma e si gestisce tranquillamente il suo mercato “sommerso” di affitti e può anche assicurarsi, in tal modo, il controllo del territorio. Sono circa 30 mila le famiglie che non sono in grado di accedere a un affitto a prezzo di mercato e chiedono quindi una casa popolare e questo dato del 2012, è sensibilmente in aumento nel 2013 a causa della crisi economica che ha continuato a falcidiare posti di lavoro. E se prima le case popolari venivano richieste solo dalle famiglie più povero, oggi è anche il cosiddetto ceto medio che “strangolato” da tasse e, spesso, dalla perdita di potere d’acquisto, si trova in grave difficoltà economica e chiede una casa popolare. Quelle famiglie che non riescono a pagare il mutuo e perdono la casa, o gli anziani che hanno esaurito i loro risparmi e non possono più permettersi di pagare un affitto a prezzi ormai diventati inaccessibili per chi deve fare i conti per arrivare a fine mese. Quelle case sarebbero quindi un bene prezioso… peccato che lo gestisce un potere parallelo.
L’amministrazione romana quanti appartamenti assegna ogni anno? 150 al massimo e soprattutto a richiedenti che hanno un’età minima di 55 anni, quella fascia più fragile che ha perso il lavoro e che ancora non è in età pensionabile. C’è anche chi opta in mancanza di appartamenti popolari per una coabitazione forzata: due nuclei familiari che si dividono un alloggio e dividono le spese.
Quanto costa entrare “illegalmente” in una casa popolare? 10 mila euro in contanti.
Funziona così: si forza la porta (quindi si commette già il reato di infrazione) e una volta entrati si continua a pagare regolarmente il canone del vecchio intestatario,a questo punto si può stare abbastanza tranquilli che nessuno verrà più a chiedere indietro quella casa. I controlli mancano e la giustizia è lunga… si crea così un vero e proprio superamento delle liste a danno di altri poveri che attendono in vano, onestamente, di vedersi assegnare una casa.
La guerra dei poveri contro i disperati, degli onesti contro chi non ha più nulla da perdere e non si spaventa davanti a un crimine che è orrendo poiché priva di un bene essenziale una famiglia.
Ormai l’occupazione abusiva è prevista anche nel censimento. Viene quindi riconosciuta nelle statistiche e registrata come una formula abitativa alternativa.
Gli sfratti a Roma poi sono una chimera. In un anno vengono fatte uscire circa 2500 famiglie, 80% sono sfratti per morosità e la maggior parte avvengono per appartamenti di privati. Quindi chi occupa una casa popolare e paga regolarmente il canone di affitto difficilmente vedrà presentarsi a casa la polizia per lo sgombero forzoso.
Ma quanto si paga un appartamento popolare? Dagli 8 euro al mese ai 450, la media è intorno ai 250. Le cifre sarebbero, medio basse, se a occupare l’appartamento ci fossero davvero le persone indigenti, ma in realtà anche qui ci sono persone che evadono il fisco e dichiarano un reddito inferiore così che anche l’affitto della casa popolare diminuisce in base al reddito dichiarato.
Benvenuti nella Capitale!
Pubblicato da tdy22 in Maggio 15, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/05/15/le-case-popolari-a-roma-sono-in-mano-alla-criminalita-organizzata/
Massimo e Matteo ovvero il Pd a confronto che isola Bersani!
Il sindaco di Firenze aveva postato un messaggio su Facebook questa mattina nel quale dichiarava chiuse le ostilità e mostrava invece il suo operato:
«La politica nazionale in questi giorni discute di tante cose, molte inutili, che riguardano solo gli addetti ai lavori. Da Firenze rispondiamo lavorando sulle cose concrete: edilizia sostenibile, risparmio energetico, risposte ai cittadini. Oggi in viale Guidoni ho inaugurato 18 alloggi popolari innovativi in legno a impatto zero dando una risposta sociale e ambientale alla città. Voglio che la mia amministrazione sia sulla frontiera dell’innovazione ambientale e culturale».
Poi era tornato a Palazzo Vecchio dove poco prima delle 15 era arrivato Massimo D’alema per un incontro proprio con il sindaco di Firenze. Lo stesso D’alema ha affermato che è stato “un errore non mandare Renzi a Roma.” Si rompono così gli instabili equilibri bersaniani e ora il leader del Pd sembra sempre più isolato all’interno del suo partito.
Pubblicato da tdy22 in aprile 11, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/04/11/massimo-e-matteo-ovvero-il-pd-a-confronto-che-isola-bersani/
FINANZIAMENTO PUBBLICO O CASE PER 10.000 FAMIGLIE?
Il sindaco di Firenze all’attacco… per una volta si vogliono affrontare i problemi reali delle persone e non parlare in astratto. Mentre il governo ragiona per dictat e detta regole e cerca alleanze, Matteo renzi incontra i responsabili delle case popolari. Stamattina dopo la riunione ha affermato che “Se i partiti rinunciano al finanziamento pubblico sistemiamo SUBITO 10.000 famiglie”. E’ più importante una casa per una famiglia bisognosa o il finanziamento pubblico da usare per discoteche, nutella o qualche bel party a tema?
Pubblicato da tdy22 in marzo 2, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/03/02/finanziamento-pubblico-o-case-per-10-000-famiglie/
Poesie e racconti: i colori della fantasia
Two sides of God (dog)
Mexico and beyond
..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY
NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'
A fantastic photo site
Just another WordPress.com site
Photographer
Niente che ti possa interessare.....
Legendary Whining and Dining World Tour.
Just another WordPress.com site
Serial killers and true crime
"Solo quando amiamo, siamo vivi"
*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*
The Adventures of Danda and Yaya