Tempi duri per i ladri di carrelli: arriva la ganascia antifurto

antifurto-carrello-tuttacronacaIl negozio Lidl in via Chiesa Rossa, a Milano, da tempo si trova a fare i conti con numerosi furti, nell’ordine di decine ogni mese, di carrelli. E per questo sta testando un sistema antifurto studiato dalla direzione. Si tratta di un meccanismo automatico che scatta quando un carrello della spesa viene portato al di fuori del parcheggio del supermercato: immediatamente scatta il blocco di una ruota, che impedisce il carrello, il cui prezzo varia tra gli 80 e i 120 euro, venga portato via. Spiega un dipendente: “Il meccanismo si attiva nel momento in cui il carrello supera la soglia che separa il parcheggio dalla strada. Grazie a un sistema basato sul magnetismo, scatta una ganascia che blocca la ruota e spingere il carrello diventa impossibile”. Un anno fa, il consiglio di Zona 5 aveva denunciato l’usanza di rubare i carrelli per poi abbandonarli per strada e ora il presidente Aldo Ugliano loda l’attteggiamento del supermercato: “L’iniziativa del Lidl è meritevole e dimostra come la nostra campagna di sensibilizzazione abbia prodotto frutti”.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Pubblicità

Aereo s’inabissa sulla pista di Olbia, scalo chiuso fino alle 16.

aereo-sardegna-tuttacronaca

Ha riaperto da poche ore lo scalo di Olbia dopo che un aereo-taxi con due piloti a bordo proveniente dall’Austria, a causa di un’anomalia nell’impianto frenante, ha “bucato” la pista con il carrello dopo che le gomme erano scoppiate. Il velivolo ha così occupato per 3 ore l’unica “runway” dello scalo che si è trovato costretto a restare chiuso fino alle 16 quando con i mezzi speciali l’aeromobile è riuscito finalmente a esser trainato fino a una piazzola di sosta. Il bilancio dell’aeroporto sardo in una domenica di partenze e ancora di qualche arrivo  per l’esodo estivo è stato drammatico: 20 voli in ritardo, 2 cancellati e 7 dirottati su altri scali.

 

Paura a New York: aereo atterra senza carrello. 10 feriti

newyork-incidenteaereo-tuttacronaca-laguardiaE’ rimasto chiuso circa un’ora l’aeroporto Fiorello La Guardia a New York, dopo che un un Boeing 737-700 della Southwest airlines ha effettuato un atterraggio d’emergenza senza il carrello anteriore. Dei 149 tra passeggeri ed equipaggio di bordo sono rimasti feriti almeno 10 sono rimasti feriti: in sei sono stati trasferiti in ospedale. Il volo 345 della Southwest proveniva da Nashville e dopo tre tre ore e mezza di volo era in vista della Grande Mela. Il carrello si è rotto una volta che l’aereo si trovava in pista e il velivolo si è trovato così a poggiare il muso per terra. Poteva però essere una tragedia – spiegano le autorità aeroportuali – sottolineando come per fortuna non si siano sviluppate fiamme, nonostante l’attrito della parte anteriore della carlinga con l’asfalto sia stato prolungato. La stessa carlinga ha resistito all’impatto e non avrebbe subito gravi danni.
Immediato l’arrivo dei soccorritori, mentre l’aeroporto veniva momentaneamente chiuso, provocando non pochi disagi al traffico aereo da e per New York. I passeggeri sono stati fatti uscire dagli scivoli di emergenza, e le tv hanno mostrato una scena che ricorda molto da vicino quella vista sedici giorni fa a San Francisco. Ancora ignote le cause del guasto. Un portavoce della Federal Aviation Administratione (FAA) si è limitato a precisare – contrariamente a quanto comunicato in un primo momento – che i piloti prima dell’atterraggio non hanno lanciato alcun allarme o riportato alcun guasto alla torre di controllo. “E’ stato un impatto molto forte – ha raccontato uno dei passeggeri – e l’aereo è come rimbalzato sulla pista. Temevo che si sarebbe spezzato in due”.

Chiuso per due ore l’aeroporto di Linate: aereo spezzato in pista

linate-chiuso-tuttacronaca

E’ rimasto bloccato per due ore, fino alle 22.27, l’aeroporto di Linate il cui traffico aereo è stato dirottato, per quel lasso di tempo, a Malpensa e Orio al Serio (Bergamo). La chiusura è stata determinata da un velivolo privato proveniente dalla Germania che, in fase di atterraggio, si è spezzato in due a causa del cedimento del carrello. Il Cessna, le cui due persone a bordo sono rimaste illese, fortunatamente non ha preso fuoco ma la rimozione dei rottami ha richiesto l’utilizzo di una gru di grandi dimensioni, alta 16 metri, mentre si è dovuto prestare la massima attenzione per rimuovere la parte del velivolo contenente carburante. L’Agenzia nazionale per la sicurezza del volo (Ansv) ha aperto un’inchiesta sull’incidente. In una nota si legge: “Con riferimento all’incidente occorso al Cessna 210 in atterraggio sull’aeroporto Milano-Linate l’Ansv informa di aver aperto un’inchiesta di sicurezza per determinare le cause dell’evento ed ha immediatamente stabilito contatti con le istituzioni e con il gestore aeroportuale locali per la preservazione delle evidenze utili all’attività di indagine”.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Paura ad alta quota: atterraggio d’emergenza a fiumicino

wizzair-tuttacronaca

Un aereo dell Wizz Air, in servizio sulla linea Bucarest-Ciampino e con 162 passeggeri a bordo, è stato costretto a un atterraggio d’emergenza all’aeroporto di Fiumicino, questa mattina, a causa della segnalazione di un problema al carrello. Il comandante, prossimo ad atterrare allo scalo romano, ha chiesto di poter atterrare a Fiumicino per via della pista più lunga. Per effettuare la manovra, non aprendosi il carrello sinistro, ha potuto utilizzare solo il destro e un unico motore. Pur non essendoci feriti tra i passeggeri e i cinque membri dell’equipaggio, tre persone sono in stato shock e di loro si è occupata l’unità sanitaria di Aeroporti di Roma direttamente sulla pista. Mentre la pista è bloccata, con l’aereo inclinato su un’ala, le operazioni di sicurezza vengono gestite dalla polizia di frontiera coordinate dal direttore della 5/a zona, Antonio del Greco. Tutti gli altri passeggeri verranno accompagnati in un’area dello scalo romano per essere assistiti. L’Agenzia nazionale per la Sicurezza del volo ha aperto immediatamente l’inchiesta di sicurezza di competenza sull’incidente. L’Ansv ha inviato sul posto a Fiumicino un team investigativo per la raccolta delle prime evidenze utili all’indagine. Tra i passeggeri, anche tre bambini e una donna incinta, trasportata all’ospedale Grassi di Ostia con dolori all’addome. Nonostante la manovra del pilota sia stata regolare, l’atterraggio è infatti risultato traumatico. Il dirigente della polizia di frontiera di Fiumicino ha affermato: ”Un atterraggio spericolato, compiuto con molta maestria. Il pilota, che è italiano, è riuscito a portare giu’ l’aereo con un solo carrello e a fare un atterraggio morbido”.

La bravura del pilota salva 34 vite umane!

atterraggio-d'emergenza-newark-new york-tuttacronaca

Un atterraggio che poteva diventare una tragedia invece fortunatamente e soprattutto grazie alla bravura del pilota i 34 passeggeri del volo Us Airways sono scesi tutti sani e salvi. A causa di un guasto tecnico il carrello non si è estratto e l’aereo con una manovra di destrezza è riuscito ad atterrare perfettamente di pancia a Newark New York.

Newwhitebear's Blog

Poesie e racconti: i colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: